Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 30 di 95 PrimaPrima ... 202627282930313233344080 ... UltimaUltima
Risultati da 436 a 450 di 1412
  1. #436
    Data registrazione
    Aug 2011
    Località
    Urbino
    Messaggi
    917

    potrebbe essere una buona idea; su avforum adesso li chiamano VBI (Vertical Banding Issue) e MVBI (Multiple Vertical Banding Issue)
    per indicare, rispettivamente, la presenza di una sola barra verticale a destra dello schermo e la presenza di diverse barre....

  2. #437
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    570
    Citazione Originariamente scritto da Moppo Visualizza messaggio
    Si, anche io avevo visto segnalazioni su avs e highdef, ma pensavo fossero utenti europeri andati a postare in quei forum (ne ho letti diversi che hanno postato in più forum contemporaneamente)

    Tra l'altro su highdef sembrano essere davvero pochi gli utenti che se ne lamentanto, quindi pensavo che il fenomeno fosse molto meno diffuso....
    Guarda, per farti un esempio, l'account dell'utente che ha postato questo video su youtube è degli stati uniti.



    e qui su avf invece troviamo un utente con gli stessi problemi, che ha acquistato il tv made in Thailand

    http://www.avforums.com/forums/plasm...l#post17544501

    Quindi il problema non è necessariamente legato solo alla fabbrica in repubblica ceca, e al suo processo di assemblaggio.
    Perciò si puo' ipotizzare che l'origine del problema possa essere ricercata anche nel processo produttivo del pannello stesso,direttamente in giappone o al relativo pilotaggio. (anche se quest'ultima ipotesi non penso sia molto realistica, dato che se fosse realmente solo un problema di pilotaggio, sarebbe facilmente risolvibile tramite firmware o con la sostituzione un componente hardware)

    Difficile pensare che i macchinari di diverse fabbriche e i relativi processi di assemblaggio siano contemporaneamente fallati.
    Anche perchè non penso che questi macchinari\rulli trasportatori vengano cambiati ogni anno.
    Forse il problema sta nel prodotto utilizzato (un diverso tipo di collante introdotto quest'anno per esempio) oppure i nuovi pannelli della serie 50 sono più suscettibili, rispetto a quelli della serie 30, ai processi produttivi di assemblaggio\incollaggio rimasti invariati dall'anno precedente. (Mi sembra infatti che il pannello quest'anno sia più sottile,e che inoltre siano cambiati anche i materiali col nuovo g15)
    Ultima modifica di jento; 12-09-2012 alle 20:01

  3. #438
    Data registrazione
    Apr 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.904
    Citazione Originariamente scritto da jento Visualizza messaggio
    ...Perciò si puo' ipotizzare che l'origine del problema possa essere ricercata anche nel processo produttivo del pannello stesso,direttamente in giappone...
    Questa è l'ipotesi peggiore...
    .:: Interlacing/Deinterlacing: Tecnica, Pulldown e Algoritmi ::.
    .:: Guida all'utilizzo di ControlCAL ::.
    "Credo di essere mezza santa e mezza vacca" - "Scelgo la metà che dà il latte" (cit. - Amore&Guerra)

  4. #439
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    I problemi di uniformità nella costruzione del pannello si manifestano, forse, proprio con microdifferenze di qualche genere (magari piccolissime differenze nel voltaggio in certe zone) nelle linee che pilotano il reticolato... Per questo il pilotaggio ne rimane coinvolto, ma non ne è il diretto responsabile, dovendo fare i conti con questioni elettriche relative al pennello stesso. Ovvio che sono solo mie ipotesi fantasiose.

  5. #440
    Data registrazione
    Aug 2011
    Località
    Urbino
    Messaggi
    917
    è vero che ci alcuni utenti con il problema fuori dall'europa, però mi sembra che i casi segnalati siano pochi rispetto a quelli presenti su avforum. Certo, è difficile fare una stima così, anche perchè dipende dal numero di utenti che in generale frequentano i vari forum, però credo che se il difetto in America fosse presente così come da noi, sarebbe scoppiato un bel casino. Stesso discorso che valeva l'anno scorso: nei forum americani c'era qualcuno che si lamentava di aloni verdi, mentre i forum europeri erano pieni di segnalazioni....

  6. #441
    Data registrazione
    Jul 2012
    Messaggi
    28
    Scusate ho letto un pò dei problemi relativi alla serie 50, non ho letto tutti i messaggi, e vorrei sapere, visto che si tratta di prodotti cmq in garanzia, qual'è la risposta dei centri assistenza in merito ai problemi riscontrati, ci sono delle risposte?
    sono problemi che sono risolvibili da tecnici o sono congeniti dei plasma?
    saluti

  7. #442
    Data registrazione
    Aug 2011
    Località
    Urbino
    Messaggi
    917
    A quanto sembra i centri assistenza valutano caso per caso: è difficile quindi prevedere a priori se un ipotetico difetto possa essere giudicato come "tollerabile".

    Riguardo al difetto delle bande verticali, che pare essere l'unico problema serio presente nella serie 50, non ho letto di nessun caso in cui sia stato "sistemato" dai tecnici.

  8. #443
    Data registrazione
    Jul 2012
    Messaggi
    28
    però visto che si tratta di un problema, che mi sembra di aver letto abbastanza diffuso, la Panasonic penso debba dare delle risposte. Penso ad esempio qualche anno fa la toyota chiamò i propri clienti perchè si erano accorti che un loro modello di auto aveva un problema serio (qui non ci sono problemi che mettono a rischio la vita, .... però il portafoglio si), ecco e questo che intendo dire, esiste una risposta ufficiale?

  9. #444
    Data registrazione
    Oct 2011
    Località
    Isola del Liri
    Messaggi
    1.574
    Guarda è dall'anno scorso che va avanti 'sta storia e con tutte le ragioni che puoi avere,con tutti gli esempi possibili e immaginabili l'unica risposta del CAT,ammesso che non sia di un'evidenza stratosferica,è che rientra nella norma/tollerabilità.

    Meno male che,almeno su questo fronte,la serie 50 non ne sia particolarmente affetta ma se dovesse capitare la risposta sarebbe abbastanza evidente.

  10. #445
    Data registrazione
    Apr 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.904
    Purtroppo la reale diffusione è sempre difficile da valutare. Quello che da un forum può sembrare un fenomeno con una incidenza preoccupante, per la casa madre può invece risultare avere una percentuale bassissima.
    Se è tanto bassa da essere quasi-trascurabile, difficile prevedere azioni stile mondo automotive, anzi direi che i richiami letteralmente intesi sono veramente impossibili, meglio toglierseli subito dalla testa.
    Penso che il massimo cui si possa aspirare (target non raggiunto lo scorso anno) sia che:
    - Panasonic prenda ufficialmente coscienza del problema (nemmeno questo è detto sia ancora avvenuto)
    - i centri assistenza vengano tutti correttamente informati dalla casa madre
    - di conseguenza una volta contattati i CAT siano un pò più disponibili del solito a interventi anche "pesanti"

    Quello che ha dato molto fastidio in passato - giustamente, come dice anche Spinner - è stato vedersi negati interventi di riparazione e/o sostituzione per difetti che sembravano evidenti agli occhi dei proprietari.
    .:: Interlacing/Deinterlacing: Tecnica, Pulldown e Algoritmi ::.
    .:: Guida all'utilizzo di ControlCAL ::.
    "Credo di essere mezza santa e mezza vacca" - "Scelgo la metà che dà il latte" (cit. - Amore&Guerra)

  11. #446
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    Panasonic ad AVMagazine ha detto che a loro risulta che gli esemplari colpiti della serie 30 sono relativamente pochi ma che si sarebbe impegnata meglio per risolvere i problemi di chi si fosse rivolto ai CAT, mettendo a disposizione la competenza dei loro tecnici giapponesi. Mi pare che questa promessa non sia stata mantenuta, ma mi piacerebbe essere smentito.

    Per la serie 50, afflitto da un problema di cui l'anno scorso la presenza si sentiva meno ma già esistente, vedo la situazione ancora meno positiva per chi ha un TV con questi fenomeni. Resta sempre una certa discrezionalità dei CAT, che mi sembra non siano migliorati in quanto al riconoscere che i problemi influiscono sulla visione di contenuti di uso comune.
    Ad onor del vero ci sono casi di CAT ben disposti a venire incontro al cliente, ma pare che solo Plasm-on abbia la fortuna di poter confermare che ciò avvenga...

  12. #447
    Data registrazione
    Apr 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.904
    No purtroppo anche per quel che so io non posso smentirti, al momento, per quanto riguarda la serie 30.

    Per la serie 50 resta anche a me - a onor del vero - il dubbio sulla reale incidenza.
    Chiarimento importante: non sto mettendo in dubbio chi parla di molti casi in percentuale, sto dicendo che proprio (non avendo letto molto di quello che sta avvenendo all'estero, ad esempio, per mancanza di tempo in questo periodo) non sono riuscito personalmente a farmi una idea.
    .:: Interlacing/Deinterlacing: Tecnica, Pulldown e Algoritmi ::.
    .:: Guida all'utilizzo di ControlCAL ::.
    "Credo di essere mezza santa e mezza vacca" - "Scelgo la metà che dà il latte" (cit. - Amore&Guerra)

  13. #448
    Data registrazione
    Jul 2012
    Messaggi
    28
    Le aziende vanno in crisi quando hanno ai loro vertici ci sono degli ottusi, mi pare che lo scorso anno hanno chiuso il bilancio con un meno 8 miliardi di euro (è vero c'è stato anche il terremoto ecc...). Quando si chiudono gli occhi però di fronte ai problemi vuol dire chiudere le porte ai propri clienti e mandare in crisi un'azienda come la Panasonic e chi ci lavora.

  14. #449
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328
    Esatto! Esempio lampante Sony...è cambiato il presidente e si è data una svegliata(finalmente)! Un cambio ai vertici come si deve dà sempre i suoi frutti!
    Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB

  15. #450
    Data registrazione
    Aug 2011
    Località
    Urbino
    Messaggi
    917

    Io sono appassionato di tecnologia da anni ed è una vita che compro componenti per pc, monitor e chi più ne ha più ne metta. Un fenomeno come quello degli aloni verdi dell'anno scorso non mi era mai capitato di vederlo, con la casa madre che letteralmente snobba i clienti insoddisfatti. Spero che la stessa cosa non si ripeta anche quest'anno, ma visto che la portata del fenomeno sembra più leggera rispetto all'anno scorso, credo proprio che succederà.

    L'ultima volta che ho avuto un problema di questo tipo è stato con un'alimentatore Corsair per PC che "fischiava" leggermente e io lo riputavo fastidioso, anche se funzionava correttamente. Ho scritto sul forum ufficiale dell'azienda e mi hanno risposto "Prova a fare questo per risolvere il problema: (...), nel caso in cui non lo risolvessi o comunque non ti ritenessi soddisfatto, ti cambieremo il prodotto a nostre spese". Adesso non è che possiamo esigere un comportamento così "nobile" da tutti, ma un minimo di rispetto sarebbe gradito dopo tutti i soldi spesi.

    Per inciso le varie dichiarazioni di Panasonic in cui dicono che hanno imparato dai loro errori ecc. non fanno altro che alimentare la diffidenza, visto che non mi sembra abbiano avuto alcun riscontro.


Pagina 30 di 95 PrimaPrima ... 202627282930313233344080 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •