|
|
Risultati da 571 a 585 di 2218
Discussione: Asus BDS-700.
-
01-04-2012, 03:30 #571
Sospeso
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 599
partiro' OT e finiro' OT:
hai vinto ...sei uno sveglio uno che sa sempre cosa compra.....
p.s. era una considerazione molto generica, te eri il "pollo" per lo spunto....
mai penserei che tu possa fare il pollo....
ancor di piu' su lettori di file multimediali.....(sulle lavatrici chi lo sa??? e sulle medicine??? quelle che il dottre ti prescrive??? le prendi??? sai cosa prendi???)
p.s. era una considerazione molto generica, te eri il "pollo" per lo spunto....
p.p.s. se ti hanno fregato cosa pensi dopo 2 secondi??? a chi posso rivendere la fregatura???
p.p.p.s. era una considerazione molto generica, te eri il "pollo" per lo spunto....
lascia stare la risposta se ti va di riflettere su quello che leggi bene altrimenti tieni conto: delle volte scrivo per sbaglio....
Sono partito OT e ho finito OT, mi auguro solo di non eserre stato troppo OT da meritarmi purgatorio....non datemi troppi giorni di riflessione ....non me li merito...un cartellino giallo, un'espulsione....alla fine sono un bravo bimbo
-
01-04-2012, 07:11 #572
Member
- Data registrazione
- Feb 2012
- Messaggi
- 57
Ma scusate è due giorni che è uscito ed è subito un bidone....non mi sembra che altri lettori media player al momento dell'uscita siano stati meglio,eppure stanno migliorando grazie ai firmware vedi prodigy.
Penso che asus prima o poi rilascerà dei firmware e tutto sarà diverso....
-
01-04-2012, 08:12 #573
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2012
- Messaggi
- 23
Comunico a tutti che mi sono avvalso della facoltà del diritto di recesso!!!
Ora sto meglio......
-
01-04-2012, 08:17 #574
Confido in un miglioramento del firmware; a quanto si legge, Asus ha messo dentro dei componenti di tutto rispetto, mica una robaccia cinese!
L'acerbità del sistema può essergli incolpata, ma d'altro canto, bisogna sapere che quando si lancia un prodotto che deve riprodurre una miriade di formati, il firmware sia una cosa essenziale e, se programmato male, può rendere un prodotto davvero ingodibile... quindi facciamoci sentire sul sito di supporto Asus, e ci ripagheranno con degli update degni di questo nomeTV: PANASONIC EZ950 - Lettore: PS4 Pro - XBox One X - Media Player: Himedia Q5 Pro - Sistema Audio: Soundbar Samsung Q70r
-
01-04-2012, 08:43 #575
philippo2011, non volevo scatenare questo fiume di riflessioni... anche se giuste!
La mia intenzione era solo quella di suggerire di rivendere il prodotto, se questo non risponde alle aspettative.
Nulla di male credo... L'oggetto è funzionante, ancora con gli imballi e con due anni di garanzia... praticamente nuovo, pertanto nessuna fregatura!
Ripeto, semmai la fregatura l'ha tirata Asus, con un prodotto (a quanto leggo) vecchio di due anni ma ancora acerbo!
Spero che con i prossimi rilasci fw diventi presto competitivo... altrimenti ho l'ennesima conferma di quanto sia peggiorato questo mercato e di quanto scadente sia il controllo qualità.
CiaoDisplay Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
SintoAmpli: ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555
Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)
-
01-04-2012, 09:32 #576
Tornando in tema...prettamente tecnico, ai possessori del giocattolo vorrei sottoporre questo semplice TEST
Non vi anticipo niente...giudicate da soli.Non diamo da mangiare ai troll !!
-
01-04-2012, 09:36 #577
Ho provato a riprodurre i file video da "Test lettori Bluray".
Tv Samsung (in firma), cavo HDMI Audioquest Pearl.
1 perfetto : Asus in NTSC
2 Rallentamenti/Scatti
3 Rallentamenti/Scatti
4 No
5 No
6 perfetto : Asus in NTSC
7 perfetto: Asus in NTSC
8 Rallentamenti
9 Perfetto: Asus in NTSC
10 Perfetto. Asus in PAL
11 Rallentamenti
12 Rallentamenti/Scatti
13a Perfetto: Asus in NTSC
13b Perfetto: Asus in NTSC
14 Perfetto: Asus in NTSC
17 Perfetto: Asus in NTSC
18 Rallentamenti
19 Rallentamenti/Scatti
Mancano i file 15 e 16 che non sono riuscito a scaricare.
Con il Dune in firma tutto perfetto, tranne il file 4 che viene riprodotto con rallentamenti e scattosità.
Vorrei che qualcuno confermasse, magari su un televisore piu' grande.
Eseguendo il test sia sul dune che su asus, alla fine avevo gli occhi in palla
Fate sapereSALA: Home -Theatre: Panasonic TX-P55VT50T, Klipsch Reference 35 (5.1), Denon AVR-X4000, OPPO BDP-83SE, Apple TV4K 2021, Dune HD Smart D1 e Dune HD Smart HE Extension, 3xFantec QB-X8US3, Asus O'Play BDS-700, DVDO Edge Green, Belkin Pure AV PF-40, Cavi Audioquest, Chord, Supra, G&bl.
HiFi: McIntosh MA5300, Harbeth Super HL5 Plus 40th, Gustard R26, MacBook Air M1 con Audirvana, Cavi VDH.
CAMERA: Samsung LE32C650, Dune HD Smart D1, Cavi G&bl.
-
01-04-2012, 09:43 #578
@Captain Spaulding
Hai letto il post prima del tuo ultimo ?
Visto che ti trovi...fatti anche quel test che ho indicato e dimmi cosa noti.Non diamo da mangiare ai troll !!
-
01-04-2012, 10:00 #579
Visto. Ottimo. l'ho scaricato subito.
Ci sono le principali cadenze e risoluzioni HD.
Purtroppo il lavoro mi aspetta.
Domani vi faccio sapere qualcosa....SALA: Home -Theatre: Panasonic TX-P55VT50T, Klipsch Reference 35 (5.1), Denon AVR-X4000, OPPO BDP-83SE, Apple TV4K 2021, Dune HD Smart D1 e Dune HD Smart HE Extension, 3xFantec QB-X8US3, Asus O'Play BDS-700, DVDO Edge Green, Belkin Pure AV PF-40, Cavi Audioquest, Chord, Supra, G&bl.
HiFi: McIntosh MA5300, Harbeth Super HL5 Plus 40th, Gustard R26, MacBook Air M1 con Audirvana, Cavi VDH.
CAMERA: Samsung LE32C650, Dune HD Smart D1, Cavi G&bl.
-
01-04-2012, 11:41 #580
Come giudicate la qualità del upscale DVD? Magari in rapporto anche ad altri lettori. Ci sono opzioni video configurabili per il Qdeo? A quanto ho capito è confermato il solo supporto al protocollo DLNA. Potreste indicare i formati video letti ed eventualmente il supporto ai sottotitoli interni ed esterni? Tnks!
-
01-04-2012, 11:50 #581
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2012
- Messaggi
- 11
Provate tutte. Le barre più veloci lasciano una certa scia.
Solo una delle 720 va a scatti.
Cosa ti aspetti di vedere?
Vorrei infine notare che (come gli esperti certamente sapranno) c'è sul manuale il formato dei file accettati in base ad alcuni parametri (non riporto i codec ecc..):
-risoluzione
-frame rate max
-Bit rate max
-variable and costant bit rate.
Ad esempio per i file mkv questi valori sono:
-risoluzione 1920x1080
-frame rate max 60fps
-Bit rate max 15 mbps
-variable and costant bit rate.
Quindi se uno spara nel lettore un file a caso e poi dice non si vede bene, non mi pare un approccio furbo.
Bye
-
01-04-2012, 12:53 #582
Possibile che non ti sei accorto che il pannello della TV non cambia il frame rate, ma resta fisso a 50Hz o 60HZ a secondo di come lo hai impostato nel setup ?
Posso ancora accettare che il player non abbia l'auto framerate, anche perchè nel menu non è menzionato...ma almeno i 24Hz (o 24p come dir si voglia) deve metterlo a disposizione.
Invece...nisba.
Attendiamo conferme dagli altri...Non diamo da mangiare ai troll !!
-
01-04-2012, 14:25 #583
@mirabello30
Anche se ti sei avvalso del recesso, ti prego di postare su sito Asus le tue considerazioni.
Grazie
Invito rivolto anche agli altri possessori dell'Asus.SALA: Home -Theatre: Panasonic TX-P55VT50T, Klipsch Reference 35 (5.1), Denon AVR-X4000, OPPO BDP-83SE, Apple TV4K 2021, Dune HD Smart D1 e Dune HD Smart HE Extension, 3xFantec QB-X8US3, Asus O'Play BDS-700, DVDO Edge Green, Belkin Pure AV PF-40, Cavi Audioquest, Chord, Supra, G&bl.
HiFi: McIntosh MA5300, Harbeth Super HL5 Plus 40th, Gustard R26, MacBook Air M1 con Audirvana, Cavi VDH.
CAMERA: Samsung LE32C650, Dune HD Smart D1, Cavi G&bl.
-
01-04-2012, 14:35 #584
Member
- Data registrazione
- Mar 2012
- Messaggi
- 36
Salve a tutti ragazzi. Da premettere che sto seguendo vari post su tutti questi "mediaplayer universali"...volevo sapere all'attualità e magari considerando anche i futuri sviluppo, qual'è il miglior prodotto per leggere in primis, .iso bd e bd 3d con tutti i menù, .mkv a 1080 p con bitrate uguale al bd originale ( quindi copia video 1:1 ) compatibilità ac3, tds, dolby hd e dst hd. compatibilità con i formati audio seguenti: flac, mp3, wave. Scusate per la domanda...ma ahimè per mancanza di tempo non riesco a leggere tutto...per cui vorrei un consiglio, considerando che vorrei vedere suddetti formati senza nessun problema, senza nessun scatto o minimo rallentamento...m'interessa molto il formato .iso bd e bd 3d con tutti i menù...fatemi sapere e grazie in anticipo a tutti
-
01-04-2012, 15:24 #585
Attualmente l'asus è l'unico mediaplayer in grado di leggere iso bd e iso bd 3d con menu' (almeno sulla carta).
Purtroppo, in questo momento, ci sono diversi problemi di compatibilità dovuti ad un firmware acerbo. Dal punto di vista hardware, il qdeo (http://www.marvell.com/digital-enter...t/armada-1000/) dovrebbe essere in grado di gestire formati hd e hd3d senza problemi.SALA: Home -Theatre: Panasonic TX-P55VT50T, Klipsch Reference 35 (5.1), Denon AVR-X4000, OPPO BDP-83SE, Apple TV4K 2021, Dune HD Smart D1 e Dune HD Smart HE Extension, 3xFantec QB-X8US3, Asus O'Play BDS-700, DVDO Edge Green, Belkin Pure AV PF-40, Cavi Audioquest, Chord, Supra, G&bl.
HiFi: McIntosh MA5300, Harbeth Super HL5 Plus 40th, Gustard R26, MacBook Air M1 con Audirvana, Cavi VDH.
CAMERA: Samsung LE32C650, Dune HD Smart D1, Cavi G&bl.