Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 146 di 200 PrimaPrima ... 4696136142143144145146147148149150156196 ... UltimaUltima
Risultati da 2.176 a 2.190 di 2989
  1. #2176
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    693

    salve,
    attutualmente possiedo due impianti: un vecchio techincs e (per il salotto) un impianto della logitech. Con quest ultimo il problema è che mi riproduce nei satelliti posteriori anche quello che dovrebbe essere esclusivamente dedicato ai centrali (per dirvi i dialoghi li sento sia davanti che dietro!!). Poi mi riproduce il dts hd ma e la differenza si fa sentire da un dts o un dolby, su questo niente da dire ma......vorrei sapere come mai della faccenda dei canali posteriori.
    Grazie

  2. #2177
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    8

    Configurazione HTPC

    Salve
    sto progettando un HTPC e volevo sottoporvi a voi + esperti, i componenti che avevo in mente:

    motherboard
    Intel DH67CF

    opzione sui processori
    INTEL CORE i3-2130 3.40 GHz LGA1155
    INTEL CORE i3-2100 3.10 GHZ LGA1155
    INTEL PENTIUM G850 2.90 GHZ LGA1155

    opzione sui dissipatori
    Low Profile per Socket LGA 1155/1156
    CoolerMastetr Vortex 211Q2
    ThermalTake Contac 29 BP

    opzione sui HD
    WD Caviar Gree 1 TB WD10EZRX
    WD AV-GP 1 TB WD10EURS
    WD7500AURS 750 Gb

    ram
    DDR3 PC1333 4GB CL9.0 Corsair kit

    case
    Cubid 2799 nero Dual PCI 295x273x64 con alim mx 60W

    mast. Blu-ray
    slim (non ho preferenze)

    scheda DVB-S2
    Technisat Skystar HD2 PCI (DVB-S2)
    Technisat SLOT-CI

    SO Linux

    Sono graditi commenti e suggerimenti
    Saluti

  3. #2178
    Data registrazione
    Feb 2012
    Località
    Matelica (MC)
    Messaggi
    6
    Per dei cavi analogici decenti, dove cercate di solito voi?
    Mi serve collegare un' asus xonar d1 ad un impianto luxman vecchio+tannoy.
    Quindi mi piacerebbe rimediare un jack 3.5mm->2rca di circa 1.5m.

  4. #2179
    Data registrazione
    Jun 2003
    Messaggi
    219
    Salve
    sto progettando un HTPC e volevo sottoporvi a voi + esperti, i componenti che avevo in mente:
    Dovresti dire cosa ci vorresti fare e su quali caratteristiche puntare maggiornamente (silenziosità, consumi, potenza, estetica, ecc)

    opzione sui processori
    Per me questo meglio se in versione T: INTEL CORE i3-2100 3.10 GHZ LGA1155


    opzione sui dissipatori
    Non hai bisogno di particolare raffreddamento, meglio quello piu' silenzioso. Tieni pero' d'occhio le dimensioni in relazione al case.

    opzione sui HD
    i WD Caviar Green sono ottimi hard disk, particolarmente consigliati per PVR e IPTV.

    ram
    In generale l' htpc non ha bisogno di prestazioni, quindi puoi scegliere quella che costa meno.

    case
    Cubid 2799 nero Dual PCI 295x273x64 con alim mx 60W
    Qui ho qualche dubbio che 60W siano un po' tirati con l'i3 (mentre ad esempio con ATOM andrebbero bene), controlla bene

    SO Linux
    Attento che con Linux non leggi direttamente i dischi blu ray per il solito problema di licenze e opensource.

  5. #2180
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    2
    Salve a tutti, è la mia prima volta in questo forum, sono qui per avere un'opinione esperta da voi...
    Ho trovato in offerta questo netbook: http://www.eprice.it/netbook-ASUS/d-...3&meta=NL_6183
    Le mie uniche necessità sono di poter disporre di un dispositivo compatto, portatile e in grado di eseguire senza difficoltà video HD1080p sul televisore. Su quest'ultimo punto sono un po' perplesso, secondo voi può essere preso in cosiderazione per tale scopo?

    queste le caratteristiche salienti:

    Processore: AMD Fusion C-60 / 1 GHz
    Memoria installata: 1 GB / 2 GB (max)
    Processore grafico: AMD Radeon HD 6250 Memoria video condivisa (UMA)
    Interfacce: 1 x Audio - cuffie/microfono - jack da 3,5 mm ¦ 1 x display / video - VGA - D-Sub HD 15 pin (HD-15) ¦ 2 x Hi-Speed USB - USB Tipo A 4 pin ¦ 1 x rete - Ethernet 10Base-T/100Base-TX - RJ-45 ¦ 1 x audio / video - HDMI - HDMI a 19 pin, tipo A


    Grazie in anticipo a chi mi saprà aiutare!

  6. #2181
    Data registrazione
    Jun 2003
    Messaggi
    219
    Citazione Originariamente scritto da mr_fester Visualizza messaggio
    Salve a tutti, è la mia prima volta in questo forum, sono qui per avere un'opinione esperta da voi...
    Ho trovato in offerta questo netbook: http://www..........[CUT]
    Si' non dovrebbero esserci problemi, il fusion C-60 e' accelerato UVD3

    http://www.youtube.com/watch?v=OEiqQFePveM

  7. #2182
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    2
    grazie per la tua opinione, sono in procinto all'acquisto. Se lo desiderate posterò impressioni e/o descrizione comportamento del prodotto in ambito HTPC...

  8. #2183
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    56
    Ciao a tutti, non risco a trovare risposta a quanto segue:
    Io ho un pc da cui esco con cavo HDMI che va all'ampli che mi porta video e suono, la scheda audio è un'integrata, mentre la scheda video è un'ATI HD 5850, vorrei capire se la scheda audio influisce nella qualità del sonoro, nonostante passi attraverso la scheda video!

    Grazie!!!

  9. #2184
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    56
    Qualcuno può aiutarmi?

  10. #2185
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    421
    nella visione di tv, blu.ray, dvd assolutamente no (a meno che non ci sia una ricodifica).

  11. #2186
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    15
    Ciao a tutti,

    vorrei assemblare un HTPC con caratteristiche simili a uqelle di un Dune HD Smart (quindi un PVR con funzionalità evolute), ma che sia più flessibile rispetto a questo.
    Come budget non vorrei sforare i 350 euro, ma spero di stare sotto.

    Come avrete capito, non ho esperienza nel mondo HTPC ma mi affascina l'argomento
    Esigenze particolari:
    1) riprodurre i più recenti formati video, con valida gestione upscaling al formato HD
    2) telecomando,
    3) lettore BluRay,
    4) uscita audio ottica di "buona qualità" da collegare a sintoamplificatore che gestisce 5.1,
    5) scheda di rete GigaLan in quanto la maggior parte dei filmati sono salvati su HDD raggiungibile via rete
    6) Wi-Fi (non indispensabile se non per telecomandi o accessori vari)
    7) porta USB per altre periferiche di memorizzazione volanti
    8) più silenzioso possibile (requisito imprescindibile)
    9) doppio tuner DVB-T su scheda interna (non voglio ammennicoli vari attaccati a HTPC che non siano strettamente indispensabili)
    10) lettore di sd card

    In linea di massima vorrei usare XBMC OPENelec o su una qualsiasi distro linux ma se proprio non ci sono altre alternative non disdegno windows (in realtà vorrei limitare al massimo i tempi di avvio).

    Qualche idea me la sarei anche fatta, inizialmente avevo pensato ad una scheda madre del tipo:

    Scheda madre:
    ASUS E45M1-I deluxe oppure E35M1-I DELUXE (ma essendo su piattaforma AMD non ideale per linux)
    oppure Asus AT5IONT-I (ION2) (la preferisco perchè con dissipazione passiva)
    in alternativa Zotax IONITX-K-E Synergy Edition oppure IONITX-L-E o similari ION

    Scheda TV:
    Hauppauge WinTV-HVR-2250 oppure HVR-2210 ma non conosco la compatibilità con linux
    oppure consigliatemi voi (eventualmente qualcosa con doppio tuner DVB-S e DVB-T)

    HD:
    Western Digital Green 2TB oppure un qualunque SSD da 60-120 GB

    Lettore Blue-ray: ?

    Case: ? (Minimo ingombro per i componenti che voglio inserire e che non sfiguri in salotto)

    Telecomando: logitech? o altro non ho esperienza in merito

    I dubbi mi nascono soprattutto sull'utilizzo della scheda con doppio tuner e sistema operativo XBMC OPENelec/linux/windows

    Come vedete sono ancora un pò confuso, che mi consigliate?
    Ultima modifica di ulissem; 11-03-2012 alle 13:14

  12. #2187
    Data registrazione
    Jun 2003
    Messaggi
    219
    Un po' di considerazioni:

    - Difficilmente starai sotto i 350 euro con quello che chiedi.
    - linux non puo' gestire i dischi blu ray, per un problema di licenze
    - l'uscita ottica non ha qualita', e' generalmente la copia digitale della traccia audio.
    - il wifi e' per la rete, non per il telecomando o accessori, a quanto ho capito sei gia' cablato gigabit (il router o lo switch sono gigabit? altrimenti non ti serve)

  13. #2188
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    15
    grazie per la risposta;

    Al budget per ora non penso, al limite definiti i componenti vedo dove poter risparmiare magari togliendo qualcosa e comunque la spesa del case la considero a parte.
    Il wi-fi non è essenziale più che altro uno sfizio (ma hai ragione essendo cablato è inutile).
    Il router è di classe gigabit.
    Al blue-ray potrei anche rinunciare in favore del dvd o in alternativa passare a window (purché i tempi di avvio non si dilatino troppo, da cui quasi sicuramente dovrei considerare un ssd).

    Ciò che mi preme è fissare scheda madre (possibilmente con dissipatori passivi), telecomando e doppio tuner DVB-T (o DVB-S/DVB-T) interno, perché mi pare di capire che per utilizzare questo componente dovrò comunque utilizzare windows.
    Ultima modifica di ulissem; 09-03-2012 alle 16:49

  14. #2189
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    15
    Documentandomi un pò in giro sarei arrivato alla seguente conclusione:

    Sistema Operativo: Windows XP o 7 con MythTV o MediaPortal o Freevo (o perchè no Windows Media Center)
    Case: Antec NSK2480B con alimentatore di 380W 110 euro
    Scheda madre: ASUS E45M1-I deluxe (con dissipatore passivo) 125 euro
    Hard disk: SSD 60GB (in alternativa Western Digital Green 1TB) 90 euro
    Tuner: Hauppauge WinTV-HVR-4400 HD (da verificare la sensibilità) 110 euro
    Lettore Blue-ray: LG CH12LS28 12X BD-R Blu-ray DVD Combo Drive 90 dollari
    Telecomando: ? (Logitech Harmony 300i Remote) 27 euro

    Sono nella giusta direzione?
    Quale media center utilizzare fra MythTV o MediaPortal o Freevo o Windows Media Center
    Sapreste consigliarmi una scheda madre micro-ATX e cpu con video integrato e con dissipazione passiva?
    Altrnative al lettore blue-ray? ed al telecomando?
    Un sistema del genere è lento a cambiare canale?

    A voi le risposte

  15. #2190
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    Puglia
    Messaggi
    73

    Salve ragazzi, sto cercando una scheda madre per amd fusion e350 fanless e alimentatore esterno tipo notebook. Servirebbe per bluray,divx ed emulatori (mame su tutti).
    Esiste qualcosa del genere?
    Grazie


Pagina 146 di 200 PrimaPrima ... 4696136142143144145146147148149150156196 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •