Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 342 di 591 PrimaPrima ... 242292332338339340341342343344345346352392442 ... UltimaUltima
Risultati da 5.116 a 5.130 di 8855
  1. #5116
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973

    Sul fatto che la elimini non ho dubbi, ma se ogni volta dovesse essere così persistente sarebbe difficile conviverci, se non accetti che esiste e non è necessario sottoporre lo schermo a tutto questo stress con ore di lavaggi in dinamico. Anche se ci vorranno giorni, visto che non è stampaggio, prima o poi andranno via comunque, anche senza lavaggi. Se riesci a diminuire la facilità con la quale si presenta questa ritenzione, puoi benissimo non curarti più della cosa.

  2. #5117
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    106
    Ciao ragazzi oggi ho provato a vionare Viaggio al centro della Terra,prestatomi da un amico.Nella confezione aveva i tipici occhialini passivi di plastica bicolore.Quando lo ho lanciato usando quelli del VT la visione era si tridimensionale ma erano molto visibili i contorni bicolore che si vedono di solito su tv non 3D solo piu' distanziati.Qualcuno sa se esiste una funzione che mi e' sfuggita per eliminare questo problema oppure dipende proprio dal Blu-ray?

    Grazie manuel.

    Ps:sono daccordo con Nenny sul fatto del possibile stress a cui sottoponi il tv.Sul "vecchio" G10 ho avuto spesso ritenzione nei primi mesi ma era visibile solo da distanza ravvicinata.E' sparita da sola con il normale uso ,riformandosi in altre zone e poi sparendo senza diventare mai un problema,almeno per me.Se la cosa non inficia la normale visione penso sia meglio lasciar perdere e cercare di godersi la tv senza sottoporla e sottoporsi a questo stress continuo,il tutto IMHO ovviamente.
    Ultima modifica di Yskandar; 24-06-2012 alle 15:08

  3. #5118
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    Probabilmente è il Blu-ray con il 3D anaglifo (quello con gli occhiali rosso-blu). Per usare il 3D del TV ci vuole un BD che sia realmente 3D (spesso contraddistinto dalla scritta Real 3D). Ultimamente hanno cominciato a mettere in circolazioni di nuovo questo metodo che pensavo di non rivedere più...

  4. #5119
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    106
    Grazie Nenny si e' proprio quello,spero che ci sia un impostazione per poter arginare la cosa,altrimenti dovro' stare molto attento alle versioni 3d che acquisto per non restare fregato.Un vero peccato la visione nonostante le bande colorate mostrava un 3D veramente riuscito e stabile.

  5. #5120
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    602
    Citazione Originariamente scritto da nenny1978 Visualizza messaggio
    Probabilmente è il Blu-ray con il 3D anaglifo (quello con gli occhiali rosso-blu). Per usare il 3D del TV ci vuole un BD che sia realmente 3D (spesso contraddistinto dalla scritta Real 3D). Ultimamente hanno cominciato a mettere in circolazioni di nuovo questo metodo che pensavo di non rivedere più...
    nemmy scusami ancora, a quasi parità di prezzo se dovessi scegliere tra il 50vt50 e il 55st55 cosa prenderesti o cmq cosa mi consiglieresti? miglior qualità video o maggior grandezza?

  6. #5121
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    106
    Citazione Originariamente scritto da djsolidsnake86 Visualizza messaggio
    nemmy scusami ancora, a quasi parità di prezzo se dovessi scegliere tra il 50vt50 e il 55st55 cosa prenderesti o cmq cosa mi consiglieresti? miglior qualità video o maggior grandezza?
    Ciao Djsolidsnake86, da possessore di G10 e Vt50 posso dirti che preferisco di gran lunga la qualita' video alla grandezza,e la possibilita' di poter modificare le impostazioni video nel dettaglio per trovare la visione che piu' mi aggrada.Una mancanza che nel G10 mi pesava parecchio in trasmissoni non all'altezza.

  7. #5122
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    Citazione Originariamente scritto da djsolidsnake86 Visualizza messaggio
    ...quasi parità di prezzo se dovessi scegliere tra il 50vt50 e il 55st55 cosa prenderesti o cmq cosa mi consiglieresti? miglior qualità video o maggior grandezza?
    Siccome parliamo di un ST50, che non ha molto da invidiare ad un VT50, cercherei di vederlo all'opera. Poi valuterei la situazione di illuminazione ambientale durante le ore di fruizione del TV e la distanza di visione. Al di sotto dei 3 metri a mio parere ci può anche stare il 50" quindi in caso che fare a meno del filtro non fosse possibile, sarebbe inevitabile prendere il VT50, ma se ci fossero i giusti presupposti, visto che non è una grande rinuncia alla qualità prendere un ST50, probabilmente prenderei quest'ultimo.
    Questo, ripeto, solo perché lo stacco qualitativo credo sia relativamente piccolo.

  8. #5123
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Aosta
    Messaggi
    1.072
    Citazione Originariamente scritto da Cappella Visualizza messaggio
    Dipende dalle impostazioni della scheda video (Over e Underscan) che per un perfetto mapping 1:1 dovrebbe stare a zero %. Fammi sapere alcuni dettagli anche in mp (scheda video e versione drive) e vediamo se possiamo risolvere. Un'atra cosa importante è il setting della dimensione immagine sul tv (io sul mio Toshiba ho messo su Nativo). S..........[CUT]
    Io ho lo stesso problema e apprezzerei molto un aiuto in merito.
    Il mio Pc monta scheda Ati Radeon HD 5570 con ultimi driver 12.3
    Sul tv l'immagine più vicina ai bordi la ottengo con zoom impostato su N-ZOOM. Grazie
    Sony KD55A1 - OLED-Sintoampli YAMAHA RX-A3060 -lettore 4 K SONY x800-Ampli Audio Analogue Crescendo + lettore cd Crescendo(solo per musica) -Ric.sat SKYBOX HD- Vantage HD 8000S-l-Sistema diffusori HT: 4 Xavian MIA 2 + Centrale Xavian scena + 2 surround back Waferdale - Sub Xavian Basso. Diffusori solo musica:2 Xavian Duetto

  9. #5124
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    602
    Citazione Originariamente scritto da nenny1978 Visualizza messaggio
    Siccome parliamo di un ST50, che non ha molto da invidiare ad un VT50, cercherei di vederlo all'opera. Poi valuterei la situazione di illuminazione ambientale durante le ore di fruizione del TV e la distanza di visione. Al di sotto dei 3 metri a mio parere ci può anche stare il 50" quindi in caso che fare a meno del filtro non fosse possibile,..........[CUT]
    quindi per il 55 dovrei avere più di 3 metri?

    domanda tecnica per i possessori: il tv lo si deve spegnere o resta in standby se non ci sono segnali video?

    in che shop online potrei comprarlo?
    Ultima modifica di djsolidsnake86; 24-06-2012 alle 16:45

  10. #5125
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    No il 55" da meno di 3 metri va benissimo, solo che al di sotto ritengo che possa essere accettabile (non "consigliabile") anche il 50".

  11. #5126
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    154
    Citazione Originariamente scritto da bbusa Visualizza messaggio
    Io ho lo stesso problema e apprezzerei molto un aiuto in merito.
    Il mio Pc monta scheda Ati Radeon HD 5570 con ultimi driver 12.3
    Sul tv l'immagine più vicina ai bordi la ottengo con zoom impostato su N-ZOOM. Grazie
    ciao bbusa

    ci stavo smanettando proprio ora! è come dicono Cappella e Revenge...di default è impostata una piccola percentuale di underscan... a che serva per me rimane un mistero... io ho una HD6870 e catalyst 12.4
    L'impostazione lho trovata sotto "schermi piatti digitali personalizzati -> opzioni di scala" e da li posizioni la barra a 0%
    esattamente qui ->

    Setting Catalyst 12.4


    In 2D ora tutto OK, ma in modalità 3D il problema permane...sto cercando di capire da che dipende, fammi sapere se scopri qualcosa=)
    Ultima modifica di Raizo; 24-06-2012 alle 17:00

  12. #5127
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    9
    Salve, vi lurko dall'anno scorso, oggi sono finalmente riuscito a vedere un po' di tv e fare qualche confronto.

    VT30 affiancato al D8000:

    Ok, non mi ci sono soffermato piu' di tanto, il vt30 era scandaloso... aloni verdi/magenta nettamente distinguibili nella visione di un film su sky cinema hd (rafforzato dal raffronto col d8000). Il nero non era nero, ma piuttosto un verde scurissimo. In generale tutto lo schermo sembrava come "impolverato" e, cosa assolutamente insopportabile, sfarfallava di brutto (flickering). Il d8000 non sfarfallava.

    VT50 affiancato al wt50:

    Allora, ottimi colori, ottima nitidezza, buona fluidita' ma, in un ambiente poco illuminato qual'era la zona del negozio, non ho potuto riscontrare alcuna differenza di dettaglio nelle basse luci, paragonato al wt50 (chissa' in ambiente completamente buio). In compenso ho potuto apprezzare l'effetto "finestra", colori molto naturali, luci ed ombre molto realistiche. Purtroppo il vt50, cosi' come il vt30, sfarfalla in modo indecente su sfondi chiari ed uniformi (neve, sabbia, cielo ecc...). Poco piu' in la', per farvi capire, c'era anche un vecchio plasma panasonic, un P qualcosa mi pare, che come il d8000 non sfarfallava affatto. Vedere un 50vt30/50, per me, ad una distanza di un paio di metri, sfarfalla come una tv scadente a tubo catodico da 24 a 30cm. In compenso non ho riscontrato bande verticali.

    Tutti i tv di cui ho parlato (ad eccezione del vecchio panasonic) erano settati di default, chissa' se modificando qua e la' si riesca a mitigare il problema...

  13. #5128
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908
    Citazione Originariamente scritto da Lorem Ipsum Visualizza messaggio
    .. Purtroppo il vt50, cosi' come il vt30, sfarfalla in modo indecente su sfondi chiari ed uniformi (neve, sabbia, cielo ecc...)..
    Magari se ci dai qualche dettaglio in più (VT50) faresti cosa gradita: con quale tipologia di segnale (Sky, digitale, demo)? settato in dinamico? era collegato a "cascata" ? tipo di posizione rispetto alle luci ?

  14. #5129
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    3.804
    Possessori dei VT GT ST voi riscontrate che il tv sfarfalla su sfondi chiari?

  15. #5130
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641

    Mai visto un difetto simile, magari è una sensibilita' particolare dell'occhio dell'utente (come c'è chi non sopporta il 3D attivo), in pratica tutti gli schermi sfarfallano ma i nostri occhi non se ne accorgono, lo noti solo quando riprendi uno schermo con una telecamera che è piu sensibile del ns occhio.


Pagina 342 di 591 PrimaPrima ... 242292332338339340341342343344345346352392442 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •