Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 383 di 591 PrimaPrima ... 283333373379380381382383384385386387393433483 ... UltimaUltima
Risultati da 5.731 a 5.745 di 8855
  1. #5731
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    1.530

    Citazione Originariamente scritto da gix65 Visualizza messaggio
    a mio avviso comunque tra un 50VT50 e un 55ST50 non avrei dubbi a favore del secondo[CUT]
    si si il discorso di scelta delle diagonali lo facevo io! non tu, ora cmq mi e' ancora piu' chiaro, grazie della precisazione e del consiglio!
    immagino che questo tuo consiglio valga a maggior ragione tra 55vt50 e 65st50....e forse anche con una qualche "certezza" decisione" in piu'! grazie ciao

  2. #5732
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    3200? Pensavo che il prezzo di listino del 65ST50 fosse sulle 2800.
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."

  3. #5733
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Terni (TR)
    Messaggi
    3.367
    ecco in questo caso invece è un pò è leggermente diverso perchè si comincia a parlare di diagonali importanti
    non sò su un 65" se la differenza tra un VT50 e un ST50 possa essere molto evidente o meno
    (più si aumenta la dimensione dello schermo e più la forbice in termini di qualità si comincia a vedere)
    anche in questo caso rimettiamoci maggiormente ai fortunati utenti di 65VT50/ST50
    tv plasma fhd Panasonic 46S20 - LG 60PA5500 - (lettore bluray sony BDP-S790 / ex ps3) - audio bose 3.2.1 - myskyHD

  4. #5734
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    1.530
    cappella no no, 3200 e' il prezzo (minimo) del 65vt50....se uno vuole spendere tutti quei soldi allora puo' puntare al top di diagonale e di gamma "senza dubbi"...

    il 65st50 lo si trova a 2200/2300 ( cioe' 1000 in meno) e allo stesso prezzo praticamente del 55vt50 ( ma con 10' in piu'...) : utenti no, ma recensioni si, dicono che la qualita' visiva e' la stessa praticamente, e allora come si fa a convincere il proprio braccino corto e monco ( specie nel mio caso ) a tirar fuori 1000 euro cosi' "X SPORT"

    ma direi che le differenze tra 65vt e 65st sono le stesse identiche che tra 55vt e 55st cioe' visivamente parlando, attualmente, sia tramite recensioni che utenti (possessori solo delle diagonali minori pero'), VICINE ALLO 0? hehe...

    continuo a rimanere shockato del poco successo della serie st50....veramente e per contro del grande successo del vt nella diagonale da 55...che cmq diciamo ci sta!

  5. #5735
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    La differenza tra ST50 e VT50 c'è, ma di certo non vale 1000 euro. Per questo anch'io sostengo che il 65ST50, per chi se lo può permettere, è un'occasione da non perdere per rapporto prezzo/qualità/pollici.
    Certo, la THX, il filtro migliore, l'estetica più curata, il processore dual-core, le funzionalità aggiuntive, la presenza di filtri immagine che aumentano leggermente la nitidezza, sono tutte cose che hanno un valore, ma non sarei disposto a pagare questo cose più di 300-400 euro, mi voglio rovinare, anche 500...
    Ma non 1000.

  6. #5736
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    1.310
    Citazione Originariamente scritto da mrwhite10 Visualizza messaggio
    concordo con te: ma per qualita' di visione sono proprio identici panasonic e samsung? oppure, che ne so, magari i samsung abbasso di piu' la luminosita', o variano maggiormente la colorimetria, ecc insomma possibile che panasonic li faccia pagare molto di piu' per niente? grazie
    allora, personalmente ho usato solo questi, ma non c'è problema di abbattimento luminosità o crosstalk. altri utenti stranieri che li hanno entrambi dicono che il risultato è identico. io sono pienamente soddisfatto del risultato, molto molto buono.
    un passo avanti notevole dal samsung serie C che avevo.
    ho viato ice age 4 al cinema in 3d. davvero notevole l'effetto, e finalmente un 3D che ha senso in un film. aspetto che esce il bluray per testare...

    per il resto non sarebbe la prima volta che un azienda fa prezzi da cartello sugli accessori...


    scusate ma dove sta scritto che gli st50 non hanno successo?
    questo forum non è esattamente lo specchio del mercato reale...
    e ringraziamo panasonic che ci ha dato cotanta qualità a prezzi popolari
    Display: Panasonic 50ST50 - Sintoampli: Pioneer VSX-920-K - Diffusori: MA BX2 cavi Xindak SC-01/03 - Cuffie: UE TripleFi - Console: Ps3 - Media Player: XBMC + MPC-HC - Vivo in simbiosi con: Iphone 4 32Gb.

  7. #5737
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    1.530
    Citazione Originariamente scritto da Kralin Visualizza messaggio
    scusate ma dove sta scritto che gli st50 non hanno successo?[CUT]
    grazie mille kralin, ottima dritta per risparmiare e vedere ottimamente uguale!


    non e' perche' il thread del vt50 e' affollattissimo e quello del'st50 e' gia' morto prima di iniziare....qui da me per esempio su 4 centri commerciali ben 2 hanno scelto di non tenerlo (l'st) : anche su questo thread su centinaia di interessati, gente che passa, domanda, chiede, si informa, dichiara la propria scelta e/o voglia: dai cioe' e' oggettivo, io dati non li ho, pero' mi pare abbastanza chiara la cosa, se vuoi diro' non ha il successo che meriterebbe, non ha sfondato come doveva, ecc pero' secondo me, vista anche la situazione generele e di panasonic, e del plasma, e del mercato totale, e' quasi un insuccesso ( si le vendite sono poche ) ! quando invece aveva tutte le carte ed e' stato considerato un best buy! ( ma solo virtuale) probabilmente in altri paesi e da te in uk ( siete piu' svegli hehe, si sa ) invece la gente si e' orientata diversamente...

    ciao e grazie

  8. #5738
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    Bologna
    Messaggi
    349
    Dico la mia, sulle opinioni che ho letto (non avendo mai visto la serie st dal vivo)... credo che la serie st abbia un miglior rapporto qualità-prezzo tuttavia oltre ai plus indicati da nenny (e che concordo non valgano 1000euro), c'è da fare una considerazione sul target "utilizzatore finale". Mi spiego, posto che nessun utente del "compro la tv perchè c'è lo switch-off" si orienterebbe sui plasma pana (ovvero si tratta comunque di utilizzatori oltre la media...) credo che il vt vada bene per l'utente di bocca buona (e discreta disponibilità economica) che accende il tv e gode degli ottimi preset dell'ammiraglia senza fare null'altro (tipo mio padre) e, all'estremo opposto, il vt è d'obbligo per l'utilizzatore di altissimo livello che esige il massimo e "sonda alla mano" ne spremerà sempre il meglio spinto dal cripto-masochismo del perfezionista insoddisfatto (tanti esempi tra i forumisti), d'altro canto l'st è perfetto per tutta la "gamma-intermedia" tra gli estremi che ho appena delineato, i quali perderanno del tempo (chi più chi meno) a migliorare le prestazioni del loro tv, più o meno consci di non poter raggiungere il riferimento ma altresì giustamente appagati del "bel vedere" ed orgogliosi di aver speso i loro (sudati) soldi nel miglior modo possibile ...
    ricapitolando: medio (vt) --> medio-alto (st) --> altissimo (vt)
    In questo schema trovo che la variabile "pollici in più a parità di prezzo" continui di certo a valere, tuttavia io a monte mi chiederei prima a quale fascia-utilizzatore appartengo
    scusate le elucubrazioni deliranti ma fa caldo e sono costretto a fare una presentazione di epistemologia della scienza (insomma perdonatemi )
    "Anche la lotta verso la cima basta a riempire il cuore di un uomo. Bisogna immaginare Sisifo felice." (Albert Camus)

  9. #5739
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    Molta gente si fa problemi a mettere in casa un 55". Altra semplicemente non può. Non dimentichiamo che il taglio medio in Italia è ancora basso... Ecco perché il modello ST50 vende meno... Mi sembra più frutto di una scelta commerciale sbagliata (quella di non vendere il 50 e il 42 qui da noi...).

  10. #5740
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    Citazione Originariamente scritto da mrwhite10 Visualizza messaggio
    cappella no no, 3200 e' il prezzo (minimo) del 65vt50....se uno vuole spendere tutti quei soldi allora puo' puntare al top di diagonale e di gamma "senza dubbi"...
    il 65st50 lo si trova a........
    Ma io ho parlato espressamente dell'ST e dei prezzi ufficiali di listino, e non a quanto si trova.
    In questo caso la differenza tra ST e VT da 65" potrebbe essere di ben 1200-1300!
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."

  11. #5741
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    3.804
    Io che tendo a volere il massimo delle prestazioni ero partito dritto dritto per il VT ed é un ottimo vedere sia chiaro ma solo dopo aver provato (ieri sera ulteriore conferma) l'ST posso azzardare che i pannelli hanno prestazioni "uguali" nel senso che se mi avessero detto che era un 55vt ci avrei creduto di brutto, la dinamica dell'immagine, il contrasto ecc (SENZA AVER ANCORA RILEVATO NULLA) per me sono uguali, non li ho messi uno a fianco ma via uno sotto l'altro il godimento era maggiore per i " in piú, e non sono un ripiego del tipo meno qualità ma dimensioni maggiori.

    Ieri ho visto Hulk BD quando si scontra coi carri armati e la pestata finale
    Questa scena é praticamente tutta scura illuminata solo dalle luci della strada e da focolari sparsi qua e là, ebbene i dettagli sono visibilissimi tutti quanti, nulla é affogato, il nero non dà l'idea di grigione, le immagini(nitidezza a 3) sono razor, precise ma naturali complice la tecnologia plasma e il dithering? Caspita nemmeno l'ombra, da 2,3m il 55st risulta pulitissimo,compatto e tridimensionale,

    Se c'é la grana é un conto ma dithering non se ne nota, non preoccupatevi affatto di questo aspetto!!!

    Poi col barbatrucco di mettere una fonte di luce dietro al tv il contrasto e il nero percepito guadagnano TANTISSIMO ovviamente specie nelle scene scure dove il nero diventa praticamente inchiostro

    Vi dico come ho fatto PER ADESSO dato che non ho ancora sondato: sappiamo TUTTI che copiare i settaggi altrui bla bla bla, fa niente per curiosità tutto é concesso, al max si é perso un minuto...ho messo gamma 2.4 come suggerito da avforums nelle review poi tarato lum e contr, poi in base ai loro grafici RGB sia del 50" che 65" ho dato qualche aggiustatina "a naso" a gain e cutoff, poca roba....
    Risultato? SEMPRE A OCCHIO... uno spettacolo! Non ditemi che non é il max fare cosí , lo sappiamo tutti, era solo per gioco e curiosità ma out of the box i loro 2 pannelli avevano un comportamento molto simile, probabilmente anche il mio e di conseguenza ho regolato.
    Adesso rimane ancora margine di miglioramento ma vi assicuro che potrei anche lasciare tutto cosí (non lo faró per scrupolo) e godermi i film alla grande.

    Ps. Quando si mette un contenuto e lo si segue essendo attratti dalla trama ecc vuol dire che sotto il profilo video niente sta andando storto....lo aveva ricordato il recensore Mario Mollo su digital video tempo indietro
    TV Oled 4K: Panasonic 55GZ1000e
    TV Plasma: Pioneer Kuro 5090
    VPR: JVC RS46, schermo Screenline 110" Gain 1.0
    Player: Amazon Firestick TV 4K, HTPC, PS4
    Sonda colorimetro: Eye One Display Pro

  12. #5742
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Citazione Originariamente scritto da nenny1978 Visualizza messaggio
    La differenza tra ST50 e VT50 c'è, ma di certo non vale 1000 euro. Per questo anch'io sostengo che il 65ST50, per chi se lo può permettere, è un'occasione da non perdere per rapporto prezzo/qualità/pollici.
    Certo, la THX, il filtro migliore, l'estetica più curata, il processore dual-core, le funzionalità aggiuntive, la presenza di filtri immagine c..........[CUT]
    Aggiungerei i due paia di occhiali 3D compresi che cmq valgono sui 170 euro.

  13. #5743
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    Già, è vero... dimenticavo gli occhiali, anche se prendendo quelli di altre marche si risparmia parecchio sui 170, ma comunque sono un accessorio molto costoso. Ci sono anche gli appassionati che non amano il 3D, ma è giusto tenerne conto.

  14. #5744
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    127
    Intervengo sulla questione 65': sono un (felicissimo) possessore di un 65VT50. Ho preso la serie VT perchè sono abbastanza esigente sulla parte Smart e il processore e l'Engine superiore per me non erano un dettaglio. Pero' il problema è andare sul grande polliciaggio o restare su diagonali standard ? Che per capirci in Italia vanno dai 47/50 fino ad arrivare al massimo a 55.

    il mio consiglio è conoscere bene la destinazione di questo schermo e l'utilizzo. Non fatevi influenzare dalla distanza io sto a 2.5 metri e vi assicuro che non soffro pernulla a vedere trasmissioni sul DT in SD.

    Volete una TV friendly poco impegnativa per vedere il TG e al massimo qualche cartone animato per ragazzi? Allora andate su formati standard (e a sto punto direi anche che nemmeno il plasma si addice alle vs esigenze optate su un LCD LED)

    Se invece lo schermo verrà utilizzato per vedere FILM, per il bel Cinema, magari attraverso un BD allora non temete andate sul 65' magari rinunciando a qualcosa (la serie ST è cmq perfetta da un punto di vista visivo). I vostri occhi ringrazieranno e un film vi emozionerà 10 volte di piu'.

  15. #5745
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Terni (TR)
    Messaggi
    3.367

    grazie del contributo e complimenti non solo per l'acquisto ma anche perchè i tuoi occhi ti consentono di guardare un 65" da 2,5 metri di distanza...io non ce la farei...mi sembra una distanza davvero troppo esigua...mi sentirei male
    tv plasma fhd Panasonic 46S20 - LG 60PA5500 - (lettore bluray sony BDP-S790 / ex ps3) - audio bose 3.2.1 - myskyHD


Pagina 383 di 591 PrimaPrima ... 283333373379380381382383384385386387393433483 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •