Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 49 di 95 PrimaPrima ... 3945464748495051525359 ... UltimaUltima
Risultati da 721 a 735 di 1418
  1. #721
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Biassono (MB)
    Messaggi
    2.590

    Ottimo,

    Vedo che usiamo più o meno i stessi parametri per la calibrazione (small apl + contrasto spinto). Ho visto che non hai toccato al bilanciamento bianco su 2 punti ma hai fatto tutto con i 10 punti (come d-nice).

    Come ti trovi con il risultato della calibrazione?
    Panasonic 65JZ2000 - Sony STR-DN1080 - KEF T301 + KEF T2 - PS5 - XBOX Series X - Nintendo Switch - Cuffie: Sony MDR-HW700 + Pulse 3D - Panasonic UB820 - Apple TV 4K - ColourSpace

  2. #722
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.511
    ha fatto tutto l'autocalibrazione specifica per il vt30 XD
    cmq usando la stessa sorgente per i bluray ovvero il pc ( ycbcr444) i film sono il meglio che abbia mai visto in vita mia.
    skyhd devo ancora un po' provare ma già così è meglio di tutti i settaggi predefiniti o ottenuti partendo da quelli

  3. #723
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    1.451
    Come si usa questa autocalibrazione?

    Ragazzi che settings mi consigliate per la XBOX 360? Soprattutto come debbo impostarla? Spazio colore e livello di riferimento come vanno settati?
    Pannello: "LG OLED65C8PLA"
    Console: "Microsoft Xbox Series X"
    Satellite: "My Sky HD"

  4. #724
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.511
    in pratica decidi tu il pattern da usare e fai partire il programma, decidi il target di Delta E da raggiungere e fa tutto lui ( mettendo 0 sta li a smanettare finchè non trova il valore più basso possibile). riesci in 10 minuti a calibrare la tv ad arte.

    la 360 va settata spazio colore "origine", liv.di riferimento standard.
    la risoluzione puoi usare sia 1080p che 720p.
    usando 720p + filtro "migliora risoluzione" si ottiene un effetto visivo leggermente migliore con 1 frame di lag in più.
    con 1080p non hai lag aggiuntivo ma la resa è minore
    Ultima modifica di Principe999; 03-02-2012 alle 19:43

  5. #725
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    1.451
    Citazione Originariamente scritto da Principe999 Visualizza messaggio
    in pratica decidi tu il pattern da usare e fai partire il programma, decidi il target di Delta E da raggiungere e fa tutto lui ( mettendo 0 sta li a smanettare finchè non trova il valore più basso possibile). riesci in 10 minuti a calibrare la tv ad arte.

    la 360 va settata spazio colore "origine", liv.di riferimento standard.
    la risoluzi..........[CUT]
    E se a 1080p si lascia il filtro migliora risoluzione? Ovviamente, intervenendo l'elettronica del tv dovrebbe aumentare l'input lag, giusto?

    Per la calibrazione automatica, mi definiresti meglio cosa mi serve e come fare? Grazie
    Pannello: "LG OLED65C8PLA"
    Console: "Microsoft Xbox Series X"
    Satellite: "My Sky HD"

  6. #726
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.511
    a 1080p quel filtro è come fosse off.

    ti serve calman4 + una sonda + l'addon autocal

  7. #727
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.511
    questo è un esempio di come avviene il tutto http://www.youtube.com/watch?v=-mwphqjqcsg.
    li lui usa un portatile e come pattern le finestre piccole. per rendere meglio conviene usare le small APL e 1 solo monitor ( quindi vt30 come monitor unico del pc), non 2. è un metodo che ho diciamo "inventato" io ma è l'unico che ti calibra in automatico a dovere il pannello.

    ovviamente in alternativa puoi usare un lettore bluray esterno ( che io non ho)

  8. #728
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    1.451
    Citazione Originariamente scritto da Principe999 Visualizza messaggio
    a 1080p quel filtro è come fosse off.

    ti serve calman4 + una sonda + l'addon autocal
    Grazie principe, volevo chiederti, riguardo il liv di rif, standard non tende a generare immagini troppo luminose ed una scarsa profondità del nero?? Grazie.
    Pannello: "LG OLED65C8PLA"
    Console: "Microsoft Xbox Series X"
    Satellite: "My Sky HD"

  9. #729
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.511
    non è questione di qualità d'immagine. quello è dovuto alla tua tv che non è calibrata!
    livello di riferimento standard significa gamma 16-235, espanso significa 0-255.
    dato che solo i monitor pc ( o le tv settate in modalità pc) si aspettano un segnale 0-255, devi per forza mettere 16-235 che è il segnale che si aspetta il tuo vt30. se metti espanso i neri collassano e perdi tutti i dettagli del nero! l'effetto apparente è un nero migliore, ma dove tu vedi tutto nero in realtà dovrebbero esserci sfumature di nero.
    per fare in modo che il vt30 si aspetti segnali 0-255 devi usare un cavo dvi-hdmi e dalle impostazioni avanzate compare un settaggio aggiuntivo,"impostazione dvi" e puoi regolare tra normale ( 16-235) e completa ( 0-255)

  10. #730
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    1.451
    Grazie principe, risposta molto esaustiva. Debbo dire che avendo settato la console come da te indicato ho notato da subito un netto miglioramento. Ora mi impegnerò nella calibrazione, anche se non sarà semplice... Qualche consiglio?
    Pannello: "LG OLED65C8PLA"
    Console: "Microsoft Xbox Series X"
    Satellite: "My Sky HD"

  11. #731
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.511
    senza sonda è impossibile fare una calibrazione degna di questo nome, puoi abbozzare qualcosa, ma se non sai cosa toccare ti conviene provare i settaggi dal link in prima pagina ( LINK )

    aggiungo, anche se penso che lo sai già, che non fa alcuna differenza usare il profilo game rispetto ad un altro, basta ovviamente tenere manualmente spenti i filtri tipo IFC

  12. #732
    Data registrazione
    Apr 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.904
    Attenzione però: è vero che si può partire da qualsiasi profilo ma non è detto che si raggiungano gli stessi risultati.
    Alcune funzionalità o alcuni "tagli" (come quello sulla luminosità di cui si parlava poche pagine fa) intervengono solo in alcuni profili.

    Un'altra cosa, in riferimento all'autocalibrazione: non credo si possa usare un lettore esterno, o per esser più precisi: ovviamente si può fare (anzi si deve fare) in un processo di calibrazione standard, ma non con l'autocalibrazione.
    .:: Interlacing/Deinterlacing: Tecnica, Pulldown e Algoritmi ::.
    .:: Guida all'utilizzo di ControlCAL ::.
    "Credo di essere mezza santa e mezza vacca" - "Scelgo la metà che dà il latte" (cit. - Amore&Guerra)

  13. #733
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.511
    si che si puo', hai voglia!
    se prendi il tool IR usb ti gira automaticamente lui le slide, ma puoi farlo benissimo te col telecomando mentre il programma va avanti da solo

    inoltre io parlavo a livello di input lag.
    Ultima modifica di Principe999; 05-02-2012 alle 09:14

  14. #734
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    726
    Qualcuno sa se è possibile modificare i valori del bianco sulla modalità THX? Non so, magari tramite il service meù.

    Ho una leggera dominante magenta sui 90 ire, ed una verde sui 40.


    E poi volevo chiedere un'altra cosa, a proposito di Regolo.
    Quando si regola la luminosità, bisogna lasciare visibile la barra 16, oppure no?
    Ultima modifica di dariuzzo88; 05-02-2012 alle 11:38
    "Voglio che tu...tu, prenda quella * di radio e la getti nella vasca, qui, con me dentro..."

  15. #735
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.511

    no, la 16 deve diventare nera come lo sfondo


Pagina 49 di 95 PrimaPrima ... 3945464748495051525359 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •