|
|
Risultati da 211 a 225 di 691
Discussione: Aurion upgrade al mio Ki Lite!
-
06-03-2012, 14:34 #211
Manu il liscio al 99% dopodomani parte per la Sicilia quindi sarà difficile che lo troviamo per quando scendi.
Ragazzi il modded vince su tutti i parametri: trasparenza, dinamica, ariosità, ambienza, analogicità, naturalezza, voci, basso (da orgasmo), profondità, larghezza, piani sonori, estensione, delicatezza, e chi più ne ha più ne metta.....insomma sembra davvero di ascoltare un giradischi!
Tutto quello che avevo avvertito a memoria mi è stato confermato oggi dall'ascolto.
-
06-03-2012, 14:42 #212
il Leopardi delle elettroniche sei
2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC
-
06-03-2012, 14:57 #213
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 630
Bene mi fa piacere
che da scettico hai potuto provare sulla tua pelle i reali benefici della modifica che non sono sfumature o mero (ingannevole per orecchie meno esperte) aumento del livello del volume che in realtà non c'è...io non avevo dubbi sul risultato finale d'altronde si partiva già da una base buona di suo, ma il "dopo" è decisamente di un altro livello
Adesso se vuoi proprio divertirti, confrontalo con macchine di più alto lignaggio tipo quella di Giannisi scherza Ziggy
Ultima modifica di giusespo70; 06-03-2012 alle 15:12
Luxman 590AX mkII
Dynaudio Contour 30
Lector Digicode S192 + PSU DC192
-
06-03-2012, 15:02 #214
Guarda sembra quasi che il liscio suoni più forte ma in realtà il problema è che al cospetto del modded ha tutto in linea con poca profondità e sembra molto più impastato e duretto!
Il basso ora è molto meno gonfio ma estesissimo, potente e controllato e la focalizzazione è proprio come mi dicevi tu: puntiforme!
Dai è come se si fosse ampliata la scatola sonora togliendo 2 o 3 veli tra me e la musica.
-
06-03-2012, 15:04 #215
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 454
oggi alle ore 14, mi accingevo presso l'abitazione dell'amico doraimon,
ad accogliermi max, appena tornato da una settimana bianca, tutto lampiato e tirato a lucidoahhaha
e io pagoooooooooooooooo diceva totòòò.
passiamo alla semiseria: (scrivo come mi viene leggi ad capokkiam, che già mi sono preso troppa pausa al lavoro)
il setup è quello che tutti conosciamo
ampli mcintosh 6500
diffusori tannoy dc8
cavi audioquest colorado x segnale, gibaltar potenza, e ng4 (o come diavolo si chiamano) x alimentazione
2 lettori, 2 ki lite , una sopra l'altro,
ovviamente non sapevo quale fosse quello modificato.
per comodità li chiamerò il lettore di sotto e il lettore di sopra.
inizio l'ascolto con il lettore di sopra, memorizzo bene tutti i parametri
stage, messa a fuoco, profondità, articolazione basso, timbrica gamma media, estenzione gamma alta,etc.
1 sola canzone, ricca di strumenti, elementi da prendere in considerazione, passaggi difficili, dinamici....
passiamo al lettore di sotto, dopo giusto 20 secondi penso dentro di me, o cavolo, speriamo che non sia questo quello modificato,
il lettore di sotto, rispetto al lettore di sopra, era letteralmente:
pomposo, impacciato, goffo, ruffiano, la musica era quasi tutto su un piano, con un fuoco e profondità letteralmente inferiori rispetto all'altro lettore.
per fare la prova del 9, ho fatto il ritorno dell'ascolto , con la stessa canzone, su lettore di sopra.
si riconfermava tutto quello che avevo provato. le stesse sensazioni.
ancora non sapevo quale fosse quello modificato.
i lettore di sopra in pratica aveva tutti i parametri migliori:
gamma media più naturale, e timbricamente corretta.
medio basso, caldo e preciso, estremi bassi profondi , articolati, senza il minimo rigonfiamento e coda.
ma i parametri netti che si percepivano come miglioramento, sono la profondità, l'ariosità, la separazione degli strumenti,
e i pieni orchestrarli, impressionante.
ripetiamo il test con una traccia di charles brown.
voce, piano, un pò di sax o tromba non ricordo.
mi concentro sulla voce e il piano.
inizia il lettore di sopra.
ascolto
passiamo al lettore di sotto.
la voce di nuovo un pò nasale, gonfia, e il pianoforte a dir poco imbarazzante.
ecco le mie conclusioni.
DA PREMETTERE CHE TUTTO E' BASATO SUI MIEI GUSTI PERSONALI, E SULLA MIA IGNORANZA SORDA DA AUDIOFILO CHE HO , ACQUISITA IN QUESTI ANNI.
percepire le differenze tra i 2 lettori, non ci vuole una laurea, o un'esperienza tecnica chissà a che livelli
si percepisce e basta, i 2 lettori suonano diversamente,
per i miei gusti suona decisamente meglio il lettore di sopra, potrei sbagliarmi , ma credo che anche a max piaceva quello lì,
non è difficile capirlo,
a questo punto allora dico:
MAX SPERO PER TE , CHE IL LETTORE MODIFICATO SIA QUELLO DI SOPRA, altrimenti impacchetta tutto e buttalo nel fiume.
fortunatamente per max era così
StefanoLettore Universale: Oppo BDP-105 Silver; Giradischi:Marantz TT-15S1 testina ClearAudio Virtuoso Ebony + Pioneer PLC-590 DD testina AT-F7; Ampli mch: Onkyo TX-NR616; Ampli 2chenon PMA-2020ae; NAS:vari Synology; PC:vari server XBMC, Jriver, Foobar, etc - Ipad3/Iphone5 SPEAKERS 2ch:Sonus Faber Liuto; Front mch:B&W M1 Center:B&W Center; Surrounds:Indiana Line InWall; Sub:Indiana line Bbasso 922 - CAVI vari tra Raam, Audioquest; Tv:Samsung 55ES6900; Software: tanti tanti cd, dvd, bluray, vinili
-
06-03-2012, 15:14 #216
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Milano
- Messaggi
- 805
Ciao a tutti
e perdonate il leggero O.T.
Considerazione catalanica: IMHO quello di sopra suonava meglio semplicemente perche' aveva piu' aria in alto ed era poggiato su quello posizionato in basso. Unico dubbio se aveva i famosi piedini di giusespo70.
p.s. Se volete ascoltare bene la musica e non le sorgenti accattatevi u' giradischi ....
Viva Matilda !!Fine O.T.
..alla fine di tutti i ragionamenti audiofili possibili e' sempre una questione di ESTETICA.
aesthetica: dal greco αἴσθησις che significa sensazione e da αἰσθάνομαι che significa percezione mediata dal senso.
-
06-03-2012, 15:14 #217
Stefano e pensare che raramente ti ho visto scrivere con serietà .....devi essere rimasto davvero colpito
-
06-03-2012, 15:17 #218
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 630
Il prossimo step saranno i piedini vero Max?
Luxman 590AX mkII
Dynaudio Contour 30
Lector Digicode S192 + PSU DC192
-
06-03-2012, 15:19 #219
Si si
.
Piedini e CocktailAudio X10 hihihi
PS: ho dimenticato di specificare che il test è stato effettuato dalla pendrive tramite USB....quindi nemmeno dal CD
-
06-03-2012, 15:19 #220
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 454
Stefano e pensare che raramente ti ho visto scrivere con serietà .....devi essere rimasto davvero colpito
ma tu concordi con quello che ho scritto?
e poi il tuo è l'unico impianto che mi piace, tra tutti i maniaci che conosco !!!Lettore Universale: Oppo BDP-105 Silver; Giradischi:Marantz TT-15S1 testina ClearAudio Virtuoso Ebony + Pioneer PLC-590 DD testina AT-F7; Ampli mch: Onkyo TX-NR616; Ampli 2chenon PMA-2020ae; NAS:vari Synology; PC:vari server XBMC, Jriver, Foobar, etc - Ipad3/Iphone5 SPEAKERS 2ch:Sonus Faber Liuto; Front mch:B&W M1 Center:B&W Center; Surrounds:Indiana Line InWall; Sub:Indiana line Bbasso 922 - CAVI vari tra Raam, Audioquest; Tv:Samsung 55ES6900; Software: tanti tanti cd, dvd, bluray, vinili
-
06-03-2012, 15:21 #221
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 454
p.s. Se volete ascoltare bene la musica e non le sorgenti accattatevi u' giradischi ....
testuali parole: max t'accattà però nu giradischi !!!!Lettore Universale: Oppo BDP-105 Silver; Giradischi:Marantz TT-15S1 testina ClearAudio Virtuoso Ebony + Pioneer PLC-590 DD testina AT-F7; Ampli mch: Onkyo TX-NR616; Ampli 2chenon PMA-2020ae; NAS:vari Synology; PC:vari server XBMC, Jriver, Foobar, etc - Ipad3/Iphone5 SPEAKERS 2ch:Sonus Faber Liuto; Front mch:B&W M1 Center:B&W Center; Surrounds:Indiana Line InWall; Sub:Indiana line Bbasso 922 - CAVI vari tra Raam, Audioquest; Tv:Samsung 55ES6900; Software: tanti tanti cd, dvd, bluray, vinili
-
06-03-2012, 15:22 #222
Ed io ho risposto:
e a che mi serve? Ce l'ho già adesso e senza nemmeno il fruscio ahahahah
Cmq concordo su tutto e infatti lo avevo già scritto poco prima di te. Se fosse stato l'inverso giuro che lo avrei buttato giù dal balcone il Ki Lite e avrei fatto chiudere la Aurion
-
06-03-2012, 15:33 #223
Finalmente dopo 15 pagine di xxxx la discussione prende un senso...e ci voleva Masteking in versione semiseria per innalzarla
Domande:
1- avete usato gli stessi cavi di alim. e segnale?
2- dopo le esperienze passate non si mettono i lettori impilati
3- prove solo con usb??????????....e tra cd????...e soprattutto differenze di riproduzione di SACD tra liscio e modded?
nooooooooooo...prova bocciata!!!! da rifare!!!!!
ma con Stefano come ci si può immaginare di fare una prova seria???!!!!HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
06-03-2012, 15:34 #224HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
06-03-2012, 15:35 #225
maronna cosa mi tocca leggere USB
testine malate dovete usare i CD!!!!!
rifare rifare
si mi interessa anche a me.. cavi usati?2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC