Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 58
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    129

    CONSIGLIO DIFFUSORI 700-800 EURO


    Ciao a tutti,

    leggendo i vostri post mi sto facendo una cultura e ho ascoltato qualcosa in giro come diffusori.
    Mi pare di vedere che volendo prendere dei diffusori da pavimento c'è una fascia di prezzo intorno ai 350 euro che suona bene per le mie orecchie normali, marche che trovo in genere da MW (polkaudio, wharfedale, etc).

    Poi m'è capito di sentire altre cose, tipo Canton e Mordaunt short ed ho sentito il salto. ma le cifre vanno dai 700-800 euro. Da quando le ho sentite mi sono sono aperte le orecchie e sebbene riconosca che quelle di fascia più bassa non sono malvagie ho il tarlo di spendere un po' di più per prendere queste che nel tempo durino anche di più.

    Perciò chiedo a voi, per un uso 50-50 tra HT e Musica swing, jazz, acustico, pop vale davvero spendere qualcosa in più per:

    B&W 684
    PSB T5 Imagine,
    Mordaunt short Aviano 6
    altre...
    piuttosto che
    Polk Audio tsi 300 (gran basso...)
    JBL ES 80
    Wharfedale 180bk diamond 10.4

    Premetto che le B&W e le PSB devo ancora sentirle, mi consigliate qualcos'altro per questo budget (nuovo, perchè usato non riesco a trovare niente).

    p.s. per le B&W basterebbe un Denon 1912?

  2. #2
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Cantu' Che Conta
    Messaggi
    3.142
    in quella fascia non posso che consigliarti le 684, che ho scelto dopo un po' di ascolti.
    Hanno un suono raffinato, caldo, ma anche ben definito.

    Devi però investire in un amplificazione buona, dipende quanto hai da spendere sull'ampli: io ti consiglio di cercare un ottimo ampli nell'usato (anche con qualche annetto)
    Tv: Sony KDL-40W3000 Lettore Br: Sony S790 Cuffie: Sony MDR-HW700DS Console: PS3 PS4

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    42
    Ciao, valuta anche Monitor Audio bx6 circa 800-900 euro oppure le solite Focal 714.

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.989
    quanto è grande la stanza? hai già scelto l'amplificazione?

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.039
    io direi di rapportare meglio la spesa ampli- diffusori.
    Taverna ht: Tv Sharp LC80le648E-Pre McIntosh mx121,finale McIntosh mc205,bd McIntosh mvp891-diffusori 4 b&w 805diamond + htm4diamond,2 sub b&w DB1 + hrs12 post.Taverna hifi : Pre McIntosh C2500 - Finali MC 1.2kw, player mcd500,diffusori b&w 800diamond

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    129
    è di circa 30mq molto aperta con gli altri locali.
    Avevo pensato ad un Denon con Airplay, quindi un 1912.

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    129
    mi dispiacerebbe rinunciare all'airplay per andare su un modello usato privo di questa opzione.

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Renate -MB-
    Messaggi
    1.275
    Il 1912 non è malvagio, come casse b&w 684 van bene ,queste pure non sono male Mordaunt short Aviano 6,le focal pure son belle casse,ora dovrai decidere insieme al centrale quale scegliere,se vai con B&W ci vuole il centrale htm 61 costa circa 500 euro ma li vale tutti,lo stesso discorso vale per le altre...ciao
    Denon AVC 6500H-Denon Pma 2010 AE--Denon DBP 4010 UD- B&W 702s2 front- centraleHTM 71 S3-707s2 surr.- Sub Velodyne Spl 1200 Ultra - Cavi potenza Audioquest Redwood sul Centrale
    Audioquest Redwood By Wire sui front.) Audioquest Type2 Surr. cavo sub Ricable Dedalus
    Panasonic Oled FZ 800 - 55" - Monster Power Hts 800 - Dynavox 4100 - cavi alimentazione-Rca- HDMI Ricable e Audioquest Soundbar B&W Panorama 3

  9. #9
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Cantu' Che Conta
    Messaggi
    3.142
    per i diffusori che hai scelto servo un buon ampli...in casa denon dal 2310 almeno, in su..
    Tv: Sony KDL-40W3000 Lettore Br: Sony S790 Cuffie: Sony MDR-HW700DS Console: PS3 PS4

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    109
    nella fascia di prezzo che indichi, secondo me, meriterebbero almeno un ascolto le Indiana Line Musa 505 (magari già ben rodate) oppure le MA RX6 (che in rete, possono essere reperite al prezzo da te indicato o qualcosina in più).

    Se prediligi un suono più "presente sugli alti", allora Focal o Klipsch potrebbero fare al caso tuo

    Magari me lo sono perso, ma non ho capito se vuoi un impianto HT o solo Hi-Fi. Ad ogni modo, come Ampli salirei di fascia rispetto a quello da te indicato.

    Fra

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    1.680
    Lascia peredere l airplay...

    O meglio.... Se hai un budget di 500€
    100€ per apple tv o Airport express
    400€ un bell usato... Per questa cifra trovi ampli che solo un paio di anni fà superavano il millino!

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    io voto le T 5
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    63
    hai provato anche le klipsch?
    con 800 euro porti a casa le rf82 mk2, ottime per l'utilizzo misto per cui devi farne, inoltre molto indicate per musica swing, jazz e acustica...

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    1.680
    Io andrei sulle aviano
    Ma mi hanno parlato benissimo delle t5
    Ultima modifica di massimo821; 05-03-2012 alle 03:02

  15. #15
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Gorizia
    Messaggi
    2.173

    Citazione Originariamente scritto da Nemesi-84 Visualizza messaggio
    hai provato anche le klipsch?
    con 800 euro porti a casa le rf82 mk2, ottime per l'utilizzo misto per cui devi farne, inoltre molto indicate per musica swing, jazz e acustica...
    Quoto...pare che la nuova serie abbia guadagnato molto in linearità, risultando molto meno "estrema" della precedente (pur senza perdere i tratti distintivi del marchio).
    ....“L’attesa del piacere è essa stessa il piacere” (Gotthold Ephraim Lessing)


Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •