Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 8 PrimaPrima 12345678 UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 116
  1. #46
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Biassono (MB)
    Messaggi
    2.590

    Citazione Originariamente scritto da JohnT Visualizza messaggio
    Julienneeeee!!! Dicci la tua...
    Per me non ci sono differenze tra i Samsung e i Panasonic nella gestione delle immagini in movimento con Sky. Non uso mai l'ifc perché non supporto l'effetto telenovella.

    Con i Bluray mi trovo molto meglio col VT30 (senza IFC).

    Il bug a 50 hz? Un'altra leggenda sulla serie 30 (Non voglio essere frainteso, c'è sicuramente ma è da cercare con dei test specifici).
    Panasonic 65JZ2000 - Sony STR-DN1080 - KEF T301 + KEF T2 - PS5 - XBOX Series X - Nintendo Switch - Cuffie: Sony MDR-HW700 + Pulse 3D - Panasonic UB820 - Apple TV 4K - ColourSpace

  2. #47
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    931
    Citazione Originariamente scritto da JohnT Visualizza messaggio
    Una piccola considerazione poi sulla visione di programmi sportivi: sul GT30 è qualcosa di spettacolare
    Edit: con questi programmi IFC medio è davvero consigliato..
    E come mai allora se vedi così bene poi consigli l'interpolazione? L'IFC serve proprio a smussare il bug, ma se dite che non c'è, che è una leggenda metropolitana, perchè poi invece usate la cura? Se vedi bene l'interpolazione non serve anzi deturpa.

  3. #48
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    Citazione Originariamente scritto da fransisco Visualizza messaggio
    Se vedi bene l'interpolazione non serve anzi deturpa.
    su medio non deturpa niente e poi mi pare avesse qualcosa di simile pure...pioneer(smooth...attivazione 3...?)...
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  4. #49
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    931
    si ha lo smooth/liscio ma è dedicato ai film, non è una interpolazione che si può usare con tutte le trasmissioni perchè pur interpolando mantiene la cadenza filmica.

  5. #50
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Verona
    Messaggi
    1.331
    Ciao Fransisco, uso IFC solo con lo Sport, non ho fatto test specifici, ma sto cominciando a pensare che se ne potrebbe fare anche a meno... Lo uso sullo sport perchè, al contrario di quanto accade sui canali cinema, non noto il fastidioso effetto novela e mi sembra portare un miglioramento sulle sequenze veloci. Sui canali cinema ne vedo gli effetti positivi sui movimenti, però quell'effetto si accentua e non piace neanche a me, quindi OFF..
    Display: Panasonic PDP TX-P50GT30E Soundbar + lettore BD: Panasonic SC-BFT800 Decoder satellitare: Pace MySkyHD Telecomando: Logitech Harmony 555

  6. #51
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    931
    A ecco allora in quest'ottica è da considerarsi migliorativo nei movimenti tipici del calcio dove a volte la definizione assume l'aspetto del motion blur e perdita quindi di definizione, di contro dicevo invece sul kuro non c'è questa possibilità perchè l'interpolazione è legata esclusivamente a materiale filmico, dato che il liscio fa parte del pure cinema, che poi come te non uso mai, forse è meglio averla come la vostra ossia slegata da materiale particolare e quindi fruibile a seconda del gusto.
    Ultima modifica di fransisco; 01-03-2012 alle 16:53

  7. #52
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Verona
    Messaggi
    1.331
    Proprio così, è un po' la spiegazione che mi ero dato anch'io perchè basta fare il confronto tra un primo piano durante una partita e uno di un qualsiasi materiale filmico. Nel primo non noto quasi differenza tra interpolazione inserita e non, nel secondo c'è proprio una differente profondità di campo che, seppur messo co IFC medio, crea un effetto che non mi piace. A quel punto mi tengo qualche imperfezione (che poi si nota quasi esclusivamente su panning lenti, orizzontali di più, ma anche su quelli verticali..)
    Display: Panasonic PDP TX-P50GT30E Soundbar + lettore BD: Panasonic SC-BFT800 Decoder satellitare: Pace MySkyHD Telecomando: Logitech Harmony 555

  8. #53
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    "...del prosciutto, del formaggio e della finanza creativa..."
    Messaggi
    2.130
    Mi pare che non sia stata ancora segnalata la pagina Facebook di HDTV test UK, con i relativi setting del Panasonic 42GT30. Li ho provati e non mi sembrano malaccio, fermo restando che una calibrazione "seria" si fa con una sonda e rispettando i parametri della propria catena video e ubicazione della tv.
    Tv OLED: LG 55E6V; Tv LCD: Samsung LE32M61B; Dvd Player: Samsung DVD 1080P8; Home Cinema Sound Bar: SC-HTB485; DTT: Samsung SMT-T1041; Mediaset Premium CAM HD; Game Console & BD Player: XBOX ONE S; PS3 Slim 160Gb (CECH-3004A); PSP; AV Mobile: iPhone 6; iPad Pro 9.7"; HTPC: Macbook Pro 15"; Media Player: EMTEC Moviecube TV Box;

  9. #54
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    81
    Ciao ho un panny 42GT30
    Ho notato che il setting Normal di giorno ha una buona luminosità, ma di sera per via dell'impostazione ECO on si spegne.
    Se metto però ECO off non arriva mai alla luminosità che ha durante il giorno con ECO on.

    Ho provato molte delle impostazioni postate, ma le trovo un po' spente.
    Ho il TV in un angolo molto luminoso e vorrei aumentarne la luminosità senza creare immagini irreali (Come ad esempio aumentando il contrasto o mettendo su Dinamic)

    Qualcuno ha qualche consiglio da darmi? Grazie

  10. #55
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    4
    Scusate l'ignoranza ma ho letto in alcune recensioni che caratteristiche quali consumo, luminosità e altre cose cambiano in seguito alla "calibrazione" del display. Potete spiegarmi che cos'è? In che cosa consiste esattamente?

  11. #56
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    5
    Ho appena ordinato il P50GT30E. Le impostazioni che avete postato le può inserire facilmente chiunque o no? Avrei anche bisogno che mi diceste cosa fare per il rodaggio

  12. #57
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    4.894
    ti dico la mia. Utilizzalo normalmente fin da subito, ma occhio ai loghi e, in generale, agli elementi fissi a schermo. Attenzione al logo di Boing e a quelli di Sky HD Sport/Calcio, che se visualizzati continuativamente senza mai cambiare canale dopo giorni e giorni possono lasciare tracce. Se visualizzi questi canali tutti i giorni senza fare zapping, al limite usa lo zoom per cacciare il logo fuori dall'area visibile. N.b: queste accortezze saranno necessarie sempre, il rodaggio non mette al riparo da problemi in caso di uso poco accorto del pannello. Usa la modalità THX che di fabbrica è la più vicina ai valori di riferimento (dopo che il pannello si sarà ben stabilizzato, quindi almeno 100/200 ore minimo, e ancora meglio a seguire)

  13. #58
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    4
    Citazione Originariamente scritto da rosmarc Visualizza messaggio
    Utilizzalo normalmente fin da subito, ma occhio ai loghi e, in generale, agli elementi fissi a schermo...[CUT]
    Scusa rosmarc rispondevi a me? Quindi la calibrazione non è altro che l'utilizzo iniziale che qui sul forum viene detto "rodaggio"? Se è così apposto!

  14. #59
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    "...del prosciutto, del formaggio e della finanza creativa..."
    Messaggi
    2.130
    Citazione Originariamente scritto da rosmarc Visualizza messaggio
    ti dico la mia. Utilizzalo normalmente fin da subito, ma occhio ai loghi...Attenzione al logo di Boing e a quelli di Sky HD Sport/Calcio...[CUT]
    Aggiungo anche quello della 7 (purtroppo...) all'elenco, che lascia evidenti aloni se visualizzato troppo a lungo. Purtroppo me ne sono accorto tardi quando il logo era già evidente, ora dopo una settimana di pulizia è sparito ma il patema purtroppo resta.ì
    Tv OLED: LG 55E6V; Tv LCD: Samsung LE32M61B; Dvd Player: Samsung DVD 1080P8; Home Cinema Sound Bar: SC-HTB485; DTT: Samsung SMT-T1041; Mediaset Premium CAM HD; Game Console & BD Player: XBOX ONE S; PS3 Slim 160Gb (CECH-3004A); PSP; AV Mobile: iPhone 6; iPad Pro 9.7"; HTPC: Macbook Pro 15"; Media Player: EMTEC Moviecube TV Box;

  15. #60
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    4.894

    @ betapiù
    no, mi riferivo al post successivo .
    Quanto alla calibrazione, si tratta delle regolazioni ottimali per avere una visione conforme agli standard di visione. Nel caso dei pana, basta attivare la modalità THX e sei a posto .
    Il cosiddetto "rodaggio" imho non serve e, comunque, non mette al riparo da rischi in caso di uso scriteriato del pannello (in particolare, mi riferisco alla visione eccessivamente prolungata e ripetuta nel tempo di uno stesso elemento fisso ad alto contrasto, come ad esempio un hud di un videogioco).


Pagina 4 di 8 PrimaPrima 12345678 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •