|
|
Risultati da 6.556 a 6.570 di 8855
Discussione: Line-up Plasma Panasonic 2012
-
28-07-2012, 00:22 #6556
nn capisco come mai filmarolo abbia ancora in casa il vt50 se per lui questo difetto che paventa sia cosi insopportabile da pregiudicarne in parte la visione.
Sono post e post che si va avanti sempre a dire le stesse cose,ma nessuno costringe il singolo individuo a tenersi una cosa di cui nn e' soddisfatto al 100% eh
io quando nn mi va a genio una cosa semplicemente me ne libero e stop,che sia un tv,una console,un sinto o altro,dopo vivo meglio.
Il mondo e' pieno di alternative altrettanto valide eh
-
28-07-2012, 01:25 #6557
Giusta osservazione, in effetti devo aggiornare la firma, il vt l'ho già reso, attendo il rimborso, speriamo bene, quando riavró i soldi allora il recesso sarà andato a buon fine...aspetto la mail anche per restituire l'ST.
Mentre il sony seppur bellissimo nella sua essenza monolitica é quello meno congeniale per la posizione delle mie casse , il (piccolo) centrale l'ho sempre appoggiato sulla base dei tv mentre se la appoggio sulla base monolitica sta male esteticamente e va a comprire parte dell'immagine...ma non si puó avere tutto dalla vita, dovre studiare una soluzione alternativa, o appendere il tv a parete e vanificare la base....ho lo stress da tvTV Oled 4K: Panasonic 55GZ1000e
TV Plasma: Pioneer Kuro 5090
VPR: JVC RS46, schermo Screenline 110" Gain 1.0
Player: Amazon Firestick TV 4K, HTPC, PS4
Sonda colorimetro: Eye One Display Pro
-
28-07-2012, 04:06 #6558
Ma è normalissimo: hai una bassa soglia di tollerabilità verso quel genere di difetto, io, ad esempio, ho l'occhio "clinico" su gamma (mal sopporto tutto quello che affoga dettagli o mette in risalto molto più del dovuto) e sull'interpolazione (se anche la fluidità è alterata solo un pochino, lo vedo subito).
Nicola Zucchini Buriani
-
28-07-2012, 07:44 #6559
Quest'anno posso confermare che ci sono stati dei progressi, nella preseneza del banding/falsi contorni, ma resta ancora il tallone d'achielle dei pannelli PDP Panasonic
per farvi un esempio dei progressi:
se su un G20 il banding è 6 come punta massima frequenza/incidenza, sul ST50 è 4
per qunto rigurda la risoluzione in moto, sfocatura di immagini veloci, se su un G20 è 4, sul ST50 è 2
anche la fluidità del moto (senza uso di IFC è migliorata), ad esempio con videogiochi, se nella fluidità del moto un G20 è 2 come valore massimo negativo l'ST50 è 1, etc..
quindi fra tutti gli aspetti negativi dei plasma Panasonic, il banding è rimasto il pricipale limite o cosa su cui cè ancora da lavorare in futuro, per una sua ulteriore riduzione o eleiminazione completa..
la sua rilevanza come fenomeno spiacevole dipende dalla frequenza ed entità in cui lo si ritrova (fortuna anche), ma sopratutto varia molto da fonte a fonte, potreste non notarlo per giornate di visione, e poi un giorno eccolo li in tutta la sua approssimazione, è più facile/frequnte riscontrarlo in diversi videogames, ad esempio Alan Wake (PC/Xbox 360), è facile riscontrarlo indiversi frangenti ed maniera evidente sul ST50 da 55 anche da 3M, anche il meno sensibile, se sa di cosa si tratta lo noterebbe facilmente, le classiche lenee fasulle tra una sfumatura e l'altra, visibile nei fasci di luce emessa dai fari nel bosco (punti di salvataggio/chek point) ed in altre situazioni del gioco ed cut-scene di Alan Wake sul ST50, rovinando un pò la magia e l'eccellenza di tutto il resto nella visione che è davvero un gran bel vedere sul ST50 da 55' in True Cinema;
almeno sul ST50 in Alan Wake le sfumature estenre intorno ai banchi di nebbia non tendono al blu come sul G20, sul ST50 si vede più che altro il falso contorno e qualche lieve solarizzazione in qualche sfumatura nelle situazioni sopra indicatate, su effeti di luce espansa e di qualche parete di qualche interno con colori simili, mentre almeno le sfumture dei banchi di nebbia però rimangono grigi del colore giusto, e non tendenti al blu, cosa che invece si maifesta sul G20 in Alan Wake, altro esempio per rimanere in tema, sul G10 in Alan Wake non accadeva la virata al blu sulle sfumature attorno ai banchi di nebbia, da contro altare però colori e dettaglio/definizione del G10 è inferiore al G20 che mostrava Wake a 720p più nitido e definito grazie ad uno scaler intenrno migliore, notabile anche col DTT in SD, e l'efficace funzione Super Resolution ed una modalità THX dai colori saturi, caldi e brillanti, più accurata e piacevole della semplice modalità Cinema del G10, questo discorso serve a far capire, che ci sono dei Pro e dei Contro, su ogni tv, vecchio o nuovo che sia.. poi ogniuno avrà le sue preferenze/gusti ed in base a questi facciamo le nostre scelte, magari anche a costo di convivere con qualche spiacevole fenomeno che può verificarsi ogni tanto e con alcune fonti, ma che in cambio si è ripagati da altri pegi che sono pressoche costanti con buone fonti, anche SD, che ci fanno dire, cose tipo "che spettacolo" "è davvero un piacere da gurdare questa tv", poi sè ha le unghie brutte o qualche altro difettuccio, non te ne disfi se tutto il resto non si trova altrove, è chiaro che se la tv costa tra i 1000/1500 è un conto se ne costa 2500/3000€ un utente sensibile al fenomeno e normale che si lamenti, poi certo dipende dal carattere, e o dai sacrifici che deve fare per comprsrsi una tv top di gamma, il mio consiglio è che se siete molto esigenti ma poveri.. meglio puntare su un modello intermedio, la serie ST ha un ottimo rapporto Q/P il 50 ed il 55 si trovano a buon prezzo, anche il GT50 si trova a buon prezzo, per chi non può permettersi il top di gamma, che poi esteticamente è pure il meno riuscito tra i 3 modelli pincipali della gamma 2012, in quel tipo di design del VT50 senza cornice Panasonic (vedi Sony HX920) ha ancora da migliorare.
La risoluzione totale al 100% del problema del banding/falso contorno è improbabile, se non si cambia sitema di pilotaggio, o lo si modifichi in qualche modo.. , ridurlo ancora ulterirmente credo sia possibili, si prtebbe potenziare/evolvere ulteriormente il sistema attuale passare dai 600hz Sub-Field-Drive ad un numero più elevato, oppure insieme o separatamente aumentare drasticamente il numero di sfumature possibili, attraverso il Focus Field, portandolo dalle 2400 alle 50000 sfumature, ma allo stesso tempo tenere contenuto su gli aatuali livelli il Dithering visibile ad occhio nudo, o attraverso qualche altra soluzione innovazione, chissa vedremo.. altro aspetto che potrebbe migliorare ancora un piazzico, è la risoluzione in moto (già eccellente quest'anno, netto progresso rispetto alla serie G20 2D), con un ulteriore riduzione potrebbe atrrivare ad esser vicinissima agli Oled di conseguenza al riferimento in questo ambito il CRT.Ultima modifica di IukiDukemSsj360; 28-07-2012 alle 07:51
VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -
AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -
-
28-07-2012, 08:53 #6560
Ringrazio molto ma credo che li in mezzo,pignoleria a parte,il sottoscritto c'entri poco..........mi piacerebbe ma non è la realtà.
In ogni caso se volessi valutare oggi l'acquisto,visto che le cose sono ancora simili o leggermente migliorate(non uguali sia chiaro)alla serie 30 mi accoderei a Roby e farei passo.
-
28-07-2012, 09:12 #6561Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
SintoAmpli: ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555
Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)
-
28-07-2012, 09:50 #6562
cavolo volevo passare dal Samsung a Pana per via del nero e della qualità dell'immagine......ora mi sta venendo voglia come l'anno scorso di mollare pana e tutte le sue magagne e rimanere con samsung
Ultima modifica di ...zed...; 28-07-2012 alle 10:01
Living: Pana.65ST50 - MK.Sound - Yamaha RX-A3030 - Aeron.A07 - Rotel.1066 - Zidoo.X9s - Qnap 431p+30Tb - Ps3 - Ps4 - Switch
Sala: (under processing) Benq.1070 - Montarbo Fire.12 - 2x RCF CSS.118 - 4x JBL.8350
Siccome andare tutti i venerdi sera all'Arcadia veniva scomodo.. ho deciso di portare l'Arcadia in casa mia
-
28-07-2012, 09:54 #6563
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Località
- Terni (TR)
- Messaggi
- 3.367
@Valifox
ho visto la tua nuova foto sia in jpeg che in raw
io gli aloni magenta sui lati dx e ora anche sx continuo a notarli
se poi dal vivo non si vedono inutile che continuiamo a parlarne, scriverne, e postare fototv plasma fhd Panasonic 46S20 - LG 60PA5500 - (lettore bluray sony BDP-S790 / ex ps3) - audio bose 3.2.1 - myskyHD
-
28-07-2012, 10:15 #6564
Stesse identiche mie sensibilità; mal digerisco il gamma "fuori gamma", passatemi il termine, e fruizione del moto filmico ad ok.
Aggiungo anche la correttezza cromatica, e palete colori, il più verosibilmente attendibile verso la naturalezza riproduttiva della realtà.
Che ci volete fa, ognuno a le proprie fisime
-
28-07-2012, 10:20 #6565
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 839
-
28-07-2012, 10:42 #6566
Sospeso
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 1.530
ma infatti ( infatti che? infatti.) AVETE PROPRIO RAGIONE SU TUTTO. chiedo perdono, dai abbiate pieta' per ulzana...aiutatemi a comprare sta tv panasonic: no no non vi sto chiedendo una colletta e'....mi basta che qualche possessore mi ricordi quanto si vede da dio anche con sky hd ecc
....sono psicolabile
cmq io in realta' volevo proprio sottolineare il contrario, che nonostante alcuni difettini? problemini? limitini? ecc...e nonostante chi provenga per esempio da un "ottimo" ( si si meno ottimo ma pur sempre ottimo) plasma samsung non abbia mai assolutamente notato neanche minimamente certi difettini dei quali abbiamo parlato, c'e' poco da fare, PANASONIC 50 e', o se preferite e' considerata, IL MENO PEGGIO CHE C'E' DIRO' A STO PUNTO!
dai il meglio chiaro! chiunque a pannello accostato, ma anche a memoria, DAVANTI all'immagine pana di quest'anno dice CONTRASTO NERO COLORIMETRIA che qualsiasi altra tv non pioneer 9g SI SOGNA...quindi se esperti recensori calibratori sono tutti concordi, vuol dire che GLI ALTRI PREGI sono di gran lunga superiori NELLA BILANCIA a questi piccoli difetti...
oh my god! ora si ricomincia! nooo: un 65st50 amplifichera' i difettini? un 55vt50 costa troppo per avere come optional di serie il dse!55st50 sembra l'ideale! ma nero e basse luci del vt forse son meglio! ahhaha stop ok.
Ultima modifica di mrwhite10; 28-07-2012 alle 10:47
-
28-07-2012, 11:07 #6567
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 112
Posso chiedervi un breve riassunto delle sostanziali differenze tre VT e ST? Immagino sia stato scritto più volte e mi scuso. Ma ho letto talmente tanti pareri che non ci capisco più nulla.
-
28-07-2012, 11:31 #6568
Sospeso
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 1.530
si certo ti rispondo ***' e' doveroso!
a livello visivo MINIME, forse NULLE, davvero impercettibili o difficili da vedere se non tv fianco a fianco PER ALCUNI, per un altro filone teorico, al massimo si vede qualcosa sulle basse luci, su dettagli e sfumature un po' meglio visibili sul vt, e un pizzico di razor/dettaglio in piu', maggiore luminosita' oggettivamente sul st: insomma come qualita' di visione si va dall'uguali al molto simili.
per il resto le cose che contano sono l'assenza nell'st delle modalita' thx e thx bright, internet senza flash, registrazione solo su hd e non sd, no occhiali 3d e telecomando per il web, client dlna e non server ( o cmq un po' limitato in questa funzione), niente pip pap ecc ( 2 immagini nello schermo) controlli calibrazione immagine ridotti, niente modalita' pro 1 e pro 2 per chi vuole calibrarlo, modalita' TRUE CINEMA nell'st che e' DI FABBRICA MOLTO MOLTO BUONA, distinta facciamo, mentre thx cinema del vt forse e' ottima, ma piccola roba anche qui, e poi altro che mi son dimenticato sicuramente ma ora i miei ILLUSTRISSIMI COLLEGHI sicuramente aggiungeranno perche' questo forum, grazie all'unione, E' UNA FORZA!
ciao
-
28-07-2012, 11:47 #6569
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 112
-
28-07-2012, 11:49 #6570
fate discorsi troppo complicati per me.
Il succo del discorso e' uno solo PROVATELI.
Quantomeno filmarolo lo ha fatto e ha scelto e apprezzo molto la cosa ( anche avesse fatto il contrario,non bollatemi come uno che odia panasonic eh avessi 4000€ da buttare un vt50 da 65 lo prenderei eh )
Tanto i difetti dei tv vengono digeriti in maniera diversa in base a chi gli si mette davanti.
Una cosa che a me passa inosservata per un altro potrebbe essere un difetto cosmico.
Riguardo i signori che parlano di voler un tv con gamma praticamente perfetto e grafico cie da riferimento a ogni valore di saturazione vista la super sensibilita' alla cosa..beh mi trovano perfettamente d'accordo ma ovviamente salvo avere un gamma da schifo e colori completamente sballati post calibrazione senza poter fare nulla per migliorare la cosa ( ma che cavolo di tv avete preso?) io mi accontento,basta avere un gamma abbastanza lineare che nn chiude troppo in basso e un tv che tutto sommato gestisce abbastanza bene la situazione " colore "
Posso dire che preferisco un po' scendere a compromessi per nn avere altri casini VISIBILI chiaramente a schermo in maniera palese,che qualche leggera devianza o chiusura qui e li che durante la visione nn vedrei nemmeno ( nn ho impiantato negli occhi una sonda io)
Tutto sto postribolo di discorso per dire che alla fin fine i grafici nn vogliono dire nulla ( per dire nei grafici dei livelli rgb e deltaE e nel gamma ho fatto meglio io sul mio scrauso plasma 2010 che sul vt50 che viene definito come un " eccellente risultato " :P
Ma anche avessi grafici ancora piu' perfetti ( se ci lavoro posso benissimo riuscirci ma la voglia e il tempo mancano al momento ) se poi mi si presentano problemi di altra natura evidenti alla vista in ordine di marcia il tv perde di valore rapidamente per me.
Pana dovrebbe concentrarsi sulla risoluzione degli stessi ma nn credo sia propriamente possibile,visto che molto probabilmente il problema deriva dal sistema di progettazione e costruzione del pannello stesso ( se cosi nn fosse nn capisco perche' anche plasma base di samsung nn hanno i problemi che lamentano gli utenti panasonic da 3000 pagine )
Evidentemente per avere certi benefici bisogna scendere a compromessi da altre parti ( e pio come faceva allora? O_o )