Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 17 di 17 PrimaPrima ... 71314151617
Risultati da 241 a 246 di 246

Discussione: cavi di segnale

  1. #241
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973

    Scusa, non avevo visto il citato quando ho risposto.

    Comunque il principio che seguono per l'avvolgimento ad incrocio intorno al PVC credo sia il medesimo... Sull'efficacia non saprei perché comunque non mi sono mai cimentato in quel progetto, che a prima visto non mi sembra abbia caratteristiche che valga la pena imitare... Però è ovvio che io sono profano inesperto e magari anche miscredente...

  2. #242
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    725
    l'ho aggiunta dopo la citazione!
    non è nemmeno simile a un cavo schermato quello.... non è nulla... è ridicolO!!

  3. #243
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Secpndo voi si puo' rodare un cavo di segnale tenendo in funzione solo la sorgente (ampli spento)?

  4. #244
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    725
    certo! come no!

  5. #245
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Per rispondere bisognerebbe sapere cosa si intende per "rodaggio", ovvero su quali basi e motivazioni si basa.

    Se è solo necessario che ci sia un transito di corrente, anche infinitesimale, la cosa potrebbe funzionare anche con l'ampli spento, poichè è molto probabile che l'ingresso sia chiuso su una resistenza (si potrebbe misurare o dare un'occhiata allo schema).

    Se la cosa è invece basata su fenomeni misconosciuti bisognerebbe vagliare caso per caso.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  6. #246
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500

    Semplicemente transito di corrente nello stesso modo in cui passerrebbe con l'ampli acceso.
    Quello che mi chiedo e' se cambia qualcosa tra il tenere acceso o spento l'ampli....io penso di no, al cavo cosa gli frega?


Pagina 17 di 17 PrimaPrima ... 71314151617

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •