|
|
Risultati da 196 a 210 di 249
-
26-02-2011, 11:01 #196
Certo, dipende sempre da cosa cerchi però
-
26-02-2011, 11:02 #197
Il tuo progetto mi affascinava non poco... qs xtreamer sembra unisca i pro del pc con quelli di un player standalone.. o sbaglio?
ciao
Ale
-
26-02-2011, 19:08 #198
Se non possiedi alcun ecosistema Apple preesistente - inteso come flusso di contenuti ed altri devices della casa - non c'è da pensarci molto. Ciò che hai segnalato è senza dubbio ciò che ti serve e credo lo faccia pure bene. A parte la bruttezza estetica - parere personale - ed il prezzo che non ho verificato è un ottimo partito.
Per uno che invece possiede molti devices Apple ed un core di servizi che vi ruota attorno il valore sta nell'Apple TV stessa. Da quando la possiedo ho cominciato a consumare molti più video podcasts - americani ovviamente - ed alcuni contenuti di Youtube spesso rimbalzati dall'iPhone, senza contare i noleggi: tvshows e films.
Attualmente non esiste esperienza così hassle-free come quella di Apple. Questo tipo di consumo è lo step successivo all'esperienza offerta da MYSKY HD. I would say this is another leap forward.
-
08-03-2011, 10:35 #199
Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 34
Salve ragazzi anche io uso air video installato su un pc windows 7.
interfacciato con un decoder dreambox mi permette di vedere in streaming over internet,attraverso un iphone tutti i canali satellitari, sia in wi fi che in 3g debbo dire funziona benissimo.
Apple tv mi sto avvicinando ora alla scatoletta nera comprata da poco.
Vorrei provare pure io a compilare airvideo in un server linux ma non ho trovato molte info a riguardo.
-
08-03-2011, 11:04 #200
Non è una cosa semplicissima bisogna conoscere un po' linux, le relative dipendenze e la distribuzione sulla quale vuoi compilare airvideo. C'è un thread sul forum AirVideo se non sai da dove partire.
Se riesco ti faccio avere una liste dei miei packages di compilazione, quelli legati ad AirVideo, e come compilare AirVideo, o meglio quale riga di configure uso.
-
08-03-2011, 11:24 #201
Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 34
usando molto la dreambox qualcosa di linux la capisco quindi penso che mi tuffero nel fare la prova
Ora mi sto documentando su apple tv e il suo jailbreack
-
18-03-2011, 15:08 #202
Volevo segnalare Max, Mac only, per la conversione FLAC to ALAC, per chi potesse esserne interessato.
Facendo acquisti su HDtracks.com o siti affini per musica hi-res si pone il problema di poterla rendere disponibile a iTunes per la sua distribuzione capillare. Max permette molto velocemente di effettuare questa conversione con il minimo sforzo.
-
18-03-2011, 15:18 #203Plasma: Pioneer 436-sx; HTPC: Silverstone LC16 AMD 5200+ Asus Xonar Hdav 1.3 deluxe Amplificatori: Nad C352 - Marantz sr-4001; Diffusori frontali: IL Arbour 4.02; centrale: IL Arbour C.4; posteriori: IL Arbour 4.06; Sub: IL Arbour S10; Cavi: Thender 52-010; Cavo alimentazione: Merlino mod. TNT project autocostruito; Cuffia: Sennheiser HD525 Filtro rete: Monstercable HTS 1000; Telecomando: Logitech 885; Consolle: Xbox 360
Switch automatico due ampli
-
18-03-2011, 15:26 #204
iTunes quando serve; diciamo per il riconoscimento CD.
-
12-10-2011, 15:34 #205
Ciao, volevo sapere se alla fine usando xbmc era meglio usare
l'iso nel creare una copia digitale del dvd o se si riusciva a convertire
in qualche formato che occupasse meno spazio sugli hard disk
-
05-12-2011, 15:23 #206
Se vuoi mantenere la qualità senza sbatterti tanto meglio iso.
Nel frattempo, tanto frattempo, sono finalmente passato alla soluzione definitiva: Plex.
Plex fa TUTTO, ma proprio TUTTO, almeno TUTTO quello che serve a me. Conversioni DVDs non più necessarie e compatibilità stellare con qualsiasi piattaforma. Mi domando perché non l'abbia guardato prima.
-
06-12-2011, 08:06 #207
Plex come server al posto di air video server?
Installato su Unraid?
E come frontend?
Sempre XBMC?Ultima modifica di giskard; 06-12-2011 alle 08:19
SintoAmplificatore: ONKYO Sr604 Centrale:Canton GLE 405 CM Frontali: Canton GLE 403 Posteriori:Canton GLE 401 Sub:Indiana Line DJ 810 TV:50" Panasonic V20 HTCP: Case: Termaltake Thermaltake DH101 VF7001BNS Scheda Madre:Asus P5Q Proc: Intel E8600 Raffredamento CPU:
Noctua CPU Cooler NH-C12P RAM: Corsair 4Gb DualChanel DDRII 800 HD: WD Green Power 750gb VGA: 9400GT 1Gb Silent Lettore Blyray: PS3 NAS:Qnap TS-209 Pro 2 Con 2 HD WD Green Power da 1Gb cad.
-
06-12-2011, 10:39 #208
Ti ringrazio per le domande
Esatto. Ho pensionato Air Video.
Sì. facilissimo da installare con il nuovo sistema a plugin. E poi la webgui unRAID con il nuovo package simpleFeatures è diventata bellissima. E pure la web gui di Plex fa sbavare. E gestire i media é una cavolata assurda ora.
Dipende da dove lo uso.
Su Mac: Plex Media Center / direct stream
Su iOS devices: Plex app. - transcoding live / direct stream
Su Apple TV con Jailbreak: Plex Media Center - transcoding live / direct stream
Su HTPC: XBMC con plugin PleXBMC - direct stream
Veramente spaziale perché funziona alla grandissima. Per cui posso tenermi tutti i miei meccanismi e player esterni come ho sempre fatto. Difficile descrivere il livello di facilità con cui tutto funziona. Mi mantiene anche i flags di visti non visti ed i resume times per riprendere la visione successivamente, anche su un altro device. Insomma è un database manager come nessun altro là fuori.
-
06-12-2011, 11:37 #209
Originariamente scritto da stealth82
Originariamente scritto da stealth82
Dato che esistono versioni di Plex anche per i nas http://www.plexapp.com/linux/linux-pms-download.php
La tua soluzione hardware, secondo te, è preferibile a un nas già pronto?
GraziePlasma: Pioneer 436-sx; HTPC: Silverstone LC16 AMD 5200+ Asus Xonar Hdav 1.3 deluxe Amplificatori: Nad C352 - Marantz sr-4001; Diffusori frontali: IL Arbour 4.02; centrale: IL Arbour C.4; posteriori: IL Arbour 4.06; Sub: IL Arbour S10; Cavi: Thender 52-010; Cavo alimentazione: Merlino mod. TNT project autocostruito; Cuffia: Sennheiser HD525 Filtro rete: Monstercable HTS 1000; Telecomando: Logitech 885; Consolle: Xbox 360
Switch automatico due ampli
-
06-12-2011, 12:12 #210
Originariamente scritto da kammamuris
Originariamente scritto da kammamuris
Originariamente scritto da kammamuris
Poi il discorso flessibilità configurazione dischi è un discorso a parte.