Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 11 di 13 PrimaPrima ... 78910111213 UltimaUltima
Risultati da 151 a 165 di 186
  1. #151
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Mantova
    Messaggi
    2.091

    Ti piacerebbe
    Se fosse così semplice la totalità dei titoli che escono in BR dovrebbe avere audio lossless, ti pare sia così?
    Poi ovviamente io lo spero, però meglio non alimentare troppo le speranze

  2. #152
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487
    Citazione Originariamente scritto da campa2 Visualizza messaggio
    Quello che contestavo era l'esaltazione collettiva per questo autore e per i suoi film....
    Se contesti la nostra esaltazione vuol dire che non hai rispetto dei nostri gusti! Non ci si scappa, non c'è differente interpretazione in questa frase che hai scritto!

    Citazione Originariamente scritto da campa2 Visualizza messaggio
    Nolan non ha inventato il cinema! come crede qualcuno....
    Il cinema è stato inventato, e si è rapidamente evoluto, a cavallo del '900; ciò vuol dire che nessuno dei registi ancora in vita ha inventato nulla, mentre molti di loro hanno contribuito a migliorarlo. Con Memento Nolan si è inserito tra questi e lo dimostrano i numerosi riconoscimenti internazionali che ha ricevuto soprattutto alla sceneggiatura originale.
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  3. #153
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.206
    Mi chiedo una cosa scusate il semi ot. Ma anche l'uscita italiana del bd sarà ritardata di un mese come per il film nelle sale??
    Setup C.I.H. Constant Image Height Vpr Jvc Rs500 Schermo Skyline skyfix 3mt 21:9 Lettore BRD A.R.C.A. PRE/AV Yamaha CX-A5000 Finali Marantz MM7055, Rotel RB-1582MKII Centrale B&W CMC2 Frontali B&W CM9 Surround B&W CM5 Sub SVS SB13 ULTRA.

  4. #154
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Mantova
    Messaggi
    2.091
    Citazione Originariamente scritto da Gaara80 Visualizza messaggio
    Mi chiedo una cosa scusate il semi ot. Ma anche l'uscita italiana del bd sarà ritardata di un mese come per il film nelle sale??
    I film arrivano in BD e DVD di norma 4 mesi dopo l'uscita nelle sale italiane.

  5. #155
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.206
    Quindi vieni tenuto conto la nostra uscita per il bd in tutto il mondo? Non so se mi sono spiegato.
    Setup C.I.H. Constant Image Height Vpr Jvc Rs500 Schermo Skyline skyfix 3mt 21:9 Lettore BRD A.R.C.A. PRE/AV Yamaha CX-A5000 Finali Marantz MM7055, Rotel RB-1582MKII Centrale B&W CMC2 Frontali B&W CM9 Surround B&W CM5 Sub SVS SB13 ULTRA.

  6. #156
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Mantova
    Messaggi
    2.091
    Citazione Originariamente scritto da Gaara80 Visualizza messaggio
    Quindi vieni tenuto conto la nostra uscita per il bd in tutto il mondo? Non so se mi sono spiegato.
    Ovviamente no, all'estero uscirà con le tempistiche dell'estero. Ogni Stato fa storia a sé.

  7. #157
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.206
    Perfetto quindi la versione tedesca o uk uscirà un mese prima e se avrà anche la lingua italiana ci sarà una migrazione di massa verso il mercato estero. Un mese e' tanto eh.
    Setup C.I.H. Constant Image Height Vpr Jvc Rs500 Schermo Skyline skyfix 3mt 21:9 Lettore BRD A.R.C.A. PRE/AV Yamaha CX-A5000 Finali Marantz MM7055, Rotel RB-1582MKII Centrale B&W CMC2 Frontali B&W CM9 Surround B&W CM5 Sub SVS SB13 ULTRA.

  8. #158
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Reading, UK
    Messaggi
    3.285
    confermo, tutti i film D-Cinema sono in PCM, non esiste altro formato per ora.
    Alcuni cinema hanno un D/A esterno, ed entrano nel processore in analogico, altri hanno un ingresso digitale nel processore, evitando così un'inutile conversione DA/AD.

  9. #159
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Mantova
    Messaggi
    2.091
    Mi domando come mai ai tempi della stesura delle specifiche DCinema si sia scelto di usare il formato PCM liscio non compresso invece ad es. di FLAC o similari. Forse all'epoca furono ritenuti non abbastanza solidi

  10. #160
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Reading, UK
    Messaggi
    3.285
    Lo spazio occupato da una traccia PCM è irrilevante rispetto alla dimensione di un film. PCM non è di nessuno, perché andare su altro?

  11. #161
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Mantova
    Messaggi
    2.091
    E' chiaro che il video è preponderante, ma una compressione tipo FLAC riduce tranquillamente del 50-60% le dimensioni dell'audio rispetto al non compresso non sarebbe totalmente irrilevante forse, avrebbe potuto comunque essere utile per velocizzare le operazioni e/o per ridurre la banda per le trasmissioni via satellite. FLAC è totalmente open source e roayalty free, e non mi pare sia stata oggetto nel tempo nemmeno di cause e similari da parte delle major. Comunque era una mera curiosità di tipo più che altro storico.

  12. #162
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Reading, UK
    Messaggi
    3.285
    beh con 200Mbit/s di bitrate di immagine 12 bit 4:4:4 ti pare che stanno a vedere se possono grattare via un gigabyte per l'audio, richiedendo processori aggiuntivi in tutto il mondo? Considera che l'audio PCM lo decodificano anche i muli, compresi processori progettati nel 1998, metti una codifica nuova ed è tutto da rifare. Per cosa, appunto, per salvare 1GB su 250GB di video?
    Una volta che han fatto un "no compromise" applaudiamo alla scelta!
    Senza contare che se avessero scelto FLAC o qualsiasi codifica, qualcuno avrebbe dovuto realizzare i codificatori, qualcuno avrebbe dovuto magari supervisionare tali codificatori ecc. ecc. Pensi che quando fanno la traccia Dolby 5.1 c'è un bottone da premere e basta?

  13. #163
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Mantova
    Messaggi
    2.091
    Si in effetti non avevo considerato tutto quanto ci sta "attorno"

  14. #164
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    5.599
    Citazione Originariamente scritto da Tony359 Visualizza messaggio
    tutti i film D-Cinema sono in PCM, non esiste altro formato per ora.
    Alcuni cinema hanno un D/A esterno, ed entrano nel processore in analogico, altri hanno un ingresso digitale nel processore, evitando così un'inutile conversione DA/AD.
    Mi sono smpre chiesto, l'audio PCM (5.1/7.1) è codificato a 24-Bit/48kHz o di qualità superiore o inferiore in risoluzione..?

    diversi dei primi film in BD Sony avevano il PCM multicanale codificato a ris. 16-Bit/48kHz, mentre ad esempio i concerti erano in PCM 5.1 24-bit/48kHz
    VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -

    AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -

  15. #165
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    319

    Qualcuno sa dirmi se lo "Space Moderno" di piazza Esedra (Roma) effettua proiezioni del cavaliere oscuro in risoluzione 4K?
    Grazie!


Pagina 11 di 13 PrimaPrima ... 78910111213 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •