Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 9 di 46 PrimaPrima ... 567891011121319 ... UltimaUltima
Risultati da 121 a 135 di 683

Discussione: Panasonic DMP BDT500.

  1. #121
    Data registrazione
    Jun 2011
    Località
    Parma
    Messaggi
    292

    ho descritto il mio parere in seconda o terza pagina molto dettagliato su questo BD player. visto che vedo domande sempre uguali su come va o come non va... andate indietro e leggete cosa avevo scritto!!!! solo impressioni positive!!!!

    posto il link http://www.avmagazine.it/forum/40-bd...11#post3556411
    HomeTheatre The DARK SIDE of the ROOM:BD: Oppo103 mod Pre: Krell HTS MOD 7.1 Finali: Krell Showcase5 Mod (S1500), Rotel RB991Mod 2x200W, Front: Dynavoice DF-6 Mod Sub: SPL1200 Ultra Center: Paradigm CC590 V.5 Mod Surround 7.1: Dynavoice s61 Schermo: Screeline260 Vpr: JVC-X30
    --UN Ht HA ESTREMA NECESSITA DI PRESSIONE SONORA, BASSA DISTORSIONE E GRANDE DINAMICA. insomma di un HTS--

  2. #122
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Oristano
    Messaggi
    378
    Ciao tutti gli appassionati! Io sono un "vecchietto", classe 1963, ma la fede per la musica e l'ht è indomita. Mi accingo a sostituire un plasma da 50 pollici con un nuovo tv Panasonic, e all'acquisto del lettore blu ray di questa piacevole discussione. Volevo solo fare una riflessione sul prezzo d'acquisto, assai conveniente se confrontato ad altre macchine del settore con simili caratteristiche tecniche (penso all'Oppo 93, soprattutto). Suppongo che l'azienda giapponese stia perseguendo una politica di contenimento prezzi infatti il tv di quest'anno costa di meno del precedente modello 2011 pur offrendo performance migliori. Ora il bellissimo e modulare BDT 500 con le sue uscite analogiche associate ai burr brown propone un suono eccellente e sul comparto video altrettante meraviglie. Che ci sia finalmente la possibilità di scelta come qualità a portata di "umani" o mi sto sbagliando clamorosamente?
    Emanuele

  3. #123
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    84
    ciao synagryda, io ho il seguente lettore e devo dire che sia come suono e video lo trovo ottimo.
    in 2 canali è collegato in analogico al mio yamaha 1071, e devo dire che in pure direct è abbastanza dettagliato e arioso
    certo non sono un audiofilo esperto, quindi non prendermi effettivamente alla lettera, ma venendo da un sistema completamente hi-fi, ti posso confermare che come lettore cd non è male, anche se appunto le recensioni da esperti suggeriscono l'oppo più indicato per chi ama la musica.
    invece in home theatre se la cava benissimo, superiore al bdt 300 che avevo
    video,audio, colori e dettaglio stupendo
    Ultima modifica di peppect85s; 02-09-2012 alle 14:34
    IL MIO IMPIANTINO:TV- PANASONIC 50 vt50 , AMPLI: YAMAHA RX-V1071, FRONT : TESI 560, CENTRALE: TESI 760, SURROUND: TESI 240, SUB: BASSO 850
    LETTORE BD: PANASONIC BDT 500

  4. #124
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Oristano
    Messaggi
    378
    Citazione Originariamente scritto da peppect85s Visualizza messaggio
    ciao synagryda, io ho il seguente lettore e devo dire che sia come suono e video lo trovo ottimo.
    in 2 canali è collegato in analogico al mio yamaha 1071, e devo dire che in pure direct è abbastanza dettagliato e arioso
    certo non sono un audiofilo esperto, quindi non prendermi effettivamente alla lettera, ma venendo da un sistema completamente hi-f..........[CUT]
    Grazie per la tua esperienza! Io cerco un lettore solo per l'HT, ho infatto scorporato i due impianti. E il lettore cd che ho sul modulo prettamente hi-fi fa benissimo il suo compito. E' sul versante Audio 5.1 che ho bisogno di una macchina per dvd e per Blu Ray che mi permetta di godere delle decodifice HD, cioè che abbia uscite analogiche valide. Tutto qui.
    Ciao.
    Emanuele

  5. #125
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    207
    Legge le cartelle dvd, cioè i file vob?

  6. #126
    Data registrazione
    Jul 2011
    Messaggi
    263
    ciao a tutti sono un po' tardo ma dalle discussioni non ho capito se con gli ultimi firmware legge mkv di qualsiasi formato da nas esterno collegati tramite eternet...... grazie a tutti
    Tv:Panasonic 50gt50 Ampli Ht:onkyo 708 Ampli 2ch:onkyo a933 Sorgenti: Htpc (apu a10) Procio: - Darbee Darblet Diffusori:Front: Paradigm Titan, Center: Paradigm cc190 Surround: -Klipsch b20 Sub:Klipsch rpw10[B]

  7. #127
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Oristano
    Messaggi
    378
    Non ho ancora scaricato dal sito Panasonic il libretto d'uso del BDT 500, per cui chiedo un dettaglio: dall'uscita coassiale escono tutte le codifiche audio non compresse dei blu ray, come per le 7 analogiche?
    Attendo vostre pazienti risposte.
    Un salutone dalla Sardegna.
    Impianto HT Manù, 5.2. Distributore di rete: Cabre 220. Tv plasma: Panasonic Viera 65ST50; VPR Epson EMP-TW700 HD Ready-schermo Skyfix 105"; Lettore BD: Oppo 103. Pre multicanale analogico: Krell HTS 7.1. Finali stereo: due Rotel RB 980 BX, un Cambridge Audio A 100. Diffusori isodinamici: Fa Magneplanar MG10, c CC3, surround MGC1. Sub woofer attivi: coppia di Velodyne F 1000. Cavi: Audioquest, Supra, Van de Hull.

  8. #128
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    84
    per quello che so io, da nessun lettore può uscire tramite ottica coassiale audio tipo dts hd o dolby hd
    IL MIO IMPIANTINO:TV- PANASONIC 50 vt50 , AMPLI: YAMAHA RX-V1071, FRONT : TESI 560, CENTRALE: TESI 760, SURROUND: TESI 240, SUB: BASSO 850
    LETTORE BD: PANASONIC BDT 500

  9. #129
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Oristano
    Messaggi
    378
    Citazione Originariamente scritto da peppect85s Visualizza messaggio
    per quello che so io, da nessun lettore può uscire tramite ottica coassiale audio tipo dts hd o dolby hd
    Dovrò collegare il mio vechio pre av solo con sei cavi analogici rca, di qualità. E da qui far passare tutte le decodifiche, semplice 5.1 dolby sino alle nuove HD.
    Perfetto.
    Grazie!
    Impianto HT Manù, 5.2. Distributore di rete: Cabre 220. Tv plasma: Panasonic Viera 65ST50; VPR Epson EMP-TW700 HD Ready-schermo Skyfix 105"; Lettore BD: Oppo 103. Pre multicanale analogico: Krell HTS 7.1. Finali stereo: due Rotel RB 980 BX, un Cambridge Audio A 100. Diffusori isodinamici: Fa Magneplanar MG10, c CC3, surround MGC1. Sub woofer attivi: coppia di Velodyne F 1000. Cavi: Audioquest, Supra, Van de Hull.

  10. #130
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Cadeo (PC)
    Messaggi
    197
    Citazione Originariamente scritto da synagryda Visualizza messaggio
    per cui chiedo un dettaglio: dall'uscita coassiale escono tutte le codifiche audio non compresse dei blu ray, come per le 7 analogiche?
    ho controllato sul manuale ma dalle uscite digitali non escono le nuove codifiche..
    Sony XR-55A83J - Sony UBP-X800M2 - Marantz SA-KI Pearl Lite - Burson Audio Conductor - Sony WH-1000XM3- Sony HBA-H3

  11. #131
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    1.345
    cioè le codifiche escono se ho capito bene dalle uscite analogiche oppure dall'hdmi...giusto?

  12. #132
    Data registrazione
    Jul 2011
    Messaggi
    263
    nessuno sa rispondermi se legge da nas esterno mkv di qualsiasi dimensione
    Tv:Panasonic 50gt50 Ampli Ht:onkyo 708 Ampli 2ch:onkyo a933 Sorgenti: Htpc (apu a10) Procio: - Darbee Darblet Diffusori:Front: Paradigm Titan, Center: Paradigm cc190 Surround: -Klipsch b20 Sub:Klipsch rpw10[B]

  13. #133
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    194
    Citazione Originariamente scritto da giggiuz Visualizza messaggio
    nessuno sa rispondermi se legge da nas esterno mkv di qualsiasi dimensione
    Non ho fatto prove estensive ma il mio 220 legge tramite drive di rete mkv fino a 720P senza problemi, con l'unico a 1080P qualche scatto compare

  14. #134
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.978
    --- EDIT Ricevuta risposta in mp ---
    Ultima modifica di Dario65; 13-09-2012 alle 21:22

  15. #135
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    207

    Citazione Originariamente scritto da stepaz Visualizza messaggio
    Legge le cartelle dvd, cioè i file vob?
    Nussuno sa rispondermi?


Pagina 9 di 46 PrimaPrima ... 567891011121319 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •