Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 33 di 43 PrimaPrima ... 23293031323334353637 ... UltimaUltima
Risultati da 481 a 495 di 642
  1. #481
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328

    Ragazzi ma nessuno è andato allo Shoot out?? Se qualcuno è andato scivesse le sue impressioni. Sono molto curioso di sapere le impressioni dell'HX855
    Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB

  2. #482
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328
    Recensione dell'ES8000. Ne parla in maniera diversa rispetto a Flatpanels. Elenca difetti che FP non aveva nemmeno mensionato. Il dimming in modalità Cinema è spento ed il nero non è di 0,04 come ci ha detto Flatpanels...Ottima tv cmq ma qui vengono elencati anche determinati difetti che nè Dday nè Flatpanels hanno fatto notare...

    http://translate.google.it/translate...-serija%2F8%2F
    Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB

  3. #483
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    562
    Per quanto riguarda il nero a mio parere i valori sono pressochè identici a flatpanels: 0,057 cd/m2 ma con luminosità del bianco a circa 170 cd/m2...flatpanels ha come target 120 cd/m2 (che in effetti è un valore molto migliore per la visione in ambiente oscurato) rileva circa 0,04 cd/m2...facendo le dovute proporzioni, i valori sono assolutamente comparabili. Quando si discute sul nero purtroppo si dimentica troppo spesso che va rapportato alla luminanza del bianco ottenuta dal calibratore, altrimenti non ha proprio senso parlarne...si può ottenere un nero perfetto certo, ma con un'immagine che risulta poi troppo scusa magari...quelli di televizija al contrario di flatpanels scelgono di calibrare per un ambiente illuminato. Sul dimming spento in modalità cinema continuo ad avere dei dubbi mi sembra davvero assurdo (potrebbe comunque essere un bug del firmware, dopotutto se vediamo cos'ha combinato lg sulla serie 600 di quest'anno...). Per quanto riguarda invece i problemi riferiti con i segnali interlacciati, sono stati risolti con l'ultimo firmware. A mio parere l'unica vera novità che si evince da questa recensione, è questo punto tra i difetti:

    -Objects in motion leaving long tracks (on some surfaces)

    che effettivamente non è stato menzionato da nessuno e nemmeno da loro stessi sulla recensione del D8000, quindi bisogna indagare...non credo si tratti di trailing relativo all'overdrive dei cristalli in quanto flatpanels ne fa espressa menzione dicendo che è perfetto.

    Continuando a parlare dei modelli 2012, ieri ho avuto modo di vedere il panasonic WT50 al mediamondo (per fortuna ambiente non troppo illuminato). Tra l'altro era pieno di rappresentanti per ogni marca dei tv (samasung, lg, sony, panasonic...bellissimo il rappresentante lg che mi consiglia di acquistare sony ), ai quali ponendo qualche domanda un pò tecnica, ho potuto assistere alle risposte più assurde...mah...comunque, non so se il local dimming era attivo o no nel panasonic, ma a livello di contrasto mi ha fatto una cattiva impressione. Può dipendere da regolazioni differenti, ma ho preferito l'ET5 che c'era li a fianco...sul versante IPS secondo me Lg è messa meglio quest'anno.
    Ultima modifica di Codename47; 13-05-2012 alle 09:36

  4. #484
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    3.553
    Citazione Originariamente scritto da Codename47 Visualizza messaggio
    Può dipendere da regolazioni differenti, ma ho preferito l'ET5 che c'era li a fianco...sul versante IPS secondo me Lg è messa meglio quest'anno. [CUT]
    Infatti l'ET5 monta un pannello LG con 3D passivo
    TV attuale Sony KDL-55W905A - Lettore Blu-Ray 3D Sony BDP-S790 - Sintoamplificatore Marantz 7001 - Diffusori Indiana Line Frontali Musa 505 Centrale Musa 705 Surround Musa 205 Subwoofer attivo Basso 850 -Monitor PC Samsung PLS S24D590PL - Plasma Samsung PS64E8000 morto dopo appena 2anni - Panasonic TX-P55VT30E

  5. #485
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    25
    ciao ragazzi,
    mi iscrivo.
    Sto valutando acquisto per HX855 o es8000.
    Avevo preso in considerazione anche viera WT50T ed lg LM960V ma staremo a vedere.
    Importanti per me imput lag basso e nero ottimo. Non sotto 55"

  6. #486
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328
    Citazione Originariamente scritto da JosH84 Visualizza messaggio
    ciao ragazzi,
    mi iscrivo.
    Sto valutando acquisto per HX855 o es8000.
    Avevo preso in considerazione anche viera WT50T ed lg LM960V ma staremo a vedere.
    Importanti per me imput lag basso e nero ottimo. Non sotto 55"
    Attualmente stando alle recensioni fin ora uscite 855 e ES8000 se le stanno dando di santa ragione...sono per ora le migliori tv led del 2012. WT50 e LM960 con i loro pannelli IPS sono un gradino sotto agli altri 2 per quanto riguarda nero e contrasto. Se vuoi un ottimo nero lasciali perdere e punta al Sony o al Samsung. Oltretutto l'LG ha 100ms di ritardo! Troppo per giocare!!! l'HX855 ha dalla sua un ottimo input lag di 28/30 ms!!! Ed ha la super resolution anche in game mode. Altro elemento in più che secondo me fà la differenza rispetto all'ES8000 è il movimento del Sony che è a mio parare il migliore. L'ES8000 dalla sua "pare" abbia invece un 3D migliore.
    Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB

  7. #487
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    562
    Una considerazione sui filtri di movimento...è vero che anche qui si entra nell'ambito della soggettività (per alcuni è un caposaldo la resa poco fluida e cinematografica 24p, altri invece preferiscono immagini molto più scorrevoli) però è innegabile che tutti i filtri se impostati al massimo creano artefatti notevoli...facendo un giro per centri commerciali di solito sono tutti impostati così i tv, e anche nei sony che hanno il miglior movimento il settaggio più spinto è tutto tranne che perfetto...a mio parere da rovinare completamente la visione...per di più i settaggi più spinti risultano completamente inutili ai fini della risoluzione in movimento (per esempio molti sony e samsung raggiungono le 1080 linee di risoluzione impostando semplicemente il filtro su "chiaro" che non provoca artefatti). Eppure in alcune recensioni online che pubblicano i parametri per la calibrazione, si ostinano a settare i filtri al massimo livello...

  8. #488
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328
    Citazione Originariamente scritto da Codename47 Visualizza messaggio
    Una considerazione sui filtri di movimento...è vero che anche qui si entra nell'ambito della soggettività (per alcuni è un caposaldo la resa poco fluida e cinematografica 24p, altri invece preferiscono immagini molto più scorrevoli) però è innegabile che tutti i filtri se impostati al massimo creano artefatti notevoli...facendo un giro per centri c..........[CUT]
    Code attenzione...Se hai visto artefatti è perchè con un unico player switchano il segnale su più televisori! Il Sony con la funziona Clear plus (che è l'ultima nei modelli 2011 e la penultima sull'HX 855) non crea nessun artefatto! Anzi molti mettono proprio questa impostazione! Cerca di provare un HX con collegamento diretto ad un player!
    Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB

  9. #489
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    562
    Dici che il problema è quello? però sui samsung l'ho notato anche con collegamento singolo nelle postazioni 3d (che di 3d poi non hanno nulla perchè gli occhialini li lasciano perennemente scollegati e mettono su filmati 2d), idem nel sony HX920 che era in saletta oscurata...non ho potuto controllare le impostazioni del movimento ma data l'innaturalità dell'immagine erano sicuramente regolati al massimo...gli artefatti notati sono molto simili, un pò meno visibili nei sony ma comunque sono come delle scomposizioni dell'immagine specialmente intorno ai contorni delle figure...il mio discorso comunque era riferito all'inutilità di queste impostazioni con fluidità estrema che alla fine non portano nessun beneficio in più a livello di riduzione di blur e risoluzione in movimento...

  10. #490
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328
    Sono per lo più da utilizzare con lo sport, i bluray sono a 24p...o si lasciano così o si mette la funzione minima così da poter risolvere le linee che risolve un plasma. Cmq io artefatti non li avevo notati...fidati che è per colpa del segnale che è switchato...si perde TROPPO segnale così.
    Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB

  11. #491
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    3.553
    @Codename47

    Tutti i filtri creano un immagine artificiale chi più chi meno.
    Samsung per esempio con i filtri attivi liscia l'immagine cosi tanto che scompare completamente quella grana originale che solitamente vedi al cinema che i registri mettono appositamente.
    A molti piacia questo effetto telenovela perchè liscia l'immagine senza alterare colori ma i dettagli tendono a scomparire.

    Anche con sony succede la stessa cosa, ho notato che nel HX855 anche con i filtri disattivati l'immagine era sempre perfetta come se sony avesse qualche filtro nascosto non disattivabile cosa che non succede sulla serie HX820 dovi trovi la grana originale del film piacevole da vedere.

    Su i nuovi LG anche con i filtri attivi l'immagine non è artificiale, anche LG ha fatto passi da gigante con la nuova serie 2012.
    TV attuale Sony KDL-55W905A - Lettore Blu-Ray 3D Sony BDP-S790 - Sintoamplificatore Marantz 7001 - Diffusori Indiana Line Frontali Musa 505 Centrale Musa 705 Surround Musa 205 Subwoofer attivo Basso 850 -Monitor PC Samsung PLS S24D590PL - Plasma Samsung PS64E8000 morto dopo appena 2anni - Panasonic TX-P55VT30E

  12. #492
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328
    Mixed controlla se è la funzione Mosquito noise dell'X reality. probabilmente è attivata.
    Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB

  13. #493
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    3.553
    Citazione Originariamente scritto da MauroHOP Visualizza messaggio
    Mixed controlla se è la funzione Mosquito noise dell'X reality. probabilmente è attivata.
    E' tutto disattivato, l'ha controllato il mio collega per effettuare le prove con le console! Colgo l'occhiasione per dirti che l'ha provato con Xbox e va alla grande, non so nello specifico cosa abbia fatto perchè è lui l'esperto ma mi ha riferito che si comporta molto bene come ES8000.
    TV attuale Sony KDL-55W905A - Lettore Blu-Ray 3D Sony BDP-S790 - Sintoamplificatore Marantz 7001 - Diffusori Indiana Line Frontali Musa 505 Centrale Musa 705 Surround Musa 205 Subwoofer attivo Basso 850 -Monitor PC Samsung PLS S24D590PL - Plasma Samsung PS64E8000 morto dopo appena 2anni - Panasonic TX-P55VT30E

  14. #494
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328
    Perfetto! Sony e Samsung hanno diminuito il loro input lag quest'anno! LG non so' perchè ancora lo ha così alto...I gamers sono tanti, e questo può fare la differenza nella scelta di una tv!

    Se è tutto spento allora ben venga! Vuol dire che ha un'immagine ottima anche senza filtri!
    Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB

  15. #495
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Splimbergo ( PN ) Friuli
    Messaggi
    1.468

    provate l'interpolazione dei toshiba e non tornerete piu indietro
    OLED SONY 65AG9 BD PLAYER Panasonic UBP450 SOUNDBAR SONY ZF9


Pagina 33 di 43 PrimaPrima ... 23293031323334353637 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •