Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 45 di 129 PrimaPrima ... 354142434445464748495595 ... UltimaUltima
Risultati da 661 a 675 di 1928
  1. #661
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    1.366

    Citazione Originariamente scritto da lus Visualizza messaggio
    tanto per capirci il mio e' un due metri e ottanta centimetri di base su formato 235 , la distanza di visione e' di circa 4 metri e rotti e quel giorno che passero' al 4k non ne aumentero le dimensioni .. perche dovrei ? Temo che noi non ci si capisce ...[CUT]
    temo di no,ma fa lo stesso.
    in ogni caso,per vedere di capirci,ripeto:

    nessuno ha detto che tu o chiunque altro debba cambiare schermo,e che da domani tutti dobbiamo avere schermi da 25m di base.
    anzi,nel tuo caso le proporzioni che hai tra distanza e base schermo sono quasi perfette.

    Quello che "io" intendo dire, ed e' appunto solo un "mio parere",quindi prendilo come tale,
    e' che in un caso come il tuo,il Sony sarebbe sprecato o meglio rimarrebbe per buona parte delle sue potenzialita',inutilizzato.

    Questo perche' hai delle proporzioni ideali e gia' perfettamente gestibili in maniera ottimale da qualsiasi vpr di buona qualita' presente sul mercato,senza nemmeno bisogno di tirargli il collo.
    Hai una dimensione di schermo diciamo "piccola" che non manda piu' di tanto in crisi le risoluzioni fullhd,ne tantomeno la luminosita' ottenibile dal vpr.

    Prendere il 1000 rischierebbe di risultare simile al prendere una lamborghini Aventador,rendersi conto che si e' di fronte ad una macchina superiore,assaporarne i pregi e le potenzialita' ,ma poi usarla solo in prima marcia.

    Con questo nessun dice che tu debba per forza cambiare schermo ,ne tantomeno nessuno dice che tu non possa prendere il Sony,ci mancherebbe.
    Anzi e' innegabile che avresti un miglioramento rispetto a come vedi oggi,ma sfruttando solo il 10% della macchina,tutto qua'.
    spero di essermi spiegato
    Ultima modifica di SUPERSLIDE1965; 08-02-2012 alle 12:35

  2. #662
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    570
    Citazione Originariamente scritto da josephdan Visualizza messaggio
    ATTENZIONE: Norton Internet Security 2012 mi avvisa, se voglio aprire quel link:
    ---------------------------------------------------------------------------------------------
    Fraudulent Web Page Blocked


    You attempted to access:

    http://babelfish.yahoo.com/translate...2F&lp=de_en&am

    This web page is a known fraudulent web page. It is recommended that you do NOT visit this page.
    ---------------------------------------------------------------------------------------------
    retroproj.: Thomson 50DLY644, preamp: custom (DIY), power amp: Monrio Cento, main speakers: Martin Logan Sequel II, subwoofer: Velodyne DD15, alternate speakers: Dynaudio Contour 1.3 mk II, front projector: InFocus IN83, video processor: DVDO Edge, cd/dvd players: Pioneer DV-717, Pioneer DV-575A, BR Player: Pioneer BDP-LX08, turntable: Pioneer PL-L800, cartridge: AT14SA.

  3. #663
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Dicearchia
    Messaggi
    3.407
    E' una normalissima pagina di traduzione yahoo di cine4home, garantito!
    Se vuoi puoi andare sul sito cine4home (in tedesco) e farti gestire la traduzione da google...
    VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m

  4. #664
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    570
    Non lo metto in dubbio! Potrebbe essere un falso allarme di Norton. Ad ogni buon conto lo segnalo; controlla anche Tu eventuali malware che provengano da babelfish...
    retroproj.: Thomson 50DLY644, preamp: custom (DIY), power amp: Monrio Cento, main speakers: Martin Logan Sequel II, subwoofer: Velodyne DD15, alternate speakers: Dynaudio Contour 1.3 mk II, front projector: InFocus IN83, video processor: DVDO Edge, cd/dvd players: Pioneer DV-717, Pioneer DV-575A, BR Player: Pioneer BDP-LX08, turntable: Pioneer PL-L800, cartridge: AT14SA.

  5. #665
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Dicearchia
    Messaggi
    3.407
    Ok verifico!
    VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m

  6. #666
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    579
    se dovessi dar retta a tutto quello che dice Norton stiamo freschi

  7. #667
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    carimate (co)
    Messaggi
    82
    Scusate qualcuno sa la distanza minima per riempire un telo da 3metri di base?Ho letto dalla recensione che ha un obiettivo 2:1ma non le misure,grazie.
    Vpr Sony VW80 pre Onkyo sc5507 finale Sherwood AM9080 cd Teac VRD7 dvd Toshiba br Panasonic bd45 Mysky Samsung Casse Curà Loudspeakers 2sub Sonus Faber Gravis B1

  8. #668
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Milano - S. Siro :-)
    Messaggi
    3.380
    Altre news da tradurre (consigliata la traduzione TED-ENG ) da cine4home:

    http://www.cine4home.de/Meldungen/He...ony_VW1000.htm
    AIRGIGIO HT!!! Proj: Sony 1000ES+Radiance XS+SMX 21:9 330cm; Ampl: Pre Anthem AVM50v; Finali Anthem A2+A5, sub: Klipsch KA-1000+Crown Xti4000; Fonti: K-mod Oppo95, MYSkyHD (1,5TB), PopCorn A300+Qnap; Casse: Klipsch THX Ultra2 (3 KL-650+2 KL-525+2 KS-525+ 2 KW-120) + TcSound LMS5400 18" (by Scomed99); GRAFIK Eye QS; Nevo Q50 Sala: Plasma LG 55" LW450; Sinto Rotel RSX-1065; Fonti SkyHD Pace, BR Samsung D-5500, Denon 2900, CD Sony CDP-CX230; Casse: Linn Ninka, Trikan, Katan, Sizmik 10.25 BR Collection

  9. #669
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Citazione Originariamente scritto da SUPERSLIDE1965 Visualizza messaggio
    Prendere il 1000 rischierebbe di risultare simile al prendere una lamborghini Aventador,rendersi conto che si e' di fronte ad una macchina superiore,assaporarne i pregi e le potenzialita' ,ma poi usarla solo in prima marcia.
    Sicuramente la macchina "rende" in modo considerevole sui 4 mt rispetto ad un Full HD, il fatto di non sfruttarla appieno cmq oggi deriva anche dalla mancanza di materiale 4k e sorgenti compatibili...

  10. #670
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Nel mio home cinema :-)
    Messaggi
    1.995
    ... E intanto dai primi reports dei possessori del 1000 negli USA
    sembrerebbero emergere alcuni non trascurabili problemi
    relativi all'uniformità dell'emissione luminosa, a una dominante rossa
    (ma di questo non son sicuro di aver tradotto bene..) e a valori ben lontani
    dai 2000 lumens calibrati di alcuni esemplari acquistati in Germania...
    chi ha riscontrato tali anomalie ha restituito il proiettore e ne sta aspettando un altro
    in sostituzione... Speriamo siano casi isolati..
    Ultima modifica di Grifo; 10-02-2012 alle 21:50

  11. #671
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Nel mio home cinema :-)
    Messaggi
    1.995
    Riporto qui quanto scritto da un possessore del 1000:

    "Specifications should always be max lumens and max contrast at D65"

    This is exactly what Wolfgang measured.

    I'm very happy with the way my picture looks now. I just watched "Drive" and thought the picture looked outstanding. The problem for me is lamp aging. I need all the lumens that I'm getting now and I'm on high lamp D65.

    With my projector positioned at max throw I am only getting a bit over 1000 lumens to the screen. If I were to average the lumens across the screen it would be more like 850. Take another 30 percent with a 1000 hour lamp and I'm down to 600 or so. Buying a new lamp at $800 every 500 hours may get expensive.

    If I had known this I would have bought a Mico or Lumis.



  12. #672
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    1.366
    La macchina che ho visto da Audioquality 7 giorni fa, ha una potenza luminosa devastante,circo un centinaio di cd/m2 su 3 metri di base post calibrazione.
    Mi pare evidente che chi lamenti problemi di luminosita' sia incappato molto "sfortunatamente" in qualche esemplare difettoso.


    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    Sicuramente la macchina "rende" in modo considerevole sui 4 mt rispetto ad un Full HD, il fatto di non sfruttarla appieno cmq oggi deriva anche dalla mancanza di materiale 4k e sorgenti compatibili...
    Diciamo che rende in modo considerevole anche sui 5m rispetto ad un Full HD.
    Se alla mancanza di materiale 4k ci aggiungiamo anche la proiezione su basi diciamo "minute" ecco che il rischio di sfruttare la macchina ad un terzo del suo potenziale e' molto concreto.

    Bisogna dire che il limite dovuto al materiale 4k che non c'e( e che probabilmente non ci sara' ancora per un po) non mi pare sia poi un grosso problema,visto che il lavoro di upscaling che effettua il vpr e' straordinario e gia' questo rende la visione estremamente piu performante rispetto a qualsiasi vpr fullhd standard .
    Ultima modifica di SUPERSLIDE1965; 11-02-2012 alle 13:21

  13. #673
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Milano - S. Siro :-)
    Messaggi
    3.380
    E soprattutto arriva una mini- recensione da un "personaggio" un filo attendibile:

    http://www.chromapure.com/newgear_sony4k.asp

    Tralasciando tutte le varie considerazioni tecniche, misure o 2Kvs4K quando le conclusioni finali sono queste:

    There have been three times in my life that I saw a projected image from a home theater unit that left me grasping for superlatives. The initial experience was in the late 1980s the first time I saw a CRT projector fed by a laser disc source projected onto a 60" screen, which at the time seemed enormous. The second time experience was when I saw my first high-definition 3-chip DLP, the SIM2 C3X at CEDIA several years ago. The third time was the other day when I spent 20 or 30 minutes watching Blu-ray (2D and 3D) on the Sony VPL-VW1000ES. I have to agree with Thomas Norton in Home Theater Magazine that it provided "some of the best 2D images I’ve yet seen." I found the image absolutely seductive. Going into the evaluation, because I had never seen much benefit to upscaling DVDs to 1080p, I was skeptical about the ability of a 4K projector to improve upon 2K Blu-ray. I was wrong. The image had a subtle but unmistakable added solidity and great depth. But what was most appealing to me was the color performance, which offered deep, rich, and vibrant colors without a hint of oversaturation. I frankly haven't a clue what the Sony is doing to produce this effect, but it struck me immediately.
    AIRGIGIO HT!!! Proj: Sony 1000ES+Radiance XS+SMX 21:9 330cm; Ampl: Pre Anthem AVM50v; Finali Anthem A2+A5, sub: Klipsch KA-1000+Crown Xti4000; Fonti: K-mod Oppo95, MYSkyHD (1,5TB), PopCorn A300+Qnap; Casse: Klipsch THX Ultra2 (3 KL-650+2 KL-525+2 KS-525+ 2 KW-120) + TcSound LMS5400 18" (by Scomed99); GRAFIK Eye QS; Nevo Q50 Sala: Plasma LG 55" LW450; Sinto Rotel RSX-1065; Fonti SkyHD Pace, BR Samsung D-5500, Denon 2900, CD Sony CDP-CX230; Casse: Linn Ninka, Trikan, Katan, Sizmik 10.25 BR Collection

  14. #674
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667
    Parole che non lasciano spazio all'interpretazione.
    Spettacolo !!
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  15. #675
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Dicearchia
    Messaggi
    3.407

    Assolutamente impressionante quanto affermato sopra da crhomapure. Una vera rivoluzione. Una nuova era per la video proiezione senza dubbio, come e più del primo fullHd.
    Ultima modifica di josephdan; 11-02-2012 alle 18:18
    VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m


Pagina 45 di 129 PrimaPrima ... 354142434445464748495595 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •