|
|
Risultati da 5.146 a 5.160 di 8855
Discussione: Line-up Plasma Panasonic 2012
-
25-06-2012, 03:00 #5146
C'è la modalità standby automatico: se non vengono impartiti comandi, la tv si spegne da sola dopo 2 o 4 ore).
Mi pare anche più utile dello spegnimento in assenza di segnale (che non mi pare abbia una grande utilità, in ambiente domestico).Nicola Zucchini Buriani
-
25-06-2012, 07:26 #5147
Sospeso
- Data registrazione
- Dec 2011
- Messaggi
- 215
Buongiorno amici del Forum.
Ormai mi definisco un plasmaled ! Per chi non lo sapesse sono un felice possessore di Panasonic 55VT50. Plasmaled semplicemente perche' ho un modo singolare (da quanto leggo dal forum) nel regolare le impostazione del televisore.Sia con il Pioneer che con il Panasonic per me la modalita' Film(nel Pioneer) o THX Cinema (Professional ancor peggio, nel Panasonic) non esistono.Semplicemente perche' per quelli che sono i miei gusti, le trovo poco luminose e soprattutto con colori troppo tendenti al giallognolo -seppia.Ovviamente senza ironia alcuna,sono consapevole,anche leggendo diverse recensioni di esperti che il riferimento dei colori ,ma soprattutto dell'immagine nel suo complesso ,non e' la modalita' Normale che utilizzo ,pero' visto che deve piacere a me e non ledo alcuna persona, beatamente me lo godo cosi! Ovviamente in molti si chiederanno perche' non ti sei fatto un LED di alto livello? Perche' l'angolo di visione e' pessimo (componente per me importante) e soprattutto i colori del plasma,anche se regolati non da riferimento li trovo piu' belli ,rendendo l'immagine nel suo complesso piu' naturale. VI CHIEDERETE ALLORA COSA VUOI? Nulla , soltanto una curiosita' , mi rivolgo principalmente alla categoria degli esperti.Perche' spesso leggo che il vecchio ( da alcuni anche rimpianto) CRT ,era da considerarsi con un'immagine da riferimento e poi guardandolo, a casa di amici che ancora lo posseggono ,vedo colori ma soprattutto un'immagine nel complesso molto simile al mio Panasonic impostato con modalita' Normale? Molto distante quindi dalla THX Cinema! Parlo di crt di ottimo livello quali i Loewe e altri...Grazie per l'attenzione.
-
25-06-2012, 07:30 #5148
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2011
- Messaggi
- 9
ciao @aletta01,
sul 50vt30 ed il d8000 girava sky cimena 1 hd, mentre sul 50vt50, sul 47wt50 e sul vecchio plasma panasonic girava una demo panasonic. E come gia' detto, tutti i tv erano configurati con le loro impostazioni predefinite (quelle di fabbrica).
Le condizioni di visione erano uguali per tutti i tv (erano affiancati, e mostravano lo stesso segnale), in condizioni molto luminose il vt30 e il d8000, ed in condizioni poco luminose i restanti tv.
Devo dire che effettivamente sono stato sempre molto sensibile allo sfarfallio, nell'epoca dei crt non riuscivo ad usare pc con monitor regolati al di sotto dei 75hz. Questo per via della vicinanza di visione, sui TV invece il problema per me e' sempre stato molto relativo, data la piccola diagonale rispetto alla distanza di visione.
Comunque, sono felicissimo che a nessuno di voi dia fastidioma chissa', magari ho aggiunto un'informazione in piu' per tutti quelli sensibili al problema.
Ad esempio, linko questo video (il primo che ho trovato):
http://www.youtube.com/watch?v=8RtQxxVA_LY
-
25-06-2012, 07:36 #5149
Senior Member
- Data registrazione
- May 2008
- Messaggi
- 515
sei OT
comunque i gusti sono gusti io uso la normale e la cinema sul mio ut50 tarando il bilanciamento del bianco a mio piacimento
e facendo come te cercando un crt-like
-
25-06-2012, 09:00 #5150
Special Guest
- Data registrazione
- Jun 2012
- Località
- Pisa
- Messaggi
- 32
-
25-06-2012, 09:09 #5151
muscolo, poi sta a vedere come sono regolati a sua volta questi CRT; magari anche loro lontani dal riferimento, si avvicinano automaticamente di più ai tuoi gusti.
"Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."
-
25-06-2012, 09:11 #5152
Certo che comprarsi tv del genere e poi allontanare la loro immagine da riferimento.... eh si è proprio vero... i gusti son gusti!
Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
SintoAmpli: ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555
Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)
-
25-06-2012, 09:37 #5153
Sospeso
- Data registrazione
- Dec 2011
- Messaggi
- 215
Nei crt mutando da film(cinema) a normale (standard) cambia soltanto il livello della luminosita' , contrasto e altro ,pero' l'impronta visiva, parlo di colori e' la stessa.Ieri sera ho visto Avatar,con la Normale era una fiera di colori e profondita',con le altre (che tra l'altro non piacevano a nessuno dei presenti) era tutto meno esaltante.Ripeto questi sono i miei gusti ,sono convinto che il riferimento e' altro, pero' a me piace cosi e non cambio.L'unico rammarico,perche' questo televisore e' splendido,per io che uso la modalita' Normale e' quello di avere temperature colore troppo differenti l'una dall'altra.avrei preferito step piu' vicini,con il bilanciamento bianco un pochino si rimedia.La cosa che mi ha stupito, oltre alla qualita' delle immagini, e' il dettaglio e la luminosita'.
-
25-06-2012, 09:44 #5154
Quanto mi piacerebbe che esistesse una risposta secca tra 55st o 50vt
sono allo stesso prezzo..
ps. sono di sonda-munito e a certe cose ci tengo...
-
25-06-2012, 09:58 #5155
ti confermo che anche a me si intravvede il logo di canale 5, lo noto soprattutto quando guardo le partite di calcio, su sfondo verde in movimento si nota leggermente la scritta TG5, in realtà sono stato attento anche io a non rimanere troppo sullo stesso canale, per il logo del telegiornale poi è impossibile più di tanto dato che dura solo mezz'ora...
spero vada via anche se in realtà si nota veramente poco e solo sui panning con sfondi uniformi...
-
25-06-2012, 10:30 #5156
Caro muscolo, l'unica tua soluzione per avere un immagine di tuo gradimento, è percorrere la starda della calibrazione, assistita da stumenti, vedi sonda; con questa riuscirai a variare anche in minimi step la temperatura colore, ove la "Gialloniola", per usare un tuo termine, ( che tecnicamente sta per "Calda") si avvale di una temperatura che varia dai 5000 ai 6500 Gradi Kelvin (la 5000 usata più in ambito fotografico, mentre la 6500 in ambito Video sia SD che HD) ma che comunque con gli strumenmti adatti ed entrando nelle innumerevoli regolazioni di questo eccellente Panasonic, potrai sviluppare e raggiungere il target a te più congeniale, che può essere magari dai 6800 ai 7500 Gradi Kelvin ( non andrei oltre, pena, avere un immagina assai fredda e tendente al Blu-Azzurro in modo massivo).
Per capire di cosa stiamo parlando, ti consiglio una prova stupida ma rivelatrice, se tu accendi un fornello da cucina e guradi la fiamma in modalità "Bassa" noterai la temperatura colore della stessa tendente al "Giallo" ("Colore Caldo"), ma se alzi la fiamma al massimo della sua portata, noterai la temperatura colore della stessa tendente all' "Azzuro" ("Colore Freddo"); Sappi che dal minimo al massimo dell'estensione della fiamma ci sono diverse temperature colore date dal colore stesso della fiammma al variare dell'intensita della fiamma stessa... un pò criptico ma spero di aver reso l'idea di cosa possa essere una temperatura colore
Non per ultimo, ma assai importante, è fisiologicamente provato che l'interazione occhio ---> cervello nell'assimilare (Abbituare) e oseri dire anche "Dottrinare"alla visione e fruizione di immagini a video in modo corretto e centrando i target internazionali, non è cosa che avviene dall'oggi al domani, poi per uno che ha abbituato il suo occhio a vedere immagini non calibrate e non da Target è ancora più difficile, ma non mpossibile, ma comunque, ci vuole qualche giorno a disposizione per far si che l'occhio ---> cervello si abbitui al nuovo modo di fruire ed elaborare le immagini; Fai una prova di qualche giorno, dopo aver calibrato il Monitor almeno a 6800/7000 Gradi Kalvin e poi ci risentiamo.
Ciao e buone Visioni
Joseph
-
25-06-2012, 11:04 #5157
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 1.310
-
25-06-2012, 11:16 #5158
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 602
-
25-06-2012, 11:20 #5159
Sospeso
- Data registrazione
- Dec 2011
- Messaggi
- 215
Grazie Joseph,in ogni caso la modalita' professionale anche se riuscissi a regolarla in maniera ottimale,mi riferisco alla temperatura colore ,la trovo troppo spenta in termini di luminosita'.Per i miei gusti troppo.Comunque apprezzo la tua esauriente risposta.
-
25-06-2012, 12:31 #5160
Caro muscolo, i gusti sono gusti c'è poco da fare ed inoltre hai giusta signoria del tuo telecomando (e rex in regno suo est imperator) tuttavia permettimi di chiederti una cosa: tu dici "troppo spenta", ma rispetto a cosa? ... mi spiego: il cielo "irraggia" con una luminanza media paria a 1713 cd/m2 (si tratta di una grandezza standardizzata che è il "Cielo Coperto Standard" definita dalla Commission Internationale de l’Eclairage (CIE), pensa che il cielo azzurro supera le 9000 cd/m2) mentre non mi risulta esistano schermi capaci di una pressione luminosa superiore alle 500 cd/m2 ... questo per dirti che un lcd retroilluminato a led risulterebbe accecante in una stanza semi buia con le sue 200 cd/m2 mentre lo stesso sembrerebbe spento se lo portassi in terrazza... quanto agli standard di riferimento home video, poste le 48 cd/m2 come la giusta "forza luminosa" in una stanza a luminosità controllata per godere della ricchezza cromatica di una "pellicola" che, ti ricordo, ha già di suo uno spazio colore inferiore a quello percepibile dall'occhio umano (e per giunta sottocampionato nella crominanza nei nostri amati blu ray ma questa è un'altra storia...), la luminanza del pannello andrebbe aumentata proporzionalmente all'inquinamento luminoso del tuo ambiente non di più! ciò naturalmente è facile in teoria ma difficilissimo in pratica ed, inoltre, all'aumentare della luminanza del pannello, in genere, diventa via via più difficile, riprodurre fedelmente i colori... quello di riprodurre fedelmente lo "spazio colore" non è un prurito da standardismo ma è un dovuto atto all'operato artistico (si spera) del regista, del direttore della fotografia e, ultimo ma non utimo, del colorist...
L'occhio umano ha una funzione di risposta alla luminanza parecchio complessa (ha una grandissima capacità di adattamento tipo multi-logaritmica...) e perciò affermo che non ha senso dire "troppo spenta" senza relazionarlo a qualcosa (insomma le 90-100 cd/m2 del vt50 sono ultra-sovrabbondanti per una visione "casalinga cinematografica"), ed inoltre ha una risposta alla crominanza ancora più complicata che dipende da molteplici fattori quali, ad esempio, la frequenza della radiazione incidente su di un oggetto (ad esempio, le nostre nonne conoscevano bene l'effetto del metamerismo, e per questo per scegliere il colore di una stoffa di una merceria chiedevano di portarla fuori dal negozio e vederla alla luce del sole...)...
ti lascio, scusate il verboso ot, con una considerazione: quando Leonardo da Vinci dipinse la gioconda non esistevano le luci al neon, perciò il suo occhio scelse i colori alla luce naturale o al più sotto l'egida di una lampada ad olio (o una candela etc) ... ecco, magari potrebbe piacerti di più l'effetto che farebbe la gioconda illuminata da una luce al neon (de gustibus), tuttavia è indubitabile che NON renderesti giustizia all'operato artistico del Nostro toscanaccio ... ecco questo è quello che fai rifuggendo lo splendido preset professionale che panasonic ha inserito nei suoi vt50 ...
mi scuso per lo spazio occupato, solo che sono fermamente convinto che il gusto vada assecondato ma ritengo che gli "elettrici ed algidi" lcd da centro commerciale abbiano fatto proseliti ingiuriosi nei confronti di chi vive di cinema e comunica attraverso immagini e suoni e, quindi, forme e COLORI...Ultima modifica di pisacao; 25-06-2012 alle 13:01
"Anche la lotta verso la cima basta a riempire il cuore di un uomo. Bisogna immaginare Sisifo felice." (Albert Camus)