Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 360 di 643 PrimaPrima ... 260310350356357358359360361362363364370410460 ... UltimaUltima
Risultati da 5.386 a 5.400 di 9639
  1. #5386
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973

    Non è così semplice perché dipende anche da cosa c'è dopo il 790. Se è collegato ad un intergrato o Pre che ha una ottima sezione digitale e dei DAC interni altrettanto validi, oppure se è collegato a un DAC esterno il discorso potrebbe cambiare. più che altro è abbastanza probabile che i due si equivalgano in digitale, con il T500 che offre l'alternativa di poter essere utilizzato in analogico, prendendosi un buon vantaggio in tal senso nei confronti del Sony.
    Del resto va ricordato che suono due prodotti appartenenti a fasce di prezzo diverse. Il Panasonic costa almeno il 70% in più, e direi che è tantissimo. Con la differenza di prezzo ci si compra un lettore CD usato...
    Comunque per chi ha necessità di un buon lettore CD i soldi in più da spendere per il T500 sono ampiamente giustificati.
    A livello video probabilmente la differenza di prezzo sarebbe un po' eccessiva, ma per merito del Sony e non demerito del T500, che comunque in assoluto credo sia migliore (anche se di poco). In particolare per l'upscaling il Sony come al solito è ottimo e non ha nulla da invidiare al Panasonic. Perde il confronto solo con un Oppo...

  2. #5387
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    872
    In altri termini, se il t500 è collegato a un sintoampli multicanale di fascia medio-bassa (dunuqe per necessità scarso soprattutto con la musica due canali, posso testimoniarlo essendo il moo caso), il collegamento in HDMI io lo userei per i DVD/BD, mentre per i CD userei la conversione (DAC) del T500 lasciando al sinto solo il compito dell'amplificatore finale vero e proprio.
    I: Plasma Panasonic 42V20E - Sintoampli Marantz NR-1601 - Front/Center Indiana Line Tesi 504/704 - Sub Yamaha YST FSW100 - BDPlayer Panasonic BDT-500 - DDT Telesystem TS7500HD - Telecomando Logitech Harmony ONE - Cavi dig. G&BL, an. Monster C.

    II: Plasma + 37PX70 Surroundbar Denon DHT-FS5 - BDPlayer LG BD370 DVDRec Panasonic DMR-EX75 - DDT Telesystem TS7900HD - Telecomando Logitech Harmony 885

  3. #5388
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    Sì, esatto. Certo, non sarà un grande passo avanti, però un pochino dovresti avvertire differenze in favore dell'uso del T500 in analogico piuttosto che non in digitale.
    Il fatto è che dipende tutto dalla qualità della sezione analogica del sintoamplificatore. Se è almeno pari a quella digitale, probabilmente avrai un vantaggio udibile. Tieni presente che la sorgente è il componente che incide meno sulla resa finale. L'ambiente, i diffusori e l'amplificatore di solito incidono in modo più udibile.

    Comunque un T500 può essere una base su cui fare affidamento anche per il futuro, se per caso decidi di passare ad un ampli di fascia superiore, senza avere limitazioni di sorta dalla tua attuale sorgente.

  4. #5389
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    27

    Lettore BR :difficile scelta,aiuto.

    Salve a tutti ,sono nuovo di questo forum,ma leggendo qua e la ho notato molta professionalita' ed è per questo che chiedo un aiuto:
    ho appena comprato il tv nuovo ( sharp LC-52LE833E ) settato seguendo le indicazioni di utenti esperti su questo forum e devo dire che con qualche piccolissima modifica personale sono pienamente soddisfatto di questo tv( grande dettaglio,colori realistici,nessun effetto clouding,il tutto anche con segnali SD)
    Il problema si pone ora : quale lettore BR 3D affiancare ,senza spendere un capitale?
    Leggendo, sempre sul forum, avrei ristretto la scelta a ASUS BDS700 e PANASONIC BDT320
    avendo un ampli HT( vecchiotto) privo di prese HDMI mi serve un lettore con uscita ottica e un lettore con presa USB
    Quali dei due o un'altra opzione?
    Grazie anticipatamente a tutti quanti vorranno rispondermi.

  5. #5390
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    64
    Salve,

    volevo acquistare un Blu-Ray Player e volevo sapere cosa consigliate. Budget: 200€.

    In particolare stavo valutando il Sony BDP-S490B. Cosa ne pensate? Che consigli avete altrimenti?

    Ciò che mi interessa è:

    -qualità video/audio (anche in 3d)
    -utilizzo USB -> DIVX etc.. (il sony ho letto che lo permette)

    Grazie mille.
    Stefano

  6. #5391
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    Per il tuo budget fino a ieri si poteva prendere il Sony s790. Ha maggiori controlli video e permette di aggiungere più personalizzazioni alla qualità immagine. Quelli che ce l'hanno sono molto soddisfatti. Sì difende abbastanza bene anche a livelli multimediale. Ha anche 2 uscite HDMI...

  7. #5392
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    64
    Citazione Originariamente scritto da nenny1978 Visualizza messaggio
    Per il tuo budget fino a ieri si poteva prendere il Sony s790. Ha maggiori controlli video e permette di aggiungere più personalizzazioni alla qualità immagine. Quelli che ce l'hanno sono molto soddisfatti. Sì difende abbastanza bene anche a livelli multimediale. Ha anche 2 uscite HDMI...
    Grazie per la risposta. Qui in Germania l'S790 lo pagherei 189€. Rispetto al sony (o ai sony in generale), ci sono prodotti migliori per questo Budget?
    Pensandoci bene con l'uscita dei nuovi apparecchi 4k pensavo di comprare successivamente un lettore bluray non appena ci siano TV di questo genere. Il sony essendo il primo modello che supporta questa risoluzione non mi convince tanto.

    Cosa ne pensi?

    P.S. leggendo le specifiche dei due lettori (S490 e S790) mi sembra che l'unica differenza sia il 4k dell'ultimo modello. Ma ci sono differenze in termini di qualità su tv Full-HD normali? (ho un bravia 32ex710). La differenza di prezzo è di circa 80€ e mi chiedo se ne valga la pena..
    Ultima modifica di fermolino; 25-06-2012 alle 09:45

  8. #5393
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    Beh, in effetti con un 32" non so' se ne valga la pena...
    Riguardo al 4K non ti devi preoccupare. Prima di tutto non c'è al momento nemmeno un supporto ufficiale per il 4K, e se usciranno in futuro film a questa risoluzione è molto improbabile che qualunque lettore acquistato oggi possa essere in grado di leggerli, anche se fosse il BD con il 4k. Prima che non si troveranno i primi film in 4K da acquistare, poi... ci vorranno diversi anni.

    La differenza di prezzo è giustificata, ma dubito che nel tuo caso potresti trarre giovamento dalle qualità maggiori del top di gamma...

    C'è l'Asus BDS-700, che credo sia il migliore per quanto riguarda l'aspetto multimediale.

  9. #5394
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    64
    Allora cosa è questo "4k" che Sony sponsorizza? Credevo fosse un supporto a questo tipo di tecnologia.. ma a quanto leggo sarebbe solo un upscaling.. giusto?

  10. #5395
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    Sì, è un upscaling che tra l'altro con in BD funziona molto bene (quanto meno quello interno al VPR 4k Sony ), essendo la qualità di partenza già buona. In realtà è tutto da verificare.

    Comunque il senso dell'avere un lettore BD che upscala a 4K sarebbe quello di poter vedere i propri BD con i prossimi TV, sfruttando lo scaler del lettore.
    Poi è da vedere come sarà lo scaler interno al futuro TV 4K, che potrebbe fare meglio, peggio, o anche uguale...

    A detta di molti il 4K in casa è inutile se non si dispone di un VPR... Ma preferisco aspettare di vederlo con i miei occhi, per capire se è realmente necessario stare davanti a uno schermo di 80" da 3 metri per goderne le qualità, oppure se invece la maggiore fedeltà con il girato si farà valere anche con polliciaggi minori o distanze maggiori.

    Il Sony, in ogni caso, è un ottimo lettore in generale, e non perché ha il 4K (che è presente anche su altri lettori o sintoamplificatori).

  11. #5396
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    64
    Interessante... a questo punto credo di comprare entrambi i lettori (S490 ed S790) e di provarli entrambi. Se ne vale la pena mi tengo il S790 e l'altro lo mando indietro - o viceversa - visto che qui tramite Amazon è possibile farlo ricevendo senza problemi il rimborso completo .

    Grazie per i consigli.. magari vi tengo aggiornati!

  12. #5397
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    Se fai un confronto del genere potresti postare le tue impressioni nella discussione ufficiale dell's790

    A presto

  13. #5398
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    64
    Scusa se ne approfitto ma ho un'ultima domanda: la riproduzione di file video multimediali ("untouched" quindi di Blu-Ray che dovrebbero essere pari all'originale) su questi lettori Blu-Ray, in questo caso della sony, presentano una qualità video/audio esattamente PARI alla controparte su supporto originale? Vale a dire: il video di avatar in m2ts originale è uguale a quello su Bluray?

    ****** vorrei capire se c'è una differenza

    Grazie ancora..
    Ultima modifica di fermolino; 25-06-2012 alle 11:13

  14. #5399
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    La differenza di qualità rispetto ad un BD dipende dal rapporto di compressione. Se è fatto 1:1 non ci sono differenze. Il punto è che con i prezzi a cui attualmente si trovano i BD, specie su Amazon, non vale la pena scaricare illegalmente file di dimensioni megagalattiche.

    In ogni caso se il tuo orientamento è più verso la fruizione di materiale multimediale che di BD è meglio se prendi in considerazione l'ASUS BDS-700.
    Ultima modifica di nenny1978; 25-06-2012 alle 11:19

  15. #5400
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    64

    Ok, perfetto!

    Si, credo che tu abbia ragione... Blu-Ray usati tipo Avatar su li trovo anche a 4-5€ mentre un supporto BD da 50gb ne costa 7€.

    Prenderò lo stesso il Sony, grazie .

    Ciao.


Pagina 360 di 643 PrimaPrima ... 260310350356357358359360361362363364370410460 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •