Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 64
  1. #16
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    3.034

    Forse i due mondi non vogliono incontrarsi...
    Ad esempio, si è organizzata quella famosa prova?
    Non riesco a capire perché tante menate per un ascolto...se la differenza è drammatica, perché ci vuole Zichichi per una prova?
    Sul sito AQ dice di "rispettare" il senso delle frecce...

    P.s.: Nordata, grazie per aver sistemato il "titolo"...anche se sarebbe stato simpatico discutere sulla parte di cavo di alimentazione da inserire nella presa.
    Ultima modifica di scubi; 24-06-2012 alle 05:59

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    savona
    Messaggi
    2.591
    Della prova sui cavi d'alimentazione non se n'è saputo più niente
    Chissà se è plausibile che cavi di segnale non bilanciati o "direzionali" (ossia semi-bilanciati) in un impianto alimentato tramite cavi d'alimentazione non schermati possano captare il flusso disperso dai cavi d'alimentazione?
    Non penso proprio. Comunque, ma non si sa mai.
    Ciao, Enzo
    Sorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
    Le foto dell'impianto

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    3.734
    Citazione Originariamente scritto da scubi Visualizza messaggio
    ...in presenza di frecce sui connettori.
    Devo cominciare a preoccuparmi?

    [CUT]
    -Il piu' delle volte (salvo il caso citato giustamente da NORDATA), la presenza delle frecce sia sul cavo di segnale che su quello di potenza e' finalizzata a far ricordare all'utente che ha scollegato il cavo com'era collegato prima poiche', invertendolo, si ritroverebbe a rifare nuovamente il "rodaggio" ma a, mio avviso, nella maggior parte dei casi resta una teoria dal momento che un orecchio normale che ascolta un impianto non "da mutuo" non avverte alcuna differenza.
    Ovviamente parlo secondo la mia esperienza ed opinione personale pur rispettando ampiamente quella altrui...
    SALVO.
    questo ed altro.... SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7

  4. #19
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    725
    non esiste il "rodaggio del cavo" ne tantomeno cambia qualcosa se ne inverti la direzione dopo che lo hai usato!
    chiedo scusa per i toni che ho usato!

  5. #20
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Il test sul confronto dei cavi è in stand-by, nel senso che sono in attesa che mi venga comunicato la disponibilità di cavi alternativi, nonchè le ultime richieste definitive, in modo da prendere gli ultimi accordi.

    Per quanto riguarda la possibilità che un cavo di segnale capti il campo elettromagnetico irradiato da un cavo di alimentazione direi che è certamente possibile, ma questo avverrà comnunque, sia che che si tratti di un cavo schermato "normale" (schermo+conduttore centrale), che cavo schermato "semibilanciato"; come evitarlo? Usando un cavo con schermatura di buona qualità, ossia molto fitta e con un minimo di attenzione nel posizionare i vari cavi, ossia evitando di aggrovigliare tutto quanto sul retro dei nostri apparecchi, nonchè evitando di far correre appaiati per lunghi tratti cavi di rete e cavi di segnale, ad esempio nelle canaline.

    Per quanto riguarda invece la "direzionalità" per ragioni diverse da quella accennata nel mio intervento precedente, come quella appena richiamata circa il cambiare il verso dopo un certo periodo di uso vorrei che mi si spiegasse, in modo semplice (alla "Philadelphia like"), come fa un segnale alternato quale quello audio ad avere un verso di flusso costante, probabilmente ai tempi mi sono perso qualche lezione.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  6. #21
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.145
    io non sono un tecnico, ma mi domando il perchè per esempio nei cavi di gamma alta di Cardas viene specificato che sono gli unici cavi da loro costruiti a non essere direzionali.
    piacerebbe anche a me capirne il motivo che porta un costruttore di cavi a dichiarare che i suoi cavi top di gamma non sono direzionali, mentre tutti gli altri lo sono....
    però mi pongo un'altra domanda, se si acquista un cavo che incidentalmente ha le frecce direzionali, cosa costa montarlo seguendo le frecce ? perchè installarlo deliberatamente in senso contrario alle frecce ?
    fino a 6 mesi fa non sapevo nemmeno che esistesserro i cavi HDMI con le frecce direzionali, ne ignoravo proprio l'esistenza, dato che quelli che avevo in precedenza non le avevano. ma nel dubbio o se preferite nella mia ignoranza al riguardo, l'ho installato seguendo le frecce, voi cosa fareste ? lo installereste seguendo le frecce ? dato che non ho certezza e non ho cognizione di causa, nel dubbio le ho seguite.
    non mi sembra una cosa così grave.
    TV Kuro LX5090H - A/V Receiver Aventage RX-A3030 - BD Panasonic BDT700 - Ampli 2ch Yamaha A-S1000 - Cdp/Sacd Yamaha CD-S1000 - Front Xavian Neox2 - Center Xavian NeoxC1 - Surround Xavian Neox1 - SUB1 Xavian NeoxS1 www.xavian.cz - SUB2 Velodyne SPL800 Ultra - Connections: Cardas + Furutech + VanDenHul + Supra + Audioquest - Luca www.petshopboys.co.uk

  7. #22
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    3.734
    Citazione Originariamente scritto da nordata Visualizza messaggio

    Per quanto riguarda la possibilità che un cavo di segnale capti il campo elettromagnetico irradiato da un cavo di alimentazione direi..........[CUT]
    -Mi trovi assolutamente d'accordo.
    SALVO.
    questo ed altro.... SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7

  8. #23
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    La cosa grave non è inserire un cavo seguendo quella indicazione, non costa assolutamente nulla, il grave è l'asserzione fatta a monte che sia necessario seguire un certo verso senza dare una spiegazione scientifica, ho scritto "scientifica" non pseudo-scientifica.

    Ho letto infatti diverse spiegazioni, ovviamente diverse l'una dall'altra, piene di paroloni ed accenni fumosi a questa o quella proprietà dei metalli, della plastica, del colore della guaina (non scherzo, anni fa ho letto una spiegazioni circa l'influenza dei colori sul suono), ecc. ecc., l'importante è scrivere.

    Quanto alle motivazioni per cui un produttore possa realizzare un prodotto diverso rispetto alla filosofia che ha adottato normalmente direi che lo si può spiegare con un solo termine: marketing (diamogli anche questo, così vendiamo anche a chi non era d'accordo con la nostra filosofia), l'importante è scrivere qualcosa a giustificazione ed in questo sono bravissimi.

    Se qualcuno dicesse: "Ogni sera, prima di andare a letto girati verso Est e fai 8 respiri profondi, poi verso Ovest e fanne 4, in questo modo aumenterai di 1,6 le tue "capacità" sessuali, questo secondo gli studi di illustri clinici di fama mondiale dell'Università di Samarkanda che hanno accertato che bla bla bla" tu che faresti? Magari alle sera, da solo, potresti anche farlo, tanto non costa nulla e non fa male e non si sa mai ; giusto, ma il punto non è questo, il punto è che la teoria alla base è solo una grande balla, peggio ancora se poi ti consigliano anche di usare qualche loro prodotto.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  9. #24
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Montreal
    Messaggi
    6
    Interessante, senza cadere nella psicosiacoustica:

    http://it.wikipedia.org/wiki/Cavo_audio

  10. #25
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    3.034
    Citazione Originariamente scritto da petshopboy Visualizza messaggio
    ...voi cosa fareste ? lo installereste seguendo le frecce?
    È quello che feci io quando comprai il cavo.
    È stato solo un caso che ieri abbia fatto delle prove....
    Pero', ogni tanto, mi sa che qualche "sfizio" me lo toglierò....

  11. #26
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da The Genoan Visualizza messaggio
    Interessante
    Cosa ci sarebbe di "interessante".

    A parte che Wikipedia non è sicuramente il posto migliore da cui attingere informazioni che debbano avere un minimo di autorevolezza, anche lì vengono riportate solo delle affermazioni generiche di cui si dichiara pure la mancanza di qualsiasi fonte, per quanto riguarda la "direzionalità" si citano sole le affermazioni "di qualche costruttore" circa le motivazioni.

    Per la serie: "Oste è buono quel vino?"

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  12. #27
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    6.282
    Io ho fatto lo stesso errore di Ale (nano70) di non seguire le frecce per quanto riguarda i Nordost di potenza.. Un mal di testa mi e'venuto!!

    P.s e' stata una disattenzione, giusto per precisare
    2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC

  13. #28
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Montreal
    Messaggi
    6
    Citazione Originariamente scritto da nordata Visualizza messaggio
    Cosa ci sarebbe di "interessante".

    A parte che Wikipedia non è sicuramente il posto migliore da cui attingere informazioni che debbano avere un minimo di autorevolezza, anche lì vengono riportate solo delle affermazioni generiche di cui si dichiara pure la mancanza di qualsiasi fonte, per quanto riguarda la "direzionalità" si c..........[CUT]
    Mi presento, sono editore di una rivista hi-fi bi-mensile in lingua Francese nel Quebec, la discussione dei cavi analogici è un terreno pericoloso da discutere in tutti i forum hi-fi, personalmente dopo differenti test, abbiamo ingrandito dei cavi per speakers, il risultato dell’ingrandimento ci ha rivelato che una cresta di metallo si formava nel senso della direzione del flusso del segnale.

    Personalmente, io percepisco certe differenze, non notevoli ma sento la differenza, sarà perché sono abituato a farci attenzione,.

    Osteria che un buon bicchiere me lo farei, ma purtroppo sono astemio per questioni di salute.

    Cordialmente.

  14. #29
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    725
    la corrente alternata non ha un senso di percorrenza....

  15. #30
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    ROMA
    Messaggi
    2.656

    Credo che "spiegazioni" scientifiche non esistono... Nessuno ci vuole spiegare nulla perchè probabilmente non crediamo agli stregoni...

    Il marketing che c'è dietro grazie a puro "occultismo" fa si che qualcuno spenda cifre assurde e razionalmente del tutto ingiustificate... La certezza la si ha anche dal fatto che "spegandoci scientificamente" cosa avviene probabilmente anche noi ci convinceremmo che ne vale la pena....
    Nad C326BEE - Nad C546BEE - Pro-Ject Debut Carbon 2M Red - Dynaudio DM 2/6


Pagina 2 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •