|
|
Risultati da 2.491 a 2.505 di 8855
Discussione: Line-up Plasma Panasonic 2012
-
15-05-2012, 01:26 #2491
La striscia vrticale rossastra che ho visto su quel naso (DTT) sul ST50 55', rispetto a quelle che ho visto sulla serie G/V20 50', era un pò diversa, sulla serie 20 le striscie su i nasi sono più uniformi, compatte e meno larghe, che sfumano verso l'esterno, sul ST50 quella stricia è più larga, granulosa, scomposta/puntolinata, come se sopra ci fosse il formicolio del dithering un pò insgrossato
essendo per l'unico caso, non posso trarne conclusioni certe troppo affrettate, nel fine sttimana, proverò i bluray appositi che mettevano in crisi la serie 20 sulla tonalità della pelle satura con le basse luci, se supera quel test, significa che con i bluray, il passo ntto avanti su questo aspetto cè stato, è probabile che avendo aumentato le sfumature virtuali, pur mantenendo lo stesso drive a 600hz, ed una differente gestione del dithering, siano riusci a mitigare l'incidenza, eda contro altare, qualche altro piccolo fenomeno. che può verificarsi sporadicamente, con segnali di qualità modesta, il comportamento con i videogiochi è nttamente migliorato, non siamo a livelli di accuratezza delle sfumature di un lcd, qualcosa nella dashboard della 360 si vede ancora, ma il miglioramento è evidente, sopratutto in game, la resa soddisfa e soprende, i 60 fps (1080p nativi) in rayman li ha gestiti inaspettatamente pressoche alla perfezione, ed è la prima volta dai tempi del crt, che non vedevo una resa simile,
resta da fare il test più estremo per il moto (non schemate, ma l'utilizzo efftivo) ovvero DOA4 che oltre ad avere 60fps lisci come Rayman, lo scrolling della telecamera raggiunge velocità ancora più elevate, con sfondi con particolari fini, provro sia a 720p (risoluzione nativa), facendo sclare alla tv, sia a 1080p upscalati, per vedere se la nitidezza in motot varia, e la qualità del upscaling di fonti a 720p, rispetto allo scaling interno della console.
Per adesso, la cosa che più mi infastidice, e che non cè l'ST50 con la cornice nera, e l'assenza di un GT50 da 55, che invece in usa cè..
Ti ringrazio!
In sostanza, le stesse mie imprssioni, con Journey ed Alan Wake, entrambi a 30fps l'immagine era più precisa/fluida/costnate frame-by-frame, rispetto alla serie 20, tu dai conferma anche rispetto alla VT30, il passo avanti in qusto ambito è evidente
mai visto una tv piatta senza algoritmi attivi, vedersi così bene, riesce a creare l'ullusione di trovarsi davanti ad un monitor crt gigante nel moto, anche con giochi a 60fps.! complimenti a Panasonic, ci voluto del tmpo alla fine ci sono arrivati, era da anni che gli lo chiedevo di migliorare questo aspetto, fondamentale per tutto, ed in particolare per chi vuole una visione ideale con i games, senza falsare il frame-rate originale, crare artefatti nell'immagine e aumentare l'input-lag, con tutto ciò che ne consegue.
Quel difetto dovrebbe essere vertical banding, posso confermare che sugli esemplari G/V20 che ho visto non cè, il vertical-banding
rigurdo al resto:
Mi ero dimenticato, di Uncharted 2, è un ottimo test il livello sulle montagnie/ghiaccia, soprattutto le zone aperte, mi ricordo che sul 50 G20, con qualche settimana di vita, si notava in quel livello sul bianco, verso gli angoli, lievi aloni rosa, e un poco al centro giallo, più di rcente rivid il 50 G20i con il bluray Ben-Hur, e nelle inquadrature sulla sabbia manroncina chiara, ben contrasta dell'ovale della corsa delle bighe, si nota verso i due lati dell'immagine, una disuniformità tendente al rosa, ma di verde nemmeno l'ombra, invece sulle schermate chiare/binache degli spot tv, il 50 G20 sembra perfetto nell'uniformitò, ed ancora brillante nonostante i due anni di età, il nero a 50hz è ancora molto buono.
Ciò che hai riportato, confrontando il tuo ex VT30 con il nuovo VT50, conferma che anche prendendo il VT50, il discoroso del uniformità del pannello qausi perfetta, e fortemente condizionato dal fattore C indipendentemente dalla scelta tra ST/GT/VTUltima modifica di IukiDukemSsj360; 15-05-2012 alle 09:32
VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -
AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -
-
15-05-2012, 02:19 #2492
Il miglior test per il movimento sono le scale di grigio che si muovono, le sorgenti vanno benissimo per l'utilizzo reale, che é poi quello che conta, ma per prove di fino molto meno, sfido chiunque a capire se qualche sfumatura non é riprodotta con precisione vedendo un'immagine reale che si muove rapidamente, é impossibile.
Dtt e sky andrebbero utilizzati per valutare upscaling, un po' di gestione dei 50Hz e stop, il resto é soggetto a troppe variabili (al limite andrebbe bene registrarsi trasmissioni qualitativamente ottime e vederle su piú pannelli, ma é molto laborioso, e non é poi cosí utile).
Sconsiglio anche di cercare sempre il test o la sorgente specifica per far saltar fuori un qualche difetto, perché prima di tutto non rispecchia un comportamento reale (chi é che utilizza una tv per cercare sempre la sequenza che la puó mettere in crisi?), in secondo luogo puó succedere che vi concentriate a ricercare un difetto, trascurando poi il resto (compresi alcuni difetti a cui non avevate pensato).
La cosa migliore é vedersi un po' di tutto, itilizzando anche alcuni pattern, per avere una visione di insieme.Nicola Zucchini Buriani
-
15-05-2012, 03:15 #2493
La striscia verticale rossastra che ho visto su quel naso (DTT) nel ST50 55', rispetto a quelle che ho visto sulla serie G/V20 50', era un pò diversa, sulla serie 20 le striscie su i nasi sono più uniformi, compatte e meno larghe, e sfumano verso l'esterno, sul ST50, la striscia era più larga, granulosa, scomposta/puntolinata, come se sopra ci fosse il formicolio del dithering un pò insgrossato, non so si potesse trattare di moire, o banding/moire assieme..
essendo però l'unico caso notato nelle 4 ore di visione (solo 15 minuti di DTT), non posso trarne conclusioni certe troppo affrettate, nel fine settimana, proverò i bluray appositi che mettevano in crisi la serie G/V20 sulla tonalità della pelle satura con le basse luci, se supera quel test, ci scappa un'altro applauso per gli ingegnieri pana ed ex pioneer;
significherebbe che con i bluray, il passo avanti è netto sotto questo aspetto, è probabile che avendo aumentato le sfumature virtuali, pur mantenendo lo stesso drive a 600hz, ed una differente gestione del dithering, più simile a Pioneer o adirittura inedita, siano riusciti a mitigare l'incidenza, ma come contro altare, potrebbe manifestarsi qualche altro piccolo inedito fenomeno soaicevole da vedersi. che può verificarsi sporadicamente, magari solo con segnali di qualità modesta, tipo la divrsa dal solito "striscia" che ho visto;
di questo sono certo, il comportamento con i videogiochi è nttamente migliorato, non siamo a livelli di accuratezza delle sfumature di un top lcd, qualche lieve falso contorno nella dashboard della 360 nelle sfumature orizontali grigie si vede ancora, ma il miglioramento è evidente, sopratutto in game, la resa soddisfa e sorprende, i 60 fps (1080p nativi) di Rayman Origins, l'ST50 li ha gestiti inaspettatamente pressoche alla perfezione, con IFC spento, ed è la prima volta dai tempi del crt, che non vedevo un comportamento simile con i 60fps
resta da fare il test più estremo per il moto, ovvero DOA 4 che oltre ad avere 60fps lisci come Rayman, lo scrolling della telecamera raggiunge velocità ancora più elevate, e sfondi con texture/particolari fini, proverò sia a 720p (risoluzione nativa), facendo scalare l'ST50, sia a 1080p upscalati dalla 360, per verificare se la nitidezza in moto varia, tra 720p e 1080p, e valutare la qualità del upscaling del tv con fonti 720p native, rispetto allo scaling interno della console.
Per adesso, la cosa che più mi infastidice della gamma 2011, e che non cè l'ST50 con la cornice nera, e l'assenza di un GT50 da 55', che invece in usa cè..
Ti ringrazio!
In sostanza, le stesse mie imprssioni, con Journey ed Alan Wake, entrambi a 30fps l'immagine era più precisa/fluida/costnate frame-by-frame, rispetto alla serie 20, tu dai conferma anche rispetto alla VT30, il passo avanti in qusto ambito è evidente
mai vista prima una tv piatta senza algoritmi attivi, vedersi così bene in moto, riesce a creare l'illusione di trovarsi davanti ad un monitor crt gigante nel moto, anche con videogiochi a 60fps.!
complimenti a Panasonic, ci sono voluto del tempo, ma quest'anno ci sono arrivati, erano anni che glielo chiedevo di migliorare questo aspetto, importante per qualqu fonte, ed in particolare per chi vuole una visione ideale con i games, senza falsare il frame-rate originale, creare artefatti nell'immagine o aumentare l'input-lag.
Quel difetto che descrivi sul 50 VT50 dovrebbe essere vertical banding, posso confermare che su gli esemplari G/V20 che ho visto non cè nessun vertical-banding
rigurdo al resto:
Mi ero dimenticato di Uncharted 2, nel livello delle montagne, soprattutto nelle zone aperte, è un ottimo test estremo per evidneziare eventuali aloni/disuniformità sul pannello,
mi ricordo che sul 50 G20 che provammo un paio di anni fà, si notava in quel livello sul bianco intenso delle montagne, verso gli angoli della tv, lievi aloni rosa, e un poco di giallo nella zona centrale del pannello, più di recente rividi il 50 G20 con il bluray Ben-Hur, e nelle inquadrature sulla sabbia ben contrasta, dell'ovale della corsa delle bighe, si notava verso i due lati dell'immagine, una disuniformità tendente al rosa, mischiata al colore della sabbia, ma anche in altre occasiono di verde nemmeno l'ombra, mai visto un alone verde o vertical bandig sul 50 G20, invece sulle schermate chiare/bianche degli spot tv, il 50 G20 sembra perfetto nell'uniformità (nessun alone rosa negli angoli), ed è ancora brillante nonostante i due anni di età, il nero con i 50hz e 24hz è ancora buono.
Ciò che hai riportato, confrontando il tuo ex 50 VT30 con il nuovo 50 VT50, conferma che anche prendendo il VT50 a scatola chiusa, la possibilità di beccare un pannello dall'uniformità qausi perfetta, è fortemente condizionata dal fattore C indipendentemente dalla scelta tra ST/GT/VTUltima modifica di IukiDukemSsj360; 15-05-2012 alle 09:17
VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -
AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -
-
15-05-2012, 08:03 #2494...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020
-
15-05-2012, 08:14 #2495
CSI Miami è sovrasaturo e dominato da toni caldi (filtri cromatici/digradanti a iosa) di suo per scelte dei registi... non è l' esempio giusto. Invece CSI NY è sottosaturo e dominato da toni freddi.
Volendo tastare (non testare... per quella ci sono i pattern) la fedeltà cromatica è necessario utilizzare fonti conosciute, se fai caso i recensori nelle riviste utilizzano più o meno sempre gli stessi dischi.
Mandi...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020
-
15-05-2012, 08:27 #2496
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2011
- Messaggi
- 166
-
15-05-2012, 08:28 #2497Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)
-
15-05-2012, 08:35 #2498
Member
- Data registrazione
- Mar 2012
- Messaggi
- 50
Il mio hd esterno western digital usb da 3 tera formattato ntfs non funziona. Anche voi avete problemi con hd etserni? Mi trova solo il dispositivo però non accedo a nessun dato
-
15-05-2012, 09:16 #2499
Member
- Data registrazione
- Jul 2011
- Messaggi
- 94
tv: PANASONIC 50VT50T sinto: ONKYO TX-NR696 frontali: IL MUSA 505 centrale: IL MUSA 705 surround: IL TESI 240 subwoofer: REL T5 lett.br: OPPO BDP-93EU decoder: DM800HDSE mediaplayer: ZIDOO X9S
-
15-05-2012, 09:28 #2500
Buongiorno a tutti...
volevo un vostro parere: secondo voi per il 55VT50 questa staffa a parete può andar bene o lascia troppo poco spazio tra il pannello e il muro?
Volgel's THIN 305 distanza minima dalla parete 15mm
Oppure pensate sia meglio questa? EFW 8305 distanza massima dalla parete 24mm
Ho visto che l'unico cavo che sporge dalla TV è quello elettrico, ma non ricordo di quanto... Utilizzando ovviamente un attacco a pipa...
Inoltre, ho notato che il manuale riporta una distanza dal muro di almeno 7cmTV installata su supporto. Conviene rispettarla per l'attacco a muro? Non sono pochi 7cm...
Firma rimossa in quanto non conforme alla norma 2p del Regolamento.
-
15-05-2012, 09:36 #2501
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Località
- Terni (TR)
- Messaggi
- 3.367
sono d'accordo al 100% con Onslaught...però...no no...dai ragazzi io davvero non ce la faccio più...sembra una gara a chi trova qualcosa che non và...stò facendo davvero fatica a frequentare il forum...sono stanco di farmi venire la paranoia per qualsiasi cosa...
e poi sapete cosa vi dico ? con il mio S20 (che su schermate del merighi test ha un'uniformità eccellente) ora ogni tanto con qualche programma mi pare di scorgere aloni verdi o rosa...la risposta me la sono data da solo...dipende dalla trasmissione e non dal pannello in se...cosa voglio dire ? che se si notano aloni evidenti e fastidiosi su un film in bianco e nero è evidente che c'è qualcosa di anomalo ma se nella normale visione non si vede nulla di strano...stop...
smettete di fare i test e godetevi la tv altrimenti sarà sempre una caccia al difetto che poi dopo anche se non c'è lo vedete lo stesso...
così come quando si discute sulle fotografie...troppe variabili diverse...la foto è altamente virtuale...altera completamente la percezione reale e come scritto da Joseph qualche pagina dietro cambia notevolmente non solo in base alla macchina con cui viene effettuata la foto ma anche dal monitor su cui viene vista...
senza polemica ma con molta stanchezza...spero di comprare il mio nuovo ST50 o VT50 e di vivere più serenamente questo "oggetto" che già ho tanti problemi nella mia vita che sono stufo di cercarmene altri...
@xandyonex
se c'è scritto 7 cm significa che è importante per far passare "aria" ed evitare pericolosi surriscaldamenti ma suvvia...7 cm sono troppi ? fate una tasca sul muro allora o una controparete in cartongesso e infilatecela con lo schermo a filo della parete...Ultima modifica di gix65; 15-05-2012 alle 09:39
tv plasma fhd Panasonic 46S20 - LG 60PA5500 - (lettore bluray sony BDP-S790 / ex ps3) - audio bose 3.2.1 - myskyHD
-
15-05-2012, 09:45 #2502
Sugli aloni sono perfettamente d'accordo con te....troppe trasmissioni in b/n hanno variabili che potrebbero fare pensare a qualche problema(mi viene in mente d'acchito rai storia che ha sempre filmati che virano al verde)quindi giustissimo andare con i piedi di piombo e rimane sempre il solito suggerimento...togliere il colore su qualsiasi fonte e controllare(se si vuole controllare...altrimenti vivete sereni)...sul vertical banding invece c'è ben poco da valutare la fonte...se c'è una riga c'è e amen
Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)
-
15-05-2012, 09:54 #2503
-
15-05-2012, 10:03 #2504
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Messaggi
- 179
Ora che effettivamente cominciano ad esserci più utenti (fortunati) possessori di ST50 e VT50 mi posso permettere di fare una domanda:
Vengo da un G10 e sicuramente comprerò un prodotto della linea 50, però leggendo svariate opinioni (ITA e non...) ho un dubbio, ovvero...indubbiamente col mio budget (2.500 €) vorrei prendere il meglio che posso ma nello stesso tempo evitare di comprar qualcosa che poi non sfrutto, quando potevo investire in altri aspetti.
La mia idea era di comprare il VT50 e poi appena possibile una sonda e fare la calibrazione automatica, poichè non sono in grado di farlo da solo. Ma il gioco vale la candela? O non serve a nulla? E se non lo calibrassi vedrei la differenza da un ST50? Da più parti ho letto che se non calibrato per bene è difficile vedere la differenza tra un ST ed un VT 2012.
Risparmiare ovviamente non mi fa schifo, ma anche qui intendo farlo se è sensato....
Ripeto le mie attuali condizioni:
La distanza (mia testa - pannello) è esattamente 2.7 mt.
La visione è 65% 720p, 25% 1080p, 10% Gaming.
Ho una finestra su tutto il lato destro del salotto. La visione è sempre notturna tranne che per il sabato e la domenica dove il mio G10 riflette alla grandissima forzando ad abbassare le tapparelle (non è quindi un problema insormontabile ma ovviamente se si potesse evitare sarbbe meglio...)
Grazie in anticipo a coloro che mi daranno consiglio!
-
15-05-2012, 10:06 #2505
Member
- Data registrazione
- Jul 2011
- Messaggi
- 94