Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 346 di 591 PrimaPrima ... 246296336342343344345346347348349350356396446 ... UltimaUltima
Risultati da 5.176 a 5.190 di 8855
  1. #5176
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739

    @filmarolo
    Si, quello della visione desktop pc sul VT50 che non va a schermo intero, quindi manca il rapporto 1:1.
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."

  2. #5177
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Genova
    Messaggi
    5.777
    Citazione Originariamente scritto da gix65 Visualizza messaggio
    perchè ho come la sensazione che diversi post siano contraddittori ?
    ...meh...!
    Se ti riferisci a me ti assicuro che ti sbagli.
    Forse non sono stato chiaro... rileggi il post di Joseph, che è stato molto preciso e attento nella sua spiegazione.
    Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
    SintoAmpli:
    ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555


    Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)

  3. #5178
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    106
    Ragazzi scusate qualcuno di voi possessori della serie 50 utilizza un processore video esterno?Anche con tv come il Vt50 si nota un netto miglioramento o sono solo finezze?

  4. #5179
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Terni (TR)
    Messaggi
    3.367
    la realtà è una cosa...la tv un'altra...oppure voi avete visto in giro immagini o personaggi da cartoni animati oppure scenari da super-eroi tipo Iron Man...?
    non vorrei essere frainteso...ma a mio avviso ognuno dovrebbe ricercare ciò che più gli piace...
    come su "Basilicata Coast to Coast"...l'ideale è essere innamorati di una brutta...che però ti piace...che quindi poi per te non è brutta...perchè sennò come fà a piacerti...? e il bello è che essendo brutta...ma per te bella....piace solo a te perchè per gli altri è brutta...

    non l'ho scritto proprio alla lettera ma il senso spero si sia capito

    anzi ora ve lo linko...gustatevelo

    http://www.youtube.com/watch?v=csoQZKj_10M
    tv plasma fhd Panasonic 46S20 - LG 60PA5500 - (lettore bluray sony BDP-S790 / ex ps3) - audio bose 3.2.1 - myskyHD

  5. #5180
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Aosta
    Messaggi
    1.072
    Citazione Originariamente scritto da Cappella Visualizza messaggio
    @bbusa
    Hai ricevuto ieri il mio mp in merito al tuo problema, uguale a quello di Raizo?

    Si! Ti ringrazio impostato i parametri che mi hai detto sulla scheda video e ora tutto Ok! Non ho provato a vedere filmati in 3D con Power DVD quindi non so se in questo caso il problema shermo intero 1.1 sia a posto comunque ora la visione desktop pc va schermo intero.
    Ultima modifica di bbusa; 25-06-2012 alle 15:10
    Sony KD55A1 - OLED-Sintoampli YAMAHA RX-A3060 -lettore 4 K SONY x800-Ampli Audio Analogue Crescendo + lettore cd Crescendo(solo per musica) -Ric.sat SKYBOX HD- Vantage HD 8000S-l-Sistema diffusori HT: 4 Xavian MIA 2 + Centrale Xavian scena + 2 surround back Waferdale - Sub Xavian Basso. Diffusori solo musica:2 Xavian Duetto

  6. #5181
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    4.586
    Non è bello ciò che è bello ma è bello ciò che piace!!

    Nel senso che la bellezza è SOGGETTIVA!!

    Correttissima la spiegazione di Luctul dove dice che se il tv è calibrato non è detto che debba piacere per forza, peggio ancora auto- obbligandosi alla visione da riferimento.
    Ultima modifica di rickiconte; 25-06-2012 alle 15:14

  7. #5182
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    @bbusa
    Bene, mi fa piacere che hai risolto; tienici informati e soprattutto fammi sapere alla fine che modalità immaggine usi, come si chiama sul Panasonic? Inoltre alla luce dei consigli che ti ho dato, fai un analisi di scene di films dove si esaltano le peculiarità di cui è capace il VT50 sulle basse luci (oltre ad un vero e proprio test video basse luci per controllare che il tv lavori correttamente in base al gamma in entrata), e quindi un confronto con i setting video attuali del tuo htpc, tra come vedevi prima ed ora. Tornerà utile a tutti coloro che utilizzano come fonte principale un htpc.

    p.s.: Ti consiglio inoltre di controllare il comportamento dei valori di default del tv per colore e tonalità, mediante l'ausilio di un video test con bande colorate. Sui Toshiba abbiamo la modalità esperta dove si può escludere verde e rosso e lavorare più facilmente solo col blu. Qualche possessore del VT può dirti eventualmente meglio di me la voce corrispondente del menù (credo avanzato) per fare ciò. Così avrai un ottimo riscontro per valutare se la fonte video parte con un gamma corretto, per poi lavorare meglio sul tv. Ovviamente alla base di tutto ciò deve esserci un ottimo software player ed impostato correttamente (setting video).
    Ultima modifica di Cappella; 25-06-2012 alle 15:32
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."

  8. #5183
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    4.586
    Viste le cattive esperienze in tema di ritenzione-stampaggio di Marco749 e di ardyp chiedo a voi esperti di plasma se la funzione Orbiter è inserita di default nel VT50 e, nel caso sia in funzione, se permane il rischio di ritenzione.

  9. #5184
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    106
    Il pixel orbiter e' impostato su auto in tutti i preset mentre e' su off nella professionale.Io per sicurezza lo ho messo su on anche li.Negli altri preset resta cmq su auto ma in 2 giorni di uso intensivo e con bande nere a gogo' e loghi sky non ho visto alcun segno di ritenzione o stampaggio nemmeno guardando a pochi cm dal tv.

  10. #5185
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Aosta
    Messaggi
    1.072
    @Cappella
    Ultimamente, dopo che ho aggiornato il mio impianto con l'acquisto del lettore BD Panasonic 320, non ho più guardato bluray con il PC tramite Power DVD,stasero provo e poi ti dirò. Io il pc ce l'ho collegato via HDMI al sintoampli Yamaha che si occupa dell'ottimizzazione audio e video (1080p). Per la visione bluray sul VT50 uso il setting Professional1 impostato con i parametri suggeriti da HDTV test.
    Sony KD55A1 - OLED-Sintoampli YAMAHA RX-A3060 -lettore 4 K SONY x800-Ampli Audio Analogue Crescendo + lettore cd Crescendo(solo per musica) -Ric.sat SKYBOX HD- Vantage HD 8000S-l-Sistema diffusori HT: 4 Xavian MIA 2 + Centrale Xavian scena + 2 surround back Waferdale - Sub Xavian Basso. Diffusori solo musica:2 Xavian Duetto

  11. #5186
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Citazione Originariamente scritto da gix65 Visualizza messaggio
    la realtà è una cosa...la tv un'altra...oppure voi avete visto in giro immagini o personaggi da cartoni animati oppure scenari da super-eroi tipo Iron Man...?
    A maggior ragione : come fai a sapere di quale tinta deve essere una maglietta (sai come si vede nella "realtà"?) o di qualunque altro colore che non sia un incarnato (l'unico per cui hai riferimenti visivi precisi a portata di mano)?
    Non lo puoi sapere, quindi occhio a voler adattare tutto al proprio gusto, perché poi si rischia di alterare la percezione di quello che dovresti vedere: gli standard non sono stati inventati per imporre come vedere qualcosa, ma per essere sicuri che quello che viene ripreso sia poi visualizzato, con buona approssimazione, su qualunque catena video.
    Quindi sì, de gustibus, ma fino ad un certo punto (se cambio i colori ad un quadro, ad un certo punto rischio di aver creato qualcosa di molto diverso dall'opera originale).
    Nicola Zucchini Buriani

  12. #5187
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    Bologna
    Messaggi
    349
    Citazione Originariamente scritto da Onslaught Visualizza messaggio
    A maggior ragione : come fai a sapere di quale tinta deve essere una maglietta (sai come si vede nella "realtà"?) o di qualunque altro colore che non sia un incarnato (l'unico per cui hai riferimenti visivi precisi a portata di mano)?
    Non lo puoi sapere, quindi occhio a voler adattare tutto al proprio gusto, perché poi si rischia di alt..........[CUT]
    Ciao Nicola, è la solita vexata quaestio, ho provato anche io a fare intendere che lo standard è tutt'altro che sacro ma non è una limitazione fascistoide della libertà individuale, piuttosto un mezzo necessario per garantire che siano rispettati i "messaggi artistici" contenuti in un film...
    "Anche la lotta verso la cima basta a riempire il cuore di un uomo. Bisogna immaginare Sisifo felice." (Albert Camus)

  13. #5188
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    Citazione Originariamente scritto da Onslaught Visualizza messaggio
    ....Quindi sì, de gustibus, ma fino ad un certo punto
    ovvio che c'è un limite anche al "de gustibus"...
    per soggettività io non intendo certo stravolgimenti di chissacosa...ma variazioni che seppur "non corrette" come da calibrazione danno + piacere a chi guarda...
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  14. #5189
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    16
    Stampaggio e ritenzione

    Per tranquillizzare tutti i possessori o futuri acquirenti di panasonic serie 50, ieri sera partita Italia Inghilterra con supplementari, sempre sintonizzato, quando ho spento la tv VT50 65", mi sono avvicinato al pannello a 20 centimetri per vedere se era rimasto il logo viola presente sulla sinistra con il nome delle squadre e del risultato ed eventualmente far scorrere le bande di lavaggio, ma non c'era veramente niente, schermo completamente pulito e privo loghi stampati.

  15. #5190
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    85

    Citazione Originariamente scritto da bbusa Visualizza messaggio
    @Cappella
    Ultimamente, dopo che ho aggiornato il mio impianto con l'acquisto del lettore BD Panasonic 320, non ho più guardato bluray con il PC tramite Power DVD,stasero provo e poi ti dirò. Io il pc ce l'ho collegato via HDMI al sintoampli Yamaha che si occupa dell'ottimizzazione audio e video (1080p). Per la visione bluray sul VT50 uso il setting..........[CUT]
    Domanda secca, dato che ho una configurazione parecchio simile: utilizzi l'HDMI control tra sinto e TV ? Ti funziona tutto a modo ?


Pagina 346 di 591 PrimaPrima ... 246296336342343344345346347348349350356396446 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •