Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 384 di 643 PrimaPrima ... 284334374380381382383384385386387388394434484 ... UltimaUltima
Risultati da 5.746 a 5.760 di 9639
  1. #5746
    Data registrazione
    Apr 2012
    Messaggi
    641

    Citazione Originariamente scritto da Drugo78 Visualizza messaggio
    Ho appena letto le ultime 50 pagine...

    Da quello che ho capito per il mio budget e tralasciando il 3d un buon lettore è il sony S390.

    Giusto? I modelli Sony ancora più economici sono da escludere?

    Con il mio HT e la mia TV va bene il semplice collegamento HDMI dal lettore BD al sintoamplificatore?

    P.S. Non è che sono pigro è che anche i lettor..........[CUT]
    prendi il sony allora se ti interessa solo il discorso bd e dvd nn sarà il max ma è un buon compromesso. avendo anch'io un plasma serie gt30 sto abbinando un lettore di fascia leggermente + alta.

  2. #5747
    Data registrazione
    Jul 2009
    Località
    Lucca
    Messaggi
    59
    Grazie dei consigli...
    Ho visto solo ora che l'S390 ha una dimensione slim, avrei invece bisogno di un lettore BD di lunghezza standard da circa 43 cm perchè ho un mobile TV già intagliato con le fessure per i sistem audio-video.

    Saresti così gentile da consigliarmi un modello con questa lunghezza?

    Ma escluse tutte le funzionalità aggiuntive (wi-fi, lettore multimediale, dlna, ...) la qualità di un lettore bluray nel riprodurre DVD e Bluray non è sempre la stessa da lettore a lettore? Non è il DVD o il bluray stesso che determinano la qualità di un bel film a seconda di come sono fatti e della compressione del segnale video?

    Ancora grazie,

    Drugo

  3. #5748
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    98

    Cerco un lettore Blu ray 3D da abbinare a un tv pana 50vt20

    Budget massimo di 300 euro e USB che legga in NTFS.
    So che molti consigliano di prendere un corrispettivo Pana visto che ho già la tv, ma sempre qui mi è stato confermato che l'USB è FAT. Inizialmente ero indirizzata verso la marca samsung, perchè sicuramente legge quel tipo di formattazione USB, in particolare verso il modello BD 6900. Però mi è stato sconsigliato...
    Quello che vorrei sapere è se ci sono altre marche che leggono per certo l'NTFS, e quali mi consigliereste come qualità. Non so proprio dove andare a cercare , se almeno avessi qualche marca di riferimento poi spulcerei tutti i modelli e mi ripresenterei qui con domande più specifiche almeno
    Chi bazzica spesso su questo forum avrà già visto i miei ventordicimila post e avrà notato che ho veramente serie difficoltà per questo acquisto perchè non ci capisco nulla, a parte quelle quattro acche come la storia dell'USB e.... beh, e basta! Per quanto abbia cercato info su DLNA e annessi non ce ne vengo fuori.
    Vabbè, inutile dilungarmi sulle mie ignoranze, aspetto preziosi consigli dagli esperti!

    ps. so che probabilmente, vedendo la mia inesperienza, mi vorrete indirizzare verso Blu ray 3D con caratteristiche minime e semplici, ma io vorrei un modello ben fornito, insomma, al top in questo momento per il budget che ho fissato (300). Casomai pian piano cercherò di scoprirne le funzioni extra

  4. #5749
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Simi Valley CA
    Messaggi
    137

    Blu-Ray e mkv da HDD: LG BD650 o 660? Altro?

    Anziché puntare al classico WDTV Live per una soluzione budget avrei intenzione di acquistare un lettore BD che sia compatibile con gli mkv che ho in un HDD, ovviamente per vedere anche i Blu-Ray e i dvd.
    Quello che non ho capito è la differenza tra il BD650 ampiamente reperibile nei negozi fisici a circa 90 Euro e il BD660 online a 120.
    Come TV dovrei prendere un Samsung UE46ES5500.

    In assoluto avrei alternative che non ho preso in considerazione su questa fascia di prezzo che qualcuno sa consigliarmi?
    AMPLI: harman/kardon HK990 CASSE: Dynaudio Audience 82 "SE"; Indiana Line HC-505; Indiana Line HC-206 CD/SACD: Marantz SA-7001 KIS GIRADISCHI: Pro-Ject Debut III Esprit Red + Denon DL110 MOBILE HI-FI: Norstone Bergen Cavi: Wireworld Polaris 5 ; Straight Wire Rhapsody II

  5. #5750

    lettore Blu Ray - 3D

    Sono intenzionato a prendere un lettore BR 3D e ho adocchiato questo della Sony

    BDP-S790

    ha la wifi , si connette a YouTube , legge file multimediali via wifi e da hard disk e ha pure skype


    qualcuno lo ha e può darmi un suo parere ?
    Sony BDP-S790 3D - EPSON EH-TW6000 + screen 110'' - Onkyo TX-NR 414 - Vantage 7100 HD + Penta FR Astra Hot Bird - TV LED Samsung 40'' HD - Dvico 7000 A - WD Livewire

  6. #5751
    Data registrazione
    Apr 2012
    Messaggi
    641
    qualche possessore di pioneer bdp 140 che mi aiuta a capire come si comporta in ambito multimediale ? legge tutti i file video ?
    e in upscaling dvd come si comporta ?

  7. #5752
    Data registrazione
    Apr 2012
    Messaggi
    4
    Ciao,
    Scusate la pigrizia ma non ce la faccio a spulciare un topic così grosso

    Dovrei comprare un lettore bluray. Non lo uso granchè per la parte video (non guardo tanti film così) ma ho bisogno che faccia da lettore audio CD e che nel contempo legga video da HDD tramite USB. Budget tra i 200 e 400 euro.

    Arrivo da un lettore OPPO DV-983H che mi basterebbe e avanzerebbe se non si stesse scassando... ergo la sostituzione mi sembra logico veicolarla verso un lettore più recente.

    A livello audio ho un Denon PMA-1510 e casse B&W CM8

    Grazie!

  8. #5753
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487
    Non è necessario leggere tutto il topic, sarebbe bastato fare il piccolo sforzo di leggere almeno l'ultima decina di pagine ed avresti scopeto l'esistenza di 3/4 lettori ottimi...; ad esempio il Sony 790, il Philips 9600, il Panasonic 500 e lo Yamaha 671, tutti lettori che rispondono alle tue richieste.
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  9. #5754
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    16
    Ti ringrazio, anche se in ritardo.
    Approfitto per chiedere, a te ma anche ad altri, qualora volessi utilizzare la stessa elettronica anche per ascoltare musica "in" qualità da collegare all'impianto audio, cosa potrei acquistare?
    Nuovamente grazie.

  10. #5755
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    16
    Citazione Originariamente scritto da gadan Visualizza messaggio
    Scusami, ma hai solo l'imbarazzo della scelta.
    Ovviamente, chi ha un Sony ti consiglierà il Sony; chi ha un Asus ti consiglierà l'Asus e chi ha un Panasonic, altrettanto.
    Se ti interessa un lettore che legga "solo" dvd e BD ( anche 3D ) meglio Sony e Panasonic; se vuoi un lettore che si comporti bene anche coi files multimediali, l'Asus...........[CUT]
    Scusami vedo che hai il Popcorn A-300 che avevo preso in considerazione per riproduzione audio/video, ma non "ha" il 3d? che tu sappia sai se prossimamente uscirà?
    Grazie

  11. #5756
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    546
    Non ti so dire, ma solo perchè il 3D non mi interessa minimamente

  12. #5757
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Foggia
    Messaggi
    4.115
    Citazione Originariamente scritto da CLAUDE66 Visualizza messaggio
    Popcorn A-300 che avevo preso in considerazione per riproduzione audio/video, ma non "ha" il 3d? che tu sappia sai se prossimamente uscirà?
    Assolutamente no, perchè il chipset non lo supporta...se poi ti riferisci ai file 3D SbS, qualsiasi mediaplayer è in grado di riprodurli.

    ciao
    Non diamo da mangiare ai troll !!

  13. #5758
    Data registrazione
    Apr 2012
    Messaggi
    641
    roby e tu nn ti sei espresso sul prodotto pioneer da me citato. ci sarebbe anche il modello nuovo il 150s .. che ne pensi ?

  14. #5759
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487
    Non mi sono espresso perchè hai chiesto l'intervento di qualche possessore ed io non ce l'ho. Comunque dal punto di vista multimediale non credo che si discosti molto dai fratelli maggiori per cui dovrebbe essere abbastanza versatile tranne per il mancato riconoscimento di hdd formattati in ntfs. Per quanto riguarda l'upscaling non saprei ma probabilmente sarà in linea con i pari prezzo.
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  15. #5760
    Data registrazione
    Apr 2012
    Messaggi
    641

    Citazione Originariamente scritto da robertocastorina Visualizza messaggio
    Non mi sono espresso perchè hai chiesto l'intervento di qualche possessore ed io non ce l'ho. Comunque dal punto di vista multimediale non credo che si discosti molto dai fratelli maggiori per cui dovrebbe essere abbastanza versatile tranne per il mancato riconoscimento di hdd formattati in ntfs. Per quanto riguarda l'upscaling non saprei ma probab..........[CUT]
    secondo te é paragonabile al 671 yamaha ? che tu sappia pure il pioneer ha il chip mediatek ? un ultima cosa mi diceva pioneer che gli mkv li legge ma con Max risoluzione di 1280*720. anche x il yamaha é li stesso ? grazie x la risp


Pagina 384 di 643 PrimaPrima ... 284334374380381382383384385386387388394434484 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •