|
|
Risultati da 136 a 150 di 246
Discussione: cavi di segnale
-
30-04-2012, 15:07 #136
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 514
Si grazie infatti. Solo cercavo di capire se è una cosa così difficile assemblare correttamente sto cavo, dato che alcuni suggeriscono di andare direttamente sugli assemblati per stare più sicuri. Vabbè lancio una monetina
! Grazie
-
30-04-2012, 15:39 #137
io ne ho fatti a chilogrammi....
vai tranquillo !!
ciaoNad C326BEE - Nad C546BEE - Pro-Ject Debut Carbon 2M Red - Dynaudio DM 2/6
-
30-04-2012, 20:23 #138
Edit....
Ultima modifica di nenny1978; 01-05-2012 alle 22:58 Motivo: grazie lo stesso.
-
30-04-2012, 22:48 #139
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2011
- Località
- Vicenza
- Messaggi
- 777
cosa ne dite di King Cobra?come sono Q/P?
B&W 804S,ROTEL RB-1582/RC-1580,Pioneer PD-50S, VSX-LX55,FOCAL CC800V, B&W DM603,, Diezel VH4-Mesa Recto 2x12,PS3,Samsung UE40D6500
cavo alimentazione:furutech.cavi segnale:audioquest king cobra-thender,cavi potenza:viablu sc4silver
-
30-04-2012, 23:53 #140
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 1.177
Ottimo rapporto q/p.
-
01-05-2012, 08:53 #141
Ottimi cavi
HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
02-05-2012, 17:52 #142
riconosco l'importanza dei cavi,e mi frulla per la mente qualche domanda:secondo voi sono più importanti i cavi di potenza o quelli di segnale?quale di questi è più percettibile per la pulizia del suono?le terminazioni a banana incidono sul cavo di potenza?
LCD:samsung ue55j6300,samsung le40a656a1f - SINTOAMPLIFICATORE: marantz sr5007-AMPLIFICATORE STEREO: pioneer a-50k - VIDEOGAMES: nintendo wii u! - DTT: telesystem ts7900hd, - LETTORE BLU RAY: philips bdp-9500-LETTORE CD: marantz cd 6005-DIFFUSORI:indiana line- FRONTALI: tesi 560-POSTERIORI: tesi 260-CENTRALE: tesi 760-SUBWOOFER: basso 950-CAVI POTENZA: audioquest rocket 33-audioquest flx slip 4/14- CAVO DI SEGNALE: ramm elite 30
-
02-05-2012, 18:12 #143
mi sono arrivati i cavi di segnale. Però gli "attacchi" sono diversi da quelli che sono raffigurati sul sito.
Non vorrei che mi abbiano mandato i cavi sbagliati. gli ho scritto una mail. vediamo
-
02-05-2012, 18:16 #144
Ti sono arrivati con connettori rodiati (tra l'altro costano anche di più d quelli in foto)....tranquillo, anche i miei sono così
.
-
02-05-2012, 18:23 #145
foto ???
Nad C326BEE - Nad C546BEE - Pro-Ject Debut Carbon 2M Red - Dynaudio DM 2/6
-
02-05-2012, 18:28 #146
confermo
il tipo del negozio mi ha detto che han cambiato i connettori e che devono ancora aggiornare il sito
ecco la foto.
http://i.imgur.com/XOVSF.jpg
si vede anche la freccia della direzioneUltima modifica di shinia; 02-05-2012 alle 18:36
-
02-05-2012, 18:44 #147
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 725
-
02-05-2012, 19:01 #148
naturalmente il messaggio era studiato appositamente per far tornare gingre in questo topic.
-
02-05-2012, 19:02 #149
Gingre piccola prova: prendi i cavi di potenza Nordost e anziché seguire il verso delle frecce, fai il contrario
Scommettiamo che ti ricredi? Tu prova2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC
-
02-05-2012, 19:18 #150
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 725
L'UNICA SPIEGAZIONE PLAUSIBILE DI UN CAVO DIREZIONALE L'HA DATA NORDATA!
e ho gia detto che se un cavo è direzionale è perchè all'interno non c'è solo dei semplici filamenti in rame, QUINDI QUELLO NON è PIù UN CAVO MA UN CIRCUITO, e va buttato.
UN CAVO non viene rodato, la struttura del rame cambia o col tempo (ma in questo caso si ha ossidazione e quindi un cavo scadente da buttare) oppure applicando correnti nell'ordine di migliaia di ampere per cm2... non sono noti amplificatori con queste capacità.