Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 260 di 324 PrimaPrima ... 160210250256257258259260261262263264270310 ... UltimaUltima
Risultati da 3.886 a 3.900 di 4857

Discussione: Oppo BDP-95

  1. #3886
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    1.498

    Ciao a tutti.

    Mi sapreste dire qual'è il firmware più stabile e più polivalente?

    Chi di voi ha confrontato l'Oppo con un lettore cd di fascia alta? Con il mio MF Nu-Vista ne esce piuttosto male... la timbrica dell'Oppo è la stessa anche con le uscite analogiche MCH?


    Saluti e grazie.
    Matteo

  2. #3887
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    866
    @ tigrotto: non so cosa dirti, forse dovrei fare l'ultimo aggiornamento ma perderei così la possibilità di leggere gli ISO e la cosa non mi va. Non credo sia difettoso nell'hardware altrimenti avrei problemi anche nella lettura, invece funziona tutto alla perfezione. Siccome il mediaplayer è un software, credo sia "bacato" quello. Pregherei, a questo punto, qualche volontario di eseguire una prova .
    grazie

  3. #3888
    Data registrazione
    Sep 2010
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    689
    Fw stabile e "polivalente" è il 917.

    Relativamente al tuo confronto tra il nostro multilettore (1200 Euro circa) e il lettore dedicato che citi (5/6000 Euro circa al tempo, se non sbaglio), mi sembra un po' fuorviante.
    In ogni caso sarebbe interessante sapere cosa paga, acusticamente parlando, l'Oppo rispetto l'MF?
    HT: TV Sony XR-75X90J VPR Epson EH-QB1000B Screen Screenline Wave Plus 16/9 110" Pre Anthem AVM 90 + Rotel MICHI P5s2 Amp Anthem MCA 525 + 2 Rotel MICHI M8 Front PMC OB1i Center PMC CB6i Surround PMC DB1 Gold Subwoofer Sunfire HRS-12 BD/SACD Oppo BDP-95 Multimedia Intel NUC (Roon) + Nvidia Shield TV PRO DAC Audio Analogue AAdac Remote Harmony Elite OFFICE HEAD-HIFI: HeadAmp Schiit LYR DAC Schiit BIFROST NetPlayer Cambridge Audio Azur 851N Cuffie Sennheiser HD650 Front Elac AIR-X 403

  4. #3889
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    1.498
    Ciao.

    Ok, grazie

    Beh forse sono io che avevo aspettative altissime per l'audio, visti i Dac utilizzati.
    l'MF veniva 7500 Euro nel 2001 mi pare.

    Sono due timbriche molto differenti: l'Oppo lo trovo più digitale e più "spietato", molto monitor, faticoso, diciamo così, mentre invece l'MF è molto più raffinato e molto meno stancante!

    Volevo prendere un pre multicanale in futuro ma non saprei a questo punto, se suona così anche in MCH analogico non mi piace molto.


    Saluti e grazie.
    Matteo

  5. #3890
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    vicenza
    Messaggi
    2.689
    ciao ci si ritrova anche qua
    Io l'oppo 95 l'ho ascoltato con l'impiantone di steven (B&W802d + krell hts + krell ksa200) ma solo in stereo e come sai non mi ha entusiasmato. Personalmente cercherei qualcosa di più "pacato" sul medioalto. Forse classé per restare sul target.
    C'era una qualche comparativa fatta qualche pagina addietro da altri forumer. Faccio un minimo di ricerca e posto la pagina..

    eccola:
    http://www.avmagazine.it/forum/40-bd...t=#post3167218
    Ultima modifica di redhot104; 16-05-2012 alle 18:19 Motivo: inserito link
    HT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
    Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules

    2ch Denon DVD3800 BD - NAD C350 - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
    camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060

  6. #3891
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    1.498
    Ciao.

    Cavolo, un vero peccato non averla letta!

    Non so a questo punto, pensavo di usarlo con le uscite MCH ad un pre che acquisterò in futuro ma se suona così anche in MCH... certo venderlo sarebbe triste perchè fa tantissime cose, legge di tutto e in maniera velocissima!

    Ho trovato usato il Pioneer 91 suona meglio? Ho visto che ha gli stessi DAC del Cambridge Audio...

    Eh un impianto tutto Classè sarebbe l'ideale, ma gli ultimi modelli costano una sassata!!!
    Altri modelli prima di quelli odierni da spendere poco?


    Saluti e grazie.
    Matteo

  7. #3892
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    31
    Citazione Originariamente scritto da lucabellomi Visualizza messaggio
    @ tigrotto: non so cosa dirti, forse dovrei fare l'ultimo aggiornamento ma perderei così la possibilità di leggere gli ISO e la cosa non mi va. Non credo sia difettoso nell'hardware altrimenti avrei problemi anche nella lettura, invece funziona tutto alla perfezione. Siccome il mediaplayer è un software, credo sia "bacato" quello. Pregher..........[CUT]
    Scusa ma non ho ben capito
    Io ho un Lacie connesso sata e qualsiasi formato lo vedo perfettamente, anzi a volte mi sorprendo della qualità di filmati AVI ultracompressi e della qualitò che l'Oppo riesce a restituire.
    Per mediaplayer cosa intendi, far arrivare il tuo file ettraverso il computer? E quindi leggerlo attraverso la mia rete?
    Io non sono mai riuscito a capire come fare, mi piacerebbe anche a me capire come fare.

  8. #3893
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    866
    no no, sto dicendo che attacco direttamente l'hard disk all'oppo con i dvd rippati senza compressione. Ti assicuro che non sto parlando di sottigliezze ma di DANNI alla visione macroscopici!! Immagine sfuocata (rispetto al Crystallio) e sottotitoli illeggibili.
    ciao

  9. #3894
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    31
    Citazione Originariamente scritto da lucabellomi Visualizza messaggio
    no no, sto dicendo che attacco direttamente l'hard disk all'oppo con i dvd rippati senza compressione. Ti assicuro che non sto parlando di sottigliezze ma di DANNI alla visione macroscopici!! Immagine sfuocata (rispetto al Crystallio) e sottotitoli illeggibili.
    ciao
    Ripeto, io non ho nessunissimo problema, vedo tutto perfettamente, titoli sottotitoli, e immagini in modo a dir poco perfetti.
    Ho un Panasonic HD e ti ripeto, sono sempre sorpresissimo di come si vedanop bene anche i file ultracompressi.
    Non parliamo poi dei BD o gli ISO.
    Se vieni a Chiavari te lo faccio vedere.

  10. #3895
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Formia (LT)
    Messaggi
    304
    Personalmente guardo film rippati su hard disk sin dall'acquisto (ormai è trascorso un anno), per la verità pochissimi DVD per le note difficoltà di riproduzione, ma molti BD e mi sembra che vengano riprodotti anche meglio rispetto al film presente sul disco. Nessun problema video o audio, fluidità impeccabile.
    TV1: Panasonic TX55-FZ800E; TV2: Sony KD-49XF9005; TV3: Panasonic TX40-DX730E; Multi Lettore: Oppo UDP-205; Oppo UDP-203; Soundbar: Sennheiser Ambeo Soundbar; Decoder: ZGEmma H7S; SintoAmpli A/V: Denon AVR-3310; Amplificatore Stereo: Denon PMA-A100; Diffusori Frontali: B&W CM9

  11. #3896
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    866
    ho scovato il problema: i dvd rippati in -.iso- funzionano alla perfezione ma quelli in formato -.vob/.ifo-, vengono riprodotti ma con il problema di sfuocatura e sottotitoli solarizzati.
    Ma se aggiorno all'ultimo firmaware quindi i dvd rippati non si possono più vedere? Se non ho capito male non legge più .iso, MP3, Vob, Ifo.
    grazie

  12. #3897
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Salerno
    Messaggi
    240
    solo gli ISO non leggi più.
    OLED 4K LG 55C26-LCD 4K LG 50UP75006LF-LCD FULL HD LG 42LH3000-LED SMART TV SAMSUNG 32 ES6100-CONSOLLE PS5-LETTORI BLURAY SAMSUNG BD-E5500 - OPPO BDP 93 EU - Sky Q Platinum pacchetto Sky-TV/Famiglia-cinema-calcio-sport--4 Mini --Ampli Denon AVR 3805-Casse B&W Serie 6

  13. #3898
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    milano
    Messaggi
    3.328

    impostazione downmix

    non ricordo se era stato gia indicato nel corso dei vari test d ascolto,ma è conveniente tenere l impostazione del downmix su 7.1.io,anche se ho un sistema 5.1,sono passato a tele impostazione(comunque di materiale 7.1 ne ho pochissimo) per gli evidentissimi vantaggi all ascolto.
    la cosa strana è che tale vantaggio si ha anche se si ascolta materiale 5.1.
    ps
    l impostazione del downmix è l unica che influenza l ascolto di sacd e dvd-a,che invece sono insensibili a tutte le altre funzioni.
    Ultima modifica di kaio; 18-05-2012 alle 16:38
    DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
    Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.

  14. #3899
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    438
    Citazione Originariamente scritto da kaio Visualizza messaggio
    non ricordo se era stato gia indicato nel corso dei vari test d ascolto,ma è conveniente tenere l impostazione del downmix su 7.1.io,anche se ho un sistema 5.1,sono passato a tele impostazione(comunque di materiale 7.1 ne ho pochissimo) per gli evidentissimi vantaggi all ascolto.
    la cosa strana è che tale vantaggio si ha anche se si ascolta materi..........[CUT]

    Downmix 7.1 per tutto tranne Musica 2 CH meglio Stereo secondo me.

  15. #3900
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    milano
    Messaggi
    3.328

    Citazione Originariamente scritto da roberto.rossi_ Visualizza messaggio
    Downmix 7.1 per tutto tranne Musica 2 CH meglio Stereo secondo me.
    credo che impostando i front come L/R con un segnale stereo dovrebbe essere ok anche lasciando 7.1,ma sinceramente non ho mai provato ad impostare stereo per l ascolto dei cd.
    dici che è influente?
    DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
    Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.


Pagina 260 di 324 PrimaPrima ... 160210250256257258259260261262263264270310 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •