Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 57 di 83 PrimaPrima ... 74753545556575859606167 ... UltimaUltima
Risultati da 841 a 855 di 1240
  1. #841
    Data registrazione
    Jul 2011
    Messaggi
    80

    Citazione Originariamente scritto da amantido Visualizza messaggio
    un po sto smanettando con le impostazioni e va meglio..xo' le immagini scure sn quelle che ancora lasciano a desiderare..mi spiego..sul nero si vedono come dei quadratini che vanno come a comporre un puzzle x poi svanire lentamente..da cosa dipende?

    che tipo di decoder utilizzi ??
    il cavo utilizzata/uscita/impostazione
    indicaci qualcosa in piu
    Ultima modifica di extreme71; 22-03-2012 alle 18:37

  2. #842
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    2
    Ragazzi, io torno sull'argomento connessioni perchè sto uscendo letteralmente pazzo..

    Vorrei collegare LC-40L830C ad un sintoamplificatore Kenwood KRF-V5450D e a questo un lettore BD Sony BDP-s380.

    La TV ha 4 uscite HDMI (di cui una ARC) e una porta audio uscita digitale (digital audio output).

    Il sinto ha 3 porte HDMI (una per la TV e due per lettori esterni) e 2 porte ottiche digitali in entrata (CD e video).
    Ci sarebbe anche una coax ma non la considero perchè sulla TV non c'è..

    Il lettore BD ha una porta HDMI e una coax.

    Ho collegato:

    1) il BD all'amplificatore tramite HDMI (BD ---> porta ingresso HDMI 1 del sinto)
    2) la TV all'amplificatore tramite HDMI (sinto uscita HDMI - OUT ---> porta HDMI 1 ARC della TV)

    Problema:
    Non riesco a sentire l'audio della TV..
    Sbaglio nelle connessioni?
    Ho sbagliati i cavi? (Non ho la più pallida idea se i cavi siano certificati HDMI 1.4 ARC..)
    Dovrei collegare l'audio della TV al sinto tramite cavo digitale invece che via HDMI?
    Devo impostare qualcosa dal televisore o dal sinto perchè le due unità 'collaborino'?
    Datemi qualche indicazione, sto uscendo pazzo...

    Con gratitudine immensa per chi saprà darmi una luce sull'argomento!!
    Ultima modifica di novizio234; 22-03-2012 alle 21:56

  3. #843
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    5
    ciaoo a tutti sono nuovo di qsto forum e vorrei ke qualcuno mi aiutasse ..vorrei settare per bene il mio nuovo sharp lc52le833 qualcuno lo possiede già? graziee

  4. #844
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    5
    ciao wizard scusami ma i tuoi settaggi possono valere anke per il 52"le833?

  5. #845
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    6
    ciao ... ieri sera ho fatto l'aggiornamento alla 206 del firmware...
    ma cos'ì a colpo d'occhio non ho ben capito i miglioramenti quali funzioni vanno a toccare...
    voi che impressioni avete avuto?? ciao a tutti

  6. #846
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    18
    Ok rgazzi....domandone per i piú esperti(forse)..possego uno sharp lc46le833e da un mese e mi trovo assai bene, ultimaente peró mi accorgo che quando é sera e la sala dove stá il tv é proprio buia e il tv é giá accesso anche da un oretta percui "caldo" cambiando da un canale all altro nella frazione di secondo che il pannello é vuoto percui nero vedo delle chiazze piú chiare ma poi quando arriva il canale non si nota nulla e cmq nell uso quotidiano percui bluray o gaming nn noto nulla ma a pannello nero si...mi dite di che si tratta???...mi sto "inalberando" per nn dire altro..devo chiamare l assistenza???

  7. #847
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    6
    ciao, anch'io qualche volta riscontro lo stesso problema (LE830) ma x fortuna sparisce.. con le immagini .... quindi non mi preoccupo + di tanto.. certo se durante un film mi fa vedere quegli aloni... ecco mi incavolerei un po... dai su buona visione...

  8. #848
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    284
    Citazione Originariamente scritto da tonific Visualizza messaggio
    ciao wizard scusami ma i tuoi settaggi possono valere anke per il 52"le833?
    Penso di si, magari poi li aggiusti a tuo piacimento....
    ================================================== =========
    TV Sharp 40LE830 - Bluray Samsung BD-D6900 - Home Cinema Philips HTR 5000

  9. #849
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    284
    erick, si tratta di clouding (cerca su google), problema comune a tutte le tv led, ma ti assicuro che almeno a me è molto ridotto e sicuramente le sharp, in genere, sono quelle che ne soffrono meno.
    ================================================== =========
    TV Sharp 40LE830 - Bluray Samsung BD-D6900 - Home Cinema Philips HTR 5000

  10. #850
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    5
    grazie wizard.. adesso va sicuramente meglio!!

  11. #851
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    18
    ...ok ho ben capito di che si tratta...quindi ora visto che sono un pignolo figlio di pu...na vorrei chiamare l assistenza x avere un pannello nuovo che nn abbia tale difetto...mi consigliate di sentire sharp?comè l assistenza?...e in più se smanetto con i settaggi posso ridurre il problema ?...se si come?

  12. #852
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma (RM)
    Messaggi
    343
    @ novizio234
    Ho collegato
    1) il BD all'amplificatore tramite HDMI (BD ---> porta ingresso HDMI 1 del sinto)
    2) la TV all'amplificatore tramite HDMI (sinto uscita HDMI - OUT ---> porta HDMI 1 ARC della TV)
    Problema:
    Non riesco a sentire l'audio della TV..
    Scusa, in che senso non senti l'audio del TV ? Intendo: usando quale sorgente ?
    Perchè, per come descrivi i collegamenti che hai fatto, quando selezioni sul TV la sorgente HDMI-1 dovresti sentire tutto quello che stai producendo sull'AMPLI, indipendentemente che sia il BD o la radio o altri apparati collegati all'AMPLI.
    Se invece vuoi sentire sul TV l'audio di un programma del Digitale Terrestre, ovviamente sul TV deve cambiare source e sciegliere DTV. Domanda sciocchissima e scusami in anticipo se tu la ritenessi offensiva: il volume del TV non è a zero vero ? A me è capitato in passato di crearmi dei blocchi mentali e in fase di debugging di chiedermi perchè non funzionasse un qualcosa a cui non avevo ancora attaccato la spina.
    TV OLED LG OLED C4 77" - Lettore Blu-Ray Sony BDP-S790 - SAT SetTopBox SKY Q Black software Q100.000.53.13L - Ampli Yamaha RX-S600 - Diffusori KEF Q100

  13. #853
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma (RM)
    Messaggi
    343
    ancora @ novizio234
    Rileggendomi nuovamente il tuo post mi è venuto il dubbio che tu intendessi sentire l'audio del TV tramite l'AMPLI; in questo caso sicuramente devi collegare il TV all'AMPLI anche tramite cavo ottico dall'uscita digitale del TV; quindi l'HDMI 1 sarebbe di input al TV dall'AMPLI, l'ottico digitale di output del TV verso l'AMPLI (e ovviamente sull'AMPLI per sentire il TV dovresti selezionare la source corrispondente alla porta su cui avresti collegato l'ottico digitale).
    Ultima modifica di rcaldare; 25-03-2012 alle 10:37
    TV OLED LG OLED C4 77" - Lettore Blu-Ray Sony BDP-S790 - SAT SetTopBox SKY Q Black software Q100.000.53.13L - Ampli Yamaha RX-S600 - Diffusori KEF Q100

  14. #854
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma (RM)
    Messaggi
    343
    @ tonific
    io possiedo il 52" 833 (vedi firma). Per le mie valutazioni e i settaggi che uso, vedi il mio post a pag. 53 post 789. Ovviamente, l'approccio alla visione è assolutamente soggettivo ...
    Suggerisco un po' a tutti di sfruttare la possibilità di firmare i propri post qualificando i componenti e le caratteristiche del proprio impianto, minimo o ampio che sia, in modo tale da favorire agli altri forumer la comprensione del contesto tecnico del persona di cui stanno leggendo un post. Roberto
    TV OLED LG OLED C4 77" - Lettore Blu-Ray Sony BDP-S790 - SAT SetTopBox SKY Q Black software Q100.000.53.13L - Ampli Yamaha RX-S600 - Diffusori KEF Q100

  15. #855
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma (RM)
    Messaggi
    343

    @ erick
    in generale, per contenere la percezione del clouding (di cui comunque gli SHARP soffrono meno rispetto agli LCD/LED di molti altri marchi) è sufficiente ridurre i livelli di luminosità e retroilluminazione.
    TV OLED LG OLED C4 77" - Lettore Blu-Ray Sony BDP-S790 - SAT SetTopBox SKY Q Black software Q100.000.53.13L - Ampli Yamaha RX-S600 - Diffusori KEF Q100


Pagina 57 di 83 PrimaPrima ... 74753545556575859606167 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •