|
|
Risultati da 181 a 195 di 1412
Discussione: Difetti Panasonic Viera serie 50
-
25-06-2012, 13:43 #181
-
25-06-2012, 14:18 #182
Bumtious di AVForums, specificando che durante la visione il problema del DSEB NON si verifica per il 99,9% dei casi, ipotizza che:
"...quello a cui stiamo assistendo non è un problema nel rivestimento filtro (AR), o l'effetto schermo sporco (DSE). Io non credo che sia un errore di fabbricazione in quanto presente in tutte le dimensioni e in tutti i modelli al plasma, penso che sia un errore di guida. Ci sono milioni e milioni di codice che fanno questi gruppi di lavoro e penso che ci potrebbe essere un bug da qualche parte. Ma questa è solo una teoria.
Credo che stiamo assistendo al comportamento errato di una striscia verticale che non risponde allo stesso livello delle altre strisce quando su di essa viene applicata una certa tensione.
Prendendo in considerazione le variazioni dei componenti che possono influenzare ogni set... L'immagine qui sotto è il mio 55VT50.
Ignorate le linee orizzontali (solo la telecamera), sul mio apparecchio sembra essere visibile ad un livello di luce di 25IRE. La foto è stata scattata con un raster bianco di riferimento 25IRE dal mio generatore di segnale di calibrazione. Se io alzo o abbasso il segnale a 24 o 26IRE scompare quasi, a 23 o 27IRE scompare completamente.
IMHO questo è quello che penso e questa non è una spiegazione tecnica, sto solo cercando di spiegare in termini semplici. Quando tutte le altre strisce vengono nutrite ogni livello IRE (tensione) che rispondono tutti in sincronia, c'è una striscia che, quando viene applicato un segnale a IRE 24-26, sembra essere di un IRE fuori sincrono rispetto al resto. Al di fuori di IRE 24-26 la striscia risponde allo stesso modo delle altre.
Quando i set sono impostati correttamente con il mix giusto di colore e saturazione, il 99,9% delle volte non si può vedere."
Link discussioneDisplay Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
SintoAmpli: ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555
Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)
-
25-06-2012, 14:47 #183
Member
- Data registrazione
- May 2012
- Messaggi
- 72
Non spiegherebbe perche' alcuni ne sono affetti e alcuni no.
Per quanto riguarda gli aloni magenta, sembrerebbe, in gran parte correggibile utilizzando un profilo di calibrazione differente.
Per esempio sul mio c'e' qualche alone magenta ai bordi. Una cosa leggerissima presente solo su alcune tonalita' di grigio. Nella visione normale non porta nessuna degradazione. Questo in profilo normale. Passando al profilo THX l'alone sparisce completamente. Mi vien da pensare che l'utilizzo dei profili pro1 e pro2 possa eliminare in ogni caso tali aloni.
-
25-06-2012, 14:57 #184Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
SintoAmpli: ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555
Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)
-
25-06-2012, 15:02 #185
Member
- Data registrazione
- May 2012
- Messaggi
- 72
Scusa, mi riferivo alla questione bug... O ne sono affetti tutto o nessuno. Che poi il bug possa emergere in determinate condizioni di calibrazione o parametri di utilizzo...questo e' un altro discorso. Questo spiegherebbe anche la questione dell'alone magenta che sparisce completamente con la giusta calibrazione.
-
25-06-2012, 15:17 #186
guardate che per la questione aloni, se sono simili a quelli dell'anno scorso, non è che "spariscono" cambiando modalità. Infatti, cambiando modalità, è possibile che cambi la gradazione dei colori presenti nella scena, e che gli aloni non si evidenzinino su quelle gradazioni di colore. Succedeva così anche nel mio ST30. Però magari poi utilizzando la modalità che sembrava esserne esente, ad un certo punto rispuntano fuori; dipende proprio dalla tonalità dei colori che vengono riprodotti...
Riguardo al video del cane: spero non siano queste le famose bande verticai visibili sui panning, altrimenti stiamo messi peggio dell'anno scorso, io credevo qualcosa di molto meno visibile ! In questo caso il vedere una linea verticale non credo dipenda dalla sensibilità di chi osserva, ma credo sia ben visibile a tutti.
A proposito, in quella recensione quel difetto non viene nemmeno menzionato?Ultima modifica di Moppo; 25-06-2012 alle 15:22
-
25-06-2012, 15:21 #187
questo è vero(parlo di VB) ma c'è un'altra variabile...perchè ad alcuni(me compreso)è comparso dopo circa 350 ore....
quindi di fatto riassumendo...possiamo dire
1)non c'è...e non c'è manco dopo un tot di ore
2)si presenta dopo un tot di ore(si stima intorno alle 350/400 ore)
3)c'è da subitoPanasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)
-
25-06-2012, 15:33 #188
Member
- Data registrazione
- May 2012
- Messaggi
- 72
-
25-06-2012, 15:51 #189
Anche nel mio caso è andata come a Luc. Inizialmente nulla di percepibile, dopo circa 300 ora tac, ecco la bella linea in vista sul lato dx del tv.
Guardando il video postato da Roby mi si è aperto il cuore! E' la stessa identica linea che noto sul mio vt30 50pollici con la differenza che a me, essendo di diagonale leggermente inferiore, la si nota più a dx, ma in proporzione stiamo la!
La cosa però che mi scandalizza è come il recensore continui imperterrito la sua disamina senza batter ciglio... Io, da professionista serio, manco la continuerei la recensione ma farei un appunto su come si possa arrivare a consegnare un tv del genere per un test...
La cosa che, infine, però mi sconcerta ancor di più è che a differenza dello scorso anno, dove almeno in fase di test mandavano dei modelli intatti, già abbiamo due esempi di tv fallati inviati in sede di test: dday.it e cnet...
Ora mi chiedo e vi chiedo: ma è mai possibile che gli ingegneri non si accorgano di un difetto simile? E' mai concepibile che un tv presenti un difetto tanto evidente e la casa madre non prenda provvedimenti?Pannello: "LG OLED65C8PLA"
Console: "Microsoft Xbox Series X"
Satellite: "My Sky HD"
-
25-06-2012, 16:07 #190
-
25-06-2012, 16:13 #191
Se i TV arrivano difettati, questo e' testimonianza schiacciante del fatto che non ci sia nessuna "preselezione" al fine di inviare esemplari particolarmente ben riusciti alle testate che si occupano di test.
Cosa sulla quale ho sentito spesso le piu' svariate teorie.
Ora quindi non lamentatevi del contrario (ovvero del fatto che non si faccia preselezione), se no non finiamo piu', vi pare?
Ovviamente fermo restando che se non ci fosse VB saremmo tutti piu' felici.
Credo che la cosa critica comunque rimanga la riconoscibilita' e la risolvibilita' della cosa da parte dei CAT.
Se i CAT saranno debitamente informati (quindi riconosceranno il problema senza discussioni) e potranno intervenire, allora la cosa seppure non nel migliore dei modi comunque potra' considerarsi chiusa (o per meglio dire la falla potra' considerarsi tappata).Ultima modifica di ABAP; 25-06-2012 alle 16:16
.:: Interlacing/Deinterlacing: Tecnica, Pulldown e Algoritmi ::.
.:: Guida all'utilizzo di ControlCAL ::.
"Credo di essere mezza santa e mezza vacca" - "Scelgo la metà che dà il latte" (cit. - Amore&Guerra)
-
25-06-2012, 16:14 #192Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)
-
25-06-2012, 16:52 #193
Member
- Data registrazione
- May 2012
- Messaggi
- 72
Pienamente convinto sia un riflesso sul vetro. Non e' sufficientemente uniforme e lineare lungo la verticale per essere definito VB.
-
25-06-2012, 17:04 #194
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2011
- Messaggi
- 26
anche a me sembra un riflesso, considerando quello che c'è davanti al VT come si vede bene qui
http://imageshack.us/photo/my-images...eviewvt50.jpg/
-
25-06-2012, 17:18 #195
Tipo la fessura di una porta semi-chiusa che dà su una camera più illuminata?
Anche a me sembra eccessivo e troppo vistoso questo di CNET.
E mi sembra anche strano che non lo faccia notare il reviewer. E' troppo palese.
Inoltre sia i vb\dse\dseb che hanno in uk, che quello che ho potuto notare io sono leggermente diversi da questo, e molto più lievi.
Come quello dell'utente Bumtious di avf per capirci