|
|
Risultati da 886 a 900 di 1240
-
26-04-2012, 14:26 #886
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 462
Comprato stamattina nel taglio 40", l'833.
Vengo da vari plasma e devo dire che la qualità dell'immagine di Sky HD mi ha deluso e non poco una volta collegato a casa, sembra quasi non sia HD. Tutto impastato, l'erba sembra quasi una poltiglia..non si vedono per nulla i dettagli, linee delle aree seghettate...
Ho settato tutto come suggerito da Wizard..nulla, sempre uguale.
Mi sembra davverio strano, non capisco cosa possa essere..
Qualche idea?
La qualità migliora nettamente con i BR e com i files MKV, veramente buoni da quanto ho visto.
Edit di ieri sera, ho cambiato qualcosa e sembra andare meglio..problemi solo sulle immagini in movimento, ma credo sia dovuto al fatto che ho praticamente avuto sempre e solo plasma (che oggettivamente continuo a considerare migliori, ma pieni zeppi di difetti strutturali, dal banding alla mancanza di uniformità dei pannelli) che sappiamo essere diversi dal punto di vista di tempo di risposta...
Clouding ce n'è e manco poco ma non è un difetto che mi tocca sinceramente..nella visione normale non ha nessuna influenza.
Banding totalmente assente per fortuna, ed era la cosa che più mi interessava..Ultima modifica di lognomo; 27-04-2012 alle 07:31
-
27-04-2012, 13:26 #887
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2012
- Località
- Perugia
- Messaggi
- 26
Salve a tutti del forum!! Volevo segnalare che è uscito il nuovo firmware (109E1204111) per la serie 833 che potete trovare sul sito italiano Sharp. Leggendo le istruzioni allegate al file dice che una volta aggiornato bisogna resettare le impostazioni di visione e poi bisogna eseguire la richiesta di prima installazione. Vuol dire quindi che si perdono tutte le regolazioni impostate??? Qualc'uno lo ha già fatto? Grazie.
-
28-04-2012, 11:56 #888
Member
- Data registrazione
- Jul 2011
- Messaggi
- 80
-
28-04-2012, 13:17 #889
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 462
a che miglioramenti porta?
-
28-04-2012, 14:17 #890
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 462
Mini recensione dopo qualche giorno di utilizzo intenso.
Preciso che ho provato vari settings, da quelli di wizard a quelli di flatpanels.
-Qualità del segnale SD discreta, mi aspettavo peggio viste le recensioni, invece devo dire che non è nulla male.
-Sky HD Qui non so cosa dirvi, nel senso che sinceramente non capisco se il problema sia io che vengo da un plasma quindi tendo ad accentuare alcuni difetti o cos'altro. Le partite di calcio o cmq le scene in movimento sono davvero difficili da digerire, noto un effetto blur davvero marcato, l'erba del campo si impasta totalmente..Nel mio modello pana del 2009 questo succede molto meno, nel GT30 che ho venduto era davvero tutt'altra musica..Ripeto, non so se noto così tanto questa cosa perche vengo da un plasma o per quale altro motivo, fatto sta che non mi piace per nulla. Buona invece la resa sui film, anche se anche qui appena l'immagine si muove blur a non finire..boh.
-PS3 Beh qui non so perchè ma cambia totalmente tutto, davvero tutto perfetto, dai giochi ai BD..ottimi gli incarnati, molto bene il lag praticamente inesistente.
-Qualche file MKV tramite WD HD Anche qui tutto molto bene, ottimi i colori, veramente naturali e non sparati come nei samsung.
-Audio Impressionante, nettamente meglio di qualsiasi tv abbia mai avuto o provato, direi senza tema di smentita che è il miglior audio integrato mai sentito su un tv a schermo piatto sino ad oggi.
Altre considerazioni sparse.
La net tv è poverissima, cmq semplicissima la configurazione dell wifi.
Clouding presente e abbastanza invadente nelle zone scure delle schermo, ma non è un difetto che mi da fastidio personalmente.
Telecomando scomodo in alcune cose e poco ergonomico, non arriva alla sufficenza secondo me.
-
28-04-2012, 21:00 #891
Senior Member
- Data registrazione
- May 2008
- Località
- Roma (RM)
- Messaggi
- 343
@ doctormax
1) per quanto riguarda il "mettere in rete dal PC", è sufficiente che sul PC condividi una cartella che contenga foto (immagini) o video a cui vuoi accedere dal TV. Per condividere una cartella, ti indico come faccio io con Windows7: da Esplora Risorse clicco con il tasto destro su una cartella che voglio condividere (o che ho creato appositamente); esce il menu e scelgo "Proprietà"; esce una finestra con più "tab" o linguette; scelgo la linguetta "Condivisione" che contiene un pulsante "Condividi..."; clicco sul pulsante; mi viene chiesto di attribuire un nome alla cartella, nome con il quale diverrà visibile in rete; infine scelgo il pulsante definitivo "condividi". Se come nome ho scelto "PIPPO" (sono un informatico della vecchia guardia), e nella cartella ci ho messo un paio di foto, quando dal TV accedo alla Rete di casa e scelgo "Modalità foto" dovrei poter cominciare a vedermi elencare cartelle condivise sul PC con i relativi nomi (che possono risultare abbreviati e troncati).
Se comincio a vedere qualche cartella, è già un passo avanti; se girandoci riesco a trovare la cartella PIPPO e la apro e ci trovo le foto che ci ho messo, sono almeno riuscito a far par parlare il TV con il PC e a pubblicare le foto dal PC per vederle con il TV.
2) per quanto riguarda i settings, NO, non ho provato i settings di Flatpanelshd, perchè prevedono la modalità FILM, mentre io mi sono trovato subito bene con la modalità STANDARD. Se vuoi, leggi il mio post 0789 a pag. 53 circa le mie preferenze con questo TV.TV OLED LG OLED C4 77" - Lettore Blu-Ray Sony BDP-S790 - SAT SetTopBox SKY Q Black software Q100.000.53.13L - Ampli Yamaha RX-S600 - Diffusori KEF Q100
-
28-04-2012, 21:12 #892
Senior Member
- Data registrazione
- May 2008
- Località
- Roma (RM)
- Messaggi
- 343
@ lognomo
Per il tuo disappunto per SKY HD, scusami una domanda molto sciocca: ma come è collegato il decoder SKY al TV, in SCART o HDMI? Se in HDMI, il cavo è rodato e affidabile ?
Inoltre: siccome con la PS3 e il disco WD la visione è buona, i settings di quei canali sono diversi o uguali rispetto ai settings del canale su cui hai attaccato il decoder SKY (ogni porta o sorgente ha i suoi settings) ?
Se io avessi espresso delle banali ovvietà, me ne scuso in anticipo, ma prima di passare a elementi più particolari ....TV OLED LG OLED C4 77" - Lettore Blu-Ray Sony BDP-S790 - SAT SetTopBox SKY Q Black software Q100.000.53.13L - Ampli Yamaha RX-S600 - Diffusori KEF Q100
-
28-04-2012, 21:53 #893
chi di voi gentilmente , mi (sintetizza) i pregi e difetti di questo panello LE833 ???
La nostra grande passione, che abbiamo verso: Audio/Video, ci rende invisibili , ai veri problemi della vita. Ma da come si sa', le passioni aiutano a vivere meglio
FerdinandoI LOVE YOU NAPOLI
-
29-04-2012, 08:30 #894
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 462
Ciao, ovviamente sky è collegato in HDMI con lo stesso cavo da 2 anni, cavo che andava perfettamente sino a quando ho staccato il tv vecchio..ovvero due minuti prima di attaccare il nuovo. Inoltre dato che ho tutto collegato tramite un ampli onkyo (il TXSR608) ho provato anche a collegarlo direttamente al tv ma nulla..sempre uguale..Ovviamente i settings sono identici,anche perchè avando un sinto ampli uso solo un HDMI.
Comunque quando rientro a casa provo il cavo che ho in soggiorno.
Mah. Sto anche provando settings personalizzati ma niente, sempre pessima la qualità di visione di sky hd.
L'effetto BLUR è qualcosa al limite della decenza, aloni incredibili..le maglie dei giocatori si sdoppiano..non so davvero che dire..Ultima modifica di lognomo; 29-04-2012 alle 09:22
-
29-04-2012, 19:52 #895
Member
- Data registrazione
- Jul 2011
- Messaggi
- 80
-
29-04-2012, 20:02 #896
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 462
Mi pare strano perchè i settings sono quelli postati da wizard.
Ora cmq faccio il reset di fabbrica e reimposto tutto.
Il cavo HDMI è quello di sky, sempre usato su qualsiasi tv e mai avuto problemi, anzi..
Tra l'altro l'1.4 non aggiunge davvero nulla a livello di segnale e di qualità, quindi..
http://www.avmagazine.it/news/avprof...ting_5039.html
Ora faccio un altra prova..provo a cambiare i cavi con quelli del soggiorno..
Fatto, nulla..sempre idem..Provato a cambiare ingresso HDMI, provato a cambiare cavi, addirittura provato a cambiare uscite sull'ampli..nulla..non mi soddisfa..nulla da fare.
Nuovo edit: Ora sto guardando transformer su sky cinema HD..che dire..fantastico a dir poco..
Colori eccezionali, ottimo contrasto, belli gli incarnati, anche nelle immagini in movimento non va per nulla male..
Quindi i problemi si verificano solo sui canali sport..non vorrei che sia dovuto al segnale..anche se con il mio precedente tv era tutto ok..Ultima modifica di lognomo; 29-04-2012 alle 20:54
-
30-04-2012, 08:41 #897
Senior Member
- Data registrazione
- May 2008
- Località
- Roma (RM)
- Messaggi
- 343
@ lognomo
Siccome indichi di usare i setting di Wizard1972, osservo che quei settings prevedono scanning backlight = basso, e contrasto attivo = ON.
Potresti provare (una modifica per volta) a cambiare scanning backlight in ALTO, e a spegnere il "contrasto attivo", per vedere se cambia qualcosa. Le due modifiche in effetti potrebbero operare in due direzioni opposte, perchè la prima (scanning backlight alto) dovrebbe aumentare l'intervento dell'elettronica di controllo, mentre la seconda (inibizione dell'adeguamento automatico del contrasto) dovrebbe ridurre l'intervento dell'elettronica. D'altra parte non è chiaro quale sia il tuo problema in origine, a parte il fatto che si percepisce che sia legato ad immagini in movimento, quindi qualcosa è necessario provare a cambiarla (sui settings, visto che tentativi con i cavi e le modalità di collegamento li hai già fatti).TV OLED LG OLED C4 77" - Lettore Blu-Ray Sony BDP-S790 - SAT SetTopBox SKY Q Black software Q100.000.53.13L - Ampli Yamaha RX-S600 - Diffusori KEF Q100
-
30-04-2012, 09:35 #898
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 462
Il problema è quello che i recensori di flatpanels "overdrive" in italiano sarebbe problemi di pilotaggio, o qualcosa di simile, ovvero il pannello va in crisi nelle immagini in movimento e si notano aloni e impastature evidenti, credo che sia abbastanza chiaro cosa intendo..Ad esempio l'erba dei campi di gioco sembra quella di un quadro, non si vedono i fili d'erba..cosa che sul mio gt30 era davvero impressionante, a me, vi giuro, mi è parso di passare da un HD a un SD....ripeto, non vorrei che il tutto sia dovuto al passaggio dal plasma, che ha tempi di risposta ridicoli, al led..quindi il mio occhio abituato al plasma e a quel tempo di risposta, vada in crisi.
Da ieri sono su scanning backlight ON e su contrasto attivo OFF.. la situazione sembra migliore, ma cmq lontana anni luce dal mio gt30, ma addirittura dal mio vecchio lcd, il samsung b550 (che era un 50hz), siamo proprio su altri livelli.
Ma mi sa che mi dovrò abituare, perchè non vedo altre modifiche da poter fare.
Delusissimo cmq dalle immagini in movimento di questo pannello (e tra l'altro solo sullo sport).
Semplicemente probabilmente non è un tv adatto alla visione di sport.
Peccato, per il resto sembra un signor pannello, ottimi colori, forse i più naturali che abbia visto su un led.
Ma l'opzione per cambiare tra 100 e 200 hz non c'è? O e proprio lo scanning backlight?Ultima modifica di lognomo; 30-04-2012 alle 09:40
-
30-04-2012, 15:06 #899
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2012
- Località
- Perugia
- Messaggi
- 26
-
30-04-2012, 16:49 #900
Senior Member
- Data registrazione
- May 2008
- Località
- Roma (RM)
- Messaggi
- 343
@ lognomo
Provo a riassumere le tue varie indicazioni (per come le ho recepite nel corso dei vari post:
1) nel tuo caso tutte le sorgenti sono canalizzate sull'ampli in HDMI, e poi hai un unico HDMI fra ampli e TV.
2) non hai problemi con la PS3 leggendo Blu Ray
3) non hai problemi con la PS3 con i giochi (che dovrebbero pretendere un basso tempo di risposta)
4) non hai problemi con il decoder SKY HD sui canali Cinema HD (anche con film d'azione, vedi Transformers 3)
5) hai problemi con il decoder SKY HD sui canali Sport HD (quali canali esattamente ?).
C'è qualcosa che appare contradditorio o almeno non quadra: ad esempio giochi OK e SKY sport HD no-buono.
Intanto: effettivamente scanning backlight = ALTO a mio avviso dovrebbe abbattere il tempo di risposta del pannello.
Suggerirei di evitare al TV di fare scaling: dovrebbe esserci una Opzione di visione, forse quella "WIDE" (vado a memoria) che prevede almeno le voci "schermo intero" e "punto-punto"; la prima scala la sorgente per riempire i 1920x1080, la seconda ribalta bovinamente sullo schermo ciò che arriva dalla sorgente. Proverei a mettere punto-punto, per vedere cosa risulta arrivare al TV dalla sorgente passando per l'ampli e comunque per evitare trasformazioni al volo da parte dell'elettronica del TV.
Poi suggerirei di ricontrollare come sia settata la configurazione del TV sul decoder SKY HD (schermo wide, HDMI, ecc.); può essere una fesseria, ma magari qualche opzione è inopportuna e il tuo plasma precedente in quanto più performante come pannello risultava più tollerante e nascondeva gli effetti negativi.
Non so se sull'ampli vi possa essere qualche opzione "video" da riconsiderare.
Comunque ci deve essere qualche magagna di configurazione da qualche parte: non è possibile che sia normale il difetto così rilevante come lo descrivi sulle scene in movimento.TV OLED LG OLED C4 77" - Lettore Blu-Ray Sony BDP-S790 - SAT SetTopBox SKY Q Black software Q100.000.53.13L - Ampli Yamaha RX-S600 - Diffusori KEF Q100