Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 9 di 34 PrimaPrima ... 567891011121319 ... UltimaUltima
Risultati da 121 a 135 di 508
  1. #121
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    520

    Scusa ma che senso ha che manca Roma??
    L'hai comprata in Italia?

  2. #122
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    18
    Si l'ho comprata in italia però non c'è la funzione 24h invece di AM e PM?

  3. #123
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    18
    Nessuno sa rispondermi?

  4. #124
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Magenta (MI)
    Messaggi
    550
    No, non c'è modo di cambiare formato da 12 a 24h, o almeno io non l'ho trovato e infatti nel manuale (che dovresti avere) non ce ne è traccia....

  5. #125
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    18
    Citazione Originariamente scritto da Katanga
    No, non c'è modo di cambiare formato da 12 a 24h, o almeno io non l'ho trovato e infatti nel manuale (che dovresti avere) non ce ne è traccia....
    Ok infatti non ce n'è traccia. volevo solo sapere se in un modo "nascosto" si poteva cambiare. è impensabile che ad una telecamera di questo genere si siano dimenticati questo piccolo particolare

  6. #126
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    1.449
    salve a tutti.
    scusate se mi intrometto, ma sapete mica se sono disponibili video esempio presi dalla canon hv30 esattamente come sono stati ripresi? Intendo senza alcuna compressione.
    Ho provato a cercare in giro ma non ho trovato proprio quello che cercavo.
    Oppure qualcuno ha già messo qualcosa su siti come rapidshare o megaupload?

    Grazie in anticipo!

  7. #127
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Magenta (MI)
    Messaggi
    550

    Problema acquisizione HV30 - FCE

    Ciao a tutti.
    Avrei bisogno che qualcuno mi aiutasse a capire il perchè del seguente problema :
    ho una HV30 (da pochissimo), uso per l'editing Final Cut Express (4).
    Se faccio una ripresa (qualunque modalità) e collego la cam al tv (via HDMI), visualizzo il tutto in maniera perfetta.
    Quando invece importo in FCE, accade una cosa che non riesco a capire : osservando nel visore la clip importata mi si presenta un obbrobrio del genere :



    mentre le prime clips che avevo importato si presentavano così :



    Si dovrebbe vedere abbastanza bene come nel primo caso le clips abbiano delle 'rigature' orizzontali che non ho idea da dove arrivino....
    Ribadisco, le prime importazioni erano 'normali'.....e tutte sono state fatte utilizzando nelle impostazioni dell'Easy Setup "HDV-Apple Intermediate Codec 1080i50" (che poi è l'unico sensato che ho a disposizione per importare dell'HDV).

    Qualcuno, per favore, saprebbe aiutarmi a capire dove sbaglio????
    Grazie.

    [EDIT]Dunque, FORSE ho trovato il problema: come suggerito in alcuni post precedenti e come del resto avevo già provato a fare prima di richiedere aiuto, ho creato una nuova sequenza e ho impostato la field dominance su none. Sembrerebbe il problema sia scomparso.
    Presumo di aver sbagliato qualcosa le volte precedenti....
    Devo solo capire come mai inizialmente mi importava i filmati con la FD corretta (none), mentre da un certo punto in poi non più.
    [/EDIT]
    Ultima modifica di Katanga; 08-06-2008 alle 15:59

  8. #128
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    30
    ... assolutamente incredibile!!!! ... almeno per gli occhi di un non-professionista.
    Indovinate a cosa mi riferisco?

  9. #129
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    55
    Ciao a tutti sono nuovo su questo forum
    di videocamere non ci capisco molto e volevo chiedere un consiglio a voi che siete sicuramente molto più esperti di me..
    vorrei regalare alla mia ragazza una videocamera per suoi 30anni, quindi vorrei prendere un ottimo prodotto.. noi a casa abbiamo un televisore hd ready da 40" e dopo aver letto parecchi post su questo forum stavo pensando all'acquisto della canon hv30, perchè? il minidv è ancora superiore al avchd.. posso tranquillamente scaricare il video sul pc, e la cassetta la tengo come archivio.. ecco la cassetta.. tanti mi dicono che non dura tanto nei anni? mi dicono che se la rivedo 10/15/20 volte (riavvolgendola ecc..) pian piano si rovina e la qualità diminuisce.. ma è tutto vero?

    la mia ragazza la hv30 la utilizzerebbe quasi sempre in automatico.. dite che la macchina è sprecata?? dite che usata in automatico non dia il massimo?? sono un pò perplesso.. all'inizio pensavo di prendere una panasonic sx5 con il minidvd.. ma dopo aver letto su questo forum ho cambiato idea..
    grazie in anticipo per qualsiasi vostra informazione!
    ciao

  10. #130
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    1.164
    Non è che sia sprecata. è che in interni ha bisogno di essere domata.

    Katanga, fai una ricerca con "interlacciamento" o "deinterlacciamento".

  11. #131
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Magenta (MI)
    Messaggi
    550
    Citazione Originariamente scritto da Albert
    ...
    Katanga, fai una ricerca con "interlacciamento" o "deinterlacciamento".
    Ok, grazie.
    In effetti non noto lo stesso 'effetto' sulle riprese in progressivo, ora che ne ho fatta qualcuna. Le prime lo erano.
    Ora che so cosa cercare, riprovo con la ricerca.

    Grazie ancora!

  12. #132
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    55
    grazie per avermi risposto
    Per essere domata cosa intendi?usarla in manuale? Ho sentito che la 30 quando c'è poca luce soffre un pò e c'è del rumore.. Ma è tanto evidente questo rumore? E per il discorso minidv? Quanto dura nel tempo il nastro?posso tranquillamente tenerlo come archivio? Scusate ma sono in cerca di risposte visto che non né capisco molto di videocamere.. Grazie ancora

  13. #133
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Palermo
    Messaggi
    966
    [QUOTE=jcs]... assolutamente incredibile!!!! ... almeno per gli occhi di un non-professionista.
    [QUOTE]

    quoto in pieno. arrivata ieri. accesa e provata senza alcuna impostazione. favolosa
    con le immagini delle mie bimbe riprese dalla hv30, il vpr ieri sera sembrava rinato (soprattutto dopo le 3 pappine )
    Video: Vpr Panasonic pt-at5000 - Tv LG 65 B7 Oled [/B] Panasonic 58AX804 - 50GT50 e 42PX700--Audio: Pre Rotel Rsp 1572 Finali: Yamaha dsp e492 e - rotel rmb 1066 - b&w 704-htm7-ds6-ds3 - player :oppo bdp-93eu - others: myskyhd-wdtvlive
    sala:http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=204640

  14. #134
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    1.164
    @10ste: non farti spaventare troppo da chi, come me, talvolta spacca il pixel in quattro. E' e rimane una gran cam consumer, ha qualche problema con il gain ed il rumore video, ma anche da questo punto di vista, almeno prima delle ultime Sony, però AVCHD, non aveva rivali. Proprio l'esigenza di limitare il gain comporta la necessità di usarla manualmente, ma questo vale un pò per tutte le cam.
    Non ho ancora capito quando "scada" un nastro, sembra che da quando siano stati inventati i supporti miiDV siano ancora tutti buoni, dato che non ho ancora sentito qualcuno lamentare la perdita di dati. Vale sempre il vecchio adagio di non tenere mai tutte le uova nello stesso cesto.

  15. #135
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    55

    Citazione Originariamente scritto da Albert
    @10ste: non farti spaventare troppo da chi, come me, talvolta spacca il pixel in quattro. E' e rimane una gran cam consumer, ha qualche problema con il gain ed il rumore video, ma anche da questo punto di vista, almeno prima delle ultime Sony, però AVCHD, non aveva rivali. Proprio l'esigenza di limitare il gain comporta la necessità di usarla manualmente, ma questo vale un pò per tutte le cam.
    Non ho ancora capito quando "scada" un nastro, sembra che da quando siano stati inventati i supporti miiDV siano ancora tutti buoni, dato che non ho ancora sentito qualcuno lamentare la perdita di dati. Vale sempre il vecchio adagio di non tenere mai tutte le uova nello stesso cesto.
    Grazie mille per avermi risposto.. Sono sicuro che il rumore video della 30 non ci darà fastidio, in caso contrario andremo ad usarla in manuale! sono sicuro che per me video amatore alle prime armi (mi picciono le reflex ) la 30 mi darà soltanto soddisfazioni.. Grazie ancora!ciao


Pagina 9 di 34 PrimaPrima ... 567891011121319 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •