|
|
Risultati da 706 a 720 di 2218
Discussione: Asus BDS-700.
-
05-04-2012, 08:23 #706
@vinzi
Una curiosita potresti dirci la catena di collegamenti partendo dal bds 700 arrivando al tv.
-
05-04-2012, 08:34 #707
Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 87
è collegato direttamente al TV, escludo comunque che sia un problema da addebitare ai cavi o alla porta HDMI, infatti ho collegato il lettore in component ed ho sempre lo stesso difetto...
A questo punto, se fosse un pc lo smonterei e controlleri la pasta termica sulla CPU :-) ma non lo è, e per di più è in garanzia quindi mi sa che lo mando indietro...
-
05-04-2012, 08:38 #708
Member
- Data registrazione
- Apr 2012
- Messaggi
- 40
Salve ragazzi,sono nuovo del forum e premetto che è una vita che smanetto con lettori e amplificatori vari.devo dire che di questo asus ovviamente non sono totalmetne soddisfatto in quanto già la prima volta che lho attaccato in pratica non sò xchè l'audio mi saltella però penso che ciò sia dovuto all'ampli dell'onkyo SR507 xchè basta che vado sul canale della tv dell'ampli e torno sul canale del lettore e il disturbo non lo fà più, quindi penso che x il fatto che riceva solo audio tramite hdmi vada in tilt....bo poi x gli mkv devo dire che ne ho diversi che mi si bloccano e quelli SBS non partono proprio ma fortunatamente io uso un altro lettore x quelli e questo lo uso esclusivamente x le iso 3d e devo dire che su quelle x ora non mi ha deluso....le ho quasi tutte e non ho notato alcun problema..... certo che se uno prende questo lettore e poi non ti gira qualunque file allora forse non fà al caso vostro.... ma se uno lo usa principalmente x le iso 3d penso che vada più che bene.....
-
05-04-2012, 13:06 #709
Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 46
addio mio bel asus !!!
spedito al mittente !!! faccio parte di quelli a cui non funzionava .. byebye
TV al Plasma Samsung PS50C7000 firmware 2004 - Ampli Sony HT-AS 5 - Mediaplayer Fantec R2650
-
05-04-2012, 13:09 #710
Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 87
-
05-04-2012, 16:30 #711
Non diamo da mangiare ai troll !!
-
05-04-2012, 18:10 #712
Finalmente ho attaccato il cinescaler al bds 700 e qui devo dire che mi ha impressionato la qualita video anche del materiale sd, unica cosa è che ci vuole un po di tempo a regolare il qdeo manualmente dal menu splendid ma con pazienza si ottiene un buon risultato, siccome il qdeo anche se non si puo paragonare ad un processore video dedicato è sempre da regolare bene altrimenti gli artefatti sono dietro l'angolo consiglio di alzare abbastanza la definizione per il materiale sd e abbassarla per hd non posso dire di quanto perchè dipende tutto dal tv come lo tenete e sopratutto dalla qualita dello scaler del tv.
Confermo per mkv e dvd la mancanza dell'autoframe e sopratutto la mancanza di impostare i 24hz, i scatti sono dovuti a questo problema mentre per i bluray tutto ok.
Ho notato su un mkv che il lettore non riconosce bene il formato 16:9 per il resto non ho avuto problemi.
L'audio stereo dall'uscita analogica è buono ho provato diversi cd e merita un elogio, mentre l'audio stereo dall'uscita hdmi dedicata anche se a primo impatto mi era piaciuta approfondendo l'ascolto non mi ha convinto, il suono risulta troppo lineare e piatto manca di corposita.
Ora bisogna aspettare asus per un nuovo firmware.
-
05-04-2012, 18:51 #713
oggi finalmente mi sono dedicato totalmente al bds-700 e devo dire che mi ha sorpreso molto (avevo già fatto richiesta di recesso)
ho aggiornato il firmware ed ho collegato il 700 direttamente all'ampli con cavo hdmi 1.4 di buona qualità(ricable) ebbene i blu ray 3D
e le iso bd 3D vengono riprodotte in maniera eccellente ottima la profondità di immagine aggancia subito il 24p e le codifiche audio hd (dolby true hd dts-hd master audio) la mia considerazione è questa il player al momento è eccellente solo con dischi dvd - blu ray e con le iso dvd e blu ray e bd iso 3D per il resto dei file tipo mkv m2ts ecc. necessita di un corposo aggiornamento firmware daltronde è un player appena uscito non può che migliorare e poi per quello che costa"180 euro" è migliore di lettori più conosciuti che costano alnemo dai 50/100 euro di più e non sono compatibil con le iso bd3Dtv Samsung 4K HDR UE55RU8000 ampli Denon AVR -X1600H casse Canton Serie GLE -Apple tv4K - lettore Blu Ray 4K HDR Sony UBP800
-
05-04-2012, 21:19 #714
-
05-04-2012, 22:50 #715
infatti io per quanto riguarda i file hd m2ts mkv e tutto quello che non è 3D i mi engo ancora il dune h1
tv Samsung 4K HDR UE55RU8000 ampli Denon AVR -X1600H casse Canton Serie GLE -Apple tv4K - lettore Blu Ray 4K HDR Sony UBP800
-
06-04-2012, 10:22 #716
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 302
-
06-04-2012, 10:28 #717
Ma perché non cominciate a comprare i Blu Ray? Forse sarebbe il caso. Avreste molti problemi in meno, perché se un formato non va bene, basta ripparlo da capo nel formato che invece va bene. Spendere centinaia di euro per comprare attrezzature elettroniche e poi non voler spendere 10 o 15 euro per un film... Secondo me non ha senso.
-
06-04-2012, 10:31 #718
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 3.431
Se qualcuno se lo vende mi facesse un fischio
VPR Optoma HD300X, Schermo un bel muro grigio, LCD Samsung LE 55C650, LCD 32" LG 7000, Sinto Onkyo 608, Ampli 2 ch Grundig V1700 - NAD 3150 , sorgente popcorn PCH-A400 with 8 TB, DVR Sony HDX 870, Diffusori Frontali Infinity reference MK II, Centrale in upgrade, Surround Wharfedale Programme 30D, Sub in upgrade, Consolle WII black edition + Xbox Elite black edition , Telecomando Harmony One
-
06-04-2012, 11:02 #719
no non è che non legge i file m2ts e mkv legge tutti i formati ma per uanto riguarda suddetti file non aggancia il 24p e le codifiche audio hd "dts hd master audio e dolby true hd" quindi la risolozione per questi formati è 1080p 60hz e scatteggiano meno se si imposta il lettore in ntsc e non pal,
ma sicuramente con nuovi aggiornamenti firmware il gap sarà risolto
per esperienza io ho avuto un popcorn e ci sono voluti molti aggiornamenti prima di avere il top per codifiche e gestione file.tv Samsung 4K HDR UE55RU8000 ampli Denon AVR -X1600H casse Canton Serie GLE -Apple tv4K - lettore Blu Ray 4K HDR Sony UBP800
-
06-04-2012, 11:05 #720
Ripropongo il quesito e per quanto riguarda i sottotitoli volevo nello specifico sapere come si comporta via DLNA: vengono riprodotti? So che in particolare dipende dal server, quello del NAS Synology che uso in teoria dovrebbe supportarli, ma volevo una conferma che il lettore vedesse.