Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 382 di 591 PrimaPrima ... 282332372378379380381382383384385386392432482 ... UltimaUltima
Risultati da 5.716 a 5.730 di 8855
  1. #5716
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    3.804

    Sono stanco della giornata e non ho tempo adesso per scrivere...
    Ieri ho visto un paio d'ore di spezzoni di alcuni dei miei BD sul 55st50 tipo Real steel, io sono leggenda, viaggio nell'isola misteriosa, mamma mia e altro.....

    Premetto che non ho sondato (nemmeno sul 50vt), ho seguito il suggerimento di avforums o hdtv test non ricordo...di impostare gamma a 2,4 e poi impostare lumne contr tramite disco test...il tutto con True cinema

    Chiaramente il gamut colore e il bilanciamento del bianco possono ancora migliorare dopo una bella sondata ma a livello di nero PERCEPITO , dinamica del pannello, naturalezza dei colori...se non mi avessero detto che é un ST avrei scommesso che era un vt da 55".... Ora capisco quanto dicono tutte le recensioni, la qualità ST anche dopo aver provato il VT é strepitosa ma come qualità d'immagine (ricordo il confronto a memoria..) azzarderei che l'ST non ha nulla da invidiare al VT.
    Parlo di visione al buio o con luce soffusa, in piena luce del sole non saprei , il vt ha il filtro ancora piú prestante ma non é che non rifletta niente e poi ho usato l'st30 in salotto di giorno e di sera ed é sempre andato bene, non vedo perché non dovrebbe andarvaltrettanto bene l'st50... Anzi l'st non ha la bright room ma praticamente tutte le impostazioni spingono fortissimo l'emissione luminosa fino a 4/5 circa della scala di contrasto quindi per questo si dice che l'ST é anche piú luminoso del VT, proprio perché l'elettronica nelle varie modalità é molto meno castrata anzi é davvero accecante, vedere per credere

    Quanto ho visto fin'ora mi é piaciuto tantissimo e avere 5" in piú (allo stesso prezzo del 50vt) per me é un affare data la qualità che personalmente metterei sullo stesso piano in quanto quello che offrei il VT in piú per ME a questo punto diventa trascurabile tipo Filtro, modalità video aggiuntive, secondo telecomando (per me inutile) ecc

    Rimane un pensiero MIO e non una critica quello che cintengona dire é che prendendo l'st dal punto di vista video NON si perde nulla altrimenti conoscendomi avrei preferito spendere di piú....

    Ps. La cornice grigia al buio sembra del tutto NERA con la chicca del bordino in plexy, dietro al tv ho una strisciolina di led che illumina un pó la parete grigio chiaro e questo rende il nero percepito praticamente come se fosse infinito....un barbatrucco che funziona di brutto...praticamente ho un plasma con retroilluminazione a LED
    TV Oled 4K: Panasonic 55GZ1000e
    TV Plasma: Pioneer Kuro 5090
    VPR: JVC RS46, schermo Screenline 110" Gain 1.0
    Player: Amazon Firestick TV 4K, HTPC, PS4
    Sonda colorimetro: Eye One Display Pro

  2. #5717
    Data registrazione
    May 2012
    Località
    prov. Vicenza
    Messaggi
    72
    Se non sparo una cavolata la cornice è di cristallo, non plexy.
    Devo dire che quest'anno mi piace di più l'estetica dell'ST rispetto ai GT/VT
    Ultima modifica di tok89; 08-07-2012 alle 18:21

  3. #5718
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    3.804
    Infatti ho scritto che é plexy e fa proprio un bell'effetto

    Ma ció che sbalordisce é la qualità, io che sono attentissimo anche alle sfumature, ai movimenti...i 2000hz ffd dai 2500 non capisco in cosa differiscano a livello pratico/visivo..e poi il 55"
    TV Oled 4K: Panasonic 55GZ1000e
    TV Plasma: Pioneer Kuro 5090
    VPR: JVC RS46, schermo Screenline 110" Gain 1.0
    Player: Amazon Firestick TV 4K, HTPC, PS4
    Sonda colorimetro: Eye One Display Pro

  4. #5719
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    1.530
    adesso faccio io l'amico del giaguaro hehe: premesso che condivido praticamente tutto quello che sostiene filmarolo che ringrazio....

    mi domando: POSSIBILE??? identica proprio??? il tutto, se non sbaglio, esclusivamente con blu ray: potrebbero sorgere differenze con sky hd / sd data l'elettronica un pelo piu' pregiata del vt?

    cmq anche a livello di nero e contrasto, cioe': SE NON C'E' PROPRIO DIFFERENZA, non ha "sbagliato" panasonic?

    cioe' non e' tanto grossa diciamo la cosa che il 55st50 costi come un 50vt50 : quasi ci puo' stare...

    ma che un 65st50 costi come un 55vt50 ( supersfida che mi interessa particolarmente hehe) ....cioe' allora non si dovrebbe presentare neanche il minimo dubbio a favore del 55vt50: invece ce ne sono diversi e gli st non stanno riscuotendo successo in nessun tagliio! porche'?

  5. #5720
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Terni (TR)
    Messaggi
    3.367
    scusami ma non ho capito bene le tue considerazioni finali...c'è qualcosa che non fila...
    tv plasma fhd Panasonic 46S20 - LG 60PA5500 - (lettore bluray sony BDP-S790 / ex ps3) - audio bose 3.2.1 - myskyHD

  6. #5721
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    12
    Ragazzi sulla discussione ufficiale del ST50 nessuno è riuscito ad aiutarmi. Qualcuno di voi Sa dirmi a che distanza dal muro devo posizionare il 55" avevo letto da qualche parte di problemi di spazio tra il cavo di alimentazione e il muro!! Quanto ingombra? Devo posizionare la staffa e devo decidere quale acquistare!!! Grz mille

  7. #5722
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    1.530
    Citazione Originariamente scritto da gix65 Visualizza messaggio
    non ho capito bene le tue considerazioni finali...
    si appunto! stra-quoto! se mi dai anche tu un parere/visione generale mi fai un gran bel favore: io sono leggermente come la svizzera: "annebbiato" e neutrale

    se le qualita' di visione sono proprio identiche, visto il rapporto prestazioni prezzo infinitamente migliore del'st, e considerando che anche chi punta un vt50 da 55' ( ce ne sono parecchi di venduti) dovrebbe quindi dire: ' e' no! col cavolo che stra pago "fronzoli e cavolatine": badiamo alla sostanza, e in 10' di sostanza ce n'e' tanta, fin troppa, mi domandavo come mai l'st50 avesse riscosso cosi' poco successo, a differenza del vt50 ( anche e sopratutto in quel formato da 55) e perche' il mio cervello, che consideravo NON SANO ma tutto sommato acuto, non abbia gia' "sentenziato" st50 tutta la vita ( o 65 se si vuole il massimo della visione, o 55 se si vuole risparmiare parecchio)

    insomma non dovrebbe "esistere" (almeno nella mia mente) il 55vt50, l'hanno inventato solo per darmi fastidio e mettermi nel panico, e' un complotto di panasonic che cmq ha sbagliato qualcosa con i prezzi direi no? e invece continuo a volergli bene diciamo piu' che agli altri

    te come la vedi gix? che gia' mi piaci vedi il numerino del nick ( no pero' e' troppo, mi fa paura hehe)

    grazie mille ciao

  8. #5723
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Genova
    Messaggi
    5.777
    Citazione Originariamente scritto da filmarolo Visualizza messaggio
    Chiaramente il gamut colore e il bilanciamento del bianco possono ancora migliorare dopo una bella sondata ma a livello di nero PERCEPITO , dinamica del pannello, naturalezza dei colori...se non mi avessero detto che é un ST...
    Mi sfugge qualcosa.... come li sistemi gamma, gamut e livelli rgb se le regolazioni del tv sono limitate?
    Sai già che procedura seguire nel menu di servizio per accedere a quei controlli?
    Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
    SintoAmpli:
    ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555


    Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)

  9. #5724
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    3.804
    Con true cinema (altri non li ricordo) puoi regolare :

    Gamma 2.2 2.4 ecc
    Bilanciamento bianco su 2 punti (si dice funzioni bene) quindi il gain e cutoff
    Gamut colore completo quindi per ogni primario Luminosità, Tinta e Saturazione

    Con questo a disposizione calibri che é una meraviglia..e senza entrare nel menú di servizio
    TV Oled 4K: Panasonic 55GZ1000e
    TV Plasma: Pioneer Kuro 5090
    VPR: JVC RS46, schermo Screenline 110" Gain 1.0
    Player: Amazon Firestick TV 4K, HTPC, PS4
    Sonda colorimetro: Eye One Display Pro

  10. #5725
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Genova
    Messaggi
    5.777
    A patto che il gamma, considerata anche la catena video, sia già lineare di suo... diversamente te lo tieni com'è...
    Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
    SintoAmpli:
    ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555


    Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)

  11. #5726
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    3.804
    Guardando avforums che ha testato il 50 e 65ST50 il gamma rimane abbastanza lineare, solo a 90ire risulta un pó piú alto tipo 2.4-2.5 per poi ritornare a 2.2 a 100ire, io la vedo un'ottima situazione. Adesso é vero che il tv fa storia a sé ecc ma secondo me quando sonderó troveró una risposta del pannello molto simile e se raggiungessi risultati cosí saró soddisfattissimo, colori tarati da riferimento e bilanciamento del bianco e gamma accettabilissimi..
    TV Oled 4K: Panasonic 55GZ1000e
    TV Plasma: Pioneer Kuro 5090
    VPR: JVC RS46, schermo Screenline 110" Gain 1.0
    Player: Amazon Firestick TV 4K, HTPC, PS4
    Sonda colorimetro: Eye One Display Pro

  12. #5727
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Limbiate (MI) - Stabio (TI)
    Messaggi
    1.696
    maaa filmarolo, confrontato al Pioneer come lo vediamo questo st50?
    OLED: LG 55E6V - Console: Playstation 4 Pro, Xbox One x, Nintendo Switch, 3DS XL - PC:[/B] Imac 27" 2014, Macbook Pro Retina 2015

  13. #5728
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Terni (TR)
    Messaggi
    3.367
    @mrwhite10

    posso darti un mio parere personale unicamente da quello che ho letto in giro (recensioni e pareri di utenti) in quanto non ho mai avuto modo di vederli dal vivo
    penso che per qualsiasi utente medio/medio-alto il modello ST50 và benissimo
    per chi vuole invece avere sempre il massimo (che è sempre relativo al momento perchè tra 6 mesi già si parlerà di modelli nuovi) anche come regolazioni possibili il VT50 è d'obbligo (a patto di tenerselo per qualche anno altrimenti non conviene cambiare top di gamma ogni anno)
    ovviamente la differenza in questi casi la fanno anche e soprattutto le disponibilità economiche...

    @filmarolo

    argomento dithering ST50...dato che come hai scritto è un pannello molto luminoso...come stà messo a puntinatura ?
    tv plasma fhd Panasonic 46S20 - LG 60PA5500 - (lettore bluray sony BDP-S790 / ex ps3) - audio bose 3.2.1 - myskyHD

  14. #5729
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    1.530
    capito gix, e ti ringrazio, in parte concordo, mi rimane il seguente dubbio: te dici per chi vuole il massimo il vt50 e' d'obbligo: e' ma se uno vuole il massimo della visione, e non vuole investire un budget infinito, allo stesso prezzo ogni volta si trova davanti al dubbio meglio 5 pollici in piu' e stessi soldi (x il 50vt), oppure addirittura meglio 10 pollici in piu' e stessa spesa (x il 55vt)...

    io credo che anche uno che vuole il massimo dovrebbe in quei casi optare x la maggior diagonale che da sicuramente piu' soddisfazioni oggettivamente....se poi puo'/vuole spendere 3200 per il 65vt50 allora non ha dubbi ma sono in pochi...

    ciao grazie e buona giornata

  15. #5730
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Terni (TR)
    Messaggi
    3.367

    non hai capito al 100%
    non facevo un discorso di scelta delle diagonali...
    il VT50 c'è sia da 50 che da 55 che da 65...quindi per chi vuole il top solo VT50
    il discorso scelta tra un polliciaggio minore di un VT50 contro un polliciaggio maggiore ST50 mi risulta difficile
    perchè è sempre difficile fare un paragone di schermi di dimensioni diverse di serie diverse
    a mio avviso comunque tra un 50VT50 e un 55ST50 non avrei dubbi a favore del secondo
    (sempre con il beneficio del dubbio per quanto letto...non li ho mai visti dal vivo...)
    tv plasma fhd Panasonic 46S20 - LG 60PA5500 - (lettore bluray sony BDP-S790 / ex ps3) - audio bose 3.2.1 - myskyHD


Pagina 382 di 591 PrimaPrima ... 282332372378379380381382383384385386392432482 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •