|
|
Risultati da 1.846 a 1.860 di 1987
Discussione: [Logitech Harmony One] il nuovo telecomando
-
18-09-2012, 11:47 #1846
@helipilot: ma l'harmony remote software lo puoi utilizzare offline e poi 'scaricare' le configurazioni ?
-
18-09-2012, 16:46 #1847
no,devi essere online ma non è necessario collegare il telecomando
fai tutte le impostazioni ed una volta finito sincronizzi tuttopanasonic tx-65 lz1500,ps3,skyq,pioneer dv-585a,sony bdp s790,denon avc x 4700h,monitor audio bx6,bx centre,bx 2,sub sv pb1000 ,DSPeaker Anti-Mode 8033-II,telecomando logitech harmony one,vpr: sony vpl-hw40,schermo: adeoscreen elegance tensio 107",zidoo z9x.
-
18-09-2012, 19:26 #1848
Grazie, e' il metodo che uso di solito anche perche' non ne conosco altri
Ti ho fatto la domanda perche' pensavo fosse un nuovo software che lavorasse offline.
-
18-09-2012, 20:56 #1849
Ho notato che con il software importo settaggi diversi. Nel senso che anche nel display la disposizione dei bottoni è diversa. Non sarà che dal software le impostazioni sono meno aggiornate rispetto all'utility online?
Faccio un esempio: nel dispositivo del SoundGraph Imon mi ritrovo il tasto 4 che non ha proprio senso li.
altro esempio la tv, mi ritrovo nel display due tasti per spegnere ed accendere, mentre se carico il profilo dall'utility online ho (correttamente) solo un tasto.
inoltre come si fa ad decidere l'ordine dei bottoni presenti nel display del telecomando? Vorrei per esempio avere tutti vicini giallo, verde, blu, rosso ed invece mi ritrovo questi colori sparsi in pagine diverseVpr: Jvc DLA-RS45 - Schermo: Adeo Plano 16/9 mt 2,47 x 1,41 - Htpc: Silverstone LC16B-M,Lg GGC H20L Blu-Ray/HD-DVD, GeForce GTS 450 3D, Hauppauge 4400 - Filter: Belkin PureAV PF50 - Consolle: PS3 - Dvd: Marantz DV 4300 - Sat/Dtt: Dreambox HD 800 SE - Amply: Yamaha RXV 3067 - Subwoofer: Yamaha YST SW800 - Frontali: B&W 684 - Center: B&W LCR 600 S3 - Surround: Bose 301 Series IV - Ups: Online Zinto D 800 - Tastiera: Logitech diNovo Mini - Cavi: Athlona, G&BL
-
19-09-2012, 09:19 #1850
allora la procedura è la seguente:
vai su dispositivi
clicca su impostazioni sul dispositivo che vuoi modificare
spunta personalizza pulsanti e poi avanti
clicca su pulsanti aggiuntivi(sono quelli che appaiono sul display)
e con le frecce sposti i comandi come vuoi anche nelle varie pagine
c'è anche la possibilità di aggiungere nuovi comandi e quindi puoi aggiungere e togliere comandi come vuoi
nella schermata pulsanti standart imposti invece i tasti fisici ed anche li,tramite il menu a tendina, puoi eventualmente cambiare i comandi di default.
per l'accensione/ spegnimento di solito o si usano due comandi separati oppure il powertoggle (accensione/spegnimento) che cambia lo stato attuale del dispositivo(se supportato)Ultima modifica di helipilot; 19-09-2012 alle 09:25
panasonic tx-65 lz1500,ps3,skyq,pioneer dv-585a,sony bdp s790,denon avc x 4700h,monitor audio bx6,bx centre,bx 2,sub sv pb1000 ,DSPeaker Anti-Mode 8033-II,telecomando logitech harmony one,vpr: sony vpl-hw40,schermo: adeoscreen elegance tensio 107",zidoo z9x.
-
19-09-2012, 13:38 #1851
Ciao a tutti:
che voi sappiate ci sono differenze tra harmony one e one plus? quali?Sorgente: Oppo 205 - Pre: primare Sp31 - Finale: Krell S-1500 - Diffusori: B&W 803D, HTM2D, 804N - Sub: SVS Sb13 ultra con MiniDSP 2x4 - Vpr: Jvc RS40 - Tlc: Logitech Harmony 900 - Nas 1: Qnap TS-219P II - Nas 2: Qnap TS-453A
-
19-09-2012, 15:34 #1852
Ma i due metodi non dovrebbero attingere dalla stessa banca dati? E come mai allora se importo da myharmony.com, faccio un esempio, Yamaha RXV 3067 mi ritrovo icone e nome diversi se acquisendoli da software? Nel primo caso il nome completo dell'amplificatore, nel secondo solo la scritta amplificatore e un'icona differente.
Quando ho importato SoundGraph imon da software mi è capitata una cosa strana: quando facevo partire dvbviewer (software per la visione della tv satellitare) nel pc, con naturalmente il telecomando logitech One+, saltava per un attimo (e solo all'accensione...tutto ok durante il cambio canali) l'immagine della tv di mia moglie, la quale anch'essa guardava la tv dal satellite con un normale decoder sat.
Se faccio la stessa cosa dai comandi importati da myharmony.com questo disturbo non si verifica.
Tutto ciò mi fa pensare che la gestione fra i due metodi è totalmente diversa (pure la disposizione dei tasti sul display sono diversi).
A dir il vero con myharmony mi trovo a meraviglia (funziona tutto bene e subito), l'unico handicap è che non è possibile effettuare settaggi più approfonditi.
La cosa ideale sarebbe stata quella di creare il profilo da myharmony.com potendolo esportare sotto forma di qualche file, per poi poterlo importare dal software e successivamente da qui poter settare tutti quei parametri più approfonditi di cui si ha bisogno.
Immagino che questo non si possa fare. Mi confermate?Vpr: Jvc DLA-RS45 - Schermo: Adeo Plano 16/9 mt 2,47 x 1,41 - Htpc: Silverstone LC16B-M,Lg GGC H20L Blu-Ray/HD-DVD, GeForce GTS 450 3D, Hauppauge 4400 - Filter: Belkin PureAV PF50 - Consolle: PS3 - Dvd: Marantz DV 4300 - Sat/Dtt: Dreambox HD 800 SE - Amply: Yamaha RXV 3067 - Subwoofer: Yamaha YST SW800 - Frontali: B&W 684 - Center: B&W LCR 600 S3 - Surround: Bose 301 Series IV - Ups: Online Zinto D 800 - Tastiera: Logitech diNovo Mini - Cavi: Athlona, G&BL
-
19-09-2012, 22:34 #1853panasonic tx-65 lz1500,ps3,skyq,pioneer dv-585a,sony bdp s790,denon avc x 4700h,monitor audio bx6,bx centre,bx 2,sub sv pb1000 ,DSPeaker Anti-Mode 8033-II,telecomando logitech harmony one,vpr: sony vpl-hw40,schermo: adeoscreen elegance tensio 107",zidoo z9x.
-
19-09-2012, 22:38 #1854
qualcosa di diverso lo avevo notato anche io ,però dei piccoli problemi sono riuscito a risolverli utilizzando il metodo che ti ho descritto.
sicuramente con my harmony è tutto + veloce ed immediato ma se hai problemi con gli apparati e personalizzare il telecomando il secondo sistema ti lascia + autonomia
sinceramente il metodo da te proposto non l'ho provato ma credo che non si possa farepanasonic tx-65 lz1500,ps3,skyq,pioneer dv-585a,sony bdp s790,denon avc x 4700h,monitor audio bx6,bx centre,bx 2,sub sv pb1000 ,DSPeaker Anti-Mode 8033-II,telecomando logitech harmony one,vpr: sony vpl-hw40,schermo: adeoscreen elegance tensio 107",zidoo z9x.
-
19-09-2012, 23:54 #1855
Ho smanettato con il software e devo dire che non è poi tutta questa difficoltà. Diciamo che non è malaccio. effettivamente si possono fare più cose. Ho dovuto soccombere pure io nella scelta di questa soluzione.
Vpr: Jvc DLA-RS45 - Schermo: Adeo Plano 16/9 mt 2,47 x 1,41 - Htpc: Silverstone LC16B-M,Lg GGC H20L Blu-Ray/HD-DVD, GeForce GTS 450 3D, Hauppauge 4400 - Filter: Belkin PureAV PF50 - Consolle: PS3 - Dvd: Marantz DV 4300 - Sat/Dtt: Dreambox HD 800 SE - Amply: Yamaha RXV 3067 - Subwoofer: Yamaha YST SW800 - Frontali: B&W 684 - Center: B&W LCR 600 S3 - Surround: Bose 301 Series IV - Ups: Online Zinto D 800 - Tastiera: Logitech diNovo Mini - Cavi: Athlona, G&BL
-
20-09-2012, 19:46 #1856
Come detto prima ho un Logitech One+ che deve comandare un VFD SoundGraph Imon PAD. Fino a stamattina tutto ok. Non so cosa ho toccato successivamente. A pranzo ho smanettato un po' con il logitech harmony remote software (quello che si installa nel pc, non quello che si utilizza online direttamente dal sito myharmony.com per intenderci). Fatto sta che il tasto GO ha cominciato a darmi rogne. In sostanza quando lo pigio, invece di avviarsi l'applicazione da me desiderata (nel caso specifico dvbviewer) e da me specificata (agendo da iMON Manager -> Utility iMON -> Applicazione Launcher), parte "Seleziona avvia veloce" che serve invece per cambiare da telecomando il tipo di applicazione da far partire con la pressione proprio del tasto GO (che io ho aggiunto come tasto del display).
Da iMON Manager -> impostazioni -> windows CMD, tanto per essere sicuro, ho rimappato il "tasto di avvio rapido", andando su modifica e cliccando direttamente dal tasto GO nel display, ottenendo come nome del tasto RC "Quick Launch". Penso sia tutto giusto com'è impostato.
Capita a volte che pure premendo diverse volte il tasto GO non si avvii nemmeno l'errato comando "Seleziona avvia veloce". Dvbviewer invece non si avvia mai (anzi occasionalmente mi è capitato che si avviasse una sola volta in un pomeriggio intero di tentativi)!
Il fatto strano è che il tasto corretto che dovrebbe abilitare il comando "Seleziona avvia veloce" (la funzione si chiama "esegui l'avvio veloce") non è nemmeno definito, quindi in realtà non dovrebbe nemmeno funzionare.
E' come se il tasto Quick Lunch fosse visto invece come un altro tasto che non so qual è.
Come me ne esco da questa situazione?Vpr: Jvc DLA-RS45 - Schermo: Adeo Plano 16/9 mt 2,47 x 1,41 - Htpc: Silverstone LC16B-M,Lg GGC H20L Blu-Ray/HD-DVD, GeForce GTS 450 3D, Hauppauge 4400 - Filter: Belkin PureAV PF50 - Consolle: PS3 - Dvd: Marantz DV 4300 - Sat/Dtt: Dreambox HD 800 SE - Amply: Yamaha RXV 3067 - Subwoofer: Yamaha YST SW800 - Frontali: B&W 684 - Center: B&W LCR 600 S3 - Surround: Bose 301 Series IV - Ups: Online Zinto D 800 - Tastiera: Logitech diNovo Mini - Cavi: Athlona, G&BL
-
20-09-2012, 21:55 #1857
se non riesci a uscirne ma prima andava azzera tutto e riparti da zero
considera che se non riesci in qualcosa puoi sempre provare con l'assistenzapanasonic tx-65 lz1500,ps3,skyq,pioneer dv-585a,sony bdp s790,denon avc x 4700h,monitor audio bx6,bx centre,bx 2,sub sv pb1000 ,DSPeaker Anti-Mode 8033-II,telecomando logitech harmony one,vpr: sony vpl-hw40,schermo: adeoscreen elegance tensio 107",zidoo z9x.
-
22-09-2012, 12:00 #1858
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 867
Ragazzi io ho un problema che non so come risolvere. Quando premo i comandi volume e anche le frecce per muovermi nei menù anziché spostarsi di una posizione mi si sposta di due. Questo accade solo sulla TV (panasonic) ma non so che parametro modificare per risolvere questo fastidioso problema. Grazie
-
22-09-2012, 12:05 #1859
Vai nella pagina dispositivi e nel riquadro TV e clicca su "risoluzione dei problemi". Tra le varie opzioni c'è "la TV risponde troppo ai comandi" e segui le istruzioni.
NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6 - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650
-
22-09-2012, 14:19 #1860
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 867
Provo subito. Grazie