Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 395 di 591 PrimaPrima ... 295345385391392393394395396397398399405445495 ... UltimaUltima
Risultati da 5.911 a 5.925 di 8855
  1. #5911
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739

    Citazione Originariamente scritto da magilvia Visualizza messaggio
    ...la mia personale opinione è che il 65 da 3mt è un pochino troppo perchè implica un maggior movimento oculare e la necessità di cambiare la messa a fuoco più di un 55 che potrebbe affaticare alla lunga, poi i segnali SD penso siano più godibili...
    Hai centrato perfettamente il mio punto di vista! Budget a parte ed anche potendo per un 65" VT, anch'io avrei qualche dubbio tra 55 e 65 su 3mt. Comunque ho abbondantemente chiesto consigli un pò di pagine fà, e tutti mi hanno consigliato il 65, anche se ciò comporterebbe apportare delle modifiche al mio mobile. Aggiungo anche che però io avrei la possibilità di tirare più indietro il divano, più che avicinarlo; nella mia situazione è meglio questa distanza mnima. Quindi tu stai usando il 55 da 3mt? Senti il bisogno di avvicinarti in hd?
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."

  2. #5912
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    108
    Mmmm no, ieri mi sono trovato bene sui 3mt, ma è ancora presto per dirlo, l'ho provato una volta sola. Ma come ho scritto per me hanno influito sulla scelta anche altri motivi. Nel tuo caso se sei indeciso, probabilmente è meglio un 65 perchè se proprio ti sentissi scomodo puoi allontarti mentre se il 55 ti sembrasse piccolo non potresti avvicinarti, da quello che scrivi.
    E poi sono sicuro che in 3D il 65 è sicuramente meglio, anche se a me non interessa particolarmente.

  3. #5913
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    3.804
    Un particolere: scalda di piú il 50vt50 (anche se ha le ventole) che il 55st50

    Toccando il retro del VT ma anche il profilo sopra dipende dai punti...si sente bene...non so come mai...probabilmente sarà il dual core, troppa elettronica in funzione....

    Prima ho visto mezz'ora di Hankok e mezz'oretta di batman TDK, con l'ST, ragazzi una dinamica da far paura, camera oscurata e attaccata al retro del tv una strisciolina di led , il nero diventa super-inchiostro anche in scene prevalentemente scure ma coi dettagli tutti visibilissimi e distinguibili e se il film presenta poco(o niente) grana l'immagine é strapulitissima e compatta, caspita in tutta la mia parete libera ci sarebbe stato benissimo anche il 65", già cosí é da sbavo...posso solo immaginare se...
    TV Oled 4K: Panasonic 55GZ1000e
    TV Plasma: Pioneer Kuro 5090
    VPR: JVC RS46, schermo Screenline 110" Gain 1.0
    Player: Amazon Firestick TV 4K, HTPC, PS4
    Sonda colorimetro: Eye One Display Pro

  4. #5914
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    96
    ma quindi se avessi la possibilità di prendere un 65" con prezzo identico, sceglieresti 65vt50 o 65st50?

  5. #5915
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    Filmarolo, non è una buona notizia questa. Nel senso che, come mi ha fatto notare Onsla, a parte tutto io dovrei in futuro ripiegare su un 55", anche se potessi osare per un 65", proprio perchè sul mobile resterebbero una decina di cm scarsi sopra e come consigliato nel o nei manuali, bisogna lasciare più aria sopra. Vero è però che avrei 23cm per lato e 35cm dietro dal muro. Ma il tuo è un ambiente climatizzato? No, perchè col caldo africano di questi giorni, può essere anche lecito questo surriscaldamento.
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."

  6. #5916
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    1.618
    Citazione Originariamente scritto da filmarolo Visualizza messaggio
    ragazzi una dinamica da far paura
    Alla faccia di tutti quelli che dicono che 80 candele bastano per una visione in stanza oscurata..
    Filmarolo, non sto capendo a cosa è dovuto questo tuo entusiasmo,e se stai facendo un paragone rispetto agli altri 2 tv che hai (VT50 e kuro 5090h)

    Cioè la visione è la migliore dei tre o ti sei impressionato che un ST50 possa avere la stassa qualità degli altri due?
    In particolare vorrei sapere se tutto quello che ti sta impressionando è solo l'elevata luminosità dell'ST50..
    Perchè se era quella che cercavi non potevi impostare la modalità normale sul VT50 che è ugualmente luminosa?
    || TV : LG OLED 77 C9 || Pre AV : Marantz AV8805 || Finali : 2 x Rotel RB1582MKII & 2 x Rotel RB1552MKII || Front : 2 x Klipsch RF7 MKIII || Center : 2 x Klipsch RC64 MKIII || Surround - 2 x Klipsch RF7 MKI || Atmos : 2 x Klipsch RP400M || Sub : 2 x SVS PB4000 || Lettore Ultra HD Blu-Ray : Panasonic UB9000 || Cavi : Audioquest/Monster Cable ||
    DRuY Home Cinema

  7. #5917
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Genova
    Messaggi
    5.777
    Citazione Originariamente scritto da DRuY Visualizza messaggio
    Alla faccia di tutti quelli che dicono che 80 candele bastano per una visione in stanza oscurata..
    Druy, in ambiente oscurato sono sufficienti, anzi sono l'ideale...
    Se la luminosità globale non va oltre un certo rendimento, i tuoi occhi sono abbastanza rilassati da poter scorgere anche i particolari in ombra (infatti non si chiude troppo l'iride); quando l'immagine è oltremodo luminosa all'iride occorre tempo per riaprirsi e poter nuovamente individuare i dettagli nel buio.
    Ecco perchè le modalità professionali sono regolate affinché non venga oltrepassata una certa luminosità, perchè sono concepite per una visione in ambiente oscurato ovvero cinematografico.

    Di giorno questo discorso non calza e pertanto una modalità standard o cmq luminosa va anche bene... ma sappi che in queste mod. il gamma è tutto sommato dinamico e pertanto non potrà essere linearizzato (Revenge ha anche spiegato che questo avrebbe poco senso)... ecco il motivo per cui il gamma delle altre modalità all'infuori delle prof. non può essere regolato punto a punto.
    Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
    SintoAmpli:
    ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555


    Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)

  8. #5918
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    Ah, ecco... questa del gamma "dinamico" mi era sfuggita... Interessante.

  9. #5919
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    1.618
    Roby lo so.. avrò letto queste cose mille volte.
    Il problema però è che avere un pannello molto luminoso e con un nero bassissimo fa rimanere tutti a bocca aperta..
    C'è poco da fare, i gusti sono gusti.. e un pannello con quella dinamica fa rimanere persone come filmarolo (e molti altri) estasiati.. nonostante il suo occhio sia abbastanza viziato (visto i tv che ha).

    Tutti ogni volta state a puntualizzare come: la temperatura colore deve essere sui 6500k, il gamma medio deve stare sui 2.2 e la luminosità di picco non deve superare le 80 cd... giusto?Poi però la stragrande maggioranza preferisce avere un tv tarato in maniera diversa dal riferimento.. o mi sbaglio?
    Secondo te filmarolo ha un tv tarato secondo lo standard D65? io credo proprio di no... intanto però vedi come sta godendo davanti al suo plasmone nuovo di pacca...

    PS. ricordatevi che, non è bello ciò che è bello ma è bello ciò che piace
    Ultima modifica di DRuY; 12-07-2012 alle 18:56
    || TV : LG OLED 77 C9 || Pre AV : Marantz AV8805 || Finali : 2 x Rotel RB1582MKII & 2 x Rotel RB1552MKII || Front : 2 x Klipsch RF7 MKIII || Center : 2 x Klipsch RC64 MKIII || Surround - 2 x Klipsch RF7 MKI || Atmos : 2 x Klipsch RP400M || Sub : 2 x SVS PB4000 || Lettore Ultra HD Blu-Ray : Panasonic UB9000 || Cavi : Audioquest/Monster Cable ||
    DRuY Home Cinema

  10. #5920
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Genova
    Messaggi
    5.777
    PS. ricordatevi che, non è bello ciò che è bello ma è bello ciò che piace
    Sgarbi non sarebbe d'accordo!
    Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
    SintoAmpli:
    ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555


    Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)

  11. #5921
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    porto sant'elpidio
    Messaggi
    7.997
    per godere davanti a un tv in quel modo nn serve nemmeno comprarsi un top gamma del calibro del VT50 ma basta molto meno eh hehe
    Si presume che io cerchi quel genere di tv SOLO perche' mi permette regolazioni e risultati confacenti allo standard che un altro apparecchio ( magari occhiometricamente potrebbe rendere anche felici anche con tutti i valori completamente sballati ) non mi permette nemmeno con l'ausilio di una sonda.
    Inutile fare tante chiacchiere altrimenti e cercare il pelo nell'uovo.

  12. #5922
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    602
    ragazzi vorrei sapere da qualcuno che ha avuto modo di visionare i vt, i gt e gli st, quali differenze avete notato in termini di resa di immagine
    grazie
    Ultima modifica di djsolidsnake86; 12-07-2012 alle 19:41

  13. #5923
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Verona
    Messaggi
    1.331
    In effetti, l'entusiasmo di Filmarolo, già possessore nientedimenoche VT50 e addirittura Pio 5090H, nei confronti dell'ST lascia di certo stupefatti. E' da un pò che rimugino sull'immediato upgrade del mio giovanissimo GT30 perchè troppo piccolo da 3,6 metri circa, ma finora mi ha un pò frenato visto che comunque il 55VT50 sta ben sopra i 2000 street price (non parliamone acquistandolo da negozio fisico). Sentirne parlare così entusiasticamente e considerato il costo ben inferiore il 55ST50 mi sta frullando bello deciso in testa. Mi sa che è davvero il miglior acquisto in funzione del solito rapporto costo/qualità....
    Display: Panasonic PDP TX-P50GT30E Soundbar + lettore BD: Panasonic SC-BFT800 Decoder satellitare: Pace MySkyHD Telecomando: Logitech Harmony 555

  14. #5924
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    1.530
    Citazione Originariamente scritto da JohnT Visualizza messaggio
    Mi sa che è davvero il miglior acquisto in funzione del solito rapporto costo/qualità[CUT]
    beh ma scusate, perche' su questo, c'erano forse dubbi hehe? direi di no! addirittura a volte e/o a seconda degli utenti/gusti personali/condizioni di visione si e' addirittura arrivati a discutere se L'ST non fosse addirittura, oltre che best buy per rapporto qualita' prezzo, anche TOP SOLUTION dal punto di vista dell'immagine, vista maggiore luminosita', filtro frontale meno invasivo, diagonale piu' grande ecc che in alcuni casi potevano farlo risultare MIGLIORE pure dal punto di vista della qualita' visiva senza considerare il prezzo: come paragone un 55 ad un 65 per esempio, a livello di SODDISFAZIONE FINALE VISIVA? non c'e' paragone, chiaro...tutti concordano che e' molto PIU' BELLO un 65...anche se io continuo a ritenere che sulle bassi luci il vt debba essere migliore e visibilmente

    cio' nonostante molti come me non riescono tuttavia a togliersi dalla testa il 55vt50...cmq noto un'enorme differenza per quanto riguarda la distanza di visione: gente che guarda 50 da 3.5 m e gente che guarda 65 da 2.5 m : io personalmente un 65, anche causa sd che prima o poi tocca purtroppo, non lo guarderei mai sotto i 3 m diciamo no?
    Ultima modifica di mrwhite10; 12-07-2012 alle 21:30

  15. #5925
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676

    Citazione Originariamente scritto da sanosuke Visualizza messaggio
    per godere davanti a un tv in quel modo nn serve nemmeno comprarsi un top gamma del calibro del VT50
    Infatti, ma soprattutto: a questo punto prendiamo tutti un LCD e utilizziamolo in modalità dinamica, altro che 80 candele, ne fanno 300-600, é ancora meglio .
    Non si scopre oggi che l'occhio umano é ingannato da un'alta luminosità, le modalità da negozio le creano proprio per quel motivo, peró direi che su un forum tecnico non é quello il livello che si ricerca, come é anche ovvio che se in una tv top di gamma si ignorano gran parte delle regolazioni avanzate, poi é anche logico che le qualità emergano con piú difficoltà.
    PS: se 80 candele non bastano per ambienti non luminosi, tutti i cinema dovrebbero essere inguardabili.
    Nicola Zucchini Buriani


Pagina 395 di 591 PrimaPrima ... 295345385391392393394395396397398399405445495 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •