|
|
Risultati da 226 a 240 di 249
-
23-02-2012, 00:01 #226
In ogni caso mi aggrego alle fila dei possessori di NAS con immagini VIDEO_TS.
Smart storage: Synology DS1511+ su cui è installato il server Plex e in cui sono memorizzate le ISO dei DVD
Dumb players: Apple TV2 su cui è installato il client Plex, iPhone 3GS e iPad 2 su cui è installato il client Plex
Grazie a myPlex, posso accedere ai contenuti non-ISO anche da remoto via 3G o WiFi.Ultima modifica di mmanfrin; 23-02-2012 alle 06:57
-
23-02-2012, 08:07 #227
Le cose sono un po' cambiate da allora.
La soluzione, io credo definitiva, all'annosa questione del formato VIDEO_TS/ISO risiede in un semplice tool di conversione: MakeMKV. Questo tool - che funziona anche per i blu-ray - altro non fa che reimpacchettare il contenuto del DVD in un formato più flessibile quale l'MKV, il quale, a differenza del precedente fornisce pieno supporto alla scelta lingue e sottotitoli.
Infatti, se pur i files ISO sotto Plex sono streamable, non è possibile selezionare lingue e sottotitoli alternativi e questo limita un po' la loro fruizione. Chiaro che se dei film si scarica esclusivamente la traccia audio italiana per es. (e niente sottotitoli) il problema non sussiste.
Cmq con MakeMKV non v'è perdita di qualità, il processo di conversione per un DVD avviene in una decina di minuti o tanto quanto ci mette il software a leggere e scrivere. Credo questo sia davvero il metodo più future-proof esistente.
V'è una sola eccezione cmq: gli angoli vengono persi ma posso dire che non me ne può fregare di meno.Ultima modifica di stealth82; 23-02-2012 alle 13:57
-
23-02-2012, 08:30 #228
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2004
- Località
- Arma di Taggia
- Messaggi
- 1.862
VPR JVC NZ700 / PROC ENVY CORE / SCHERMO SI BLACK DIAMOND / SORGENTI ZIDOO UHD8000 - PANA UP820 - APPLE TV / PIATTO PROJECT RPM 10.1 / TESTINA BENZ MICRO GLIDER M2/PHONO BENZ MICRO PP1/DAC PINKFAUN 2.32/ PRE EMOTIVA RMC-1 / FINALI: EMOTIVA XPA 3 GEN3 - XPA 9 GEN3 / FRONTE AQ PONTOS 6 /CENTRO EMOTIVA C2+/SURR AQ PONTOS 9/BACK AQ PONTOS S/ATMOS INFINITY MINUETTE x 4/SUB1 AUDIUM SUB 12 ACTIVE SUB2 EMOTIVA AIRMOTIV XS12
-
23-02-2012, 09:47 #229
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2011
- Messaggi
- 24
Caspita, il Synology sembra proprio una gran bella macchina:
The system has 1GB of 800mhz DDR 2 RAM installed and can accept 2GB more via an expansion slot, offering a total of 3GB of ram. There is a dual core D525 Intel Atom processor installed which runs at 1.8ghz. There is a plastic layer isolating the motherboard from the side panel.
The motherboard is based around the Intel ICH6 southbridge with a 128MB flash module attached for caching and there is a ITE IT871820F controller for interface operations. A Silicon image SiL3132 SATAlink PCI Express to 2-port Serial ATA II Host controller deal with the eSATA interface. Two Intel 82574L gigabit ethernet controllers handle the throughput.
Pare che le due interfacce di rete Intel 87524L da 1 Gbps siano dotato di TCP Offload Engine per sollevare la CPU dal processamento dello stack TCP/IPUltima modifica di relax; 23-02-2012 alle 13:44
-
23-02-2012, 13:39 #230
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2011
- Messaggi
- 24
Nelle FAQ di Plex c'è scritto questo:
Why doesn't VIDEO_TS or similar format content stream to my client?
Such disc image formats (VIDEO_TS, ISO, IMG, dvdmedia, etc.) are not currently compatible with HTTP streaming and thus will not work outside of the desktop client. Even for the desktop client, the content must be directly accessible via the filesystem by the exact same path used by the Plex Media Server. It is generally recommended to not use such disc image formats if you want broad compatibility with Plex clients. Instead, extract or encode the content into a standard video file.Ultima modifica di relax; 23-02-2012 alle 13:43
-
23-02-2012, 13:48 #231
Il problema per l'AppleTV non è solo di mount... cmq strano funzioni con le limitazioni che ho spiegato in precedenza su iPhone e iPad.
Molto meglio usare MakeMKV e non ci si pensa più...Ultima modifica di stealth82; 23-02-2012 alle 13:53
-
23-02-2012, 13:54 #232
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2011
- Messaggi
- 24
Dopo aver letto un pochino di post nel forum di Plex ho trovato questo commento da uno dei moderatori
Speaking completely for myself only, I'm very happy to not have the menus there. It's so much nicer to find the library item I want to watch in Plex and then have it actually just immediately play when I select it rather than have to then go through another annoying DVD menu. As for commentary, I simply include the commentary audio track when I rip the movie (in the same way I can include multiple language tracks). I similarly can include a subtitle track if I want to, though when ripping from DVD those subtitles are going to be in VOBSUB format, which itself isn't currently compatible with streaming (so I can just go find a SRT file for that, which will work fine).
The only thing I'd miss would possibly be the "extra" features. But you know what? I very rarely bother watching them anyway. And if I want to do so, then I can go pop in the actual DVD, since I'm ripping from my own personal DVD copy, after all. And eventually, I figure Plex will also probably support the ability to associate "related" files to a library item (trailers, extras, behind the scenes, etc.), so when that happens they can be ripped individually and included in the library, too.
And, finally, if I did use VIDEO_TS or some other disc image format, I wouldn't be able to watch the content remotely on my Android phone, on my iPod Touch, remotely on another desktop client via myPlex, or to share content with friends via myPlex if I choose to do so. Disc image formats basically lock you into a local desktop client and that just restricts all the power of Plex! =)
Potreste per favore puntarmi alle istruzioni per "impacchettare" il film in formato VIDEO_TS in un altro container quale MKV o M4V?
-
23-02-2012, 13:55 #233
Cosa non capisci della parola MakeMKV?
-
23-02-2012, 23:44 #234
Soddisfacente, anche se non reggerebbe due transcodifiche in parallelo. Quando transcodifica un video 576i per l'iphone, la CPU schizza al 50%.
Screen Shot 2012-02-23 at 23.39.51.jpg
-
24-02-2012, 13:43 #235
E cosa ne pensate dell' HP proliant n40l come server/nas casalingo? il prezzo è assolutamente invitante e leggendone un pò in internet c'è gente che aggiungendoci una scheda video più potente, l'ha trasformato anche in un htpc.
-
24-02-2012, 19:35 #236
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2004
- Località
- Arma di Taggia
- Messaggi
- 1.862
Io continuo a preferire la soluzione Unraid su un case tower, i miniserver HP sono ottimi ma li vedo male per il problema dissipazione calore quando dovresti montarci quattro dischi.
VPR JVC NZ700 / PROC ENVY CORE / SCHERMO SI BLACK DIAMOND / SORGENTI ZIDOO UHD8000 - PANA UP820 - APPLE TV / PIATTO PROJECT RPM 10.1 / TESTINA BENZ MICRO GLIDER M2/PHONO BENZ MICRO PP1/DAC PINKFAUN 2.32/ PRE EMOTIVA RMC-1 / FINALI: EMOTIVA XPA 3 GEN3 - XPA 9 GEN3 / FRONTE AQ PONTOS 6 /CENTRO EMOTIVA C2+/SURR AQ PONTOS 9/BACK AQ PONTOS S/ATMOS INFINITY MINUETTE x 4/SUB1 AUDIUM SUB 12 ACTIVE SUB2 EMOTIVA AIRMOTIV XS12
-
25-02-2012, 23:20 #237
Con MakeMKV, i sottotitoli sono inclusi nel formato VOBSUB che al momento non è supportato da Plex quando il contenuto viene mandato in streaming.
Voi come lo risolvete? Adoperate il plug-in Opensubtitles sperando che l'hash del vostro file sia presente nei loro archivio e nel caso scaricare il corrispondente .srt?
-
26-02-2012, 12:27 #238
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2004
- Località
- Arma di Taggia
- Messaggi
- 1.862
Per ora, in attesa che vengano supportati, modifico il peso della traccia in italiano in modo che sia la prima e quindi disponibile anche in streaming con Plex. Chiaramente in questo modo non ho alcuna altra traccia disponibile.
VPR JVC NZ700 / PROC ENVY CORE / SCHERMO SI BLACK DIAMOND / SORGENTI ZIDOO UHD8000 - PANA UP820 - APPLE TV / PIATTO PROJECT RPM 10.1 / TESTINA BENZ MICRO GLIDER M2/PHONO BENZ MICRO PP1/DAC PINKFAUN 2.32/ PRE EMOTIVA RMC-1 / FINALI: EMOTIVA XPA 3 GEN3 - XPA 9 GEN3 / FRONTE AQ PONTOS 6 /CENTRO EMOTIVA C2+/SURR AQ PONTOS 9/BACK AQ PONTOS S/ATMOS INFINITY MINUETTE x 4/SUB1 AUDIUM SUB 12 ACTIVE SUB2 EMOTIVA AIRMOTIV XS12
-
29-02-2012, 23:12 #239
Ho appena configurato il NAS per operare come repository centralizzato per i client XBMC (le thumbnails sono contenute nel NAS e tutti i clients le vedono senza doverle tenere/aggiornare localmente).
XBMC sulla Apple TV 2 legge bene anche le cartelle TS_VIDEO, permettendo la scelta della lingua/sottotitoli, oltre a darmi accesso a tutti i contenuti speciali (che spesso sono il motivo per cui torno a guardarmi il DVD).
Inoltre, c'è il grosso vantaggio che non è il NAS a dover fare la transcodifica, ma il client, permettendo al NAS di fare quello per cui è stato progettato, ossia servire files a clients multipli. Con questo setup 3 clients (Apple TV 2, e 2 MacBook) vengono serviti in parallelo senza problemi, mentre con Plex la transcodifica di 2 clients in parallelo saturava la CPU.Ultima modifica di mmanfrin; 29-02-2012 alle 23:17
-
01-03-2012, 09:39 #240
Non è obbligatoria la transcodifica con Plex, può essere impostata per non pesare inutilmente sul server.
Ma quando si parla di server non si può prendere in considerazione un NAS. E quando si parla di NAS non si può prendere in considerazione job pesanti come il live transcoding.
Ultima considerazione, un server per come l'ho pensato io non è necessariamente high power consumption.
Certamente non siamo a livelli di NAS ma vale la pena