Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 68

Discussione: Film in Due Canali

  1. #16
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    6

    con il mio budget ridotto e con un utilizzo 70% musica 30% film ero indeciso se scegliere un sinto 5.1 onkyo o un bel nad 326...
    alla fine ho scelto bene... e son soddisfattissimo...


    Prima di tutto saluto tutti, ho anch'io il tuo dubbio, da qualche settimana mi domando se acquistare il Nad 326(2ch) oppure orientarmi su yamaha 667(5.1), nel caso in cui decidessi di orientarmi su un impianto 2ch, o 2.1, vorrei sapere come collegare il mio televisore(philips 7655), ad un nad 326, visto che quest'ultimo non dispone di ingressi hdmi oppure coassiali o ottici? che tipo di collegamento potrei utilizzare?
    [/COLOR]
    In caso potrei anche collegare un bel sub per i film al nad...

    ..è possibile collegare 1 sub al Nad 326?

  2. #17
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    111
    Prima di tutto saluto tutti, ho anch'io il tuo dubbio, da qualche settimana mi domando se acquistare il Nad 326(2ch) oppure orientarmi su yamaha 667(5.1), nel caso in cui decidessi di orientarmi su un impianto 2ch, o 2.1, vorrei sapere come collegare il mio televisore(philips 7655), ad un nad 326, visto che quest'ultimo non dispone di ingressi hdmi oppure coassiali o ottici? che tipo di collegamento potrei utilizzare?

    la TV la colleghi con un cavo di segnale stereo...

    ..è possibile collegare 1 sub al Nad 326?[/QUOTE]

    Si Si... puoi collegare un bel sub attivo all'uscita SUB del nad...
    Ciao Ciaooo
    (VIDEO): TV Plasma Samsung 51D8000
    (AUDIO): AMPLY 2ch Pioneer SA-610 DIFFUSORI JVC Z60
    (HTPC): CASE: Antec Fusion Max + I5-2500K + MB Asus P8P67 EVO + Radeon Sapphire 6850 +
    G.Skill Ripjaws 8GB + Hardisk WD 2/1 Tera + ASUS Xonar Essence ST

  3. #18
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    @ TUTTI

    Cerchiamo di non andare del tutto OT.

    Questa non una discussione dedicata alla scelta di questo o quel prodotto.

    Grazie.

    @ Ottopuntouno

    Le quotature integrali, per di più del messaggio appena precedente, non sono ammesse, qualsiasi colore tu scelga.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  4. #19
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    852
    Nel mio caso ho trovato la pace dei sensi/equilibrio tra film e musica con una coppia di casse monitor m-audio ed il loro subwoofer, una goduria in entrambi i casi con un rapporto qualità/prezzo (e comodità ci aggiungo) quasi imbattibile a mio parere.
    UNIX is user friendly. It's just very selective about who its friends are. (anonymous)

  5. #20
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    6
    [/COLOR]
    la TV la colleghi con un cavo di segnale stereo...
    [/QUOTE]


    ma a quale uscita? dietro la tv(philips 7655) ci sono 5 ingressi di tipo RCA, l'uscita delle cuffie, ingressi uscite hdmi, e l'usb, ma non trovo uscite rca da collegare all'amply stereo, spero di sbagliarmi ma non vedo come collegare l'amply in questione (nad 326) all'uscita della tv.
    non mi sembra una connessione di qualità quella della cuffia!

    saluti

  6. #21
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    111
    mmmmm
    ma non hai questo pannello ???



    i primi due a destra L e R sono da collegare al tuo NAD..
    però ho trovato anche questa nota:

    Se si desidera collegare l'uscita audio dal televisore al sistema audio.

    NOTA: il TV NON dispone di un collegamento per l'uscita audio analogica (rosso e bianco) e la presa SCART NON supporta l'uscita audio e video. Il sistema audio deve avere un ingresso audio digitale o una sorgente HDMI con funzionalità ARC (Audio Return Channel) per essere utilizzato con il TV.

    dovresti guardare bene sul manuale del televisore...
    (VIDEO): TV Plasma Samsung 51D8000
    (AUDIO): AMPLY 2ch Pioneer SA-610 DIFFUSORI JVC Z60
    (HTPC): CASE: Antec Fusion Max + I5-2500K + MB Asus P8P67 EVO + Radeon Sapphire 6850 +
    G.Skill Ripjaws 8GB + Hardisk WD 2/1 Tera + ASUS Xonar Essence ST

  7. #22
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    6
    Citazione Originariamente scritto da ottopuntouno
    mmmmm

    Se si desidera collegare l'uscita audio dal televisore al sistema audio.
    dovresti guardare bene sul manuale del televisore...
    ho guardato sul manuale
    ..purtroppo sono solo degli ingressi, le uniche uscite sono hdmi, oppure digitale; visto che non mi va di utilizzare l'uscita delle cuffie, pensi/pensate che utilizzando un wd tv live hub, e collegandolo via hdmi potrei risolvere il problema utilizzando le sue uscite audio?

  8. #23
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    140
    anche io ho lo stesso problema ,il mio televisore è collegato ad un ricevitore sat dove l'uscita audio attraverso le rca e collegata a un ampli stereo cosi facendo abbasso l'audio della tv e sento i diffusori con l'ampli stereo ma si verifica un ritardo audio rispetto all'immagine notevole,non posso collegare l'uscita audio del sony perchè non ha l'uscita audio con le rca ma ha solo l'uscita ottica.Cosa si puo fare?

  9. #24
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    vicenza
    Messaggi
    2.693
    fossi in voi tornerei IT.
    Ad ogni buon conto un impianto mch a parità di spesa rispetto a uno stereo è per forza di cose molto meno prestante. Però i film non hanno bisogno di quei dettagli tanto cari a noi audiofili -si fa per dire- quali tridimensionalità, contrasto, trasparenza ecc., per cui se uno non ascolta musica forse va meglio un impiantino 5.1 o 5.0 che almeno fa anche gli effetti speziali e di solito è più avvolgente.
    Poi 5.1 o 5.0 dipende solo dal tiro in basso dei diffusori. Io non ne ho mai sentito il bisogno anche quando avevo gli impianti separati (rotel +jbl).
    Se però uno la musica la ascolta allora non c'è paragone, ovviamente a favore dell'impianto 2.0.
    Il quale, se è di rango, a parte i suoni da dietro tipo porte che si chiudono o spari non ha certo bisogno di un canale centrale o dei surround laterali per far sentire tutto per bene.
    Ma in tal caso si parla di cifre superiori a quanto potrebbe costare un impiantino ht.
    HT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
    Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules

    2ch Denon DVD3800 BD - NAD C350 - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
    camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060

  10. #25
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    34
    perfetto proprio questa discussione cercavo.
    Premessa, sono a zero su questo campo e potrei dire grosse stupidaggini.
    edit dopo aver letto qualche altro post

    Vorrei passare da wdtv->onkyo 601 a wdtv -> v-dac -> marantz 502/cambridge one/nad c715

    Pensavo di far fare la conversione D/A esterna. Far uscire l'audio su digitale stereo (es wdtv settato a digitale-stereo)
    In questo modo avrei anche la massima qualità audio, ... anche se il wd esce solo a 48Khz e non a 96
    Che dite è conveniente anche in funzione di qualche ascolto musicale/concerto video?

    Grazie a tutti
    Ultima modifica di bptanc; 04-08-2011 alle 13:56

  11. #26
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    1.917
    Orca porca mi era sfuggito il topic.
    2ch a vita o anche 2.1ch!

    Concordo in pieno sul discorso, meglio POCO ma buono.
    Non tutti dispongo di una saletta dedicata, e posizionare Correttamente ed Adeguatamente un impianto 5.1 o 7.1 in salotto NON è una bazzecola, e molto spesso viene una solo un ammasso di informazioni "musicali" vomitate e Watt a più non posso.
    Mai sentito , almeno nel mio caso neanche della mancanza di un centrale.
    Per quanto poi riguarda il collegare il tutto all'impianto stereo, sicuramente il metodo più veloce meno dispendioso, se si dispose dell'uscita, è l'out Rca, ormai sempre meno presente sui tv, in particolare se vi sono molti apparecchi collegati ad esso: io ne ho 4 che vanno al tv
    Quindi si deve optare per l'uscita digitale e magari convertirla con un dac esterno digitale /analogico e penso sia qualitativamente parlando sempre meglio di quello interno del tv.

    Lunga vita al 2ch.
    By
    Vpr: Panasonic PtAE4000e Screen: Motorizzato Vision Aluminio (203x87cm) 16:9 TV: Sony Bravia AF-9 Oled BD Player: Cambridge Audio Azur 751BD Pvr: Sky Q Amplificatore: Naim Nait XS-2 Alimentatore: DualTeddyCap Pre-Phono: Naim StageLine N Phono: Pro-Ject RPM 5.1 2M BluCDPlayer: Rega Saturn Lettore di Rete Audio: Cambridge Audio CXN (V2) Diffusori: Sigma Acoustics Ouverture SL SUB: B&W ASW608 EQ: Anti-Mode 8033s Il Fronte di Estinto

  12. #27
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    310
    l'uscita stereo dalla tv la devi collegare al NAD "video"
    Come secondo impianto ho 2grosse jbl con cono da 32..mai sentita esigenza di sub o surround.. posizionando bene i frontali è come se apparisse anche il canale centrale..bisogna solo lavorarci su.
    Preferisco l'audio 2ch di casa mia a quello del cinema

  13. #28
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Verona
    Messaggi
    265
    Ciao, bella discussione anche se l'argomento si perde nella notte dei tempi
    Da fervente sostenitore del buon "vecchio" HI-FI, posso confermare che collegando le uscite rca del blu ray all'amplificatore, con due diffusori "generosi", i film sono una vera goduria. A tratti quasi incredibile, perchè tutto il messaggio sonoro esce in maniere davvero convincente.

    Unico vezzo che utilizzo per i film è interporre un equalizzatore, visto che non serve la fedeltà assoluta.

    Se poi si hanno a disposizione spazi adeguati ad un budget "ampio" si potrà allestire un impianto HT di qualità.
    Panasonic TX-P50G20 - Panasonic BD75

  14. #29
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    16
    secondo voi come rende un subwoofer collegato a un ampli 2.1 nei film ??? riesce ad avere un'efficacia simile a quella in ht ??

  15. #30
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319

    si sente tranquillamente
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio


Pagina 2 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •