Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 23 di 37 PrimaPrima ... 1319202122232425262733 ... UltimaUltima
Risultati da 331 a 345 di 547
  1. #331
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.670

    Appunto, tu senti la differenza (sempre se esiste) fra i cavi anche a valle di un filtro che peggiorerebbe (sempre al condizionale) le prestazioni di uno dei due. La cosa sarebbe comunque ininfluente.
    Se i cavofili scrivono che comunque anche la sola geometria e i materiali sono più che sufficienti a far discriminare un cavo dall' altro senza ulteriori aggiunte anche io preferirei la semplicità di non mettere nel mezzo anche i filtri; è una questione meramente di metodo meno fattori ci sono da controllare ... meglio è e meno discussioni limitatamente agli elementi che saranno stati provati ci saranno.


    Gianni Wurzburger al quinto post scriveva che ci sarebbe stata bene una bella telecamera ..... beh dopo decenni di scontri fiammanti fra cavofili e cavoscettici la cosa ha molto senso.

    Una ulteriore domanda (banale forse) ma a cosa scambierete il cavo di alimentazione? A un lettore, a un pre, a un finale? (Suggerisco .... il dispositivo in cui il padrone di casa sente maggiore influenza...? )
    ...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020

  2. #332
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    savona
    Messaggi
    2.591
    Mi pare si parlasse di scambiare i cavi d'alimentazione su sorgente, pre e finale. Meglio, così si dovrebbero amplificare gli effetti e rendere più palesi eventuali differenze. Ripeto: sono scettico e voglio portare al massimo la probabilità di smontare il mio scetticismo.
    Ciao, Enzo
    Sorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
    Le foto dell'impianto

  3. #333
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    3.125
    a tutti e tre in blocco. Tre coppie di cavi che vengono sostituite ad ogni test.

    Sono anch'io per evidenziare al massimo la differenza udibile, senza però intaccare la statistica del test (ossia cercando in qualche modo di regolamentare l'ordine con cui vengono fatti gli ascolti)
    Ultima modifica di Picander; 05-06-2012 alle 21:06
    DVD Pulizia Plasma e LCD Omogeneizzatore: Chicco Cuocipappa + Pappa Calda Paperotto - Scarpe: Geox - Lampadine: Osram - Dentifricio: Elmex

  4. #334
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    savona
    Messaggi
    2.591
    Niente, avevo capito male... è un periodo che dormo poco...
    Ultima modifica di enzo66; 05-06-2012 alle 21:16
    Sorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
    Le foto dell'impianto

  5. #335
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    Massa(Toscana)
    Messaggi
    1.455
    Citazione Originariamente scritto da Picander Visualizza messaggio
    a tutti e tre in blocco. Tre coppie di cavi che vengono sostituite ad ogni test.
    in questo modo è ancora piu "facile" credo che non sbaglieranno un colpo.

    se invece si sostituisse solo quello del cd ?

    ah....mi raccomando il brano deve essere questo:

    Pietre

    Antoine - 1967
    a/v: Vpr: jvc hd1-jvc hd550.Sorgente: HTPC.Denon a1xv.Schermo: Arrow-250x141cm.Blu ray: Sony ubp x800. hddvd: Thoshiba HD E1.L.M: Popcorn Hour C-200.TV: Samsung 4k hdr 55. Pre a/v: Marantz av 7005.Finale a/v: Marantz mm 7055.Yamaha P3200
    hi fi: Ampli 2ch:
    McIntosh ma6500-SAE Mark 2600-Technics sl 1210 mk5
    Diffusori: Claravox.JBL 4425-JBL 8340.Sub: Velodyne spl 800.cd: Marantz cd 14.Cavi: Shinpy.black hole.

  6. #336
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    1.454
    A questo punto, c'è qualcuno che tiri le fila e fissi una data?
    TV: Panasonic 55ST60 - Lettore BR/SACD: Marantz UD7006 - Lettore cd: Audio Analogue "Fortissimo" by Airtech - Ampli integrato: Naim Superuniti - Diffusori: Tandberg Studio Monitor

  7. #337
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    3.507
    Citazione Originariamente scritto da maury74 Visualizza messaggio
    in questo modo è ancora piu "facile" credo che non sbaglieranno un colpo.
    in teoria DEVE essere così, non avrebbe senso spendere migliaia di € per sentire la piccolissima differenza a volte si a volte no, non trovi?
    Ciao
    Giovanni

    Mast a uocchio mast a capuocchio

  8. #338
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    savona
    Messaggi
    2.591
    Dai, propongo una data (sempre che sia invitato). Il 15/06, dopo le 17 (non posso assolutamente il 14/06), per me sarebbe l'ideale perché sono già nel piano Padano per lavoro.
    Però, spetta al Padrone di Casa decidere. Restiamo in attesa di istruzioni.
    Ciao,
    Enzo
    Sorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
    Le foto dell'impianto

  9. #339
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.591
    Dopo il 9 sono da uova e da latte.

  10. #340
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    3.125
    enzo, che zona di "piano padano"?
    Non sarebbe più comodo a tutti fare un sabato mattina?
    DVD Pulizia Plasma e LCD Omogeneizzatore: Chicco Cuocipappa + Pappa Calda Paperotto - Scarpe: Geox - Lampadine: Osram - Dentifricio: Elmex

  11. #341
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    savona
    Messaggi
    2.591
    @ Picader
    Alla mattina sono a Sondrio da dove partirei per le 11 per andare a Dalmine (sempre che mi sia arrivato il femto second galaxy clock per il dac), da lì verrei a Modena. Dalmine - Modena sono solo 210 km circa.
    Comunque va bene anche un sabato mattina, meglio se per le 11 perché mi ci vogliono circa 3 ore da Savona. L'importante è che non sia la sera di giovedì 14 che devo essere a Sondrio.
    Ciao, Enzo
    Sorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
    Le foto dell'impianto

  12. #342
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Sto assente un paio di giorni e trovo un sacco di novità (e di polemiche).

    Ho visto che il valore di 25 su 30, che avevo suggerito ad occhio, praticamente concorda con quello di 24 suggerito da dotte disquisizioni e calcoli , vedo però che avete deciso di abbassare a 20 il numero delle prove, se gli statistici assicurano che con 20 si hanno le stesse probabilità che con 30, mi adeguo, sempre ad occhio mi sembrava già basso il 30.

    Direi che sarebbe il caso di riscrivere il protocollo della prova in forma definitiva, dato l'assenso di tutti si può anche decidere.

    Personalmente non ho particolari problemi di data, salvo imprevisti.

    Suggerirei di non mettere una data che coincida con qualche incontro del'Italia agli Europei, salvo sopraggiunta eliminazione.

    Personalmente per banali problemi di distanza (300 Km.) opterei per un pomeriggio, non ho voglia di fare levatacce nè di rientrare a metà notte.

    Provo a riassumere i vari punti.

    Se qualcuno non è esatto o incompleto i vari interessati lo comunichino, ma non ricominciamo tutto dall'inizio, mi sembra che ormai siano tutti punti fermi, salvo quelli in cui non ho messo il valore, poichè forse non l'ho visto in tutte le pagine che avete scritto in questi due giorni (ammazz....).

    ***************************************

    1 - Numero di test: 20, numero dei tester: 3 (4 ?)

    2 - Numero minimo perchè il risultato non sia da considerarsi puramente casuale: NN (da fissare definitivamente)

    3 - Due cavi in prova: uno normale di adeguata sezione, con conduttore di terra ed uno di alta qualità (escluso il Trasparent o simili) scelto dai tester; saranno prese tutte le precauzioni per garantire il completo anonimato sulla scelta del cavo inserito.

    4 - Cambio contemporaneo dei cavi su CD-Pre-Finale (ma poi non si venga a dire che il finale non faceva in tempo a scaldarsi o altre amenità)

    5 - Sequenza puramente casuale degli avvicendamenti (o con l'eventuale limitazione delle 3 volte di fila max. per uno stesso cavo, se l'avete deciso)

    6 - Ascolto iniziale di due (3 ?) volte per coppia dei cavi indicati solo come A e B (il cavo fatto ascoltare per primo a scelta del supervisore, verrà indicato con A ed il secondo con B, etichette apposte sui cavi onde evitare possibili errori)

    7 - schede anonime (sempre che ci teniate, altrimenti con il nick), contenenti una casella dove scrivere A o B e un breve giudizio riassuntivo sul suono dei due cavi

    8 - le schede, prima del test, verranno siglate dal supervisore

    9 - pausa di NN minuti dopo 10 test (se lo avete deciso, personalmente non la farei)

    10 - divieto assoluto da parte di tutti (tester e spettatori) di fare commenti relativi alla prova durante lo svolgimento della stessa o tenere atteggiamenti non neutrali che possano disturbare o influenzare i tester stessi

    11- in caso di problemi tecnici la prova viene interrotta e, se possibile ripresa dallo stesso punto previo accordo tra tutti.

    12 - Il test verrà condotto tramite l'ascolto di un unico brano o parte di esso scelto dai tester.

    13 - Al termine le sequenze indicate dai tester verranno confrontare con quella del supervisore ed anche tra di loro, i risultati verranno successivamente pubblicati su questo Forum con alcune note esplicative ed i tester potranno spiegare, in un post, le proprie sensazioni e, a questo punto, gli iscritti al forum potranno partecipare alla discussione.

    *************************************

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  13. #343
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.591
    Non è per fare polemica tutt'altro, ma non sono d'accordo sul non utilizzare i Transparent (di ragioni ce ne sono più di una come ho specificato nei precedenti post, soprattutto logistiche). Tuttavia, considerazioni personali a parte, sarebbe il caso che fossero i tester a decidere quale cavo audiophile utilizzare. Per il resto Ok.

  14. #344
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    savona
    Messaggi
    2.591
    Per me ok su tutto anche sull'idea del pomeriggio (sono anch'io a circa 300 km da Modena).
    n° dei testers maggiore possibile (compatibilmente con l'ambiente).
    20 tests dovrebbero bastare: 18/20 ha circa la stessa probabilità (2 x 10-4) di essere casuale di 25/30 (1.6 x 10-4); 17/20 equivale a circa 23/30.
    Se poi sono 3 o 4 testers hanno la valenza di 60 - 80 prove (se sono buonini e non si influenzano l'uno con l'altro).
    Eviterei anch'io la pausa dopo 10 prove e le farei tute e 20 di fila.
    Ciao, Enzo
    Sorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
    Le foto dell'impianto

  15. #345
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.145

    A mio personalissimo avviso, ancora non ci siamo.

    Citazione Originariamente scritto da nordata Visualizza messaggio
    uno normale di adeguata sezione, con conduttore di terra
    Ma non si stava parlando dei cavi originali forniti in dotazione quando si acquista un apparecchio elettrico tipo un ampli o un lettore cd ?

    (escluso il Trasparent o simili)
    Non capisco per quale motivo. Tanto più che Alberto, che per primo ha messo a disposizione la sua casa, il suo tempo ed il suo impianto, possiede proprio i Transparent.
    TV Kuro LX5090H - A/V Receiver Aventage RX-A3030 - BD Panasonic BDT700 - Ampli 2ch Yamaha A-S1000 - Cdp/Sacd Yamaha CD-S1000 - Front Xavian Neox2 - Center Xavian NeoxC1 - Surround Xavian Neox1 - SUB1 Xavian NeoxS1 www.xavian.cz - SUB2 Velodyne SPL800 Ultra - Connections: Cardas + Furutech + VanDenHul + Supra + Audioquest - Luca www.petshopboys.co.uk


Pagina 23 di 37 PrimaPrima ... 1319202122232425262733 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •