|
|
Risultati da 1.156 a 1.170 di 6950
Discussione: Samsung serie ES8000-ES7000
-
10-07-2012, 11:24 #1156
Pertanto bastava quotare la parte interessata, non trovi? (Facendo un banale copia e incolla ed eliminando la parte non pertinente).
in questo modo si renderà la lettura scorrevole e di facile comprensione da parte di tutti.
Provaci, vedrai che non è difficile, in ogni caso esiste la Sezione Palestra dove si può fare pratica nell'utilizzo degli strumenti messi a disposizione dal Forum.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
10-07-2012, 12:17 #1157
Junior Member
- Data registrazione
- May 2012
- Messaggi
- 23
Ciao a tutti, ho un problema a riprodurre sulla TV dei filmati hd creati con la mia videocamera, questi vengono riprodotti normalmente ad intervalli, ma in alcuni momenti iniziano a squadrettare pesantemente. L'unica cosa particolare che hanno questi video è che sono stati uniti all'audio in post-produzione (trattasi di video del viaggio di nozze) avendo sostituito la traccia audio originale.
Sul pc vengono riprodotti correttamente... non riesco a capire... Altra cosa... la videocamera utilizzata, l'ho acquistata negli USA durante il viaggio, non so se questa utilizzi qualche formato di compressione diverso che manda in tilt il mediaplayer della tv, anche se non ho mai avuto alcun problema di sorta. In sostanza il problema si verifica solo sui video che ho "doppiato", infatti se apro quelli originali non ho alcun problema.
-
10-07-2012, 13:47 #1158
Member
- Data registrazione
- Jun 2009
- Messaggi
- 56
Rieccomi qua......mi sono assentato un attimo...unicamente perchè mi sono riletto tutte le pagine di questa discussione, onde evitare di fare qualche domanda su argomenti già trattati...
Noto che vi è stato un po' di movimento ultimamente......
Tornando a cose serie, cavoli mi lascia perplesso Samsung che rilascia firmware con una frequenza esasperante...speriamo che implementano la possibilità di salvare i settaggi, altrimenti che giramento di scatole ogni volta riconfigurare tutto....
Probabilmente in questi giorni mi avvenuto nelle operazioni di allentamento delle viti sul pannello...tanto da arrivare alla perfezione..
Io per il momenzo ho solo leggerissimo clouding (ma praticamente impercettibile) su entrambi i lati sx e dx (ma come detto fortunatamente è praticamente invisibile) e come unico difetto che un po' mi infastidisce è un cono di luce sopra la scritta samsung affiancato da uno più piccino...si notano raramente anche questi, ma se guardo un film con buio totale e la scena è scurissima, si fa notare....
Per questo motivo, voglio vedere un po' la faccenda delle viti..
Tra l'altro, mi sono guardato il video in 3D del ragazzino che avete postato svariate pagine orsono....impressionante!
-
10-07-2012, 16:51 #1159
E' quello che mi sono chiesto anche io.... Per il Samsung serie ES escono firmware "a manetta", a differenza delle altre marche. Evidentemente c'è molto da correggere....
Tra l'altro, mi sono guardato il video in 3D del ragazzino che avete postato svariate pagine orsono....impressionante!
-
10-07-2012, 16:59 #1160
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2012
- Messaggi
- 8
salve a tutti, chiedo a voi super esperti come poter risolvere il mio problema sul televisore es7000, il problema è questo: all' accenzione della TV il segnale del digitale terrestre risulta instabile o assente, altre volte dopo 5 minuti di visione ottimale il segnale diventa instabile, passa so da antenna a satellite per alcuni secondi e tornando ad antenna il problema scompare fino allo spegnimento e riaccenzione della TV.
-
10-07-2012, 17:05 #1161
Sospeso
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 127
-
10-07-2012, 20:03 #1162
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 10
Samsung 46f86 - 40 Es8000 - Sky HD Pace 820 - Dreambox 800se - Denon 1910 - Indiana line Musa
-
10-07-2012, 20:40 #1163
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 1.130
Io non ho ancora installato il fw 1013... ma alla fine quali cambiamenti apporta rispetto alla 1012?
TV OLED 4K LG OLED48C1 TV LCD FULL HD samsung 46ES8000 BR Samsung BD-E5500 SintoAmpli Sony DA 5300ES Diffusori B&W DM601 s3 + LCR60 s3 Sub SVS SB1000
-
10-07-2012, 22:08 #1164
ho cercato di darti un'idea della grandezza mettendola sul telecomando vicino ai tasti direzionali.
http://imageshack.us/photo/my-images...710225959.jpg/Ultima modifica di Stefanik; 10-07-2012 alle 22:13
Sorgente: Oppo 205 - Pre: primare Sp31 - Finale: Krell S-1500 - Diffusori: B&W 803D, HTM2D, 804N - Sub: SVS Sb13 ultra con MiniDSP 2x4 - Vpr: Jvc RS40 - Tlc: Logitech Harmony 900 - Nas 1: Qnap TS-219P II - Nas 2: Qnap TS-453A
-
11-07-2012, 06:02 #1165
Senior Member
- Data registrazione
- May 2012
- Messaggi
- 102
Avete sentito della piattaforma gaikai x le nostre tv ?
-
11-07-2012, 07:49 #1166
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2011
- Messaggi
- 24
Buongiorno, volevo segnalare un problema che mi si è presentato alla mia 40es8000. Premessa:ho impostato modalità immagine "standard" in tutte le fonti. L'altra sera stavo smanettando con lo smarthub, installando varie applcazioni. Tra un test ed un altro, dopo essere uscito una delle tante volte dallo smarthub, sono rientrato con apposito tasto, ed è apparsa la sovraimpressione in alto a destra "avvio" ... solo che i secondi passavano senza esito. Non si avviava più smarthub. Allora con tasto exit sono ritornato alla fonte tv in visione. Dopo alcuni secondi la retroilluminazione lentamente è andata a decrementarsi da sola fino a ritrovarmi un immagine fioca e scura . La faccio breve da quel momento nonostante svariati reset allo smart-hub, aggiornamento firmware allo 1013, e reset tv, la modalità standard diventa fioca e scura, mentre quando passo in "dinamica" o "naturale" tutto torna regolare. Assurdo. Non so cosa sia successo ...
-
11-07-2012, 09:32 #1167
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 10
-
11-07-2012, 10:11 #1168
Member
- Data registrazione
- May 2011
- Messaggi
- 30
IEri ho chiamato l'assistenza samsung per un informazione sulla mia 553s7000 ma mi ha risposto una rumena che mi ha dato la risposta ma ho dei dubbi, quindi chiedo qui a voi se qualcuno lo sapesse.
Sapete quanti occhiali 3d si possono usare contemporaneamente?
Grazie mille
-
11-07-2012, 11:56 #1169
Senior Member
- Data registrazione
- May 2012
- Messaggi
- 102
-
11-07-2012, 12:08 #1170
Se l'addetta ti ha risposto che non c'è un limite massimo, anche se era rumena ti ha fornito una risposta corretta (cosa c'entri la nazionalità con l'attendibilità non l'ho capito).
Il numero dei ricevitori non dipende da fattori relativi al trasmettitore, basta che il segnale arrivi all'occhiale, se poi è solo un paio oppure 20 non cambia nulla.
Nel caso di trasmissione ad infrarossi l'unica accortezza è che non ci siano ostacoli sul percorso del raggio tra punto di emissione e ricevitore, nel caso di trasmissione a radiofrequenza non c'è neanche questa limitazione.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).