Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 15 di 17 PrimaPrima ... 511121314151617 UltimaUltima
Risultati da 211 a 225 di 249
  1. #211
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Perugia
    Messaggi
    988

    L' avevo valutato anche io a tempo fa, ma visto che un bel giorno(e maledico quel giorno), ho scelto freenas al posto di unraid, non ho proprio volgia di rischare di perdere il raid e relativo contenuto per montare unraid.


    Oramai aspetto il prossimo upgrade! ;D

    Volevo passare ad una soluzione a 8 dischi , ma non per ora.

    forse in questo momento potrei fare una macchina performante senza dischi solo per far girare plex server(anche se un po mi scoccia tenere due macchine accese)

    Vedremo.

    E' sempre un piacere sentirti!

    Il forum ultimamente s'è un po appiattito!

    Ci vorrebbe qualche tuo bel sondaggio!: D
    SintoAmplificatore: ONKYO Sr604 Centrale:Canton GLE 405 CM Frontali: Canton GLE 403 Posteriori:Canton GLE 401 Sub:Indiana Line DJ 810 TV:50" Panasonic V20 HTCP: Case: Termaltake Thermaltake DH101 VF7001BNS Scheda Madre:Asus P5Q Proc: Intel E8600 Raffredamento CPU:
    Noctua CPU Cooler NH-C12P RAM: Corsair 4Gb DualChanel DDRII 800 HD: WD Green Power 750gb VGA: 9400GT 1Gb Silent Lettore Blyray: PS3 NAS:Qnap TS-209 Pro 2 Con 2 HD WD Green Power da 1Gb cad.

  2. #212
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    4.212
    Citazione Originariamente scritto da giskard
    L' avevo valutato anche io a tempo fa, ma visto che un bel giorno(e maledico quel giorno), ho scelto freenas al posto di unraid, non ho proprio volgia di rischare di perdere il raid e relativo contenuto per montare unraid.
    FreeNAS è una bella soluzione. Gli invidio lo ZFS. Il problema è che è FreeBSD... quindi maggiori complicazioni per add-ons vari.

    Citazione Originariamente scritto da giskard
    Volevo passare ad una soluzione a 8 dischi , ma non per ora.
    Io vedo come va con i ripping dei miei BD. Ho una voglia matta di ripparli tutti ma fanno una strage di GB Potrei montare un altro paio di dischi ma poi non ci sta più niente nel mio case

    Citazione Originariamente scritto da giskard
    forse in questo momento potrei fare una macchina performante senza dischi solo per far girare plex server(anche se un po mi scoccia tenere due macchine accese)
    Meglio di no. Poi lo provi e ti tocca tenere accese due macchine

    Citazione Originariamente scritto da giskard
    E' sempre un piacere sentirti!

    Il forum ultimamente s'è un po appiattito!

    Ci vorrebbe qualche tuo bel sondaggio!: D
    Appiattito nonostante questi nuovi ads? O magari sono gli ads che vogliono ravvivarlo perché è già spento?

    twitter: shillem A/V: My Home Theater Players: My Media Center

  3. #213
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Perugia
    Messaggi
    988
    Gli invidio lo ZFS.
    E si è proprio una figata!

    Ma perchè lo invidi tanto?

    Che differenza c'è con il raid software che fa unraid?
    SintoAmplificatore: ONKYO Sr604 Centrale:Canton GLE 405 CM Frontali: Canton GLE 403 Posteriori:Canton GLE 401 Sub:Indiana Line DJ 810 TV:50" Panasonic V20 HTCP: Case: Termaltake Thermaltake DH101 VF7001BNS Scheda Madre:Asus P5Q Proc: Intel E8600 Raffredamento CPU:
    Noctua CPU Cooler NH-C12P RAM: Corsair 4Gb DualChanel DDRII 800 HD: WD Green Power 750gb VGA: 9400GT 1Gb Silent Lettore Blyray: PS3 NAS:Qnap TS-209 Pro 2 Con 2 HD WD Green Power da 1Gb cad.

  4. #214
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    4.212
    Non è questione di tecnologia RAID quanto di file system utilizzato per lo storing dei dati. ZFS è il top in quanto a sicurezza (per maggiori informazioni vedi qui: http://en.wikipedia.org/wiki/ZFS#Data_Integrity). Il reiserfs un po' meno ed errori di corruzione possono capitare. E se capitano recuperarli non è così facile. D'altra parte ZFS, proprio per la serie di controlli che effettua su ogni dato scritto, è più lento. Ma non è detto la cosa freghi tanto se devi perlopiù leggere una volta che la tua collezione è pronta. Poi chiaro che ZFS è un po' da fissati ma tant'è
    twitter: shillem A/V: My Home Theater Players: My Media Center

  5. #215
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    854
    Citazione Originariamente scritto da stealth82
    Appiattito nonostante questi nuovi ads? O magari sono gli ads che vogliono ravvivarlo perché è già spento?[/IMG]
    ma questi ads sono personalizzati... si basano sui nostri gusti e le nostre ricerche
    UNIX is user friendly. It's just very selective about who its friends are. (anonymous)

  6. #216
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    4.212
    Secondo me sanno che sono celibe.
    twitter: shillem A/V: My Home Theater Players: My Media Center

  7. #217
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    854
    li voglio pure io! /FINE OT
    UNIX is user friendly. It's just very selective about who its friends are. (anonymous)

  8. #218
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    239
    Citazione Originariamente scritto da stealth82
    Non parlo del mio unRAID ma di Plex come soluzione database manager
    Ho installato Plex sull'ATV2 e la versione server sul mac. Ho fatto la scansione dei media ma ci sono un paio di cose che non mi piacciono:
    - lo scraper italiano funziona solo su pochissimi film. Quasi tutti li fa in lingua inglese e anche con la trama in italiano il titolo rimane quello originale.
    - Dal database non riesco a trovare il flag "watched"
    - Non fa la scansione dei codec all'interno dei file e quindi non mostra nessun logo

    Per ora non ho ancora installato l'app di plex sull'iPad e non so se queste mancanze sono implementate dall'app.

    Seconda cosa...
    se non ricordo male tempo fa usavi XBMC sull'ATV2. Anche qui utilizzavi un database manager esterno? Sia sulla rete che nel forum di xbmc ce ne sono tanti, tu quale hai usato?

    Grazie
    Plasma: Pioneer 436-sx; HTPC: Silverstone LC16 AMD 5200+ Asus Xonar Hdav 1.3 deluxe Amplificatori: Nad C352 - Marantz sr-4001; Diffusori frontali: IL Arbour 4.02; centrale: IL Arbour C.4; posteriori: IL Arbour 4.06; Sub: IL Arbour S10; Cavi: Thender 52-010; Cavo alimentazione: Merlino mod. TNT project autocostruito; Cuffia: Sennheiser HD525 Filtro rete: Monstercable HTS 1000; Telecomando: Logitech 885; Consolle: Xbox 360
    Switch automatico due ampli

  9. #219
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Arma di Taggia
    Messaggi
    1.862
    Citazione Originariamente scritto da kammamuris
    lo scraper italiano funziona solo su pochissimi film.

    Quasi tutti li fa in lingua inglese e anche con la trama in italiano il titolo rimane quello originale.
    Quale scraper utilizzi. Io ho "Cine21" e tutte le trame sono in italiano. Mentre il titolo anche a me viene sostituito da quello originale,

    Citazione Originariamente scritto da kammamuris
    Non fa la scansione dei codec all'interno dei file e quindi non mostra nessun logo
    In che formato memorizzi i DVD? I miei sono in ISO e quindi niente scansione del codec, ma per le serieTV in avi è tutto OK.
    VPR JVC NZ700 / PROC ENVY CORE / SCHERMO SI BLACK DIAMOND / SORGENTI ZIDOO UHD8000 - PANA UP820 - APPLE TV / PIATTO PROJECT RPM 10.1 / TESTINA BENZ MICRO GLIDER M2/PHONO BENZ MICRO PP1/DAC PINKFAUN 2.32/ PRE EMOTIVA RMC-1 / FINALI: EMOTIVA XPA 3 GEN3 - XPA 9 GEN3 / FRONTE AQ PONTOS 6 /CENTRO EMOTIVA C2+/SURR AQ PONTOS 9/BACK AQ PONTOS S/ATMOS INFINITY MINUETTE x 4/SUB1 AUDIUM SUB 12 ACTIVE SUB2 EMOTIVA AIRMOTIV XS12

  10. #220
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    4.212
    @kammamuris

    Oramai dovrebbe essere nota la mia repellenza per l'italiano in ambito digitale. Tutti i miei contenuti sono rigorosamente "taggati" in inglese. Non ho fatto prove per la controparte italiana per cui non ti so aiutare. Tuttavia v'è una nutrita schiera di utenti italiani che scrivono sul forum officiale di Plex in italiano per la sezione italiana. Secondo me trovi la risposta lì. Ti giro il link diretto: http://forums.plexapp.com/index.php/forum/37-italiano/

    Per quanto riguarda i watched non mi sono ancora interessato. Capisco possano essere utili ma non li ho ancora trovati così rilevanti. Appena "scaricate" le cose più importanti prometto di darci un'occhiata.

    Per la scansione dei codec sono con Flavio61.
    Le app su iOS devices sono speculari, quindi niente forks.

    Sì usavo xbmc con MySQL configurato sempre su unRAID. Era xbmc stesso che lo popolava.
    twitter: shillem A/V: My Home Theater Players: My Media Center

  11. #221
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    239
    Citazione Originariamente scritto da Flavio61
    Quale scraper utilizzi. Io ho "Cine21" e tutte le trame sono in italiano. Mentre il titolo anche a me viene sostituito da quello originale,
    Ho fatto la scansione con Freebase anche perchè è l'unico che supporta la lingua italiana. Usando Cine21 mi da solo una lingua incomprensibile.



    Citazione Originariamente scritto da Flavio61
    In che formato memorizzi i DVD? I miei sono in ISO e quindi niente scansione del codec, ma per le serieTV in avi è tutto OK.
    Per ora le ISO non le ho scansionate, ma anche per dei semplici avi non mi da i codec. Ma tu dove li vedi i loghi?

    Le uniche info che posso cambiare e visualizzare sono queste:
    Plasma: Pioneer 436-sx; HTPC: Silverstone LC16 AMD 5200+ Asus Xonar Hdav 1.3 deluxe Amplificatori: Nad C352 - Marantz sr-4001; Diffusori frontali: IL Arbour 4.02; centrale: IL Arbour C.4; posteriori: IL Arbour 4.06; Sub: IL Arbour S10; Cavi: Thender 52-010; Cavo alimentazione: Merlino mod. TNT project autocostruito; Cuffia: Sennheiser HD525 Filtro rete: Monstercable HTS 1000; Telecomando: Logitech 885; Consolle: Xbox 360
    Switch automatico due ampli

  12. #222
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    239
    Citazione Originariamente scritto da stealth82
    Oramai dovrebbe essere nota la mia repellenza per l'italiano in ambito digitale. Tutti i miei contenuti sono rigorosamente "taggati" in inglese.
    Si, lo sapevo della tua repellenza per i tag italiani sin dall'era di Meedios

    Speravo che anche non usando scraper italici sapessi come fare

    Citazione Originariamente scritto da stealth82
    Per quanto riguarda i watched non mi sono ancora interessato. Capisco possano essere utili ma non li ho ancora trovati così rilevanti. Appena "scaricate" le cose più importanti prometto di darci un'occhiata.
    Per una collezione cospicua di film, credo che sia un opzione da non sottovalutare.

    Citazione Originariamente scritto da stealth82
    Per la scansione dei codec sono con Flavio61.
    Come mai con Cine21 ho solo quella lingua strana?
    Plasma: Pioneer 436-sx; HTPC: Silverstone LC16 AMD 5200+ Asus Xonar Hdav 1.3 deluxe Amplificatori: Nad C352 - Marantz sr-4001; Diffusori frontali: IL Arbour 4.02; centrale: IL Arbour C.4; posteriori: IL Arbour 4.06; Sub: IL Arbour S10; Cavi: Thender 52-010; Cavo alimentazione: Merlino mod. TNT project autocostruito; Cuffia: Sennheiser HD525 Filtro rete: Monstercable HTS 1000; Telecomando: Logitech 885; Consolle: Xbox 360
    Switch automatico due ampli

  13. #223
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    4.212
    Citazione Originariamente scritto da kammamuris
    Come mai con Cine21 ho solo quella lingua strana?
    Ho anch'io solo quella se seleziono Cine21, ma non mi sono mai posto il problema in quanto Freebase contiene moooolte più sources come avrai notato dalla preferences di PMS. Che poi nessuna faccia al caso tuo perché pescano poco in italiano quello è un altro discorso.
    twitter: shillem A/V: My Home Theater Players: My Media Center

  14. #224
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Arma di Taggia
    Messaggi
    1.862
    Citazione Originariamente scritto da kammamuris
    Ho fatto la scansione con Freebase anche perchè è l'unico che supporta la lingua italiana. Usando Cine21 mi da solo una lingua incomprensibile.
    Scusami ho scritto una fesseria nel post precedente, anche io uso Freebase e mi trova tutte le trame in italiano. Su Cine21 anche a me da solo quella strana lingua


    Citazione Originariamente scritto da kammamuris
    Per ora le ISO non le ho scansionate, ma anche per dei semplici avi non mi da i codec. Ma tu dove li vedi i loghi?
    Concordo che non si possono cambiare le informazioni sul codec (o almeno anch'io non trovo come fare) ma sui file AVI me le importa correttamente e le vedo sia nella gestione della libreria sia dai client.



    Uploaded with ImageShack.us
    VPR JVC NZ700 / PROC ENVY CORE / SCHERMO SI BLACK DIAMOND / SORGENTI ZIDOO UHD8000 - PANA UP820 - APPLE TV / PIATTO PROJECT RPM 10.1 / TESTINA BENZ MICRO GLIDER M2/PHONO BENZ MICRO PP1/DAC PINKFAUN 2.32/ PRE EMOTIVA RMC-1 / FINALI: EMOTIVA XPA 3 GEN3 - XPA 9 GEN3 / FRONTE AQ PONTOS 6 /CENTRO EMOTIVA C2+/SURR AQ PONTOS 9/BACK AQ PONTOS S/ATMOS INFINITY MINUETTE x 4/SUB1 AUDIUM SUB 12 ACTIVE SUB2 EMOTIVA AIRMOTIV XS12

  15. #225
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    Estero
    Messaggi
    603

    Citazione Originariamente scritto da obiwankenobi Visualizza messaggio
    Ti ammiro.







    Ma non lo farei mai.
    Io ho scelto invece la strada di un player evoluto e performante, e di un NAS con il rip quanto più possibile lossless (ISO DVD/BD e formato lossless per la musica) dei contenuti.
    Anche per evitare lo sbattimento che invece tu, per i motivi che hai esposto, hai deciso di affrontare.

    Stavo leggendo questo thread dal principio e questo intervento mi ha fatto venire un flash
    Nel settore dei controller per i sistemi di archiviazione dati ci sono due filosofie fondamentali:
    - l'intelligenza sta nel controller dell'host
    - l'intelligenza sta nel controller dello storage

    Mi sembra che qui si ripresenti lo stesso dualismo:
    - smart player con dumb storage
    - dumb player con smart storage
    Ultima modifica di mmanfrin; 22-02-2012 alle 23:58


Pagina 15 di 17 PrimaPrima ... 511121314151617 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •