Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 259 di 324 PrimaPrima ... 159209249255256257258259260261262263269309 ... UltimaUltima
Risultati da 3.871 a 3.885 di 4857

Discussione: Oppo BDP-95

  1. #3871
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    milano
    Messaggi
    3.329

    @ uainot
    ok,ho capito che cosa è,ma è molto oltre il mio tasso di sopportazione tecnologica.
    ho circa 2000 supporti che tengo ordinatamente su una parete.scelgo,ascolto,ripongo...tutto molto banale.
    mi sono comprato un hd solo per alcuni master di registrazioni hd di classica che mi passa un mio amico fonico.
    è da 750gb,ma al momento credo contenga una ventina di brani.il solo accendere un monitor per poter ascoltare musica(il vpr mi sembra eccessivo) mi fa scappare la poesia.
    a dire il vero credo che quelli agili siete voi e io il bradipo...e per citare un mio simile famoso:
    "Ehi, sono un bradipo, vedo un albero, mangio la foglia, fine della traccia"
    grazie comunque
    DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
    Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.

  2. #3872
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    311
    se può interessare posto la mia esperienza...
    nei giorni scorsi, approfittando di un po' di tempo libero ho collegato il mio oppo al nas in firma, attraverso un router netgear... cablare e sistemare tutto, è stato abbastanza facile, anche grazie all'aiuto di un amico... e una volta collegato alla rete, il setup dell'oppo è stato molto semplice e il riconoscimento della rete veramente immediato e senza problemi.
    come gia detto più volte, ho avuto immediatamente a disposizione tutte le cartelle della mia musica archiviata su nas.... con tanto di tag e copertine... pero torniamo al solito problema, che tutto deve passare attraverso la tv per la navigazione...
    ho cercato quindi un app per il mio iphone in modo da poter comandare tutto da remoto (chiaramente abilitando sia il nas, sia il router al protocollo upnp...).
    ho provato alcune app gratis (qmobile, 8player, mediaconnect). immediata anche in questo caso la connessione alla rete, il riconoscimento del nas e la navigazione nell'archivio .flac contenuto.... la certezza a cui sono giunto è che, purtroppo, in una rete dlna, l'oppo non viene ricosciuto da applicazioni con protocollo upnp quale riproduttore digitale...
    spero a breve che la oppo o qualcuno piu preparato di me possa risolvere questo problemino o contraddirmi....
    saluti.
    TV: Sony KD-55AF8 - PRE: Krell HTS 7.1 (KTM mod) - FINALE: Musical Fidelity M6x 250.7 - PLAYER: Oppo BDP-205 - DECODER SAT: SkyQ Black - NAS: Qnap TS-212 - DIFFUSORI: Frontali: PMC Twenty5.21i - Centrale: --- - Surround: --- - SUB: SVS SB-3000 - MULTIPRESA: Blacknoise - TLC: Logitech Harmony Elite - CAVI: Potenza: RAMM Amadeus 7 e Supra Classic - Segnale: RAMM Elite 7 - Alimentazione: RAMM Amadeus 5.

  3. #3873
    Data registrazione
    Sep 2010
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    690
    In effetti è così. Ricordo tempo fa di aver letto una comunicazione di Oppo che ci stavano lavorando, ma per il momento nulla di nuovo.
    HT: TV Sony XR-75X90J VPR Epson EH-QB1000B Screen Screenline Wave Plus 16/9 110" Pre Anthem AVM 90 + Rotel MICHI P5s2 Amp Anthem MCA 525 + 2 Rotel MICHI M8 Front PMC OB1i Center PMC CB6i Surround PMC DB1 Gold Subwoofer Sunfire HRS-12 BD/SACD Oppo BDP-95 Multimedia Intel NUC (Roon) + Nvidia Shield TV PRO DAC Audio Analogue AAdac Remote Harmony Elite OFFICE HEAD-HIFI: HeadAmp Schiit LYR DAC Schiit BIFROST NetPlayer Cambridge Audio Azur 851N Cuffie Sennheiser HD650 Front Elac AIR-X 403

  4. #3874
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    1.511
    @ kaio

    lo so, la TV è un deterrente, ma per visionare qualcosa come 2000 album come hai tu sarebbe sicuramente più comodo qualcosa come un 50" dal divano, che un piccolo display sul lettore. in fondo bisogna solo pigiare sul quel maledetto tasto ON ;-)

    il tuo vero problema sarebbe rippare tutto quel materiale. nemmeno io che ne ho molti meno sono riuscito a farli tutti, ma quelli che ascolto di frequente si e non mi viene più in mente di usare i supporti fisici. mentre per quelli di ascolto saltuario non è certo un problema pigiare sul tasto eject dell'oppo invece del tasto TV.

    comunque secondo me il vero vantaggio di questa soluzione è quella di centralizzare tutto il materiale digitale in un unico posto sicuro e raggiungibile ovunque. io faccio fotografia e qualche video, dunque metto tutto sul NAS, documenti, foto, musica e video, lo raggiungo dal lavoro, dai pc di casa, via web per gli slide show e con l'oppo per vedere e suonare il materiale. è una soluzione a 360° non tanto per la musica.

  5. #3875
    Data registrazione
    May 2012
    Località
    Ducato di Parma e Piacenza
    Messaggi
    1.252
    Ciao a tutti,

    premetto che non ho letto tutto il 3d ma vorrei porvi una domanda.
    Ho letto il manuale di questo lettore ma mi rimane il dubbio se possibile il down mix dell'audio da 5.1 a 4.1 utilizzando le uscite RCA in 2 ampli 2ch stereo.

    Sembra possibile ma il manuale dice solo di settare il centrale su off e il segnale verra' inviato ai frontali SE POSSIBILE. Che significa?

    Grazie

  6. #3876
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    1.673
    Anche io sono profondamento legato al supporto fisico. Mi dò fastidio vedere un film o ascoltare un file musicale scaricato. L'oppo permette per fortuna di vedere e sentire i miei amati supporti in maniera ottimale. Ma l'oppo funziona anche come ottimo mediacenter e per chi preferisce avere tutto a supporto di hard disk trova il suo player.

  7. #3877
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    milano
    Messaggi
    3.329
    Citazione Originariamente scritto da Chimera Visualizza messaggio
    Ho letto il manuale di questo lettore ma mi rimane il dubbio se possibile il down mix dell'audio da 5.1 a 4.1 utilizzando le uscite RCA in 2 ampli 2ch stereo.

    Sembra possibile ma il manuale dice solo di settare il centrale su off e il segnale verra' inviato ai f..........[CUT]
    si,se setti come uscita downmix 2 ch puoi ascoltare tutto il contenuto di supporti multicanale in stereo.
    se è possibile è riferito ai casi dove tale possibilita viene inibita del supporto stesso.ma non capita spesso.
    DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
    Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.

  8. #3878
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    milano
    Messaggi
    3.329
    Citazione Originariamente scritto da uainot Visualizza messaggio
    @ kaio

    lo so, la TV è un deterrente, ma per visionare qualcosa come 2000 album come hai tu sarebbe sicuramente più comodo qualcosa come un 50" dal divano, che un piccolo display sul lettore. in fondo bisogna solo pigiare sul quel maledetto tasto ON ;-)

    il tuo vero problema sarebbe rippare tutto quel materiale. nemmeno io che ne ho molti meno..........[CUT]
    io lo uso solo per la musica e di rippare tutto non ho proprio voglia.mi limito a mettere sull hd qualche file hd acquistato su hd tr.
    o passato da amici professionisti.i cd credo li ascoltero ancora nella loro forma originale.
    DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
    Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.

  9. #3879
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    82
    Citazione Originariamente scritto da abitemp Visualizza messaggio
    ..... Si potrebbe provare a estrarre l'HD dall'unità esterna che da problemi e infilarlo al posto di quello ok. A questo punto se si sente bene, vuol dire che il problema era data dall'interfaccia usb/sata oppure comunque d..........[CUT]
    Salve, vorrei portare la mia esperienza:

    ho cominciato a rippare i miei cd con EAC (settando la massima qualità disponibile) e li ho trasferiti prima in un HD da 2TB (alimentato) via USB. Poi ho letto indicazioni sulle presunte migliori prestazioni di HD a stato solido (recentemente anche un ingegnere della Primare, presentando il loro DAC, si è espresso in tal senso...).
    Allora, visto che provare non costa nulla, ho cominciato ad usare una HD da 128 a stato solido, sempre via USB, che non necessita di alimentazione esterna (si alimenta dalla USB direttamente)...
    Dal punto di vista teorico forse il problema di eventuali spurie si risolve (???....)
    Mi sembra vada meglio, ma si parla di dettagli infinitesimali.... (o forse suggestione).
    In ogni caso ho letto in un forum USA un utente che dichiarava megliore il suono veicolato via e-Sata.
    Boh!! visti i costi modestissimi, ho ordinato un case con porta e-sata e proverò....

  10. #3880
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    866
    ho appena scoperto che il lettore multimediale dell'oppo è una ciofeca assurda! Sto parlando della visione di dvd rippati su un hard disk. Ho sempre utilizzato, fino a ieri, il mediaplayer del Crystallio2 ma ora,pensionandolo, pensavo di poter usare l'oppo. Nulla di peggio, è come tornare ad avere uno scassato HTPC nella visione. Invito tutti a provare ad abilitare la lettura dei sottotitoli dei dvd; sono praticamente illeggibili !!!!! ...oltre ad avere un'immagine tutta sfuocata rispetto al mediaplayer del Crystallio.
    Che tremenda delusione.

  11. #3881
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    milano
    Messaggi
    3.329
    Citazione Originariamente scritto da lucabellomi Visualizza messaggio
    ho appena scoperto che il lettore multimediale dell'oppo è una ciofeca assurda! Sto parlando della visione di dvd rippati su un hard disk. Ho sempre utilizzato, fino a ieri, il mediaplayer del Crystallio2 ma ora,pensionandolo, pensavo di poter usare l'oppo. Nulla di peggio, è come tornare ad avere uno scassato HTPC nella visione. Invito tutti a pro..........[CUT]
    ma se leggi il film da dvd hai lo stesso problema?
    te lo chiedo perchè io lo uso solo cosi e la qualita è ottima.
    DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
    Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.

  12. #3882
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    866
    no Kaio, la lettura è perfetta. Lo stesso dvd letto direttamente è perfetto ma rippato presenta i sottotitoli illeggibili, nel senso che sono sfuocati e "solarizzati" in modo vergognoso.
    ciao

  13. #3883
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    milano
    Messaggi
    3.329
    Citazione Originariamente scritto da lucabellomi Visualizza messaggio
    no Kaio, la lettura è perfetta. Lo stesso dvd letto direttamente è perfetto ma rippato presenta i sottotitoli illeggibili, nel senso che sono sfuocati e "solarizzati" in modo vergognoso.
    ciao
    ok,allora non posso dire la mia perchè dvd rippati non ne ho.
    peccato perchè il lavoro con i dvd fisici mi sembra davvero buono.
    DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
    Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.

  14. #3884
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    1.511
    @ Gfactor

    in assenza di disturbi usare una tecnologia di disco piuttosto che un'altra non porta vantaggi al suono. l'oppo riceve da USB o e-Sata un flusso di dati codificato, cioè il FLAC, l'MP3 o quello che si sta suonando. se ci fossero errori il lettore non potrebbe decodificare il file, cioè non sarebbe possibile suonarlo.
    dunque, se non ci sono problemi che impediscono all'elettronica dell'oppo di operare correttamente come quello di un disturbo all'alimentazione, un file musicale o suona (arriva integro al lettore) o non suona (ci sono errori o nel file o nella trasmissione) e tutto ciò è indipendentemente dalla tecnologia del disco o della sua interfaccia di comunicazione.

    in altre situazioni, come su SPDIF o HDMI, entrano in gioco problemi di jittering che possono fare una piccola differenza, ma nel nostro caso, cioè di un file transfer via USB, e-SATA o DLNA, questo problema non c'e', perchè il file non ha clock. La velocità di trasmissione deve essere sufficientemente alta da portare il file all'oppo senza interruzione e solo una volta decodificato il file si entra in tema di problemi che influiscono sul suono.

  15. #3885
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    31

    Citazione Originariamente scritto da lucabellomi Visualizza messaggio
    ho appena scoperto che il lettore multimediale dell'oppo è una ciofeca assurda! Sto parlando della visione di dvd rippati su un hard disk. Ho sempre utilizzato, fino a ieri, il mediaplayer del Crystallio2 ma ora,pensionandolo, pensavo di poter usare l'oppo. Nulla di peggio, è come tornare ad avere uno scassato HTPC nella visione. Invito tutti a pro..........[CUT]

    Posso assicurarti che io questi problemi non li ho, mi viene il sospetto che siano stati rippati male o che il tuo esemplare sia difettoso.


Pagina 259 di 324 PrimaPrima ... 159209249255256257258259260261262263269309 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •