|
|
Risultati da 271 a 285 di 920
Discussione: Lg 50PM670S 3D
-
27-09-2012, 10:29 #271
Grazie Filmarolo, praticamente un Pana-Sam
per 800 euro. Mi sembra molto interessante.
"gira e rigira ci si ritrova sempre eheh..."
E' proprio vero! Mi sa che la nostra passione è simile, 65 pollici sono tanti ma non abbastanza per ricreare il cinema a casa sua. La voglia di VPR è sempre più forte. Non pensavo ma i VPR hanno una qualità d'immagine pazzesca (mi aspettavo di trovare un nero molto più alto).
Con la chiusura di Blockbuster e l'arrivo di Amazon in Italia, ultimamente ho comprato tantissimi Bluray, sto' anche pensando di disdire Sky, alla fine tra le serie tv in bluray, i film recenti, i film più vecchi mi ritrovo a guardare solo Bluray o a giocare.
Ho già liberato la cantina, ho già cominciato a preparare la mia moglie ma comunque ci vorrà un bel po' di tempo prima di preparare tutto!Panasonic 65JZ2000 - Sony STR-DN1080 - KEF T301 + KEF T2 - PS5 - XBOX Series X - Nintendo Switch - Cuffie: Sony MDR-HW700 + Pulse 3D - Panasonic UB820 - Apple TV 4K - ColourSpace
-
27-09-2012, 11:02 #272
Member
- Data registrazione
- Mar 2012
- Messaggi
- 43
Il telecomando magico trova indiscutibilmente la sua utilità se usi la parte web, apps e dove c'è in generale un bowsing (tipo repository multimediale hdd). Senza quello praticamente con il telecomando normale è inutilizzabile. Una volta che ce l'hai poi lo usi anche per la parte TV di ordinaria amministrazione.
Se però non usi le suddette funzioni (o le usi poco) ti posso dire che ne puoi fare a meno tranquillamente.
Va paragonato ad un mouse.
Sul forum non ho ancora provato, ma non dovrebbero esserci problemi. Il browser è valido
-
27-09-2012, 13:57 #273
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2012
- Messaggi
- 4
buongiorno a tutti,
ma una domandina a chi ha già comprato questo televisore,siccome ha decoder tivusat integrato,nella scatola danno anche la scheda per il tivusat?
-
27-09-2012, 14:11 #274
Member
- Data registrazione
- Mar 2012
- Messaggi
- 43
no ti devi munire di cam e card: http://www.tivu.tv/sat/prodotti/149/...M-tivusat.aspx
-
27-09-2012, 14:33 #275
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2012
- Messaggi
- 4
ah ok grazie mille,ero convinto che almeno la cam fosse integrata.alla fine allora avere il modulo satellitare integrato conviene solo perchè risparmi spazio,perchè alla fine il prezzo della cam è poco meno di un decoder
-
27-09-2012, 15:31 #276
grazie danil.
ragazxi come si possono collegare delle casse da pc
con uscita jack 3,5 se il tv non ha uscita x le cuffie??
in camera mi farebbe comodo il mio 2.1TV Oled 4K: Panasonic 55GZ1000e
TV Plasma: Pioneer Kuro 5090
VPR: JVC RS46, schermo Screenline 110" Gain 1.0
Player: Amazon Firestick TV 4K, HTPC, PS4
Sonda colorimetro: Eye One Display Pro
-
27-09-2012, 16:18 #277
Member
- Data registrazione
- Mar 2012
- Messaggi
- 43
mmm noo so se è fattibile usare l'audio della scart con rispettivi adattatori oppure gli rca audio della component. per funzionare Il tv dovrebbe ripetere l'audio sulle suddette uscite.
Altrimenti non hai uscite valide sulla fonte se non è TV?
cmq le casse ebedded non sono malaccio, soprattuto paragonate a casse da PC. Avresti un guadagno così netto?
-
27-09-2012, 17:22 #278
l audio del tv é buono, chiaro e sostenuto ma ovviamente manca sui bassi. senza esagersre in camera da letto ho sempre usato un 2.1
che avendo un piccolo sub rende i film d azione piú coivolgenti...e la diffetenza dalle casse della tv é netta.
resta da capire se la scart, con opportuno adattatore rca, ga uscire l'audio mentre é
in funzione na sorgente collegata via hdmi.
purtroppo non ho altri modi x collegare piccole casse esterneTV Oled 4K: Panasonic 55GZ1000e
TV Plasma: Pioneer Kuro 5090
VPR: JVC RS46, schermo Screenline 110" Gain 1.0
Player: Amazon Firestick TV 4K, HTPC, PS4
Sonda colorimetro: Eye One Display Pro
-
27-09-2012, 17:32 #279
La soluzione più sicura è optare per un convertitore da digitale ad analogico, con ingresso digitale ottico ed uscita RCA analogica, cui si può collegare un cavo adattatore da RCA stereo a jack da 3,5.
Mi pare che il prezzo migliore visto per questo aggeggio si aggirasse intorno ai 50 euro, ma è passato molto tempo da quando cercai, quindi potrebbe esserci in giro qualcosa di più economico...
-
27-09-2012, 18:23 #280
Ciao filmarolo,
come ho scritto nell'altro thread ho acquistato il fratello da 60 della tua TV. So che qui andrei OT, ma ti chiedo un paio di cose che potrebbero tornare utile anche per il 50:
Dato che non ho trovato manuali online, ti chiedo se hai avuto difficoltà a individuare i trimmer per moddare il nero della TV (immagino che le schede del 60 siano simili a quelle del tuo tv), o se ci sono delle label che aiutano a riconoscerli.
Inoltre mi sembra di capire che hai ruotato i trimmer di poco rispetto ai possessori dei modelli precedenti (ho letto che molti ne avevano prtato alcuni a fine corsa). Quindi sono bastate queste picole rotazioni per ottenere già un sensibile miglioramento, o sei poi intervenuto di nuovo ruotando di più i trimmer?
Grazie per le risposte... Non ho ancora acceso per la prima volta la TV e ho già una scimmia pazzesca per moddarlo... Devo vincere solo un pò la "paura" per le varie menate che mi faccio sulla garanzia, rodaggio, durata pannello......
-
27-09-2012, 18:57 #281
Member
- Data registrazione
- Sep 2012
- Messaggi
- 56
Ho una nuova domanda! Ma questa tv e in generale i plasma, vanno bene per giocare?? (ho l'xbox e la uso abbastanza soprattutto con gli amici in split screen).
Perchè oggi sono andato al mediaworld per farmi consigliare e non appena gli ho nominato i plasma hanno cominciato a denigrarli dicendo che oramai prendono tutti i LED e che quelli sotto i 1000€ erano tutti scadenti. E come ciliegina sulla torta me l'ha assolutamente sconsigliato perchè mi ha detto che se ci gioco ci si imprimono le immagini fisse e poi ci vogliono 4-5 ore su una schermata bianca per toglierle... Ma è davvero così???
-
27-09-2012, 19:03 #282
Sì forse è vero che i LED sotto i 1000 euro sono scadenti
Per i plasma non direi proprio...
-
27-09-2012, 19:34 #283
Member
- Data registrazione
- Sep 2012
- Messaggi
- 56
ahah che sollievo. Oramai mi sono convinto per questo modello e quello di prima mi aveva smontato proprio!
Ma quindi dite che va benone anche giocandoci 2-3 serate a settimana con l'xbox con gli amici? Non è che mi ritrovo quelle macchie?
-
27-09-2012, 19:37 #284
Ciao una volta tolto il pannello guardi sulla scheda a sx dovrebbero esserci le 3 vitine bianche, se é come per il 50", e trovi anche le scritte (vy, rampup, e rampdn, nei modelli precedenti VY, setup e setdown).
Sono regolazioni abbastanza di fino nel senso che se gli dai su troppo ( tipo mezzo giro) vedi che il nero migliora ma compaiono dei difetti che noti subito a video allora se é roba di poco lo correggi toccando il VY altrimenti torni un pó indietro.
Una cosa importante é non richiudere subito il pannello perché quando il tv é caldo reagisce in un certo modo mentre quando é appena acceso in un altro (un pó come tutte le elettroniche..) tipo quando ti sembra di aver trovato un setup definitivo con un nero eccellente puó darsi che l'accensione del tv, il giorno dopo, sia accompagnata da lievi difetti eliminati il giorno prima, lí cosa fai?
Semplicemente li correggi subito, quindi a freddo, ed ecco che hai il tv che non presenta controindicazioni né a caldo né a freddo (anche se probabilmente scaldandosi sarebbero spariti...ma noi vogliamo che sia tutto a posto, sempre!!)
Stamattina ho acceso il tv, anche a freddo tutto tutto nella norma e ovviamente idem a caldo, morale della favola ho apportato lievi correzioni alle vitine ( in ogni caso ogni vite non arriva nemmeno a fare un giro completo, e ha una tacchettina incisa, quindi non ci si puó sbagliare....io inizialmente le ho trovate tutte nella stessa posizione il che mi fa capire che escono di fabbrica con un setup diciamo "nella media" e via andare..) e la visione adesso é davvero appagante.
La fortuna é stata aver comprato un tv "medio" per risparmiare quando con un minimo di intraprendenza ti ritrovi un tv che non ha niente da invidiare a quelli che a parità di pollici costano anche il doppio.
Ps. Un'altra sorpresa graditissima é stata l'interpolazionde dei frame, true motion, altre case "si ammazzano" per dare giusto un paio di modalità e in genere fintroppo spinte e con artefatti...mentre oltre alle 2 preimpostate (per me anche spinte) LG ne dà una settabile da 0 a 10...il massimo della vita coi film blu ray!!TV Oled 4K: Panasonic 55GZ1000e
TV Plasma: Pioneer Kuro 5090
VPR: JVC RS46, schermo Screenline 110" Gain 1.0
Player: Amazon Firestick TV 4K, HTPC, PS4
Sonda colorimetro: Eye One Display Pro
-
27-09-2012, 19:39 #285