|
|
Risultati da 511 a 525 di 12560
Discussione: Sony Serie HX855 40/46/55
-
29-05-2012, 22:55 #511
Il DSE si manifesta negli spostamenti laterali (panning) come uno schermo letteralmente sporco, tipo spruzzo a nuvola.
Infatti DSE è l'acronimo per Dirty Screen Effect.
-
29-05-2012, 23:03 #512
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2012
- Località
- Pralormo (TO)
- Messaggi
- 17
Scusate l'intrusione volevo solo comunicare a chi ancora non lo sapeva che si può comodamente controllare la Playstation 3 con il telecomando della tv e grazie al bravia sync.
TV: Sony OLED A1 da 55', Sony HX855 da 46', IMPIANTO HT: Sintoampli YAMAHA RXV-581, casse QAcoustic front e surround 3020 center 3090, Sub Canton GAME: Playstation 3 Slim SORGENTE: My SKY HD , Lettore UHD Sony UBP-X800, TELECOMANDO: Logitech Harmony con Hub, Apple TV 4° gen., iPad Air 2, IMPIANTO DOMOTICO Bticino MY Home
-
30-05-2012, 00:29 #513
Sospeso
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 599
se non ho capito male nella rece credo polacca o cmq strana/straniera, si parla di un fantomatico hx950; fratello maggiore dell'855??? possibile vedere allargarsi la famiglia a settebre all'ifa di berlino??? qualcuno ne sa nulla???
-
30-05-2012, 01:26 #514
Ti confermo che film mode su "Auto 1" si occupa solo di rilevare la cadenza cinematografica
"Auto 2" invece sembra ricorrere all'interpolazione dei frame,quindi è sconsigliabile usarla.
@Knight
L'impostazione "Impulse" del Motion flow, è l'unica che non ricorre all'interpolazione dei frame.
Praticamente utilizza la tecnica del black frame insertion a 48Hz (simile a quella dei proiettori cinematografici).
Questo settaggio però, è consigliabile utilizzarlo solo al buio o in presenza di luce controllata,in quanto riduce molto la luminosità dello schermo, e introduce anche un po' di flickering.
Tutte le altre modalità (Standard, Smooth, Clear, Clear+) utilizzano chi più o chi meno il frame interpolation.
Clear + ad esempio utilizza un pulldown 4:4 contemporaneamente al black frame insertion, ( riducendo considerevolmente il flickering), e un'interpolazione dei frame diciamo "leggera".
Sicuramente non si arriva agli fps di Smooth e Standard dove i frame creati sono molti di più. (Come anche l'effetto soap opera, e gli artefatti creati pero')
In ogni caso,senza ricorrere all'interpolazione dei frame, un led non arriverà mai a risolvere tutte le 1080 linee.
-
30-05-2012, 02:21 #515
Ragazzi chi acquista da elettronica in offerta ha 7 giorni per il diritto di recesso. Tranquilli!
Io ho fatto molti test, mi avevate fanno venire l'ansia e ripeto che ho un pannello perfetto, sennò lo avrei già cambiato malato come sono. Ok che questo Sony ha difetti in minor quantità di altri....lo dimostrano utenti e recensione, ma la perfezione non esiste!!! Ci può essere VB e spurie anche su questo Sony. Avendo io e altri utenti un pannello praticamente perfetto, cercate di farvelo cambiare subito. Fate tutti i test del caso.
Cerchiamo anche di capire tra i possessori chi ha un pannello perfetto e chi no. Così mettiamo in prima pagina pregi e difetti del pannelo dei possessori.
Io posso tranquillamente dire che mi è capitata una tv perfetta. Scrivete voi possessori: UTENTE e PANNELLO PERFETTO o PANNELLO CON QUESTO PROBLEMA. Cerchiamo di fare un pò d'ordine cosìcchè chi è interessato alla tv può farsi un'idea.
io sono il primo: MauroHOP - Pannello perfetto.
@Jento
Io con standard e fluido non vedo nesssun artefatto! Anzi in game metto proprio FLUIDO e la resa è uno spettacolo. In bluray metto "maggiore brillantezza" che non interpola i fotogrammi. La modalità MOTO funziona solo con i segnali a 50Hz a quanto pare, perchè con altri Hz dà uno sfarfallio fastidioso. La modalità FLUIDO credo che risolva tutte le linee in quanto con questa non si vede nessuna scia, nè blur nè effetto telenovela. Penso che Sony con il motionflow sia l'unica a non avere l'effetto telenovela. FLUIDO cmq lo consiglio per sport e giochi. Per bluray Maggiore brillantezzaUltima modifica di MauroHOP; 30-05-2012 alle 02:28
Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB
-
30-05-2012, 03:06 #516
Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 78
io fino ad ora non ho avuto manifestazioni evidenti di VB, però in compenso ho un pixel bruciato....me ne sono accorto oggi facendo altri test a schermo nero....e una non perfetta uniformità del pannello...
come mai eur..ics non ti ha cambiato il pannello? ma la sony ti ha contattato per cambiarlo?
io ho mandato una mail al sito dove ho preso la tv....ma nessuna risposta ancora...oggi li chiamerò sicuramente sperando in una sostituzione
-
30-05-2012, 07:00 #517
Member
- Data registrazione
- May 2012
- Messaggi
- 74
Ieri sera, dopo aver eseguito vari settaggi, ho visto un po' di calcio su Sportitalia; in effetti risulta, in campo lungo e durante gli spostamenti, il vb sulla parte destra; non in maniera evidentissima e vorrei infatti riverificarlo con altre fonti per determinarne la gravità perchè in altri casi non l'avevo rilevato.
Ribadisco invece l'eccellenza per tutti gli altri tipi di immagini (CSI sembra quasi un hd oppure dr House come altro esempio), a parte il fenomeno di luce bianca che ho segnalato ieri, rimasto isolato finora per fortuna.
E' banale e scontato ma è chiaro che il tipo di segnale influenza la resa e poichè il pannello perfetto non esiste, gradirei se mi confermaste il fatto che tutto questo rientra fisiologicamente nelle prestazioni della tv o, vista la spesa, posso pretendere di più.
-
30-05-2012, 07:51 #518
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2012
- Località
- Pralormo (TO)
- Messaggi
- 17
Ciao volevo chiedere una cosa da non esperto. Ieri guardando il blu Ray del Cavaliere Oscuro nelle immagini molto luminose in 16:9 con le bande nere sopra e sotto, un pochettino si nota una leggera luce bianca negli angoli in basso... Niente di Fastidioso ma un po' si nota, cosa che non succede con immagini scure dove il nero e' veramente nero e non si distingue il nero della notte da quello delle bande... Le persone sembrano uscire dallo schermo! Wow....
Secondo voi e' normale o no? Ribadisco che a parte questo sembra tutto fantastico!
TV: Sony OLED A1 da 55', Sony HX855 da 46', IMPIANTO HT: Sintoampli YAMAHA RXV-581, casse QAcoustic front e surround 3020 center 3090, Sub Canton GAME: Playstation 3 Slim SORGENTE: My SKY HD , Lettore UHD Sony UBP-X800, TELECOMANDO: Logitech Harmony con Hub, Apple TV 4° gen., iPad Air 2, IMPIANTO DOMOTICO Bticino MY Home
-
30-05-2012, 08:04 #519
A quanto la tieni la Retro? Probabilmente è il dimming che lavorando su quella precisa zona, con retro alta, in un'immagine molto luminosa, crea un'infiltrazione di luce. Io avendo la retro a 2 con "maggiore brillantezza" non noto nulla.
Cmq consiglio per tutti i possessori: Fate assestare bene il pannello...praticamente quasi tutti ce lo abbiamo da una settimana. Io l'ho rodato per bene ce l'ho praticamente sempre acceso, usandolo anche come monitor pc.Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB
-
30-05-2012, 08:40 #520
Ragazzi qualcuno sà e può spiegarci così la Modalità Film? e cosa cambia tra: NO, Auto1 e Auto2???
Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB
-
30-05-2012, 08:52 #521
Lo ha appena detto Jento al post #514
Per quanto riguarda il "rodaggio", sinceramente ho qualche dubbio, se parliamo di pannello.
Poi se intendi TV nel suo complesso, magari componenti e soprattutto giunzioni tra le varie parti che cominciano a lavorare in temperatura si, ma sinceramente non credo questo possa influire sulle prestazioni. Anzi al massimo se c'e' qualche problema "strutturale" o di cattivo assemblaggio puo' venire maggiormente fuori (come ad esempio in una serie di plasma dell'anno scorso). Tra l'altro gli LCD lavorano a temperature accettabili, il calore da smaltire non e' tantissimo.
Comunque e' importante che Sony sia partita col "piede giusto" e abbia risonosciuto subito il problema a dadi70. Mi sembra un atteggiamento molto serio..:: Interlacing/Deinterlacing: Tecnica, Pulldown e Algoritmi ::.
.:: Guida all'utilizzo di ControlCAL ::.
"Credo di essere mezza santa e mezza vacca" - "Scelgo la metà che dà il latte" (cit. - Amore&Guerra)
-
30-05-2012, 08:55 #522
Jento ha detto questo:
Ti confermo che film mode su "Auto 1" si occupa solo di rilevare la cadenza cinematografica
"Auto 2" invece sembra ricorrere all'interpolazione dei frame,quindi è sconsigliabile usarla.
Sinceramente non ho ben capito...ma lavorano sul movimento? In tal caso non è meglio far lavorare solo il motionflow?Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB
-
30-05-2012, 09:04 #523
Auto 1 probabilmente forza il riconoscimento della cadenza cinematografica al fine di far agganciare correttamente il deinterlacer. Non c'e' interpolazione in questo caso, ma solo un "suggerimento" dato all'elettronica del TV per far si che deinterlacci correttamente il segnale.
Auto 2 in qualche modo attiva anche l'interpolazione.
Appena ho tempo vado a riesumare qualche post da una vecchia discussione sulle serie Z di Sony (a lampade), c'erano due utenti che sull'argomento Auto 1-Auto 2 si erano veramente rotti la testa.
Bisognerebbe fare qualche prova sulle combinazioni Auto 2 + motionflow..:: Interlacing/Deinterlacing: Tecnica, Pulldown e Algoritmi ::.
.:: Guida all'utilizzo di ControlCAL ::.
"Credo di essere mezza santa e mezza vacca" - "Scelgo la metà che dà il latte" (cit. - Amore&Guerra)
-
30-05-2012, 09:17 #524
Dunque: ho fatto un passo indietro e ho trovato informazioni contrastanti.
Nella vecchia discussione sul SonyZ5500 (gran TV) si diceva questo:
In sostanza sembrerebbe l'esatto opposto di quanto scritto sopra. Almeno nelle vecchie serie:
Auto 1 attiva(va) l'elettronica, nel senso di interpolazione
Auto 2 con i 24p forza(va) il TV a lavorare in pulldown 4:4, quindi sostanzialmente taglia(va) fuori gli algoritmi di compensazione del moto
Questa comunque e' una verifica abbastanza facile da fare, perche' se e' ancora cosi' la differenza a livello di definizione in moto percepita e fluidita' dovrebbe essere evidente..:: Interlacing/Deinterlacing: Tecnica, Pulldown e Algoritmi ::.
.:: Guida all'utilizzo di ControlCAL ::.
"Credo di essere mezza santa e mezza vacca" - "Scelgo la metà che dà il latte" (cit. - Amore&Guerra)
-
30-05-2012, 09:41 #525
Senti la Game mode setta automaticamente Auto2...quindi penso che Auto 2 non interpoli i fotogrammi...tu che dici?
Mentra la modalità Cinema mette di fabbrica Auto1...Ultima modifica di MauroHOP; 30-05-2012 alle 09:44
Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB