|
|
Risultati da 691 a 705 di 1240
-
29-01-2012, 07:50 #691
Ti ringrazio della delucidazione, ma alla fine il Top Di Gamma tra tutti e tre modelli qual' e' ??
La nostra grande passione, che abbiamo verso: Audio/Video, ci rende invisibili , ai veri problemi della vita. Ma da come si sa', le passioni aiutano a vivere meglio
FerdinandoI LOVE YOU NAPOLI
-
29-01-2012, 09:35 #692
Senior Member
- Data registrazione
- May 2008
- Località
- Roma (RM)
- Messaggi
- 343
Non è facilissimo rispondere a questa domanda: dipende da quale è il criterio che si adotta. Se ci si limita a osservare il nome del modello, 925 è maggiore di 833 che è maggiore di 830 .... ma considerando che nel 2011 (un anno di progresso in più rispetto al 2010) SHARP non ha aggiornato i 9xx, e' meglio andare più in profondità, perchè è possibile che gli 8xx del 2011 abbiano qualcosa in più rispetto ai modelli dell'anno prima. Se si osserva bovinamente la produzione 2011, gli 83x sono il toipo di gamma, perchè
i 9xx del 2011 non esistono. Fra 830 e 833, ho già detto 2 post fa che il 833 è bollino GOLD DGTVI il 833 è SILVER, anche se in questo momento la novità del nuovo hardware sta presentando problemi, ma SHARP ha espresso che deve emettere un firmware di correzione (e io mi fido, tanto è vero che ho ordinato comunque un 833). Mi pare che i modelli del 2010 avessero una superficie del pannello riflettente, mentre i modelli del 2011 hanno una supeficie più opaca (io questo fattore lo preferisco, perchè ci sono meno riflessi fastidiosi se la TV non la utilizzi in stanza completamente buia. Puoi anche osservare comunque le differenze fra i modelli usando la funzione di messa a confronto del sito di SHARP.it. Io ho messo a confronto il 46" 925 e 833: rilevo che il 833 ha il timeshift registrando su device USB esterno, è skype ready, ha tutte e 4 le HDMI in versione 1.4, consuma ancora meno energia, pesa 10 kg in meno. Forse, il 925 ha in dotazione un paio di occhiali 3D, il 833 no. Peraltro, ho osservato girando negli store, che nello stesso store trovo oggi un 60-833 a qualche centinaio di euro in meno rispetto al 60-925 che c'era al suo posto fino a 10 giorni fa. Quindi i 920-924-925 che si trovano in giro, oltre a essere disponibilità precedenti di magazzino degli store, è possibile che risultino anche più cari rispetto agli equivalenti 830 e 833 di pari polliciaggio (ma questa è una mia personale opinione). RobertoTV OLED LG OLED C4 77" - Lettore Blu-Ray Sony BDP-S790 - SAT SetTopBox SKY Q Black software Q100.000.53.13L - Ampli Yamaha RX-S600 - Diffusori KEF Q100
-
29-01-2012, 10:59 #693
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2012
- Messaggi
- 8
ciao a tutti
ho acquistato l'830 da 40'' una settimana fa ma per questioni di tempo inizio solo adesso a smanettarci un po.
Avrei però subito una domanda magari stupida , ma perchè se prendo due modalità AV diverse ma con lo stesso valore di retroilluminazione , se seleziono una sorgente a vuoto diciamo così da avere lo schermo completamente nero , mi ritrovo con risultati completamente diversi ? Mi interessa saperlo perchè effettivamente con certe modalità e valori si vede del clouding ed in certi casi anche molto evidente , per esempio in standard zero , in modalità film senza opc un disastro da chiedersi quale film riuscire a guardare , forse uno solo con scene di giorno .....
-
29-01-2012, 11:32 #694(ma questa è una mia personale opinione). Roberto
.... ovviamente se la qualita' visiva, tra 833/925 e' uguale... a questo punto punterei sul 833...
anche per il pannello "opaco" e non riflettente, che la trovo un optional ... molto importante...La nostra grande passione, che abbiamo verso: Audio/Video, ci rende invisibili , ai veri problemi della vita. Ma da come si sa', le passioni aiutano a vivere meglio
FerdinandoI LOVE YOU NAPOLI
-
29-01-2012, 17:05 #695
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 107
Scusate lo richiedo:
il nome del canale ausiliario, si può editare?
mi riconosce la PS3, ed infatti tale dicitura compare nella lista dei canali ausiliari (tasto sotto il #9 del telecomando) ma no mi riconosce il decoder SKY e dice "MODEL TYPE" o qualcosa di simile.. vabbè non è importantissimo ma... è fastidioso leggere "con interrutore" con una sola T. Non trovate?
Spero che si possa aggiornare il software.
confermo che a volte la palla (o la pallina, nel caso di incontri di tennis) va a scatti.. ma bisogna proprio farci caso e guardare solo quella attentamente. Quando lo noto, vado indietro con il mysky, ma riguardando stessa immagine, il pbm non si ripresenta. che possa dipendere dal cavo hdmi? è quello che ho trovato con il decoder..
mah!TV Sharp LC-46LE833E / PS3 / HT Samsung HT-WQ20
-
30-01-2012, 11:53 #696
-
30-01-2012, 16:36 #697
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 107
ragazzi lo so che la qualità è scadente ma...
si dovrebbe comunque vedere al 0:06, che la palla, sul lancio del difensore, avanza a scatti!
ho avuto questa impressione guardandolo in diretta, ed effettivamente era chiarissimo riguardandolo con il mysky...
da che cosa dipende?!?TV Sharp LC-46LE833E / PS3 / HT Samsung HT-WQ20
-
30-01-2012, 19:38 #698
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2012
- Messaggi
- 8
-
31-01-2012, 13:38 #699
Non saprei: io uso "Dinamico" e la resa mi pare ottima.
TV LG OLED 55C34LA / Blu ray UHD LG UP970 / SKY Q Black Cinema, Calcio e Sport / Ampli Yamaha RX-V373 / Casse e Sub JBL / Cuffie Sennheiser HDR 170/ Computer HP All-in-One 24 / Fibra Iliad
-
31-01-2012, 13:45 #700
@ greeg979
Ma lo fa sempre? Io penso che sia un problema di trasmissione comunque.TV LG OLED 55C34LA / Blu ray UHD LG UP970 / SKY Q Black Cinema, Calcio e Sport / Ampli Yamaha RX-V373 / Casse e Sub JBL / Cuffie Sennheiser HDR 170/ Computer HP All-in-One 24 / Fibra Iliad
-
31-01-2012, 14:42 #701
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 107
no no.. ho visto partite e film da lasciare a bocca aperta..
il problema pero' lo constato spesso su canali che mandano registrazioni, come per esempio Sky Sport 24 (che pure è in HD) o trasmissioni come quella del video (terzo tempo) dove le immagini non sono in diretta..
E' una bella noia pero', mi dispiace che il video sia scadente per rendervi l'idea.TV Sharp LC-46LE833E / PS3 / HT Samsung HT-WQ20
-
02-02-2012, 00:09 #702
non sapevo dell'uscita del le833e, che dovrebbe essere quasi uguale al le 830e a parte qualche dettaglio, ho letto sopra di qualche problemino hardware per il primo, di cosa si tratta esattamente?
-
02-02-2012, 08:26 #703
Member
- Data registrazione
- Mar 2011
- Messaggi
- 39
avendo acquistato il mod. LC-60LE635E, vorrei chiedervi visto che non esiste una discussione aperta sul mio modello SHARP,se le calibrazioni suggerite per la serie 830 possono andar bene anche per il mio modello. Grazie
-
03-02-2012, 21:56 #704
Senior Member
- Data registrazione
- May 2008
- Località
- Roma (RM)
- Messaggi
- 343
@ adamonroe
Il modello 833 ha in più rispetto al 830 un hardware idoneo per eseguire nel TV il software capace di comprendere i comandi MHP che abilitano i servizi interattivi che alcune emittenti (RAI, Mediaset, la 7, ...) rendono disponibili. Annegati nel flusso di immagini di un programma arrivano al TV anche i comandi MHP, che vengono compresi dall'hardware e dal software specifico di cui dispone il 833 e poi eseguiti, ad esempio per visualizzare sullo schermo in aggiunta alle immagini anche indicazioni grafiche che hanno un significato tipo "premi il pulsante rosso del telecomando per ottenere questo servizio... " oppure premi il pulsante giallo del telecomando per visualizzare un menu particolare ...". E' sempre quell'hardware e quel software nel TV che poi, se effettivamente si premono quei tasti sul telecomando, attua le opzioni che sono state previste dall'emittente quando ha programmato quei servizi interattivi.
Ora, accade che questa nuova capacità degli 833 rispetto agli 830 abbia manifestato alcuni problemi (blocco saltuario del telecomando, ...) che sono stati riconosciuti da SHARP, che ha informato che la soluzione verrà risolta con un prossimo aggiornamento firmware; nel frattempo SHARP ha suggerito di disabilitare una funzione (praticamente di ignorare i comandi MHP). Evidentemente il problema non è nell'hardware per il MHP (altrimenti si dovrebbe sostituire un pezzo) ma nel software specifico, quindi risolvibile con un aggiornamento firmware. Per i dettagli rispetto alla questione, puoi vedere il post 624 a pagina 42 in questa discussione. RobertoTV OLED LG OLED C4 77" - Lettore Blu-Ray Sony BDP-S790 - SAT SetTopBox SKY Q Black software Q100.000.53.13L - Ampli Yamaha RX-S600 - Diffusori KEF Q100
-
04-02-2012, 09:23 #705
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 8