|
|
Risultati da 121 a 135 di 1754
Discussione: Sony Line Up 2012
-
04-04-2012, 19:10 #121
Calcola il 46 costerà 1800 euro in negozio! Quindi dubito che il 55 online sia più di 2000 euro! 2400 comunque vista la concorrenza è un ottimo prezzo per un 55 a led.
Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB
-
04-04-2012, 19:10 #122
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 454
Almeno aspetta l'uscita e poi valuta. La differenza non sarà solo negli Hz...A quanto pare proprio anche la qualità di visione, livello del nero, colori, contrasto...Aspetta e poi valuta.Lettore Universale: Oppo BDP-105 Silver; Giradischi:Marantz TT-15S1 testina ClearAudio Virtuoso Ebony + Pioneer PLC-590 DD testina AT-F7; Ampli mch: Onkyo TX-NR616; Ampli 2chenon PMA-2020ae; NAS:vari Synology; PC:vari server XBMC, Jriver, Foobar, etc - Ipad3/Iphone5 SPEAKERS 2ch:Sonus Faber Liuto; Front mch:B&W M1 Center:B&W Center; Surrounds:Indiana Line InWall; Sub:Indiana line Bbasso 922 - CAVI vari tra Raam, Audioquest; Tv:Samsung 55ES6900; Software: tanti tanti cd, dvd, bluray, vinili
-
04-04-2012, 19:15 #123
Ma l'HX855 sarà notevolmente migliore! Leggetevi intanto la preview: Nero mai visto in nessun edge led e colori a 14 bit, 3D migliorato ecc.
http://www.trustedreviews.com/sony-55hx853_TV_reviewTv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB
-
04-04-2012, 19:37 #124
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 454
come ero convinto che la serie 820 sia sempre stata superiore alla serie D7000/8000 di samsung, penso che la 855 sia superiore alla nuova ES8000 di samsung. il plasma pana VT50 mi attira, ma troppi consumi mi sa e poca rivendibilità in futuro (credo) . LG non mi convince molto, philips aimè secondo me è andata.
Lettore Universale: Oppo BDP-105 Silver; Giradischi:Marantz TT-15S1 testina ClearAudio Virtuoso Ebony + Pioneer PLC-590 DD testina AT-F7; Ampli mch: Onkyo TX-NR616; Ampli 2chenon PMA-2020ae; NAS:vari Synology; PC:vari server XBMC, Jriver, Foobar, etc - Ipad3/Iphone5 SPEAKERS 2ch:Sonus Faber Liuto; Front mch:B&W M1 Center:B&W Center; Surrounds:Indiana Line InWall; Sub:Indiana line Bbasso 922 - CAVI vari tra Raam, Audioquest; Tv:Samsung 55ES6900; Software: tanti tanti cd, dvd, bluray, vinili
-
04-04-2012, 19:48 #125
Consumi eccessivi? Non credo... Panasonic in tal senso è quella che ha i consumi più ridotti. Saranno circa il 20% in più rispetto ad un LCD... Casomai scegli in base ai tuoi gusti, e non in base a questo
Per lo meno a livello economico la differenza è esigua. Dal punto di vista "ecologistico" ovviamente il discorso è differente e ognuno ha il proprio orientamento. Parlo di questioni economiche...
-
04-04-2012, 20:15 #126
Il VT50 sarà un ottimo plasma, forse il successore del Kuro ed anche probabilmente tra gli ultimi plasma di un certo livello...Visto che il futuro ormai è Led e Oled. I plasma non sono di massa, la gente compra e preferisce i Led. I Led nel frattempo li stanno spremendo come si deve avvicinandosi (con qualche top di gamma) alla resa dei migliori plasma. Adoro Sony in quanto è tra le poche case che si è avvicinata di più alla visione di un plasma, e quindi più realistica. Spero vivamente che l'HX855 non mi deludi.
Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB
-
05-04-2012, 15:06 #127
Video recensione dell'HX 855, interessante la funzione mosquito noise, che di solito si trova sui pannelli delle schede video per pc.
http://www.youtube.com/watch?v=9kHqB44ja3kTv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB
-
05-04-2012, 15:43 #128
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Messaggi
- 4.586
Ho visto nel pdf italiano dell'HX855 che la base monolitica fa parte della dotazione di serie
http://infosony.sony.it/contents/ins...68KDLHX855.pdf
-
05-04-2012, 15:49 #129
Ottimo! Io non ho ancora capito come funziona "Impulse". E' l'ultima funzione del Motionflow che i modelli del 2011 non hanno...sarebbe interessante sapere come lavora e se vale la pena o meno di attivarla.
Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB
-
05-04-2012, 16:26 #130
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 985
Esiste la possibilità che il 'vecchio' HX920 venga aggiornato col nuovo DVB-T2 presenter nell'intera gamma 2012? Se questo modello non è uscito dal listino di quest'anno dovrebbe in qualche modo essere aggiornato.
-
05-04-2012, 16:36 #131
Si parla di un possibile successore, quindi dubito che metteranno mano al progetto del 920... Si tratta di dover cambiare un componente ma anche di aggiornare il software per poterlo usare... Credo che lo farebbero soltanto se non avessero intenzione di uscire con un modello che lo possa sostituire. Comunque prima che il DVB-T2 si renda necessario dovrà passare parecchia acqua sotto i ponti. Non ci sono molte speranze di vedere le nostre emittenti affannarsi per fare questo passo. Staremo a vedere...
-
05-04-2012, 18:04 #132
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 562
Leggevo in una preview (non ricordo dove) che introduce un notevole flickering, abbastanza fastidioso, nella retroilluminazione...per cui consigliavano di lasciarla disattivata. Come al solito basterà la modalità clear per risolvere le consuete 1080 linee in movimento
Ottima notizia...almeno avremo un audio minimamente decente senza dover ricorrere ad impianti dedicati. Leggo che purtroppo ancora una volta non è supportato il file system NTFS per quanto riguarda gli hard disk...un vero peccato, speriamo che abbiano almeno introdotto il supporto agli MKV
-
05-04-2012, 18:39 #133
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2012
- Messaggi
- 241
pare ormai chiaro il prezzo dell'hx855 in negozio in uscita tra 34 giorni, da 55" dovrebbe essere 2699€; a sto punto che online lo si troverà sui 2300€
-
05-04-2012, 18:39 #134
Ragazzi scordatevi che Sony implementerà HD ntfs di grandi dimensioni e che legga gli MKV. La cosa è voluta! Non per altro i blu ray sono di Sony e NTFS è di proprietà Microsoft (e le 2 case sono in competizione). Sony è contro la pirateria e queste cose non credo che le implementerà. Si sà già che si potrà registrare programmi dalla tv su pennetta ubs ecc. Tutte queste cose a me non interessano, volete mettere un ottimo player con un film in bluray 1:1 rispetto ad un mkv letto dalla tv?? Non c'è confronto...
Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB
-
05-04-2012, 19:37 #135
Member
- Data registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 44
Non diciamo cose poco realistiche. ecco le review di 2 schermi a caso:
1- il Panasonic TX-P50VT30 (plasma da 50 pollici che consuma 235 W)
http://www.digitalversus.com/tv-tele...1009/test.html
2- il Samsung UE55D8000 (LCD da 55 pollici che consuma 112 W)
http://www.digitalversus.com/tv-tele...0770/test.html
Quindi il LED pur essendo il 10% più grande consuma meno della metà.