| 
 |  | 
				Risultati da 5.971 a 5.985 di 9639
			
		- 
	16-09-2012, 10:02 #5971E fai bene ad usare solo dischi originali  
 In realtà io uso certe funzioni più che altro per la musica, considerando che un film dura 2 ore e non mi pesa mettere il BD o il DVD, ma è molto comodo poter scegliere il brano che si vuole ascoltare seduti con il telecomando, e passare da un artista all'altro potendo ascoltare anche pochi brani per poi cambiare... Ovvio che si tratta pur sempre di un aspetto secondario.
 
 Comunque visto che deve essere un muletto la cosa più logica da fare è prendere quello che costa meno, visto che sono tutti lettori che hanno una sezione analogica di qualità. Solo se parliamo di massimo un anno, però... Ad esempio il Marantz ha davvero più di qualche anno sul groppone e anche se sono elettroniche di qualità non penso che l'ottica laser possa durare per sempre...
 
 Edit: aspetta... Credo ci sia un errore... Ora che ci penso il BD7400 non esiste e sicuramente intendevi il BD7004... Che poi tanto vecchio non è, visto che dovrebbe avere 4 anni circa e sicuramente intendevi il BD7004... Che poi tanto vecchio non è, visto che dovrebbe avere 4 anni circa ... In questo caso il discorso sull'età non conta. Esiste il DV7400, ma è un lettore DVD ... In questo caso il discorso sull'età non conta. Esiste il DV7400, ma è un lettore DVD  Ultima modifica di nenny1978; 16-09-2012 alle 10:16 
 
- 
	16-09-2012, 10:23 #5972 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- May 2005
- Località
- Roma
- Messaggi
- 665
 Pioneer LX55 VS Panasonic BDT500Buongiorno, 
 sto x passare ad un nuovo lettore BD.
 
 La scelta ricade su questi 2 modelli.....(prezzo identico online)
 
 Segnalo che mi interessano le uscite analogiche (il mio Ampli è sprovvisto di HDMI)......ma andando su Pioneer perdo qualcosa secondo voi rispetto all'audio lossless garantito dal Pana?
 
 Non sò perchè ma Pioneer mi dà la sensazione di fare un salto di qualità....ma sento parlare benissimo del Pana.
 
 Affidabilità dei 2 lettori?
 
 Sono davvero combattuto.....consigli e/o esperienze in merito???
 
 Grazie
 GLTV OLED Panasonic 55FZ800 - TV Plasma Panasonic 46PZ85 - Amplificatore Marantz SR5015 (may 2021) - Diffusori Frontali DALI Oberon 5 (may 2021) - Diffusori Surround DALI Oberon 5[ (may 2021) - Centrale DALI Oberon Vokal (may 2021) - Subwoofer Klipsch R120SW (may 2021) - BDP Panasonic BD85 - Camcorder Canon M46 - Gaming Sony PS4 - TV Plasma Panasonic 46PZ85 - Amplificatore Marantz SR5015 (may 2021) - Diffusori Frontali DALI Oberon 5 (may 2021) - Diffusori Surround DALI Oberon 5[ (may 2021) - Centrale DALI Oberon Vokal (may 2021) - Subwoofer Klipsch R120SW (may 2021) - BDP Panasonic BD85 - Camcorder Canon M46 - Gaming Sony PS4
 
- 
	16-09-2012, 11:45 #5973Hai toccato un tasto dolorosissimo per me (visto che sono 2 mesi che tento di districarmi tra i vari lettori). Il Pioneer LX-55 nasce come prodotto costruttivamente superiore se paragonato alla enorme fascia lettori 100-200 euro, ed in effetti costa anche di più. Purtroppo nel suo cammino ha avuto molti problemi stupidi legati a firmware non all'altezza del prodotto. 
 Ora la situazione almeno a leggere i commenti di chi l'ha comprato sembra RISOLTA, quindi dovrebbe entrare giustamente nella fascia superiore che gli è sempre spettata.
 Il Panasonic che citi invece si è subito comportato bene, e' stato recensito con votazioni ottime, insomma... diciamo che può essere considerato un'ottima sorpresa del 2012, come lo è stato il Sony 790. Lettori che escono con poche pretese e che invece si comportano in modo egregio.
 Ti ho solo parlato della storia...non ho mai fatto confronti diretti, e dubito che qui su ne abbiano mai fatti, o forse un paio di utenti delusi, dal primo periodo non proprio brillante del Pioneer che sono passati al Panasonic.
 Diciamo in conclusione che se quei miglioramenti riscontrati dagli utenti Pioneer con l'ultimo firmware hanno veramente portato il lettore alla condizione ottimale, secondo me qualsiasi dei due prendi, cadi in piedi.
 Costruttivamente e esteticamente parlando io preferisco il Pioneer.
 Comunque attenzione che Pioneer sta lentamente sostituendo i suoi lettori e questo LX-55 non avrà per sempre lo scettro di questo marchio. In arrivo infatti ci dovrebbe essere questo
 
 http://www.audioholics.com/reviews/t...bdp-62fd-video
 
 per cui tutto è ancora aperto...
 
- 
	16-09-2012, 16:02 #5974 Junior Member Junior Member- Data registrazione
- Sep 2012
- Messaggi
- 3
 allora ragazzi...ho ristretto la scelta al sony s590 oppure al pio 150...qualcuno per favore mi dia un risposta definitiva perche io non ne capisco veramente un acca...e leggendo le pagine precedenti mi sembra di capire che va molto a gusti personali.... 
 
 voglio restare sotto i 160 euro...e propenderei per l'acquisto su internet...
 
- 
	16-09-2012, 16:06 #5975 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Apr 2012
- Messaggi
- 641
 
 
- 
	16-09-2012, 16:17 #5976 Junior Member Junior Member- Data registrazione
- Sep 2012
- Messaggi
- 3
 
 
- 
	16-09-2012, 16:53 #5977 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Apr 2012
- Messaggi
- 641
 io posso parlare di qualcosa che ho provato personalmente x altro potrei risp in base alle recensioni che ci sono in giro. se non ti interessa la multimedialità il sony potrebbe andare bene. ma cmq credo che a livello prestazionale il pio sia migliore. cmq ripeto nn avendo provato non posso garantire.   
 
- 
	17-09-2012, 09:55 #5978 Member Member- Data registrazione
- Jul 2004
- Località
- forlì
- Messaggi
- 62
 lettore preamplificato?Ciao a tutti, 
 
 Cerco un lettore dvd/bluray che sia gia' preamplificato, vale a dire che abbia gia' le uscite per le casse. Max 120-130 euro.
 
 Mi devo trasferire in un'altra citta' per un anno e vorrei portarmi con me due casse indiana line da usare come stereo per musica e film, ma preferirei lasciare a casa l'amplificatore. (comprerò probabilmente un display 40'' LED Full HD di fascia bassa)
 
 Qualche idea?
 
 Grazie! --- ---
 Enrico il Pentolaio
 vpr:infocus 4805; sintoamplificatore: Teac AG-5D; frontali Indiana Line 5.40, centrale Arbour Center, posteriori Indiana Line TH230, subwoofer Indiana Line TH S 50.
 
- 
	17-09-2012, 10:11 #5979A te non serve che sia preamplificato, ma che abbia l'amplificatore integrato. Sono due cose diverse. Comunque con il tuo budget non credo si riesca a trovare qualcosa sul nuovo, specie perché questo genere di prodotto di solito viene venduto completo di diffusori. Inoltre per pilotare diffusori del tipo che possiedi ci vuole un amplificatore vero e proprio. 
 In sostanza secondo me ti conviene portare il tuo amplificatore, e magari se serve prendere un lettore BD economico.
 
- 
	17-09-2012, 10:22 #5980 Member Member- Data registrazione
- Jul 2004
- Località
- forlì
- Messaggi
- 62
 Ah ok. Ricordo che anni fa c'erano parecchi lettori dvd con amplificatore integrato, mentre ho dato un'occhiata in negozio e non c'era praticamente niente. OK allora, grazie per il parere!  --- ---
 Enrico il Pentolaio
 vpr:infocus 4805; sintoamplificatore: Teac AG-5D; frontali Indiana Line 5.40, centrale Arbour Center, posteriori Indiana Line TH230, subwoofer Indiana Line TH S 50.
 
- 
	17-09-2012, 12:37 #5981 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Apr 2012
- Messaggi
- 641
 prendi un home cinema che fa tutto .. c'è ne sono di poco costosi, ovviamente senza pretese. 
 
 Nenny un piccolo OT. avendo ora 2 oggetti multimediali entrambi con connessione di rete e il cavo che arriva è fisicamente uno se mettessi uno switch funzionerebbe il tutto senza problemi ?
 
- 
	17-09-2012, 14:08 #5982 Bannato Bannato- Data registrazione
- Sep 2012
- Messaggi
- 104
 Buongiorno a tutti!  Desideravo un consiglio per quanto riguarda due lettori bluray intorno ai 200 euro: Sony bdp s790 e panasonic bdt320... Sento parlare benissimo del sony e del fratello maggiore del pana, il bdt500, ma poco del bdt320 anche se leggo buone caratteristiche... I parametri che mi stanno più a cuore sono qualità sia bd che upscaling dvd e resa di file video esterni (mkv, avi ecc). Voi quale prendereste?? Desideravo un consiglio per quanto riguarda due lettori bluray intorno ai 200 euro: Sony bdp s790 e panasonic bdt320... Sento parlare benissimo del sony e del fratello maggiore del pana, il bdt500, ma poco del bdt320 anche se leggo buone caratteristiche... I parametri che mi stanno più a cuore sono qualità sia bd che upscaling dvd e resa di file video esterni (mkv, avi ecc). Voi quale prendereste??
 
- 
	17-09-2012, 14:16 #5983 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Apr 2012
- Messaggi
- 641
 
 
- 
	17-09-2012, 14:18 #5984 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 503
 
 
- 
	17-09-2012, 20:09 #5985Ma secondo voi, ad oggi un lettore bd sotto i 150 che NON ABBIA le uscite 7.1 e NON SIA 3d, ma che faccia solo bene il suo lavoro senza pensare nemmeno ad mkv, divx, ecc., quale puo essere? Qual'é il best-buy? Non mi interessa piu di tanto nemmeno la qualita di upscaling dei dvd! TV - LG OLED55C15LA - PLAYER PANASONIC DMP-BD75 - AMPLI HT ONKYO TX-SR705 - DIFFUSORI HT CHARIO PICCOLO
 

 
            
         
		 
		 
		 
		
 
				
				
				
				
			 Originariamente scritto da Il_Monatto
 Originariamente scritto da Il_Monatto
					
 
			
