|
|
Risultati da 256 a 270 di 1116
Discussione: JRiver 17 e versioni successive
-
09-02-2012, 09:38 #256
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 1.668
Con l'hardware in firma quanto posso spingere il renderer video? red october hq posso schierarlo o devo limitarmi ad altro?
TV: Pioneer 5090H Amplificazione "vintage": Sintoampli Luxman RV-387, 2 finali per frontali Luxman M-03 bridged mono, finale per centrale m-120a bridged monoDiffusori: Frontali Polk Audio RTi12 Centrale Polk Audio CSi5 Surround Celestion 12i Subwoofer Indiana Line Tesi 810 Sorgenti: OPPO BD-93; AzBox Premium + HD; Nintendo Wii; Gaming HTPC: Intel quad Q6600 3.2 Ghz 8 Gb RAM MB Asus P5K-VM GPU: nVIDIA 560Ti 2 Gb AUDIO: Auzen X-fi prelude BD-R Pioneer BD-C S-02
Sistema audio/video/GODEO
-
09-02-2012, 09:45 #257
Se provi non muori, né il tuo computer esplode.
Per saperlo con certezza non fai altro che abilitarlo e verificare durante il playback i dropped frames richiamando le OSD info mediante Ctrl+J, come ho scritto in precedenza.
Di certo la tua scheda video non è il massimo della vita per madVR... non so se il Quad Core serva a qualcosa...
-
09-02-2012, 09:54 #258
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Località
- Mareno di Piave (TV)
- Messaggi
- 496
La 5450 regge tranquillamente un flusso 1080i/50hz (=skyHD...) ed anche il 1080p/30hz: un upgrade del genere (5450->6850), avrebbe senso se giocassi perchè ad uso HTPC basta ed avanza una 6570. Ovviamente stiamo parlando di riproduzione gpu assistita quindi codec pdvd 9..., ffdshow dxva, arcsoft,...
-
09-02-2012, 10:03 #259
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 1.668
proverò
mi sai dire se esistono controindicazione a usare xp anzichè vista o seven? ho installato vista solo per utilizzare wasapi e evr, ma se jriver mi da asio e madvr su xp direi che posso anche eliminare tutta la partizione hehe
non ho capito la risposta riguardo ai filtri di convoluzione: mettiti nei miei panni un utente informato non espertissimo, ho i sei filtri in formato rew e gli equivalenti esportati in wave, che trasformazioni devo fare e con quali programmi per avere il formato che accetta il motore di convoluzione di jriver?TV: Pioneer 5090H Amplificazione "vintage": Sintoampli Luxman RV-387, 2 finali per frontali Luxman M-03 bridged mono, finale per centrale m-120a bridged monoDiffusori: Frontali Polk Audio RTi12 Centrale Polk Audio CSi5 Surround Celestion 12i Subwoofer Indiana Line Tesi 810 Sorgenti: OPPO BD-93; AzBox Premium + HD; Nintendo Wii; Gaming HTPC: Intel quad Q6600 3.2 Ghz 8 Gb RAM MB Asus P5K-VM GPU: nVIDIA 560Ti 2 Gb AUDIO: Auzen X-fi prelude BD-R Pioneer BD-C S-02
Sistema audio/video/GODEO
-
09-02-2012, 10:08 #260
Nessuna trasformazione, devi solo creare un file di testo ad estensione cfg con le informazioni riguardanti i dettagli della convoluzione.
Molto probabilmente le stesse informazioni che otaner ha scritto qui: http://www.avmagazine.it/forum/28-ho...58#post3399758
Devi solo badare a verificare che il primo valore, riferente al sample rate, sia effettivamente lo stesso con cui i tuoi files sono campionati.
-
09-02-2012, 10:39 #261
Per coincidenza, anch'io ieri ho provato lo stesso DVD ed ho avuto lo stesso problema degli scatti: non vorrei quindi che dipenda proprio dal supporto.
Inutile dire che con altri DVD questo non è successo, anzi: con Jriver i DVD hanno guadagnato sensibilmente in termini di definizione e compattezza.HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30
-
09-02-2012, 10:42 #262HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30
-
09-02-2012, 11:11 #263
Per fare debug intendo. ASIO generalmente può dare noie, dipende da quanto bene è stato scritto il supporto tale modalità dal produttore della scheda audio. Chiaro che poi rimane il riferimento per la qualità assoluta e latenza più bassa.
WASAPI è in genere più "carino" e non si "scalda" per un nonnulla come ASIO. Cmq, ripeto, dipende da scheda audio a scheda audio.
DirectSound è l'ultima spiaggia per determinare se l'andare a singhiozzo è un problema legato alla scheda audio e sua compatibilità con ASIO/WASAPI, ma già direi ASIO soltanto.
Altra cosa importante:
- si esce in bit-streaming audio, quindi non c'è elaborazione da parte di MC?
- si esce in HDMI con PCM non compresso, quindi elaborazione di MC?
- si esce in analogico, quindi elaborazione di MC?
Ultima modifica di stealth82; 09-02-2012 alle 12:58
-
09-02-2012, 11:14 #264
-
09-02-2012, 11:24 #265
Ti sono grato per le info datemi,grazie
prima accennavo a xbmc paragonandolo non tanto come aspetto grafico...quanto a definizione video vera e propria.
fin 'ora ho usato xbmc proprio perché non ho mai dovuto installare altro ( madVr e coreavc non so nemmeno cosa sono e come agiscano nel lato pratico..) ma certamente ho voglia e sono bel lieto di imparare dato che vorrei risultati migliori di quelli di xbmc.
ho letto tutto il 3d e ho capito che dovró provare ad attivare ROHD e vedere se il mio hardware regge, impostare il dxva(non ricordo da dove, lo troveró) e comprare coreavc perché se ho ben capito é proprio quello che potrebbe dare risultati migliori di xbmc...
la scheda video con jriver ha una grandissima importanza? almeno so se risparmiare i soldini oppure no...chiaro se dovessi rimanere cosí il tutto non dovrebbe dare il minimo problema altrimenti ovvio che la cambio...
-
09-02-2012, 12:10 #266
Beh, dunque, non c'è niente di così gravoso come l'H.264, per il resto puoi solo assicurarti che il flag di "accelerazione video quando possibile" sia abilitato
Guarda gli screens nel mio ultimo post "fiume" () e capisci dov'è. Anche senza CoreAVC riesco ad ottenere risultati migliori di XBMC
Dipende, se usi madVR - ovvero Red October HQ - sicuramente.
-
09-02-2012, 12:31 #267
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 292
Grazie stealth82 per l'aiuto. Oggi proverò a lasciare Red Oct HQ, con solo coreav dentro. Come scheda audio ho una xonar dx con drivers unixonar 1.51. Strano però che con blueray e musica vada da dio e che con dvd no. In JR non c'è l'opzione che c'è per esempio in powerdvd sulle decodifiche dolby (ambiente silenzioso, tranquillo e rumoroso) vero?
-
09-02-2012, 12:44 #268
No, non c'è. Però c'è una forma di clip protection che potrebbe subentrare: http://wiki.jriver.com/index.php/Overflow_Handling
Certo è che non dovrebbe nemmeno quello essere il caso, visto che ti va con i blu-ray.
Una cosa puoi fare, anzi un paio:
Help > Benchmark > Run Benchmark - e capiamo come è messo il tuo PC secondo JRiver
Help > Logging > Output to a log file (ed eventualmente unflaggi eventi non pertinenti, il playback ovviamente è quello importante) e vediamo se accade qualcosa di strano a livello di playback.
Ricordati inoltre di partire con Red October Standard, DXVA when possible, e vedi come va così. Poi sali.
-
09-02-2012, 13:00 #269
L'accelerazione è abilitata, e questo è il rapporto di MediaInfo:
Video
ID: 1
Formato: VC-1
Profilo del formato AP@L3
Codec ID: WVC1
Codec ID/Consiglio: Microsoft
Durata: 1h 45min
BitRate: 31,4 Mbps
Larghezza: 1 920 pixel
Altezza: 1 080 pixel
AspectRatio: 16:9
FrameRate: 23,976 fps
ChromaSubsampling: 4:2:0
BitDepth/String: 8 bits
Tipo di scansione: Progressivo
Bit/(Pixel*Frame): 0.632
-
09-02-2012, 13:20 #270
Non vedo perchè non dovrebbe andare. Immagino non hai modificato le impostazioni CoreAVC per gli inputs, ovvero tutto flaggato.
Hai provato a vedere se riesci a caricarlo a mano con GraphStudio? ... tanto per sapere.