|
|
Risultati da 5.941 a 5.955 di 9639
-
14-09-2012, 20:41 #5941
Oddio, basta leggere le ultime 5 pagine di questa discussione per trovare tutte le risposte o proposte che servono...
In ogni caso il riassunto secondo me potrebbe essere questo:
1-fascia al di sotto delle 200 euro: c'è una certa scelta... Pioneer 140, Panasonic 220, Asus BDS-700, ciascuno con pregi e difetti, ma anche altri lettori hanno prestazioni interessanti.
2-fascia al di sopra alle 200 euro: Sony BDP-S790 (un must have per qualità video, competitivo anche con modelli di fascia superiore; audio nella norma; multimedialità di livello medio).
3-fascia al di sopra alle 300 euro: Panasonic DMP-BDT500 (ottima qualità sia audio che video, multimedialità di livello buono, uscite analogiche con DAC a 32 bit).
4-fascia al di sopra delle 500 euro: Philips BDP-9700 (ancora da approfondire ma promette molto bene se si guardano i precursori).
5-fascia alta, e altissima: Oppo, sia 93, che 95, ma soprattutto i prossimi 103 e 105 che sembrano davvero avere tutto tutto
-
14-09-2012, 21:04 #5942
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2012
- Messaggi
- 641
-
14-09-2012, 21:07 #5943
Eh, lo so'... Purtroppo le discussioni di consigli per gli acquisti sono così, c'è poco da fare
-
14-09-2012, 21:11 #5944
Member
- Data registrazione
- Jul 2012
- Messaggi
- 32
Allora partiamo dal fatto che per la multimedialità sono a posto tra un Neo TV 550 e un samsung es8000, quello che mi serve è qualità video bellina per BD magari anche per un upscaling di DVD,
per l'audio conto di affidarmi ad un sinto-ampli 5.1 (ancora da prendere), ma la cosa che non so è: basta portarglielo con l'HDMI e quello farà tutto oppure serve una buona qualità analogica?
Io sarei per il Sony...
-
14-09-2012, 21:18 #5945
Se usi l'HDMI è soprattutto la sezione DAC del sintoamplificatore che deve essere ottima per preservare la qualità. Se parliamo solo di HT e quindi film in 5.1, direi che la scelta mi sembra azzeccata.
-
14-09-2012, 21:21 #5946
Member
- Data registrazione
- Jul 2012
- Messaggi
- 32
Grazie ancora, e scusate la monotonia
ma sempre meglio che aprire mille post
-
14-09-2012, 21:24 #5947
L'alternativa era leggere un pochino, che male non fa
-
14-09-2012, 21:31 #5948
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 21
E' una radeon 6310 (il PC è un Giada A50), per cui dovrei stare tranquillo, no?
-
14-09-2012, 21:45 #5949
Credo che sia un PC che restituisce prestazioni simili ai lettori stand-alone di fascia entry level... A livello di HTPC c'è sicuramente di meglio, ma non essendo pensato proprio per questo scopo può andare bene.
Di certo dubito che sia a livello di lettori dal costo superiore alle 200 euro... Però non significa che non possa andare bene lo stesso
-
14-09-2012, 21:51 #5950
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2012
- Messaggi
- 641
-
14-09-2012, 22:33 #5951
Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Messaggi
- 30
Ciao a tutti, ho letto un pò di pagine e sono alla ricerca di un consiglio.
Visto che il Philips 5200 è ormai molto difficile da trovare, volevo orientarmi verso il Sony S790, di cui si parla molto bene, la mia unica perplessità è che usando molti file multimediali .avi e .mkv (xvid o h264) potrebbe non essere la soluzione migliore, anche se il mio nuovo PanaGT50 potrebbe sopperre a tale mancanza leggendo quei formati non riconosciuti dal Sony.
Avete altri suggerimenti in quella fascia di prezzo con buon livello qualitativo dell'immagine e migliore multimedialità ?!?!?
-
15-09-2012, 00:00 #5952
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2012
- Messaggi
- 641
Ciao Eugenio ho appena comprato un lettore pioneer bdp-140 e legge proprio di tutto. Aggiungo che costa pure poco x quello che offre solo 150 euro in offerta. Poi ci sarebbe anche il yamaha 671 ma costa 100 carte in più . oppure ci sarebbe anche LG. Anche se io nn la preferirei. A te la scelta
-
15-09-2012, 13:24 #5953
Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Messaggi
- 30
Grazie Carlo, cercando però online non trovo molte offerte per il Pioneer bdp-140 , è più facile trovare il bdp-150 sui 175€. Leggendo i post precedenti anche il 150 dovrebbe essere un buon prodotto anche se si avvicina al Sony come prezzo. Potrei spostarmi su quello sai per caso se la parte multimediale è la stessa del 140 ?
-
15-09-2012, 13:29 #5954
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2012
- Messaggi
- 641
ciao eugenio il bdp-140 lo trovi a 149 euro acquistandolo online da mw il 150 dovrebbe avere qualche funzionalità in + anche se non si capisce bene di preciso cosa offre dippiù. in quanto al sony e un ottimo lettore ma a livello multimediale è inferiore in + il pio ha il convertitore digitale x l'audio che il sony non ha.
-
15-09-2012, 13:37 #5955
Il Sony il DAC ce l'ha, solo che non è niente di speciale. Sulle qualità del DAC del Pioneer non saprei a che livello si più collocare, ma è chiaro che da elettroniche di questa fascia non ci si aspetta un grande risultato, anche perché alla fine tutti le usano in digitale dall'HDMI