|
|
Risultati da 7.621 a 7.635 di 8474
Discussione: Il Futuro del Plasma...
-
06-08-2012, 13:05 #7621
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 1.479
infatti sui 60 si vedrebbero eccome i dettagli in + presenti. ovvio che la sorgente deve essere adeguata ma questo va sans dire
TV:sam55m5500,pana46pz80ae lg42pq3000 SORGENTI: ps4 wiiu e lg bd390 AUDIO ampli luxman + casse dali
-
07-08-2012, 13:22 #7622
Peccato che Panasonic di qualche hanno abbia abbandonato il formato 58, speriamo che nella prossime serie 2013 ci sarà oltre al 55 anche un bel 60', che per il 3D e film con le bande è più che sufficente a garantire una visione profonda e convolgente, come un piccola cinema, senza essere ingrombrante e mastodontico come il 65, oltre che ad essere maggiormente richiesto per il costo più accessbile e minore ingombro, soprattutto se con cornice finissima, il 55' è un bel formato ma non basta per la visione di film in 2.35:1, manebtre il 60' pollici sarebbe l'ideale e credo che anche una matrice 4K sarebbe apprzzabile su un 60, non parlo solo di dettagli ma anche di migliore precisione, accuratezza e resa più compatta dell'intero quadro che una matrice più piccola e densa di pixel può garantire a prescindere, il problema in ambito plasma col 4K è la quantità di luce che un pannello fututo potrebbe esprimere con pixel così piccoli a parità di consumi degli attuali modelli con matrice 1920 x 1080.
VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -
AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -
-
07-08-2012, 13:30 #7623
Ma speriamo proprio di no: non serve a niente frammentare le linee con mille modelli praticamente uguali.
C'è il 65", il 60 a cosa serve? Cosa aggiunge di così imprescindibile? Nulla, e sì, capisco che ci possa essere chi ha spazio per massimo un 60", ma se dovessero ragionare tenendo conto di cose del genere, dovrebbero realizzare diecimila tagli per ogni serie, e sarebbe assurdo.
Oltretutto sarebbe una scelta totalmente anti-economica.Nicola Zucchini Buriani
-
07-08-2012, 19:51 #7624
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Secondo me visto che anche in Europa si sta andando sempre sui tagli maggiori, potrebbero fare tagli da: 50, 60 e 70 per il prossimo anno. Ma non credo che lo faranno, piuttosto elimineranno ancora qualche taglio, come quest'anno che hanno eliminato il 46".
-
07-08-2012, 20:45 #7625
Sospeso
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 1.530
boh non son mica convinto: te plasmon giustamente ragioni da plasmista secondo me, ma in ambito lcd non e' mica cosi': in italia poi, le case son sempre piu' piccole ....boh! secondo me il rapporto led da 40 vs plasma da 50 e' 30 a 1 ...non credo siano tanti quelli che scelgono tv molto grandi, cioe' sopra i 50...e non trovo giusto che come sempre in usa ci siano 60st50 e 60gt50 che come diceva iuki sono tagli ideali (con il 59 58) per molti che non son convinti ne del 65 ma ne del 55...
-
07-08-2012, 21:26 #7626
Nessuno realizza TV con in mente l'Italia, siamo un mercato troppo poco significativo.
Tutta l'industria si sta muovendo verso TV di ampia diagonale: i margini sono più elevati ed il pubblico le apprezza.Nicola Zucchini Buriani
-
07-08-2012, 21:37 #7627
In effetti chi realizza tv nn guarda certo cosa succede da noi eh
Noi siamo il 3 mondo per ogni cosa,e questa nn fa eccezione
-
07-08-2012, 23:58 #7628
In USA ci sono tutti tagli per quasi tutte le serie, per ridurre come dici tu modelli uguali, basterebbe dall'anno prossimo fare solo due serie, una media e una top, la ST60 e la VT60, con tagli da 50/55/60/65,
4 tagli ampi per due serie che hanno tra loro sicuramente più differenze di un GT50 ed un VT50, e ambito di risparmio economico, in caso un pannello da 65 viene taglito male, può essere rempiegato per fare un 60, così come un 60 tagliato male per fare un 55,
il 65 è davvero molto grande, per il mercato europeo, in Italia di non import non ne acquisteranno neppure 150, il 60 avrebbe vendite perlomeno doppie, il discorso cosa cambia tra 55 e 60, lo stesso discorso lo si può fare anche tra 50 e 55, la differenza cè, il problema è che il taglio minimo per avere un'immagine sufficentemente grande e profonda, è il taglio da 60, il 55 non basta con materiale 2.35.1, il 60 tra l'altro non a caso era pure scelto da Pioneer non per puro caso, il 65 è troppo mostodondito per installarlo ci vuole un salone, in 20mq, con meno di 3 metri di distanza sol DTT si vedrebbe maluccio, a quanto discono diversi posssessori pure RAI HD non rende molto, il 55 al contrario si vede molto bene anche da 2,5m quindi un 60 a circa 3m, sarebbe il miglior compromesso per la clientela europea, oltre al fatto che ne venderebbero sicuramente di più dei pochi esemplari di 65, che propio per la loro scarsa richiesta sono i più cari soprattutto nella serie di punta VT50 da 65', un VT60 da 60' sarebbe più accessibile sotto tutti i punti di vista, mentre un futuro ST60 60 si potrebbe trovare tranquillamente sui 2000€ per la serie big-screen performante per tutti, si tratta di rivedere un pò le linee, non è da escludere che qualcosa cambi l'anno prossimo sul versante tagli e serie, si potrebbe adottare una soluzione più variagata, ad esempio togliere il 65 dalla serie ST e sostittuirlo con un 60, oppure aggiungere alla serie GT il 60 da affincare al 50, capisco che il mercato USA è quello più grande, ma è anche vero, che il taglio da 65 più da solotto americano che non da europeo, non ci vuole l'ingegniere Panasonic "supercazzola-aloni verdi" per capirlo,
La concorrenza ha capito che in EU tira più il 60 che non il 65: http://www.samsung.com/it/consumer/t...PS60E530A3WXZTVIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -
AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -
-
08-08-2012, 07:55 #7629
anch'io penso che il 65 non abbia ragione di esistere come pure il 55, io farei 50/60/70 il mio 60 comincia a starmi stretto.....
Pioneer 436 RXE ,LG 60PM970S
-
08-08-2012, 11:35 #7630
Gli Stati Uniti sono un mercato molto più grande, in quelli molto più piccoli è inutile portare mille modelli quasi uguali, si rischia di avere molte rimanenze e basta, fermo restando che 60 e 65" è una sovrapposizione proprio di scarsissima utilità che, non a caso, nessuno propone.
Per le stesse ragioni qualcuno potrebbe volere un 58", ad esempio, perché non ha abbastanza spazio per il 60".
Realizzare un taglio in più per venderne poche unità in più (centinaia di unità in più non sono niente, e anche poche migliaia in più sarebbero di dubbia utilità) equivale a perderci dei soldi.
PS: il 65" vuole essere molto grande, viene comprato per quello, per gli altri esistono i tagli inferiori.Nicola Zucchini Buriani
-
08-08-2012, 16:22 #7631
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 602
ma risoluzioni 4k o 8k si potranno implementare sui plasma?
-
08-08-2012, 18:22 #7632
sicuro, di pari passo alla diagonale pero'
-
09-08-2012, 12:36 #7633
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 602
-
09-08-2012, 13:02 #7634
La tecnologia al plasma ha dei limiti per quanto riguarda la risoluzione, dovuti alla vicinanza delle celle. Penso che non sarebbe difficile costruire un pannello da 85 pollici 4k, ma man mano che scendiamo di dimensione è sempre più complicato. Inoltre siamo ancora qui a chiederci se il mercato è in grado di accettare grandi quantitativi di TV di un polliciaggio così grande. Già sono pochi quelli che acquistano un 65 pollici (e non solo per il costo). Penso che questo sia il meglio cui possiamo aspirare per questa tecnologia: un 65" 4k, ma solo se il prezzo non è superiore a quello attuale.
Inoltre onestamente prima che non ci sia in giro sufficiente materiale a 4k per giustificare l'acquisto di TV a questa risoluzione penso che ci vorrà ancora parecchio... Solo il fatto che anche un BD 1080p, visto a 4k, sia un bel vedere mi spinge ad essere un po' meno pessimista, ma comunque per rendere sensato il 4k ci vogliono polliciaggi grandi o distanze di visione molto ridotte.
-
09-08-2012, 13:18 #7635
se pana riesce a farmi un 42 1080p nn capisco perche' nn dovrebbe riuscire a farmi un 65 4k ma nn credo si possa ottenere in un plasma quella risoluzione su diagonali inferiori.
Il problema dopo diventera' il prezzo nn certo la diagonale.
Gia' mi vende il 65 a 4000€ onestamente pagare il 4k tipo quasi il doppio nn esiste mi va bene il 1080p a sto punto.