Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 35 di 46 PrimaPrima ... 2531323334353637383945 ... UltimaUltima
Risultati da 511 a 525 di 681
  1. #511
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    @ Stefanik

    Pur se con faccina l'usare certi termini nei confronti di un altro iscritto può ingenerare equivoci e risentimenti, anche perchè un conto è utilizzarli in un discorso faccia a faccia, un altro è utilizzarli per tramite di una tastiera ed uno schermo, senza il supporto di una espressione del viso o una intonazione della voce.

    Sono sicuro che l'intento era puramente ironico, ma evita di metterti in situazioni che possono urtare la suscettibilità altrui.

    Grazie.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  2. #512
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    3.094
    allora , credo che quando guardo un film su SKY che come traccia nativa ha un 6.1 , o mettiamo pure un 5.1.. e attivo il DSP ( Movie standard ) o altri che ha il 1010, l' ascolto diventa un 7.1 ,( f.presence compresi) anche se non nativa come traccia il DSP elabora sempre il segnale , e lo gestisce a tutti e 7 i diffusori, e ti crea un 7.1 con e senza S.B il S.B e quello che si mette dietro all' ascoltatore al centro posizionato distanziato dai SR , che io non ho... ma non e' detto che avendo i f.presence non possa ascoltare in 7.1 , perché i 7 amplificatori interni lavorano sempre, e ho fatto capire all utente che lavora egregiamente sul 7.1 il 1010....

    non vedo dove mi sarei " rincoglionito"
    La nostra grande passione, che abbiamo verso: Audio/Video, ci rende invisibili , ai veri problemi della vita. Ma da come si sa', le passioni aiutano a vivere meglio

    Ferdinando
    I LOVE YOU NAPOLI

  3. #513
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.939
    Non lavoro nel campo audio video, ma credo proprio che ciò che dici non è esatto.
    Attendiamo conferme da chi è più esperto di me.
    Sorgente: Oppo 205 - Pre: primare Sp31 - Finale: Krell S-1500 - Diffusori: B&W 803D, HTM2D, 804N - Sub: SVS Sb13 ultra con MiniDSP 2x4 - Vpr: Jvc RS40 - Tlc: Logitech Harmony 900 - Nas 1: Qnap TS-219P II - Nas 2: Qnap TS-453A

  4. #514
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    470
    penso di aver capito dove sta l'inghippo....
    anche io spesso uso i dsp quando ascolto musica, e ho tutte e 7 le casse che lavorano insieme; ma è differente dall'ascoltare una traccia codificata in 7.1, perchè l'ampli deve mandare la potenza che serve al canale codificato, e c'è una sostanziale differenza di potenza tra uno "stereo" su 7 canali, e un dts hd master su 7 canali. Prendendo ad esempio tron legacy, i surround back suonano leggermente più bassi dei surround, nonostante siano impostati (manualmente) per suonare a db molto più alti. Quindi l'ampli decodificando su 7 canali perde un pò di potenza sui posteriori. C'è anche da dire che le tracce posteriori sono leggermente più basse, e andando io spesso in direct credo che il volume sia ancora più bassino. Cosa che non succede se uso un 7 channel stereo come programma dsp.

  5. #515
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    3.094
    blueworld
    ma di fatti lo espresso .. chiaramente , che non avevo mai ascoltato traccie "native " a 7.1 , ma che avevo ascoltato "in" 7.1 con il 1010.... avendo 7 diffusori collegati all ampli.... credo che era anche questa la tua richiesta , o sbaglio ??
    La nostra grande passione, che abbiamo verso: Audio/Video, ci rende invisibili , ai veri problemi della vita. Ma da come si sa', le passioni aiutano a vivere meglio

    Ferdinando
    I LOVE YOU NAPOLI

  6. #516
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    470
    no veramente mi interessava solo in 7.1 nativa

    con 7 altoparlanti accesi in stereofonia (effetto dsp) non sento cali di potenza...

  7. #517
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    3.094
    li uso pure in 7ch modalita' stereo , e ti ripeto che l' ascolto e' notevole....

    anche se ascoltare musica in 7.1 e' eresia .... non avrai mai qualita' dell' ascolto musicale... la migliore e 2ch puri.. dove il 1010 a mio parere e' una scheggia per essere un ampli A/V
    La nostra grande passione, che abbiamo verso: Audio/Video, ci rende invisibili , ai veri problemi della vita. Ma da come si sa', le passioni aiutano a vivere meglio

    Ferdinando
    I LOVE YOU NAPOLI

  8. #518
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    470
    ma quello sicuramente, non lo metto in dubbio. soloche ho diversi br in 7.1 e ho intenzione ovviamente di prenderen altri....e visto che ho un bell'impianto vorrei sfruttarlo al massimo

  9. #519
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    3.094
    ok.. io non conosco i tuoi diffusori .. quindi non saprei dirti... ma se non sono difficili da pilotare il 1010 va' piu' che bene.... poi se hai pretese... e vuoi il massimo della potenza.... devi salire al 3010..... e li il discorso cambia.... essendo il Top di Gamma della serie Aventage.... ti potrai sbizzarrire come vuoi....
    La nostra grande passione, che abbiamo verso: Audio/Video, ci rende invisibili , ai veri problemi della vita. Ma da come si sa', le passioni aiutano a vivere meglio

    Ferdinando
    I LOVE YOU NAPOLI

  10. #520
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.939
    Vedi la bellezza dei forum...ci sono utenti diversi con idee diverse ed impressioni diverse...

    L'ascolto in stereo con il mio A1010 non mi soddisfa per niente, pochi bassi, poco musicale, insomma non si presta molto per quest'uso...ma come sappiamo tutti è anche vero che non è stato concepito per questo.
    Diciamo che, personalmente, mi sarei comunque aspettato qualcosa in più...

    Mentre invece, a mio parere, è un buono/ottimo amplificatore per l'HT, è li, ovviamente che dà il meglio di se.

    Comunque credo che a blueworld questo non interessi molto, in quanto più interessato ad ascolti in 7.1.
    Come ripeto il 1010 è un amplificatore da prendere in considerazione solo per l'HT, che poi è quello per cui è stato concepito
    Sorgente: Oppo 205 - Pre: primare Sp31 - Finale: Krell S-1500 - Diffusori: B&W 803D, HTM2D, 804N - Sub: SVS Sb13 ultra con MiniDSP 2x4 - Vpr: Jvc RS40 - Tlc: Logitech Harmony 900 - Nas 1: Qnap TS-219P II - Nas 2: Qnap TS-453A

  11. #521
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    3.094
    ma di fatti e' cosi.... nasce per l' HT....( dove regna sovrano ) che poi ci ascoltiamo anche la musica e' un di piu'...
    se si vuole tanta resa , e qualita' , nell ascolto "stereo" musica, sappiamo bene che ci vuole un ampli stereo dedicato , un finale 2ch, ecc...

    per il fattore "bassi" prima di acquistarlo dovevi sapere che Yamaha sulle basse frequenze , non e' mai stata leader .. di bassi potenti o prorompenti.... ma dolci e profondi.., che si fanno sentire al punto giusto, senza l' effetto BUM BUM ( per intenderci) io di fatti sono passato a yamaha proprio per questa sua " caratteristica" e ne sono fiero e soddisfatto al 1000%

    poi come affermi tu.. sono pienamente d'm accordo , che e' una questione di gusti, prettamente personali, e soggettivi
    La nostra grande passione, che abbiamo verso: Audio/Video, ci rende invisibili , ai veri problemi della vita. Ma da come si sa', le passioni aiutano a vivere meglio

    Ferdinando
    I LOVE YOU NAPOLI

  12. #522
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    470
    si che poi voglio dire....la musica la ascolto, ci mancherebbe...e come dissi nel primo post il suono del mio onkyo mi piace ma rpeferisco yamaha...onkyo lo trovo un pochino ovattato, mentre vorrei un suono più aperto e cristallino, e mi pare che yam sia così...sullo stereo poi...chi lo sa? difficile trovare un rivenditore che ti fa provare ampli e casse coe le vorresti, anche perchè le casse che ho io forse non le fanno più

  13. #523
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    3.094
    il mio parere da possessore, e' che se non hai tante pretese, specie a livello di ascolto in stereo.. vai tranquillo con il 1010 ,( che rispecchia al 100% la tua richiesta di timbrica) altrimenti vai di ascolti, e fai decidere alle tue orecchie... ok !!!
    La nostra grande passione, che abbiamo verso: Audio/Video, ci rende invisibili , ai veri problemi della vita. Ma da come si sa', le passioni aiutano a vivere meglio

    Ferdinando
    I LOVE YOU NAPOLI

  14. #524
    Data registrazione
    Nov 2010
    Località
    Torino
    Messaggi
    235
    Scusate... a me sembra che, a parte il 5 piedino, non vi siano differenze fra il RX-A1010 ed il modello RX-V1071. E' cosi'?

  15. #525
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989

    raga, dovete spiegarvi meglio quando parlate...
    per 5.1 e 7.1 si intendono le classiche configurazioni sviluppate da dobly digital & co, dove ogni diffusore rappresenta un preciso punto nello spazio, per ricreare un ambiente sonoro.
    non è corretto usare il termine 5.1 per lo stereo multicanale o simili.
    per quanto riguarda i front & rear presence, questi non rientrano nello schema DD, ma sono delle estensioni ad esse, ricreate dalla elaborazione di un segnale codificato in 2ch o anche DD.

    per quanto riguarda la musicalità o meno del sinto, credo dipenda molto anche dai diffusori e non mi riferisco semplicemente alla grandezza o alla potenza e l'impedenza richieste; le piccole Infinity da 100w o le Mezzo 8 da 200w non suonavano, pur essendo ottime col denon le prime e magnifiche sotto un finale le seconde; mentre le GX e ancora di più le PL (33kg, 250w cad. di roba da 4ohm) suonano benissimo già solo col sinto
    credo di avere dato un'idea di quanto misterioso sia l'abbinamento!
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453


Pagina 35 di 46 PrimaPrima ... 2531323334353637383945 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •