|
|
Risultati da 4.471 a 4.485 di 5096
Discussione: [Panasonic Viera Serie VT30] 42" 50" 55" 65"
-
06-04-2012, 08:53 #4471
Giusto Luc, io credo che il CAT su questi ritiri ci guadagni e pure parecchio, nel senso che loro operano il ritiro sulla base della segnalazione aperta e successivamente vengono pagati dalla stessa Panasonic per prestazioni non eseguite se non per dei ridicoli test in cui collegano la tv a segnali del DTT in SD, senza neanche andare a controllare l'immagine su sfondo uniforme...
Ma in fin dei conti a loro cosa interessa, chi ha sborsato 2000€ siamo noi ed intanto i samsung li smontano e riparano sul posto, i Panasonic debbono essere trasportati in laboratorio con tanto di scossoni etc etc
La procedura prevederebbe poi, prima della riparazione l'invio di foto del problema alla sede centrale, che dopo attenta valutazione delle stesse (dalle foto è risaputo che questo tipo di problema non si distingua e che quelle su sfondo uniforme non siano considerate pertinenti) invierebbe al CAT la sentenza.
Mi chiedo quindi: ma qual è il ruolo di sto benedetto tecnico del CAT? Sui Sammy operano in tranquillità anche le sostituzioni di pannello, nel caso di Panasonic hanno le mani legate dietro la schiena!
Ecco perchè se ne conosce l'esito prima ancora di farglielo ritirare.
Poi, intendiamoci, se tra qualche mese le cose non migliorano per nulla ed il fastidio permane, un tentativo potrei pure farlo.
Intanto restano i misteri dei meandri del CAT.
Roba da matti.
Spinner ma la dimensione del tuo VB è sempre stata la stessa? Hai avuto miglioramenti, peggioramenti? Dopo quanto tempo ti sei accorto di averlo? In che posizione è?Pannello: "LG OLED65C8PLA"
Console: "Microsoft Xbox Series X"
Satellite: "My Sky HD"
-
06-04-2012, 09:01 #4472
@Luctul
Eeeeeeeh questo è il dazio che paga chi non dorme.....ti matura prima il plasma
Giusto ora stavo leggendo una considerazione sulla storia del vedere il bicchiere mezzo pieno e mezzo vuoto,non c'entra l'ottimismo o il pessimismo in generale.......c'entra com'era prima di essere a metà.
Se era pieno vuol dire che è mezzo vuoto per contro se era vuoto allora significa che c'è un processo di riempimento e allora è mezzo pieno.
Bella eeeeeh
-
06-04-2012, 10:44 #4473
[QUOTE=WaRaf;3481075]Come dimensione è sempre stata la stessa si è semplicemente schiarito.
Su quanto tempo dopo me ne sono accorto non riesco ad essere preciso in quanto ero totalmente assorbito dalla storia degli aloni(credo completamente risolta...ma con beneficio d'inventario,il mio pannello verde l'ho postato per confrontarlo col tuo)comunque,pensandoci,ti posso dire che li ho notati da subito con le schermate in quanto queste bande verticali andavano a "confinare" la zona centrale interessata dagli aloni e da questo ipotizzai che potevano essere in stretta correlazione con essi.
Come posizione si trova nella parte destra,diciamo a circa un quarto dalla fine dello schermo.
una mezza risposta te l'avevo data qui:
http://www.avmagazine.it/forum/108-d...t=#post3477633
-
06-04-2012, 14:23 #4474Pannello: "LG OLED65C8PLA"
Console: "Microsoft Xbox Series X"
Satellite: "My Sky HD"
-
06-04-2012, 15:37 #4475
La foto è di un pò di tempo fa non proprio all'inizio ma non è neanche di primo pelo,la feci che ancora era aperta la discussione sugli aloni aimè chiusa per una serie di motivi(sinceramente ancora mi sento un pò responsabile....comunque "cosa fatta capo ha").
Comunque quella foto prendila con le pinzette per ovvi motivi...fa schifo
Per la questione aloni mi sono accorto col tempo che tendevano ad attenuarsi evidentemente non ne soffriva pesantemente come si è visto di alcuni.
In merito a questo ho fatto sedute di diverse ore più e più volte con il DVD di Picander(colgo l'occasione per ringraziarlo ancora) che alternava il Pionwas con schermate colorate a schermo pieno;successivamente una volta a settimana gli davo due/tre ore di barra di pulizia.
Sono portato a pensare che sia stato il DVD ad aiutarmi a far sparire gli aloni non fosse altro perchè ha accelerato l'usura anticipando una cosa che forse sarebbe accaduto dopo(posso pensare).
Per quanto riguarda la percezione devo dire che di aloni neanche l'ombra,a meno che non vengano fuori in situazioni veramente particolari che ancora non ho visto.Per precauzione o come antisfiga,però,non lo ritengo guarito.
Se invece si parla di VB li vedo raramente,molto attenuati e in determinate circostanze.
Quello che invece mi manda ai matti è il color banding eccessivo,secondo me,e il DFC,che sembra sia la stessa cosa ma,a mio modo di vedere,è più preciso per descrivere il fenomeno in quella manifestazione specifica.
-
08-04-2012, 21:14 #4476
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 120
Originariamente scritto da WaRaf
Ho provato a fare qualche foto, ora le posto, anche se il difetto diventa molto evidente con immagini in movimento.
Le mie sorgenti sono un clarke tech 5100 cplus e la ps3. Io uso la Thx modificata nel menu service, direi che soddisfa bene o male senza troppi sbattimenti tutte le situazioni. Non credo enfatizzi il nostro problema, ma neanche lo diminuisce.
-
08-04-2012, 21:29 #4477
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 120
2012-04-08 22.07.14 (Medium).jpg
boh, non so se ha molto senso, in bassa risoluzione faccio quasi fatica anche io a vederla.
Comunque come riferimento potete usare la data in alto a destra sotto il 4, provate a tirare una riga, il punto piu' visibile (si fa per dire) è in basso.
Ho messo solo questa perchè mi sembra l'unica in cui si vede qualcosa.
-
09-04-2012, 01:25 #4478
Caro beppe, purtroppo hai la stessa mia situazione... è un peccato purtroppo e onestamente tutto mi sarei aspettato fuorchè ritrovarmi con del banding su un tv al plasma... La cosa che però mi delude è la non sporadicità del fenomeno quanto l'evidente bug che affligge parecchi pannelli.
Io per ora ho deciso di non intraprendere la strada del CAT, ma non so se in futuro possa resistere alla tentazione di lottare.
Davvero un peccato...Pannello: "LG OLED65C8PLA"
Console: "Microsoft Xbox Series X"
Satellite: "My Sky HD"
-
09-04-2012, 09:48 #4479
Ragazzi ma esattamente come potrebbe essere risolvibile tecnicamente il problema? Cioè, che tipo di intervento dovrebbe eseguire il CAT? La sostituzione completa del pannello? Di qualche scheda?
Sarebbe giusto per capire l'invasività dell'intervento e se reputarlo, laddove venga riscontrato il difetto, opportuno o meno.Pannello: "LG OLED65C8PLA"
Console: "Microsoft Xbox Series X"
Satellite: "My Sky HD"
-
09-04-2012, 12:00 #4480
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Località
- Piemonte
- Messaggi
- 214
Ho appena trovato un tx-p42vt30e con due occhialini 3D a 891 euro ... Stavo per prenderlo ma letto questo 3D... Mi sono venuti mille dubbi
Ma danno veramente così fastidio questi fenomeni che descrivete?
-
09-04-2012, 12:20 #4481
Non ti spaventare, anche perché se anche ti capitasse (anche se qui ci fossero 10 utenti che hanno questi problemi non significa che ce l'abbiano tutti gli schermi), c'è la possibilità di recedere. E riguardo a molte cose potrebbe capitare con tutte le marche e con tutte le tecnologie, specie per il VB o il DSE.
-
09-04-2012, 12:45 #4482
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 120
Concordo con nenny.
Testalo a fondo nei giorni in cui puoi ancora restituirlo.
Ora sai anche cosa cercare.
-
09-04-2012, 12:48 #4483
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Località
- Piemonte
- Messaggi
- 214
-
10-04-2012, 09:45 #4484
È importante documentarsi anche se è un peccato che le principali testate abbiano omesso nelle loro recensioni l'esistenza di certi tipi di problematiche! Non voglio neanche menzionare il VB che è un problema che affligge molti tv di molte case produttrici, anche se sui Plasma ne ignoravo l'esistenza.., quanto invece degli aloni verdi (di cui solo sui forum se n'è ampiamente parlato nel silenzio assoluto di Pana). Da sapere poi che anche il CAT di Pana non è che sia il massimo, intendiamoci...
Ecco, ennesimo caso di banding: http://www.avmagazine.it/forum/74-di...zzontale-aiuto. Sarà pure un caso ma basta andare su Google e scoprire come il banding su questi televisori sia anche più diffuso degli aloni su cui si poteva anche soprassedere...
Per non parlare di quest'altro utente: http://www.avmagazine.it/forum/74-di...ermo-normalita in cui si denota la presenza del banding su addirittura 5 modelli su 5 della serie GT30 (che monta gli stessi pannelli del VT30)... Suvvia, mi sa proprio che c'è da rassegnarsi... A saperle prima ste cose andavamo di D8000 a occhi chiusi...
Poi mi chiedo, in riferimento ai CAT, come sia possibile che l'assistenza samsung sostituisca un pannello di un D8000 top di gamma per un apparente problema di luminosità, anche a casa, e qui dobbiamo sbatterci 10000 volte facendo trasportare il nostro tv da casa ai CAT per sentirci dire che certi problemi rientrano nella tollerabilità... Ma stiamo scherzando? Eccone la prova: http://www.avmagazine.it/forum/74-di...-illuminazione
Questa storia poi è bellissima ed invito tutti a leggerla, soprattutto ad ilbeppe:http://forum.tecnozoom.it/tv_plasma_...-t27237.0.html
Ultima modifica di WaRaf; 10-04-2012 alle 10:16
Pannello: "LG OLED65C8PLA"
Console: "Microsoft Xbox Series X"
Satellite: "My Sky HD"
-
10-04-2012, 12:47 #4485
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Ti sbagli il GT30 ed il VT30 hanno 2 pannelli diversi, il GT ha il filtro sul pannello mentre il VT ha il filtro sul vetro, se togli il vetro il pannello del VT non è nero ma grigio scuro.
L'ultimo link che hai postato è un post di julio74 che posta anche qui! Se non sbaglio ha cambiato 2 tv fino ad ora mi sa che è un po troppo pignolo...Ultima modifica di Plasm-on; 10-04-2012 alle 12:55