Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 67 di 190 PrimaPrima ... 175763646566676869707177117167 ... UltimaUltima
Risultati da 991 a 1.005 di 2838

Discussione: Cocktail Audio X10

  1. #991
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Pavia
    Messaggi
    491

    Scusate la domanda naive, ma tutti i cd originali sono rippabili senza problemi dal Cocktail Audio? Perchè sulle qualità dell'aggeggio come cd player ho qualche dubbio. Grazie.
    Tv Panasonic 55GZ1000 BRD Panasonic UB820 Audio Marantz PM7000N + Indiana Line Diva 552

  2. #992
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    14
    salve a tutti, comicio ad essere mooolto interessato al cocktail ed ho un unico dubbio:
    sono in possesso di un audiolab 8200cd (la nuova versione) che utilizzo anche come dac collegandolo al pc via usb.
    solo che il collegamento usb (async) dell'audiolab supporta fino a 24bit/44khz, mentre arriva fino a 24/192 via spdif coax digitale.
    mi chiedevo se è possibile il collegamento cocktail audio - audiolab via spdif e se in questo modo si conserva effettivamente la risoluzione 24/192 mantenendo un basso jitter.
    attendo fiducioso, grazie!
    Ultima modifica di trinciapollo; 26-06-2012 alle 14:24

  3. #993
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Catanzaro
    Messaggi
    3.485
    no puoi... si deve collegare solo tramite ottica arrivando al max a 96khz
    Pre: Hts (kts 4s); Finali:D'Agostino MasterPower Stereo + Krell Trio; Diffusori: 802 D3 + Htm2 D2 + 803 D2; Sub PB16 Ultra; Vpr: Jvc RS1000/N5; Schermo: Adeo 3m Tens/Motor; Sorgenti: Oppo 205, Goldenote Dac 30 Aurion Mod; MusicServer: Cocktail X50 + Nas; Bass shaker: Buttkickers;

  4. #994
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    14
    new77, scusa quindi è così che tu colleghi il cocktail al goldenote? non c'è un altro modo per ottenere la risouzione massima supportata dal dac?
    ma poi, siamo sicuri che l'x10 'vede' il dac dell'audiolab 8200cd?

  5. #995
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Catanzaro
    Messaggi
    3.485
    si certo è l'unico modo, al massimo arrivo a 96 khz... poco male tanto la qualità c'è tutta... che veda il tuo dac non lo sò ma risponderà Doraimon che ha provato... Ciao
    Pre: Hts (kts 4s); Finali:D'Agostino MasterPower Stereo + Krell Trio; Diffusori: 802 D3 + Htm2 D2 + 803 D2; Sub PB16 Ultra; Vpr: Jvc RS1000/N5; Schermo: Adeo 3m Tens/Motor; Sorgenti: Oppo 205, Goldenote Dac 30 Aurion Mod; MusicServer: Cocktail X50 + Nas; Bass shaker: Buttkickers;

  6. #996
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    405
    Citazione Originariamente scritto da civic76 Visualizza messaggio
    Qualche consiglio sul cavo di alimentazione?
    Io ho lo Xindak FP5.
    Impianto Audio: Valvolare: Xindak V30 Preamplificatore: Xindak XA8250MKII Finali: Xindak XA8800mnu Diffusori: Audes Blues DAC e Trasporto Digitale: Cocktail Audio X40 Cavo di potenza: Xindak FS-5 Cavo di segnale: Atlas Equator III Punte per diffusori: Soundcare Superspikes Video: Videoproiettore: Panasonic PT-AE-900 Videogames: XBOX 360, PS1, PS2 & P3 Slim Fotografia e Video: Toshiba Camileo SX900 - Reflex Canon EOS-100D 18-55 STM

  7. #997
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    @ Killakid
    quali sono i tuoi dubbi sull'X10 come lettore CD? Cosa ti fà pensare che non sia adeguato come qualsiasi altro lettore?
    Cmq fin'ora avrò rippato più di 100 CD originali e non ho riscontrato mai nessun problema.
    Ultima modifica di Doraimon; 26-06-2012 alle 15:16

  8. #998
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    405
    Io sto a 650 CD rippati con successo
    Impianto Audio: Valvolare: Xindak V30 Preamplificatore: Xindak XA8250MKII Finali: Xindak XA8800mnu Diffusori: Audes Blues DAC e Trasporto Digitale: Cocktail Audio X40 Cavo di potenza: Xindak FS-5 Cavo di segnale: Atlas Equator III Punte per diffusori: Soundcare Superspikes Video: Videoproiettore: Panasonic PT-AE-900 Videogames: XBOX 360, PS1, PS2 & P3 Slim Fotografia e Video: Toshiba Camileo SX900 - Reflex Canon EOS-100D 18-55 STM

  9. #999
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Pavia
    Messaggi
    491
    Citazione Originariamente scritto da Doraimon Visualizza messaggio
    @ Killakid
    quali sono i tuoi dubbi sull'X10 come lettore CD? Cosa ti fà pensare che non sia adeguato come qualsiasi altro lettore?
    Cmq fin'ora avrò rippato più di 100 CD originali e non ho riscontrato mai nessun problema.
    Sul lettore, che immagino non abbia la meccanica più raffinata del mondo (e ci mancherebbe).
    Sul rippaggio, che se non sbaglio spesso i cd sono protetti in qualche modo dalla copia (fatto che non mi riguarda, visto che non copio cd).
    Tv Panasonic 55GZ1000 BRD Panasonic UB820 Audio Marantz PM7000N + Indiana Line Diva 552

  10. #1000
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    405
    Il lettore è una meccanica da PC/notebook di tipo DVD-ROM che, nel modello in mio possesso, è Sony.
    Impianto Audio: Valvolare: Xindak V30 Preamplificatore: Xindak XA8250MKII Finali: Xindak XA8800mnu Diffusori: Audes Blues DAC e Trasporto Digitale: Cocktail Audio X40 Cavo di potenza: Xindak FS-5 Cavo di segnale: Atlas Equator III Punte per diffusori: Soundcare Superspikes Video: Videoproiettore: Panasonic PT-AE-900 Videogames: XBOX 360, PS1, PS2 & P3 Slim Fotografia e Video: Toshiba Camileo SX900 - Reflex Canon EOS-100D 18-55 STM

  11. #1001
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Niente di pi e niente dimeno di quelle che si trovano nei lattori di fascia media

  12. #1002
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    405
    Aggiungo: il lettore integrato è davvero molto veloce e preciso nel ripping, validissimo anche soltanto per l'ascolto diretto, anche se chi possiede l'X10 se ne fa davvero molto poco del "normale" ascolto diretto dei CD. Infatti i dischi si rippano e si ascoltano da hard disk, ancora meglio di quanto si possano ascoltare se letti da un normale lettore cd.
    Impianto Audio: Valvolare: Xindak V30 Preamplificatore: Xindak XA8250MKII Finali: Xindak XA8800mnu Diffusori: Audes Blues DAC e Trasporto Digitale: Cocktail Audio X40 Cavo di potenza: Xindak FS-5 Cavo di segnale: Atlas Equator III Punte per diffusori: Soundcare Superspikes Video: Videoproiettore: Panasonic PT-AE-900 Videogames: XBOX 360, PS1, PS2 & P3 Slim Fotografia e Video: Toshiba Camileo SX900 - Reflex Canon EOS-100D 18-55 STM

  13. #1003
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Pavia
    Messaggi
    491
    Citazione Originariamente scritto da rodomonte Visualizza messaggio
    chi possiede l'X10 se ne fa davvero molto poco del "normale" ascolto diretto dei CD. Infatti i dischi si rippano e si ascoltano da hard disk, ancora meglio di quanto si possano ascoltare se letti da un no..........[CUT]
    Assolutamente d'accordo, questo è l'uso che ne farei anch'io, proprio per questo chiedevo lumi sulle protezioni da copia. Non è che abbia una discografia sterminata (purtroppo) e per lo più si tratta di cd blues e jazz.
    Tv Panasonic 55GZ1000 BRD Panasonic UB820 Audio Marantz PM7000N + Indiana Line Diva 552

  14. #1004
    Data registrazione
    Jun 2009
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    33
    Citazione Originariamente scritto da ilpicchio Visualizza messaggio
    Ciao, per favore puoi controllare se il Vdac II collegato in ottico al cocktail settato con l'uscita a 96khz riesce ad agganciare i files in HD (96 o 192 khz) ?. Grazie
    (io non c'ero riuscito)
    Ciao, ho provato a settare i 96khz sul cocktail, nella sezione audio. Ho provato un file demo scaricato dal sito Linn ma sputa fuori un suono direi chiuso, ho capito le svariate opportunita' offerte dall'x10 ma mi e' ancora "oscura" la parte audio.

  15. #1005
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.666

    Citazione Originariamente scritto da civic76 Visualizza messaggio
    ho capito le svariate opportunita' offerte dall'x10 ma mi e' ancora "oscura" la parte audio.
    beh, in un player audio direi che sono dettagli !



    Scusa dai, non ho resistito ... sicuramente è un macchina che va "capita, rodata ed apprezzata".
    Molto !
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)


Pagina 67 di 190 PrimaPrima ... 175763646566676869707177117167 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •