
Originariamente scritto da
valerio.carollo
Visto che voi siete più esperti di me chiedo: durante la pubblicità il logo non c'è (mi riferisco ad Eurosport) e io pensavo fosse sufficiente quella per evitare la ritenzione, ma evidentemente mi sbagliavo! Per cui mi sa che è meglio che inizi ad usare lo zoom ogni tanto; ma per quanto tempo devo lasciare lo zoom per evitare questo "problema"?
GUDIA - RITENZIONE - PLASMA 2012:
Nei primi mesi, le prime1000/1200 ore, il pannello tende ad essere al massimo della sua brillantezza, più sparato della norma, quindi bisogna fare un poco di maggiore attenzione/precauzioni, per poi allentarsi nel seguito, non gurdarte lo stesso logo bianco/chiaro per diverse ore e giorni consecutivi, la ritenzione comunque se ne andrà e ritornerà nel l'arco di tutta la vita del pannello, ogni qual volta che ci sara qualche logo o scritta fissa per acluni minuti, e per qunto e più chiaro e contrastato, ma sopratutto anche il numero di ore consecutive, ce ne varanno altre tante ore per far svanire la ritenzione di loghi o scritte fisse, ai tempi del 50 G20 (2010) del mio vicino, quando il pannello era nuovo, dopo una 15dicina d'ore consecutive suddivise in 4/5 giorni, portò a termine il videgioco Alan Wake, (per i plasma, terribile per via di loghi grigio chiari e bianchi, sparatissimi e contrastati, sempre presenti in-game e spesso sovrapposti su zone nella totale oscurità/nero, quindi le peggiori condizioni possibili per lo stampaggio pesante e marcato di loggi/scitte chiare), ci vollero oltre 2 settimane di visione di materiale misto DTT e bluray full-screen 16:9, per far scopmarire i loghi della hud delle armi, radar, etc.. del gioco sovracitato, in seguito con altri videogiochi con loghi in situazioni meno etreme di Alan Wake, sono bastati al max qualche giorno di altra visione, per far rimuove totalmnte i loghi/hud, ovviamente se ci rigiocate ritornano, per poi risparie, dopo qualche giorno che vedete altro a pieno schemo, cambio di canale.
Evitate il più possibile il canale del DTT "boing" è in assoluto il logo più pericoloso dei canali principali nazionali, anche La7 ed il bordo di contorno di Canale 5 richiede una visione non eccessivamnte prolungata e non giornaliera, se visto per divrse ore consecutive tutti i giorni o quasi, e anche vero che utulizzare per vedere tutti i giorni della Babara d'Urso, per quello sarebbe saggio accatarsi un , piccolo lcd da 26 da mettere in cucina o altra camera, e non un plasma da 50/55 o più.. che spreco, ed evitereteil rischio di una bruciatura permanente dei loghi dei sudetti canali, che spesso le casalinghe e i bambini gurdano tutti i giorni per diverse ore consecutive, e solo quello, senza mai cambiare canale.
Alla fine i loghi dei videogiochi con un pò di attenzione così come sono venuti così sene sono andati, di volta in volta nel variare di giochi e contenuti bluray/dtt etc (ad esempio molti giochi di guida che hanno spesso HUD molto contrastate ed invasive, spesso nelle opzioni e possibile rimuoverle in parte o totalmente, consigliato per visioni prolungate e giorni consecutivi), il pricipale rischio sono i loghi di Sky e del DTT, ma il rischio di stampaggio permanente o quasi, lo si potrebbe concretizzare se uno gurda tutti i giorni lo stesso canale per molte ore consecutive come o sgnalato nell'esempio precedente, in questo caso bisogna cercare un poco di alternare, e può aiutare a non provocare lo stampaggio permanente la funzione Pixel-Orbiter presente su i nuovi panasonic, da attivare sia sul DTT, sia nel ingresso a parte di Sky se lo avete, andate nel menu della tv alla voce Pixel-Orbiter e mettetelo su ATTIVO, mentre per materiale senza loghi o bluray potete lasciarlo su AUTO, altro consiglio i primi tempi non alzate il contrasto (che non è neppure necessario in quanto delterio della taratura delle midalità pre-calibrate, quindi utilizzate la True Cinema per l'ST50 e la THX Cinema per GT/VT50, sopratutto i primi mesi, o in presenza di loghi fissi, tanto una volta abituati, utilizzerete sempre quelle modalità essendo i migliori preset più vicini al riferimnto).
La ritenzione fà parte dei plasma, l'importanete è che non si arrivi al burn-in dello stampato sul pannello, in ogni caso una ritenzione leggera si nota solo da vicino e su sfondi uniformi, seguite i consigli che vi ho dato, e non avete problemi di burn-in.
ATTENZIONE:
il lavaggio (la famosa barra bianca attivabile nei nuovi modelli) lo cosiglio di utilizzare solo in presenza di ritenzione marcata o che non và via in pochi giorni, in ogni caso non esagerate troppo con la barra su sfondo bianco, (ancora meno consiglio canali vuoti con effetto neve, meglio la barra presente nel menu della tv), il motivo e semplice, questo tipo di segnali e vero che stimola maggiormente i pixel ma di contro canto accorcia la vita dei fosfori e luminositò del pannello, quindi non esagerate con la barra di pulizia, per una ritenzione leggere basta vedere un pò di materiale diverso, cambiare cnale ogni tanto e se ne va via senza dover usare alcun trucco/dannoso che accelara e facilita la pulitura di ritnzione, ma logicamente usara più rapidamente il pannello, spero di avervi chiarito ogni dubbio possibile.
Ultima modifica di IukiDukemSsj360; 09-06-2012 alle 03:15
VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -
AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -